Page 25 - Asta Filatelica | Aprile 2017
P. 25
uso dei francobolli pontifici dopo il 20 settembre 1870
127 A 127
1867/68 - 20 c. solferino in affrancatura mista con Regno d'Italia 20 c. azzurro "Vittorio riquadrato" su € 20.000
lettera del 5 ottobre 1870 da Roma per Livorno - Estremamente rara, una delle quattro lettere note con i
20 c. "valori gemelli" - Cert. Diena - Firme Grioni, E. Diena e A.G. Bolaffi € 100
(Bol. n. 25A+Regno n. 78) (Sass. n. 28+Regno n. T26) € 100
destinazioni
128 A 1856 - Baviera - Involucro di lettera dell'11 agosto da Roma per Augsburg (Augusta Vindelicorum) affrancata
con I emissione 5 baj. rosa chiaro + 8 baj. bianco - Da esaminare - Sigla Colla
(Bol. n. 6+9) (Sass. n. 6+9)
129 A 1858 - Francia - Lettera non affrancata via di mare del 20 marzo da Roma per Saint Just en Chevalet rispedita
a St. Etienne e poi a Parigi
130 A 130 131
131 A € 150
1866 - Gran Bretagna - Lettera del 7 marzo da Roma per Londra affrancata con I emissione 6 baj. lilla grigio € 1.500
+ 8 baj. bianco coppia verticale - Da esaminare
(Bol. n. 7B+9) (Sass. n. 7A+9)
1867 - Stati Uniti - Busta del 26 dicembre da Roma per Coldwater (Michigan) con affrancatura "quadricolore"
di II emissione 5 c. azzurro verdastro + 10 c. vermiglio arancio + 20 c. rosso indiano + 40 c. giallo due esem-
plari di cui uno bordo di foglio superiore - Cert. Colla - Firma A.G. Bolaffi
(Bol. n. 15+16+17+18) (Sass. n. 16+17+18+19)
Antichi Stati Italiani 23