Sfiora i 350 lotti il catalogo della prossima asta di
manifesti cinematografi in programma mercoledì
16 giugno alle ore 15 internet live sul sito di Aste Bolaffi (
www.astebolaffi.it) con esemplari provenienti da raccolte private, incluse grandi rarità, che raccontano la storia del cinema italiano e internazionale. L’Italia è rappresentata da alcuni poster iconici a partire dal formato 4 fogli illustrato da
Giorgio Olivetti per
“La dolce vita” e realizzato per la
prima mondiale del film nel 1960 (lotto 86 - Stima € 15.000-20.000), la locandina per
“Paisà” di Roberto Rossellini, uno dei capisaldi del cinema neorealista italiano (lotto 52 – base d’asta € 350) e un bozzetto a tempera di Acerbo per il manifesto della “
Battaglia di Maratona”, estremamente raro (lotto 81 – base d’asta € 500).
Per quanto riguarda il cinema internazionale si segnalano alcuni titoli cult del Novecento: il manifesto della Nouvelle Vague, “
Fino all’ultimo respiro” rappresentato da un bel lotto di fotobuste fotografiche (lotto 121 – base d’asta € 300), “
Fronte del porto”, con un 2 Fogli illustrato da Anselmo Ballester (lotto 267 – base d’asta 700), “
Gioventù Bruciata” illustrato da Martinati (lotto 269 – base d’asta € 800) e il grande 4 fogli per
“Io ti salverò”, capolavoro di Hitchcock (lotto 310 – base d’asta € 1.500). Il catalogo si chiude con una piccola selezione dedicata all’animazione e a Walt Disney con titoli come “I racconti dello Zio Tom” (lotto 338 – base d’asta € 800).
SFOGLIA IL CATALOGO