Page 100 - Asta Filatelica | Aprile 2017
P. 100
2311 2313
2312 2314 2316
2311 O 1943 - Imperiale 10 L. soprastampa I tipo su piccolo frammento con annullo del 20 dicembre (giorno € 350
d'emissione) - Molto raro - Cert. Sorani € 750
2312 M D (Bol. n. 17) (Sass. n. 486) € 3.500
2313 M D
1943 - Studio sui valori dell'emissione incentrato sui difetti di composizione - Insieme ben classificato € 450
e di grande interesse per lo specialista € 75
1943/44 - Insieme specializzato di varietà ben classificate e in parte certificate dell'emissione comprendente € 150
numerose rarità e qualche valore anche della tiratura di Verona - Di grande interesse per lo specialista e lo studioso € 150
G.N.R. tiratura di verona - posta aerea € 200
€ 150
2314 K 1944 - La serie - Cert. Raybaudi - Firma Oliva e Savarese
(Bol. n. 1/9) (Sass. n. 117/25)
2315 D 1943 - 75 c. due esemplari + 80 c. - Uniti due valori di posta ordinaria - Cert. Sottoriva - Firma Chiavarello
(Bol. n. 3+4) (Sass. n. 119+120)
G.N.R. tiratura di brescia - espressi
2316 K 1943 - La serie soprastampa II tipo e III tipo
(Bol. n. 1/2) (Sass. n. 19/20/II+19/20/III)
2317 K 1944 - Fascetto - I valori più comuni di posta ordinaria e gli espressi tutti tiratura di Genova
(Bol. n. 21A+22/25+E 3/4) (Sass. n. 491/95+E 21/22)
emissione definitiva
2318 K 1944 - Fascetto 25 c. - Il foglio doppio di 200 esemplari tiratura di Milano
(Bol. n. 21A) (Sass. n. 491)
2319 K 1944 - Fascetto 25 c. - Il foglio di 100 esemplari tiratura di Torino - Piccoli punti di ossidazione
e dentellatura lievemente "aperta" al centro e a sinistra
(Bol. n. 21A) (Sass. n. 491)
98 Italia Periodo Moderno R.S.I.