AUCTION
Thursday 28 November from 11.45 am | lots 1-994
Friday 29 November from 9.30 pm | lots 995-2261
VIEWING
From Monday 25 to Friday 29 November
9.30 am-1.00 pm, 2.00 pm-6.30 pm
Sede Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Denario al nome P.GALB AED. CVR databile al 69 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa velata di Vesta a destra - Rovescio: pugnale, simpulum e ascia ornamentale - gr. 3,83 - Non comune
(Bab. (Sulpicia) n. 6) (Crawf. n. 406/1)
Starting price: € 100 | Sold for : € 100
Denario al nome di Q. POMPONI MUSA databile al 66 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra; dietro, a sinistra, due flauti incrociati - Rovescio: Euterpe, musa della musica, tiene due flauti con la mano destra - gr. 3,70 - Rara - Lieve debolezza read all
Starting price: € 150 | Sold for : € 150
Denario suberato al nome M.LEPIDVS databile al 61 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa femminile (Alessandria?) coronata a destra - Rovescio: figura togata stante a sinistra mentre incorona una figura più piccola - gr. 3,27 - Molto rara - Proveniente dalla collezione read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 500
Denario al nome L. VINICI databile al 52 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata della Concordia a destra - Rovescio: la Vittoria in volo verso destra tiene un ramo di palma culminante con una corona di quercia - gr. 3,84 - Non comune - Patina di medagliere
(Bab.
read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 250
Secolo III a.C. - Insieme collezionistico di 14 monete senza rietizioni - Sono presenti 3 esemplari in artgento e 11 in bronzo - Interessante insieme con numerose individualità - Per il professionista, da esaminare con la massima attenzione
Starting price: € 400 | Sold for : € 800
Secoli III/I a.C. - Insieme collezionistico comprendente 398 monete senza ripetizioni - Sono presenti 371 Denari, 6 Quinari in argento e 21 piccoli e medi Bronzi - Interessante insieme con numerose individualità - Per il professionista, da esaminare con la massima read all
Starting price: € 4.000 | Sold for : € 16.000
Secoli III/I a.C. - Insieme collezionistico comprendente 113 monete senza ripetizioni - Sono presenti 25 Denari, 13 Quinari in argento e 75 medi e grandi Bronzi, conservati in album raccoglitore - Interessante insieme con numerose individualità - Per il professionista, read all
Starting price: € 1.250 | Sold for : € 4.200
Secoli II a.C. - Insieme di 3 Denari - gr. 3,99 - Qualità mediamemte buona - Da esaminare
Starting price: € 150 | Sold for : € 250
Secoli II/I a.C. - Insieme di 16 Denari senza ripetizioni - Qualità mista, ma con alcune buone presenze - Da esaminare
Starting price: € 400 | Sold for : € 550
Secoli II/I a.C. - Insieme di 7 Denari senza ripetizioni - Sono presenti, classificati con riferimento al Crawford: Gellia (232/2), Claudia (299/1b), Cornelia (345/1), Fonteia (353/1a), Licinia (354/1), Furia (356/1c) e Marcia (360/1b) - In lotto anche un Quinario read all
Starting price: € 500 | Sold for : € 500
Secoli II a.C./II d.C. - Insieme collezionistico di 63 monete - Sono presenti 53 monete in argento (prevalentemente Denari),. 2 esemplari in mistura e 8 Bronzi piccoli e medi - Interessante insieme con numerose individualità - Per il professionista, da esaminare con la read all
Starting price: € 1.000 | Sold for : € 2.200
Secolo I a.C. - Insieme di 7 Denari senza ripetizioni - Sono presenti, classificati con riferimento al Crawford: Crepusia (361/1c), Volteia (385/1), Cassia (413/1), Plautia (420/1a), Cordia (463/1b e 463/3) e Clodia (494/23) - Qualità mediamente molto buona
Starting price: € 500 | Sold for : € 500
Denario al nome MN.ACILIVS IIIVIR databile al 49 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata della Salus a destra - Rovescio: la Valetudo stante a sinistra tiene un serpente con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su una colonna - gr. 3,70 - Di buona qualità
(
read all
Starting price: € 150 | Sold for : € 200
Denario al nome MN.ACILIVS IIIVIR databile al 49 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata della Salus a destra - Rovescio: la Valetudo stante a sinistra tiene un serpente con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su una colonna - gr. 4,05 - Di buona qualità read all
Starting price: € 150
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificati - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 4,02 - Di read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 650
Denario al nome C.CONSIDIVS PAETUS databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata e diademata di Venere a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso sinistra tiene una corona di quercia nella mano destra, le redini e un ramo di palma con la sinistra read all
Starting price: € 100 | Sold for : € 100
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Aureo databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: effigie muliebre velata a destra - Rovescio: una brocca fra lituus e scure - gr. 8,15 - Rara - Di ampio modulo, ottimo stile e di inusuale conservazione
(Bab. (Hirtia) n. 1/(Julia) n. 22)
read all
Starting price: € 6.000 | Sold for : € 6.500
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile al 46 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa della dea Cerere coronata di spighe a destra - Rovescio: quattro strumenti sacrificali affiancati - gr. 3,99 - Non comune - Di buona qualità
(Bab. (Julia) n. 16) (Crawf. n.
read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 425
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile al 44 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giulio Cesare a destra - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 2,77 - Non comune
(Bab.
read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 500
Denario al nome di Q.CAEPIO BRVTVS PROCOS databile agli anni 43-42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Bruto - Diritto: busto velato e drappeggiato della Libertas a destra - Rovescio: tripode fra scure e simpulum - gr. 3,76 - Rara
(Bab. (Junia) n. 37) (Crawf. n.
read all
Starting price: € 600
Marco Antonio (fino al 31 a.C.) - Denario al nome ANT.AVG IIIVIR R.P.C.IMP.TER databile al 37 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: trofeo d'armi fra prora di nave e globo - gr. 3,78 - Rara - Di buona read all
Starting price: € 1.500 | Sold for : € 1.900
Marco Antonio (fino al 31 a.C.) - Denario legionario databile agli anni 32-31 a.C., Legio VII - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: nave verso destra - Rovescio: aquila legionaria fra due stendardi - gr. 3,52 - Di buona qualità
(Bab. (Antonia) n.
read all
Starting price: € 500
Marco Antonio e Ottaviano - AE29 - Zecca: Tessalonica - Diritto: testa di Eleuteria a destra - Rovescio: la Nike in cammino verso sinistra - gr. 18,00 - Non comune
(SNG Cop. n. 374)
Starting price: € 100 | Sold for : € 100
Secolo I a.C. - Piccola collezione comprendente 12 Denari e 1 Quinario senza ripetizioni - Interessanti individualità in un contesto di qualità mista - Da esaminare
Starting price: € 750 | Sold for : € 1.400