LA MAGIA DEL PASSATO RIVIVE CON ASTE BOLAFFI


Un affascinante viaggio nel tempo, tra oggetti unici che raccontano la creatività e l’artigianato di epoche passate: sono 416 i lotti protagonisti della prossima asta di giocattoli, in programma martedì 18 febbraio, in modalità internet live, sul sito di Aste Bolaffi (astebolaffi.it). 

La vendita comprende pezzi accuratamente selezionati, provenienti da collezioni private: soldatini di pasta e di piombo di produzione italiana, inglese, tedesca e di altri Stati europei, costruzioni, trenini e modellini di auto.

Numerosi i soldatini: risalgono agli anni Dieci-Venti del Novecento quelli del Royal Army Medical Corps dell’esercito britannico (lotto 287, base 250 euro) e delle truppe francesi (lotto 329, base 200 euro); agli anni Venti-Trenta, invece, i soldatini italiani realizzati dall’azienda Confalonieri CC Milano (lotto 188, base 150 euro).

Ma la proposta di Aste Bolaffi vanta anche varie locomotive Marklin, come la R700 anni Trenta (lotto 106, base d’asta 350 euro), la coeva auto Schuco 5000, perfettamente funzionante con chiavetta e istruzioni (lotto 41, da 300 euro), l’auto da corsa Marklin 1101/07R anni Quaranta (lotto 64, base 250 euro) e l’autobus a due piani Gunthermann in latta del 1935 (lotto 53, base 250 euro). Di fabbricazione giapponese, anni Cinquanta, sono la Robby Space Patrol (lotto 163, da 200 euro) e il robot Nobuko Planet (lotto 165, da 200 euro).


Sfoglia il catalogo