AUCTION
Wednesday 7 June, from 3.30 p.m. E.S. Collection | lots 1-422
Thursday 8 June, from 9.30 | lots 1001-2085
Friday 9 June, from 9.30| lots 2086-3376
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Turin
VIEWING
From Monday 22 May to Friday 9 June, from 9.30 to 1 p.m. and from 2 p.m. to 6.30 p.m.
(Friday 2 June, Saturday and Sunday excluded)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Turin
Solido databile al periodo 402-406 d.C - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra, tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il read all
Starting price: € 600 | Sold for : € 600
Solido databile al periodo 402-406 d.C - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra, tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 450
Solido databile al periodo 402-406 d.C - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra, tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 475
Solido databile al periodo 402-406 d.C - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra, tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 450
Solido databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono tiene una lancia con la mano destra e un globo niceforo con la read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 500
Solido databile al periodo 397-402 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte, tiene una lancia con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra - gr. 4,44 - read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 450
Solido databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono tiene una lancia con la mano destra e un globo niceforo con la read all
Starting price: € 600
Solido databile agli anni 423-424 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra regge una lunga croce con la mano destra; nel campo in alto a sinistra, una stella - gr. 4,47 - read all
Starting price: € 750
Solido databile al periodo 424-425 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte, nella mano destra tiene una lancia appoggiata alla spalla - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte regge uno stendardo nella mano destra read all
Starting price: € 600 | Sold for : € 650
Solido databile agli anni 424-425 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte, nella mano destra tiene una lancia appoggiata alla spalla - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte regge uno stendardo nella mano destra read all
Starting price: € 600 | Sold for : € 600
Solido databile al periodo 425-429 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Teodosio II e Valentiniano II seduti di fronte con mappa e scettro cruciforme - gr. 4,36 - q.FDC
(R.I.C. X/258/237) (Ratto n.
read all
Starting price: € 750 | Sold for : € 800
Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra, tiene un globo crucigero con la mano destra e un lungo scettro con la read all
Starting price: € 750
Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e un lungo scettro con la read all
Starting price: € 600 | Sold for : € 600
Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e un lungo scettro con la read all
Starting price: € 600 | Sold for : € 700
Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e un lungo scettro con la read all
Starting price: € 500 | Sold for : € 500
Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e un lungo scettro con la read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 400
Solido databile al periodo 441 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: soldato con elmo e mantello svolazzante stante a destra con il volto rivolto a sinistra, tiene un trofeo con la mano sinistra; con read all
Starting price: € 600 | Sold for : € 900
Solido databile al periodo 441-450 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e uno scettro con la sinistra; nel campo read all
Starting price: € 500 | Sold for : € 500
Solido databile al periodo 441-450 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e uno scettro con la sinistra; nel campo read all
Starting price: € 500 | Sold for : € 500
Solido databile al periodo 441-450 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e uno scettro con la sinistra; nel campo read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 475
Solido databile al periodo 441-450 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono a sinistra, tiene un globo crucigero con la mano destra e uno scettro con la sinistra; nel read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 425
Solido databile al periodo 430-445 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato, paludato e corazzato dell'Imperatore a destra con una piccola corona sulla testa - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene read all
Starting price: € 800 | Sold for : € 850
Tremisse - Zecca: Ravenna o Roma - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce entro corona - gr. 1,47 - Lieve graffio al diritto, ma di qualità inusuale, migliore di SPL
(R.I.C. X/372/2064)
Starting price: € 200 | Sold for : € 500
Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,32 - read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 350
Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,50 - q.FDC
(R.I.C. X/309/930) (Ratto
read all
Starting price: € 500 | Sold for : € 600
Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo, a destra, una stella - gr. 3,78 - Tondello lievemente ondulato read all
Starting price: € 500
Zenone (476-491) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra, una stella - gr. 4,47 - Graffito al read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 400
Secoli IV a.C./V d.C. - Collezione di 250 monete - Inizio di collezione, tra cui spiccano alcuni denari e sesterzi, oltre a un'emissione in oro - Presenze interessanti in un insieme di qualità mista conservato all'interno di due valigette professionali - In lotto anche read all
Starting price: € 6.000 | Sold for : € 6.000
Secoli III a.C./III d.C. - Resto di collezione di 7 monete - Sono presenti 3 Denari Imperiali, 1 Repubblicano e 4 esemplari in bronzo - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Starting price: € 400 | Sold for : € 400
Secoli III a.C./III d.C. - Collezione di oltre 50 monete - Inizio di collezione di Denari e Bronzi in particolare del periodo repubblicano - Presenze interessanti per rarità e stato di conservazione - Da esaminare
Starting price: € 1.000 | Sold for : € 6.000
Secoli II/I a.C. - Collezione di 35 Denari Repubblicani - Presenze interessanti, in un insieme in cui ogni esemplare è corredato da cartellino identificativo - Da esaminare
Starting price: € 2.000 | Sold for : € 4.200
Secoli II/I a.C. - Collezione di 17 monete tra Denari e Quinari senza ripetizioni - Presenze di rilievo in un contesto di buona qualità media e con splendide patine di antica collezione - Tutti gli esemplari sono accompagnati da cartellino di identificazione - Qualità read all
Starting price: € 1.600 | Sold for : € 1.600
Secoli II/I a.C. - Collezione di 22 Denari senza ripetizioni - Presenze di rilievo in un contesto di buona qualità media e con splendide patine di antica collezione - Tutti gli esemplari sono accompagnati da cartellino di identificazione - Qualità mista - Da esaminare
Starting price: € 2.000
Secoli II a.C./III d.C. - Collezione di 16 monete - Presenze interessanti, tra cui spicca un Asse di Augusto della zecca di Nemasus e un Sesterzio di Galba - Gli esemplari sono corredati da cartellino identificativo e sono conservati in una valigetta professionale
Starting price: € 1.800 | Sold for : € 1.800
Secoli II a.C./III d.C. - Resto di collezione di 39 monete, in netta prevalenza Antoniniani - Presenti alcuni interessanti Denari, tre Bronzi e tre Tetradrammi di Alessandro Magno - Qualità mista, molto buona in alcuni casi - Da esaminare con attenzione
Starting price: € 1.000 | Sold for : € 1.000
Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di oltre 30 monete - Presenti in particolare Follis di Diocleziano e Massimiano - Qualità mista - Da esaminare
Starting price: € 600 | Sold for : € 850
Secoli I a.C./III d.C. - Insieme di 8 esemplari in argento e bronzo - Presenti cinque Denari Repubblicani, un Sesterzio di Adriano, uno di Gordiano III e un Asse di Antonino Pio - Da esaminare
Starting price: € 500 | Sold for : € 500
Secoli I a.C./V d.C. - Insieme di oltre 200 monete - Presenti soprattutto Denari Imperiali e Antoniniani conservati in valigette professionali - Numerose interessanti singolarità - In lotto anche un esemplare in oro - Da esaminare
Starting price: € 6.000 | Sold for : € 6.000
Secolo I d.C. - Collezione di oltre 100 monete - Presenti, tra le altre, emissioni di Augusto, Nerone, Galba e Vespasiano - Da esaminare
Starting price: € 5.000 | Sold for : € 5.000
Secolo I d.C. - Insieme di 100 esemplari - In un contesto di qualità mista, spiccano alcune interessanti emissioni di Augusto, Claudio, Nerone e Caligola - Da esaminare
Starting price: € 5.000 | Sold for : € 5.000
Secolo I d.C. - Collezione di 12 Tetradrammi provinciali - Interessante insieme da studio caratterizzato da alcune presenze di una certa rarità - Qualità mista - Da esaminare
Starting price: € 400 | Sold for : € 400
Secoli I/II d.C. - Resto di collezione comprendente Assi e Sesterzi - Presenti emissioni di Agrippina, Caligola, Vespasiano, Tito e Traiano - Da esaminare
Starting price: € 4.000 | Sold for : € 4.000
Secoli I/III d.C. - Insieme di oltre 100 esemplari - Sono presenti interessanti individualità, tra cui numerosi Denari e Sesterzi di Augusto, Domiziano, Nerva e Traiano - Da esaminare
Starting price: € 4.000 | Sold for : € 4.000
Secoli I/III d.C. - Collezione di oltre 100 esemplari - Presenze interessanti, tra cui spiccano emissioni di Claudio, Antonino Pio e Marco Aurelio - Da esaminare
Starting price: € 4.500
Secoli I/IV d.C. - Insieme di quasi 200 monete - Presenti, tra le altre, emissioni di Faustina II, Alessandro Severo, Treboniano Gallo e Volusiano - Da esaminare
Starting price: € 3.500 | Sold for : € 3.500
Secoli I/IV d.C. - Ampia collezione di oltre 300 esemplari - Insieme eterogeneo composto in particolare da emissioni di Traiano, Marco Aurelio, Clodio Albino e Settimio Severo, oltre a presenze interessanti della fine dell'Impero - Da esaminare
Starting price: € 5.000 | Sold for : € 5.000
Secoli I/IV d.C. - Insieme collezionistico di esemplari di modulo vario - Presenti emissioni in bronzo e argento suddivise con un criterio cronologico e conservate in blister - Presenze interessanti in un insieme di qualità mista - Da esaminare
Starting price: € 3.500 | Sold for : € 3.500
Secoli I/IV d.C. - Collezione di oltre 300 esemplari - Presenti Denari, Antoniniani, Assi, Sesterzi e Follis in un contesto di qualità mista - Da esaminare
Starting price: € 5.000 | Sold for : € 5.000
Secoli I/IV d.C. - Collezione di bronzi di vario modulo - Presenze interessanti, tra cui spiccano esemplari di Domiziano, Adriano, Alessandro Severo, Giulia Mamea ed emissioni della fine dell'Impero - Da esaminare
Starting price: € 3.000 | Sold for : € 3.000
Secoli I/IV d.C. - Collezione di oltre 200 monete - Insieme caratterizzato principalmente da medi e grandi bronzi, tra cui spiccano emissioni di Vespasiano, Tito, Marco Aurelio e Filippo l'Arabo - In lotto anche Follis di Diocleziano, Massimiano Ercole e Licinio - Da read all
Starting price: € 3.500 | Sold for : € 3.500