MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


Mercoledì 7 giugno
Prima sessione – ore 15.00 - lotti 501/1063
Seconda sessione “Collezione Selene” (catalogo specifico) ore 21.00 – lotti 1501/1690
Giovedì 8 giugno
Terza sessione – ore 10.00 - lotti 1701/2036
Quarta sessione – ore 14.30 - lotti 2037/2751

ESPOSIZIONE da lunedì 5 giugno a giovedì 8 giugno • 9.30/13.00 • 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 721

Comune (1150-1330) - Monetazione al nome di Federico II Imperatore - Grosso - Diritto: lettera F tra due globetti - Rovescio: croce accantonata da 2 globetti - gr. 1,39 - Molto rara - Di buona qualità e con patina di medagliere
(C.N.I. IV/190/6) (Biaggi n. 671)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 722

Comune (1150-1330) - Monetazione al nome di Federico II Imperatore - Obolo - Diritto: legenda entro contorno circolare - Rovescio: croce accantonata da due stelle - gr. 0,34 - Rara
(C.N.I. IV/193/34) (Biaggi n. 680)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 723

Comune (1150-1330) - Grosso - Diritto: croce patente accantonata alternativamente da un giglio e un globetto - Rovescio: San Imerio in trono benedicente - gr. 1,99 - Molto rara - Da una nota del collezionista, l'esemplare proviene da una vendita privata Marchesi del leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 724

Comune (1150-1330) - Collezione di 25 esemplari del periodo - Sono presenti Grossi, Mezzanini e Cremonesi - Qualità mediamente buona, molto buona in alcuni casi, anche per esemplari molto rari

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 725

Francesco II Sforza (1521-1535) - Grosso - Zecca: Cremona - Diritto: biscione coronato - Rovescio: Sant'Omobono soccorre un giovane - gr. 1,58 - Molto rara - Frattura probabilmente dovuta ad un'antica piegatura del tondello, ma di qualità comunque in linea con quella leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 726

Luigi e Guido Gonzaga Capitani del Popolo (1328-1369) - Aquilino - Diritto: aquila a sinistra ad ali spiegate - Rovescio: croce patente e interessante - gr. 1,37 - Rara - In lotto con un Denaro anonimo
(C.N.I. IV/223/3) (Biaggi n. 1123)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 727

Assedio Austro-Spagnolo (1629-1630) - Scudo ossidionale - Zecca: Mantova - Diritto: Sant'Andrea stante di fronte regge una croce con la mano destra e tiene una pisside con la sinistra - Rovescio: crogiuolo con le verghe d'oro sulle fiamme - gr. 25,97 - Rara - Buona leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 728

Roveredo - Gian Franco Trivulzio Conte (1526-1549) - Cavallotto - Diritto: stemma sormontato da cimiero, svolazzi e sfinge  - Rovescio: San Giorgio a cavallo nell'atto di trafiggere il drago  - gr. 5,45 - Rara - Di qualità molto buona - Proveniente dall'asta NAC 68, leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 729

Filippo Maria Visconti (1412-1447) - Fiorino d'oro - Zecca: Milano - Diritto: il Duca a cavallo verso destra brandisce una spada con la mano destra - Rovescio: il biscione dei Visconti entro una cornice quadrilobata - gr. 3,46 - Rara
(C.N.I. V/118/3) (Crippa II/120/1c)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 730

Galeazzo Maria Sforza e Bianca Maria Visconti (1466-1468) - Grosso - Diritto: stemma inquartato - Rovescio: mezzo busto di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 1,86 - Molto rara - Esemplare tosato
(C.N.I. V/159/1) (Crippa II/182/1)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Risultati per pagina: 10 25 50