The upcoming numismatic auction will offer over 2,000 lots for sale, with a total of all starting prices that exceeds 1.5 million euros. A vast assortment of ancient and modern coins will be offered; in particular, an ample selection of Pattern Coins of the Kingdom of Italy and an extremely interesting collection of banknotes issued before the Bank of Italy was established stand out. Top lot of the auction is the 1786 Carlino of 5 Doppie coined by Vittorio Amedeo III, a very rare, excellently preserved specimen (starting price € 25,000).
Viewing from Monday 28 May to 1 June | 9:30 am - 1:00 pm and 2:00 pm - 6:30 pm
Phocaea - Hekte o 1/6 Statere databile al periodo 306-340 a.c. - Diritto: testa di Hera a sinistra - Rovescio: quadrato in incuso - gr. 2,51 - Rara
(SNG Von Aulock n. 1952)
Starting price: € 250
Rodi - Dracma databile al periodo 31 a.C.-60 d.C. - Diritto: testa radiata e con corona d'edera di Dioniso a sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a destra su una prora, tiene un aphlaston con la mano destra e una corona di quercia con la sinistra - gr. 26,59 - Non read all
Starting price: € 150 | Sold for : € 150
Aspendos - Statere databile al periodo 420-370 a.C. - Diritto: due lottatori - Rovescio: fromboliere nel lancio, una triscele nel campo a destra - gr. 10,93 - Patina di medagliere - Proveniente dalla "American Numismatic Society Collection" (1971 Jai Donald Roganser read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 500
Side - Tetradramma databile al periodo 158-149 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona d'alloro con la mano destra protesa in avanti; nel campo a sinistra un melagrano - gr. read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 450
Tarsos - Periodo di Mazaios (361-333 a.C.) - Statere - Diritto: il dio Baal seduto a sinistra con la testa di fronte, tiene un grappolo d'uva, una spiga di grano e un'aquila con la mano destra e uno scettro con la mano sinistra - Rovescio: leone verso sinistra nell'atto read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 400
Mitridate II (123-88 a.C.) - Dracma - Diritto: busto diademato a sinistra - Rovescio: arciere seduto a destra - gr. 4,09 - Frattura del tondello, ma bellissimo esemplare
(De Morgan pag. 155 fig. 153)
Starting price: € 200
Periodo di Dario I o Serse II (485-420 a.C.) - Darico in oro - Diritto: re persiano inginocchiato a destra tiene una lancia con la mano destra e un arco con la sinistra - Rovescio: punzonatura in incuso - gr. 8,37 - Rara - Esemplare corredato dall'Attestato di Libera read all
Starting price: € 1.500 | Sold for : € 1.500
Cartagine - Statere in elettro databile al periodo 310-270 a.C. - Diritto: testa di Tanit a sinistra con la capigliatura raccolta e fermata da una corona di spighe e con collier di pendenti - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 7,42 - Rara - Proveniente dal listino read all
Starting price: € 800 | Sold for : € 900
Cartagine - Doppio Shekel databile al periodo 264-241 a.C. - Diritto: testa di Tanit a sinistra - Rovescio: cavallo stante a destra; sullo sfondo una palma - gr. 11,40
(SNG Cop. n. 190) (Muller n. 104)
Starting price: € 150 | Sold for : € 150
Secoli V/III a.C. - Piccolo insieme di 11 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Quasi tutte le monete corredate da cartellini di classificazione - Da esaminare con attenzione
Starting price: € 250 | Sold for : € 275
Secoli V/II a.C. - Piccolo insieme di 8 esemplari senza ripetizioni relativi a Siracusa - Sono presenti: Litra (2) (Sear n. 929); Obolo (Sear n. 922); AE17 (Sear n. 1186); AE23 (Sear n. 1209); AE15 (Sear n. 1196); Emilitra (Sear n. 1192); Trias (Sear n. 1184) - In lotto read all
Starting price: € 200 | Sold for : € 225
Secoli III/IV a.C. - Insieme collezionistico comprendente 10 Didrammi in argento - Di interesse anche per il collezionista - Da esaminare
Starting price: € 400
Secolo III a.C. - Insieme di 4 esemplari del periodo - Sono presenti: Taranto, Didramma (2) (Vlasto n. 770 e 803-07), Neapolis (SNG Ans. cfr. n. 320), Velia (Rutter cfr. n. 1287) - Da esaminare
Starting price: € 200 | Sold for : € 300
Secolo II a.C. - Insieme di due monete da Obolo riferibili alla Gallia e alla Misia - Rispettivamente gr. 0,54 e 0,97- Qualità buona - Da esaminare
Starting price: € 125
Didramma romano-campana databile al periodo 269-266 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Ercole a destra con bastone e pelle del leone sulla spalla - Rovescio: la lupa nell'atto di allattare i gemelli - gr. 7,01 - Rara
(Crawf. n. 20/1)
Starting price: € 250 | Sold for : € 750
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria, in esergo Roma in read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 450
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria, in esergo Roma in read all
Starting price: € 150
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo Roma in read all
Starting price: € 200
Mezzo Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso sinistra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria, in esergo Roma read all
Starting price: € 200 | Sold for : € 1.100
Denario al nome M.METELLVS Q.F databile al 127 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra; dietro una spiga di grano - Rovescio: scudo macedone decorato con una testa di elefante - gr. 4,00 - Non comune e di ottima qualità, con splendida patina read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 350
Denaro al nome N.FABI PICTOR databile al 126 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e drappeggiato di Roma a destra - Rovescio: Q. Fabius Pictor seduto a sinistra, tiene una lancia con la mano sinistra e un apex con la destra, in basso uno scudo - gr. 3,72
(Bab.
read all
Starting price: € 100
Denario serrato al nome L. LIC, CN.DOM databile 118 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: guerriero su una biga al galoppo verso destra brandisce una lancia con la mano destra e tiene redini, scudo e karnyx con la sinistra - gr. read all
Starting price: € 100 | Sold for : € 100
Denario al nome PHILIPPVS databile al 113 o 112 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata (probabilmente Filippo V) a destra - Rovescio: statua equestre - gr. 3,89 - Patina di antica collezione - In lotto con altri 4 Denari repubblicani
(Bab. (Marcia) n. 12) (Crawf. n.
read all
Starting price: € 400
Denario al nome L. THORIVS BALBVS databile al 105 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone a destra con il capo coperto da una pelle di capra - Rovescio: toro lanciato all'assalto verso destra - gr. 3,94 - Colpo al contorno, ma in generale di buona qualità
(Bab.
read all
Starting price: € 100 | Sold for : € 100
Denario al nome C. VIBIVS C.F PANSA databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: Minerva in quadriga verso destra tiene le redini con la mano destra e un trofeo con la sinistra - gr. 3,80 - Di buona qualità
(Bab. (Vibia) n.
read all
Starting price: € 150
Denario al nome L.TITVRI L.F SABINVS databile all'89 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Re Tazio a destra - Rovescio: uccisione di Tarpeia, sopra stella a mezzaluna - gr. 3,92
(Bab. (Tituria) n. 2) (Crawf. n. 344/2b)
Starting price: € 100 | Sold for : € 125
Denario al nome L.RVBRI DOSSENI databile all'87 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giove a destra - Rovescio: quadriga trionfale in parata verso destra, sopra la quale volta la Vittoria con una corona in mano; sul cocchio è posata un'ara con il pannello read all
Starting price: € 200 | Sold for : € 200
Denario al nome MN.FONTEI C.F. databile all'85 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: Cupido a cavallo di una capra a destra, sopra due pilei e in esergo un tirso - gr. 3,92 - Di qualità molto buona
(Bab. (Fonteia) n. 10) (Crawf. n.
read all
Starting price: € 200
Denario al nome C.VAL.FLA IMPERAT databile all'82 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Vittoria a destra - Rovescio: aquila legionaria tra le insegne H e P - gr. 3,81 - Non comune
(Bab. (Valeria) n. 12) (Crawf. n. 365/1a)
Starting price: € 400
Denario serrato al nome IMPER databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Pietas a destra; nel campo a sinistra una cicogna - Rovescio: anfora e lituus entro corona di alloro - gr. 4,00 - Di buona qualità e con splendida patina iridescente - In lotto con read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 400
Denario serrato al nome C.NAE BALB databile al 79 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Venere a destra - Rovescio: Vittoria in triga al galoppo tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,82 - Di qualità molto buona, con bella patina di antica collezione - read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 300
Denario al nome di LENT CVR.DEN. FL databile al 76-75 a.C. - Zecca: indeterminabile, probabilmente in Spagna - Diritto: busto maschile paludato a destra, con i capelli raccolti da un nastro - Rovescio: scettro con corona, globo e timone di nave - gr. 4,03 - Di buona read all
Starting price: € 150 | Sold for : € 150
Denario al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio a destra; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata a cinque luci - gr. 3,41 - Di qualità molto buona e con lucentezza read all
Starting price: € 100 | Sold for : € 100
Denario al nome di Q. CASSIUS databile al 55 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Libertas a destra - Rovescio: tempietto dedicato a Vesta con all'interno una sedia curule; nel campo un'urna funeraria, a sinistra, e una tavoletta votiva, a destra - gr. 4,07 - read all
Starting price: € 150 | Sold for : € 150
Secolo II a.C. - Insieme di 17 Denari - Con riferimento al Crawford sono presenti i seguenti numeri: 203/1a, 208/1, 218/1, 223/1, 265/1, 270/1, 275/1, 276/1, 283/1a, 285/1, 289/1, 302/1, 337/3, 342/5b, 348/1 e 350A/2 - In generale di buona qualità
Starting price: € 450 | Sold for : € 750
Secoli II/I a.C. - Insieme di 6 Denari - Sono presenti, classificati con riferimento al Crawford: Mallia 229/1b, Junia 320/1 e 337/3, Thoria 316/1, Procilia 379/1 e Scribonia 416/1 - Qualità mediamente buona
Starting price: € 300 | Sold for : € 300
Secoli II/I a.C. - Insieme da studio di 11 Denari - Presenti interessanti individualità senza ripetizioni - Da esaminare con attenzione
Starting price: € 300 | Sold for : € 300
Secoli II/I a.C. - Insieme di 32 monete del periodo - Poche ripetizioni - In lotto anche n. 7 Denari Imperiali - Qualità mista - Da esaminare con attenzione
Starting price: € 1.400
Denario al nome MN.ACILIVS IIIVIR databile al 49 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata della Salus a destra - Rovescio: la Valetudo stante a sinistra tiene un serpente con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su una colonna - In lotto con altri sette read all
Starting price: € 400
Pompeo Magno (sino al 48 a. C.) - Denario databile al 49 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Pompeo Magno - Diritto: testa diademata di Numa Pompilio a destra - Rovescio: prora di nave verso destra - gr. 3,65 - Non comune - Tracce di pulizia - Proveniente dall'asta read all
Starting price: € 350 | Sold for : € 350
Gneo Pompeo Magno (fino al 48 a.C.) - Denario databile al 49 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Pompeo Magno - Diritto: testa di Numa Pompilio diademata a destra - Rovescio: prora di mare verso destra - gr. 3,82 - Non comune
(Bab. (Calpurnia) n. 30 / (Pompeia) n. 8)
read all
Starting price: € 200 | Sold for : € 250
Denaro al nome L. PLAVTIVS PLANCVS databile al 47 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Medusa di fronte - Rovescio: la Vittoria stante di fronte tiene un ramo di palma con la mano sinistra e conduce quattro cavalli - gr. 4,02 - Di buona qualità, con patina di read all
Starting price: € 2.000
Denario al nome Q.METELL.SCIPIO IMP con EPPIVS LEG.F.C. databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: città indeterminata del Nord Africa - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: il dio Sole in quadriga verso destra tiene una frusta nella mano destra e le read all
Starting price: € 450 | Sold for : € 450
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 46-45 a.C. - Zecca: indeterminata in Spagna - Diritto: testa diademata di Venere; nel campo a sinistra un piccolo Cupido - Rovescio: trofeo d'armi con ai lati due carnyx; alla sua base due prigionieri read all
Starting price: € 250
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile al 44 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: testa di Giulio Cesare a destra; nel campo a sinistra un lituus, in basso a destra la contromarca IMP VES entro un rettangolo incuso - Rovescio: Venere read all
Starting price: € 500 | Sold for : € 700
Marco Antonio (fino al 30 a.C.) - Denario - Zecca: Gallia Transalpina e Cisalpina - Diritto: lituus, praefericulum e corvo - Rovescio: la Vittoria incorona un trofeo - gr. 1,76 - Rara - Patina scura
(Coh. n. 82) (Bab. (Antonia) n. 7) (Crawf. n. 489/4)
Starting price: € 150
Denario al nome LENTVLVS SPINT databile agli anni 43-42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Cassio - Diritto: testa diademata e velata della Libertà a destra - Rovescio: brocca e lituus affiancati nel campo del centro - gr. 3,61 - Rara - Di buona qualità
(Bab.
read all
Starting price: € 1.000
Marco Antonio e Ottaviano - Denario al nome M.BARBAT databile al 41 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: testa di Ottaviano a destra - gr. 3,96 - Non comune
(Coh. n. 8) (Bab. (Antonia) n. 51/(Julia)
read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 450
Marco Antonio e Ottaviano - Denario al nome C.CAESAR IMP databile al 39 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Ottaviano - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: caduceo - gr. 3,79 - Rara - In lotto con un Quinario di Augusto (Coh. n. 14)
(Bab. (Antonia) n.
read all
Starting price: € 150 | Sold for : € 200
Giulio Cesare e Ottaviano - Grande Bronzo databile al 38 a.C. - Zecca: incerta nell'Italia meridionale - Diritto: testa laureata di Giulio Cesare a destra - Rovescio: testa nuda di Ottaviano a destra - gr. 17,11 - Rara - Di buona qualità, con gradevole patina verde
(Bab.
read all
Starting price: € 1.000 | Sold for : € 1.000