MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


Mercoledì 7 giugno
Prima sessione – ore 15.00 - lotti 501/1063
Seconda sessione “Collezione Selene” (catalogo specifico) ore 21.00 – lotti 1501/1690
Giovedì 8 giugno
Terza sessione – ore 10.00 - lotti 1701/2036
Quarta sessione – ore 14.30 - lotti 2037/2751

ESPOSIZIONE da lunedì 5 giugno a giovedì 8 giugno • 9.30/13.00 • 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 671

Piccola collezione di 15 Antoniniani (Secolo III d.C.) - Piccola collezione di 15 Antoniniani del periodo senza ripetizioni - Sono presenti: Aureliano (1); Severina (2); Floriano (2); Tacito (1); Probo (3); Caro (1); Carino (1); Numeriano (3); Magna Urbica (1) - Qualità leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 672

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 21 Denari - Piccola collezione di 21 Denari del periodo - Sono presenti: Geta (3); Caracalla (7); Plautilla; Macrino (2); Eliogabalo (4); Giulia Paola; Giulia Soemia; Giulia Mesa; Giulia Mamea - Corredati da cartellini di leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 673

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 28 monete del periodo - Sono presenti: tra gli Antoniniani, Valeriano II; Salonina; Fulvio Macriano; Quintillo (2); Gallieno (4); Postumo (5); Aureliano; Massimiano Ercole (5); Licinio I (6); Delmazio; Annibaliano - Presenti leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 674

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 25 Antoniniani - Sono presenti: Filippo I (3); Traiano Decio (5); Etruscilla (2); Filippo II (2); Otacilia Severa (4); Erennio Etrusco; Volusiano (2); Treboniano Gallo (2); Emiliano; Salonina; Valeriano I - Insieme vario ed leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 675

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 27 Antoniniani - Sono presenti: Postumo (5); Claudio II (7); Vittorino (8); Mario (1); Aureliano e Vaballato; Tetrico (2); Tetrico II (2); Severina - Insieme di grande interesse per lo specialista - Corredati da cartellini di leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 676

Secolo III/IV d.C. - Piccola collezione di 26 monete del periodo - Sono presenti: Diocleziano, Follis (9), Antoniniani (2); Galerio Massimiano, Follis (4); Massenzio, Follis (10) e Severo II, frazione di Follis - Corredati da cartellini di provenienza CGB.fr

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 677

Secolo III/V d.C. - Insieme di 31 monete del periodo - Presenti dodici bronzi al nome di Costantino I, sette al nome di Costanzo Cloro, cinque al nome di Massimino II Daia e 7 al nome di Galerio Massimiano - Corredati da cartellini di provenienza CGB.fr

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 678

Secolo III/V d.C. - Piccola collezione di 20 monete del periodo - Sono presenti: Vetranio; Magnenzio (3); Decenzio; Giuliano II; Gioviano (3); Procopio; Valente; Valentiniano III; Graziano (3); Teodosio; Elia Flaccilla; Arcadio; Eudocia; Onorio - Corredati da cartellini leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 679

Secolo IV d.C. - Insieme di 41 monete del periodo - Presenti individualità di certo interesse in un contesto di buona qualità - Corredate da cartellini di provenienza CGB.fr e iNumis

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 680

Giustino I (518-527) - Solido databile agli anni 518-519 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra; nel leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Risultati per pagina: 10 25 50