Mercoledì 7 giugno
Prima sessione – ore 15.00 - lotti 501/1063
Seconda sessione “Collezione Selene” (catalogo specifico) ore 21.00 – lotti 1501/1690
Giovedì 8 giugno
Terza sessione – ore 10.00 - lotti 1701/2036
Quarta sessione – ore 14.30 - lotti 2037/2751
ESPOSIZIONE da lunedì 5 giugno a giovedì 8 giugno • 9.30/13.00 • 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
1566/1790 - Resto di collezione comprendente 22 monete senza ripetizioni - Presenza di rilievo, in particolare per rarità, in un insieme che costituisce un interessante quadro della onetazione pontificia, sia per varietà di zecche che per tipologie monetali
Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 1.800
Insieme di 2 Madonnine e 3 Sampietrini - Sono presente: 2 1/2 Baiocchi 1796 Roma, 1796 San Severino e 1797 Fermo; 5 Baiocchi 1797 Roma e 1797 San Severino - Qualità mediamente buona
Base asta: € 500
Insieme di 3 Madonnine e 2 Sampietrini - Sono presenti: 2 1/2 Baiocchi 1796 Perugia, 1796 San Severino e 1797 Fermo; 3 Baiocchi Ronciglione 1799; 5 Baiocchi 1796 (?) e 1797 Roma - Qualità mista
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Ferdinando I d'Aragona Re di Sicilia (1458-1494) - Coronato - Diritto: busto coronato e corazzato di Ferdinando a destra; a sinistra il simbolo del maestro di zecca - Rovescio: l'Arcangelo Michele in atto di trafiggere il drago - gr. 3,96 - Non comune - Di buona qualità leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Gisulfo II (742-752) - Solido - Diritto: busto diademato e drappeggiato del Duca di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 4,04 - Molto rara - Di qualità molto buona
(C.N.I. XVIII/138/2) (Mec. -)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 3.200
Grimoaldo III con il titolo di Principe (788-806) - Solido - Diritto: busto diademato e drappeggiato del Principe di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 3,99 - Rara - Di buona qualità
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.000
Roberto Guiscardo Duca (1059-1085) - Follaro - Diritto: busto di fronte affiancato da due torri della fortezza di Salerno - Rovescio: busto di tre quart a destra con copricapo rotondo e scettro nella mano destra - gr. 3,01 - Questa moneta, sulla cui coniazione v. nota leggi tutto
Base asta: € 500
Carlo II d'Angiò (1285-1309) - Saluto d'oro - Zecca: Napoli - Diritto: stemma bipartito di Francia e Gerusalemme sormontato da crescente di luna e circondato da stelle e rosette alternate - Rovescio: l'annunciazione della Vergine; interposta, una pianta di giglio - gr. leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.800
Ferdinando I d'Aragona (1458-1494) - Ducato - Diritto: stemma coronato - Rovescio: busto coronato e paludato del Re a destra - gr. 3,51 - Rara - Di buona qualità
(C.N.I. XIX/96/100var) (Bernareggi n. 172)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.600
Ferdinando il Cattolico (1504-1516) - Ducato - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato e paludato del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 3,30 - Molto rara
(C.N.I. XIX/273/8) (Bernareggi n. 203b)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200