Poster di grande pregio e rarità, ma anche esemplari interessanti per muovere i primi passi nell’universo delle
affiche da collezione compongono il catalogo della prossima asta di
manifesti pubblicitari in programma il
18 marzo alle ore 15 in modalità internet live. Tra i 288 lotti accuratamente selezionati da raccolte private spiccano i lavori dei più grandi maestri del XX secolo, tra cui
Cassandre con “United States Lines” realizzato nel 1928 per la nota compagnia di navigazione americana: un soggetto che racchiude nella sua semplicità tutte le caratteristiche di un vero e proprio blockbuster grafico, grazie al gioco sapiente tra luci e ombre, i contorni vibranti e lo sfondo tenue su cui si stagliano i fumaioli della nave, tratteggiati con i colori rosso, bianco e blu, simbolo della compagnia (lotto 141, base d’asta 6.000 euro).
In catalogo anche celebri manifesti di
Leopoldo Metlicovitz dedicati ai Magazzini Mele di Napoli, tra tutti “Sussurri notturni” realizzato nel 1906 in pochissimi esemplari (lotto 66, base 4.000 euro), e lavori di
Lehnart,
Broders,
Boccasile,
Hohenstein,
Cappiello e
Dudovich.
Autori famosi, soggetti pop e basi d’asta interessanti caratterizzano inoltre un insieme di lotti ideali per chi desideri iniziare la propria collezione: l’affiche “Gelati Motta” di
Mario Rossi del 1954 (lotto 1, base 150 euro), il manifesto del famoso cartellonista francese
Bernard Villemot per la ditta di scarpe Bally (lotto 76, base 100 euro) o, sempre rimanendo in Francia, quello realizzato da
Razzia (Gérard Courbouleix) per promuovere la competizione di auto storiche Louis Vuitton di Parigi del 1994 (lotto 183, base 100 euro).