Page 13 - Libri 718
P. 13

AUTOGRAFI ARTE                                                                                          42
E LET TER ATUR A

42
Alfieri, Vittorio. Bella lettera autografa firmata indirizzata alla
madre dello scrittore, ‘Madame la Comtesse Alfieri de Magliano,
née Tournon’, 2 pagine in 4°, ‘Parigi 22 Ottobre 1790’, con indirizzo
autografo e sigillo in ceralacca rossa. Alfieri parla alla madre dei
suoi viaggi in Inghilterra e Francia complicati dall’aria pesante
della Rivoluzione in corso ‘Ho fatto però un piccolo viaggio nella
Normandia … per vedere quella provincia che è la più bella di
Francia’ e dopo aver dato dettagli di se e aver chiesto della salute
materna, chiosa: ‘questo viaggio benché di sole due settimane
mi ha giovato moltissimo, poiché da quasi due anni non m’era
mai mosso di qui, dove l’aria è così grossa e fetida quanto lo sono
i costumi’. Sappiamo che la Francia fosse la seconda patria del
grande astigiano ma certo Parigi non gli piaceva affatto e di li a
poco avrebbe scritto il suo celebre Misogallo.
€ 3.000

43
Bistolfi, Leonardo. Lettera autografa firmata, 4 pagine in 8°
fittamente vergate, con busta affrancata indirizzata a ‘Ottone
Brentano Red.ne del Corriere della Sera, Via Pietro Verri 14, Milano’.
La lettera è amichevole e dall’interessante contenuto artistico in
quanto parla diffusamente di schizzi della sua prossima opera. Nel
lotto anche una lettera autografa firmata di Giacosa e 3 pagine
autografe in 8° di Camillo Boito.
(3)
€ 100

44
Bragaglia, Anton Giulio. Bell’autografo di Bragaglia su cartolina
postale viaggiata, indirizzata al pittore Karl Puxkande a Gmunden
in Austria. ‘Spedisca pure i legni delle xilografie. Io glieli renderò
appena stampati. Vendere è difficile. Esposizioni possiamo farne’.
Amara riflessione su come allora, allo stesso modo di oggi, era
facile far mostre, meno vendere il materiale.
€ 200

45
Canova, Antonio. Lettera autografa firmata ‘Roma 4 agosto 1811’
indirizzata probabilmente ad Ennio Quirino Visconti, 1 pagina in 4°.
‘Il celeberrimo Professore Zingarelli, membro dell’istituto di Parigi,
viene costì per invito dell’Imperatore che vuole adoperarlo nelle
eccellenze della sua professione’ e per questo Canova chiede aiuto
all’amico per far conoscere il paese all’illustre visitatore.
€ 1.000

46
D’Annunzio, Gabriele. Attestato a stampa prodotto con la ricca
decorazione di Adolfo de Carolis per commemorare la marcia su
Ronchi con, in calce, firma autografa di D’Annunzio in inchiostro
rosso, in elegante cornice lignea.
€ 400

                                                                                                        45

                                                                        Autografi - Arte e Letteratura  11
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18