Aste Bolaffi e
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, firmeranno insieme le prossime aste di fotografia organizzate dalla
maison torinese.
Questa nuova partership debutterà nel corso della fiera milanese
MIA Photo Fair dove,
dal 9 al 12 marzo, presso lo stand di Aste Bolaffi (stand 1 A)
sarà presentata un’
anteprima della vendita autunnale. In mostra
24 scatti di Marilyn Monroe nell’obiettivo di grandi fotografi, tra i quali
Eve Arnold,
Bob Henriques ed
Elliott Erwitt, in cui l’attrice è immortalata sul set di alcuni film, nei suoi impegni pubblici e nella vita privata. Sarà esposta anche una fotografia di
Bert Stern dalla serie “The Last Sitting” (del 1962, stampa del 1993 circa), realizzata pochi mesi prima della tragica morte della diva.
Per l'ad di Aste Bolaffi
Filippo Bolaffi.«È una bella soddisfazione aver siglato l’accordo con CAMERA, che nel giovane contesto italiano della fotografia rappresenta un’eccellenza assoluta e la massima espressione istituzionale in questo settore. Apporterà grande valore e autorevolezza alle nostre aste». «CAMERA, con questa nuova collaborazione - ha commentato il direttore
Walter Guadagnini -
mette in pratica la sua professionalità tecnico-scientifica nel riconoscimento della qualità e del valore delle opere fotografiche, italiane e internazionali, per Aste Bolaffi che ha ampliato la sua offerta per i collezionisti a nuovi mercati, come quello della fotografia».
Gli esperti di Aste Bolaffi presenti a MIA Photo Fair potranno raccogliere eventuali
richieste di valutazione in vista delle prossime aste.
È possibile inviare in ogni momento una richiesta di valutazione delle proprie fotografie d'autore compilando la richiesta online:
RICHIEDI UNA STIMA
MIA Photo Fair 2018
The Mall – Porta Nuova Piazza Lina Bo Bardi 1, Milano
Stand Aste Bolaffi 1 A
Venerdì 9 marzo h 12.00-21.00
Sabato 10 marzo h 11.00-20.00
Domenica 11 marzo h 11.00-20.00
Lunedì 12 marzo h 11.00-20.00
*In foto:
Bert Stern, Marilyn Monroe ‘The Last Sitting’ 1962. Stampa fotografica vintage a colori procedimento cromogeno, 1993.