NUMISMATICS
AUCTION
Thursday 29 November 2018 - 10.00 am
Friday 30 November 2018 - 10.00 am
Sala Bolaffi
Via Cavour 17, Torino
VIEWING
from Monday 26 to Friday 30 November 2018
9.30 am-1.00 pm | 2.00 pm-6.30 pm
Sala Bolaffi
Via Cavour 17, Torino
Colonie - Somalia - Serie di tre valori (Rupia 1912, Mezza Rupia 1910 e Quarto di Rupia 1913) - Zecca: Roma - Qualità mediamente buona
Starting price: € 200 | Sold for : € 400
Resto di collezione comprendente 114 esemplari dal 1860 al 1943 - Qualità mediamente molto buona con esemplari di alta conservazione - Compresi nel lotto tre esemplari in oro, uno Scudo di Amedeo I Re di Spagna e due emissioni di Albania
Starting price: € 1.400 | Sold for : € 3.600
50 Centesimi Leoni 1919 Prova di Stampa - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio:
l'Italia seduta a destra su quadriga di leoni al passo verso destra; nel campo, la dicitura PROVA DI STAMPA
- Molto raraStarting price: € 750 | Sold for : € 1.100
10 Centesimi 1919 Prova di Stampa - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: ape su fiore; in basso, nel campo, la dicitura PROVA DI STAMPA - Rara
(Mont. n. 327) (Pag. Prove n. 351) (Luppino n. PP273)
Starting price: € 750 | Sold for : € 900
Insieme degli esemplari da 5 Centesimi 1918 e 1919 non emessi - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: spiga di grano - Non comune
(Pag. n. Prove n. 372 e 373) (Luppino n. PP287 e PP 290)
Starting price: € 300 | Sold for : € 475
5 Centesimi 1919 Prova - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: spiga di grano; a sinistra, nel campo, la dicitura PROVA - Rara
(Mont. n. 367) (Pag. Prove n. 377) (Luppino n. PP293ter)
Starting price: € 500 | Sold for : € 650
Colonie - Eritrea - Tallero 1918 Prova - Zecca: Roma - Diritto: busto muliebre a destra; a destra nel campo la dicitura PROVA - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Rara - Lievi graffi e colpetto sul contorno - Acquistato nel marzo del read all
Starting price: € 800 | Sold for : € 1.100
Populonia - 10 Assi databile al III Secolo a.C. - Diritto: testa maschile laureata a sinistra, nel campo a destra la lettera X - Rovescio: liscio - gr. 4,22 - Rara - Esemplare di buona conservazione, con apprezzabile patina di antica collezione
(SNG. Cop. n. 38)
Starting price: € 800 | Sold for : € 4.600
Neapolis - Didramma databile al 300 circa a.C. - Diritto: testa della ninfa a destra circondata da delfini - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla vittoria in volo che lo incorona - gr. 7,09 - Non comune - Di buona qualità
(SNG. Ans. cfr. n. 329-332)
read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 550
Taranto - Didramma databile al periodo 344-334 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras in groppa al delfino verso destra, read all
Starting price: € 500 | Sold for : € 650
Taranto - Didramma databile al periodo 302-280 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 850
Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, read all
Starting price: € 150 | Sold for : € 200
Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, read all
Starting price: € 200 | Sold for : € 200
Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: giovane cavaliere al passo verso destra; fra le zampe del cavallo un capitello ionico - Rovescio: Taras in groppa al delfino verso sinistra, tiene una torcia con la mano destra e una conocchia con la read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 300
Taranto - Dracma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla - Rovescio: civetta di fronte ad ali aperte su fulmine - gr. 3,20 - Non comune - Incisioni di saggio al diritto e al rovescio - In read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 250
Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo al passo verso sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un tridente con la mano destra protesa in avanti; nel campo, a destra, una civetta read all
Starting price: € 150
Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo al passo verso destra; fra le zampe del cavallo la maschera di Sileno - Rovescio: Taras in groppa al delfino verso sinistra, tiene un Kantharos con la mano destra - gr. read all
Starting price: € 300
Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: guerriero su cavallo al passo verso sinistra tiene uno scudo con la mano sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un ippocampo con la mano destra e un tridente con la sinistra - read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 400
Taranto - Didramma databile al periodo 235-228 a.C. - Diritto: Dioscuro a cavallo verso sinistra; alle sue spalle un monogramma e un pileo - Rovescio: Taras in groppa al delfino verso sinistra regge un tridente con la mano destra; alle sue spalle un monogramma - gr. read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 275
Taranto - Insieme di tre monete - Sono presenti: Dracma (Vlasto n. 1055, provenienza Münzen u. Medaillen, Basilea settembre 1960, n. 294); Dracma (Vlasto n. 1068, provenienza Nascia, luglio 1960); Obolo (Vlasto n. 1239, provenienza Nascia, ottobre 1960) - Qualità read all
Starting price: € 250
Heraclea - Statere databile al periodo 281-278 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato - Rovescio: Eracle stante di fronte incorona sé stesso conla mano destra e tiene con il braccio sinistro un arco e la pelle del leone; a sinistra, nel read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 425
Metaponto - Statere databile al periodo 550-470 a.C. - Diritto: spiga d'orzo verticale con sette grani - Rovescio: la stessa raffigurazione del diritto in incuso - gr. 6,89 - Non comune
(Noe cfr. n. 168)
Starting price: € 200 | Sold for : € 350
Metaponto - Statere databile al periodo 340-330 a.C. - Diritto: testa di Leucippo a destra con elmo corinzio; a sinistra, nel campo, una torcia - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a destra, le lettere KH - gr. 7,65 - Patina di read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 250
Thurium - Statere databile al periodo 443-400 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato da una corona di ulivo - Rovescio: toro nell'atto di caricare verso destra; in esergo un tonno a destra - gr. 7,35 - Non comune - Di buona qualità
(SNG
read all
Starting price: € 200 | Sold for : € 200
Thurium - Statere databile al periodo 410-400 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tiene un remo - Rovescio: toro nell'atto di caricare verso sinistra; in esergo un tonno a sinistra - gr. 7,61 - Non comune
(SNG
read all
Starting price: € 100 | Sold for : € 100