Mercoledì 29 novembre
prima sessione h 10.30, lotti 1-339 | seconda sessione h 14.30, lotti 340-866
Giovedì 30 novembre
terza sessione h 10.00, lotti 867-1239 | quarta sessione h 14.30, lotti 1240-1785
ESPOSIZIONE da lunedì 27 a giovedì 30 novembre 2017
ore 9.30/13.00 • 14.00/18.30
I lotti saranno disponibili fino a un'ora prima dell'inizio delle rispettive sessioni
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Secoli I a.C./II d.C. - Insieme di 7 Denari senza ripetizioni - Qualità mista, con alcune interessanti individualità - Da esaminare
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Secoli I a.C./III d.C. - Piccola collezione di 9 Denari - Sono presenti i seguenti nominativi: Marco Antonio (Crawf. n. 544/27); Traiano (R.I.C. 315); Antonino Pio (C. 588); Faustina Senior (C. 129 bis e 291); Marco Aurelio (C. 150); Giulia Domna (C. 72); Caracalla (C. leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Secoli I/III d.C. - Resto di collezione comprendente 24 monete, in netta prevalenza Denari - Qualità mista ma con alcune interessanti individualità - Da esaminare
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
Secoli I/IV d.C. - Collezione di 110 monete senza ripetizioni - Interessante insieme comprendente Sesterzi, Assi, Dupondi, Antoniniani, etc., tutti con cartellino di provenienza - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 3.600
Secoli I/IV d.C. - Resto di collezione di 60 monete senza ripetizioni - Interessante insieme comprendente in prevalenza Denari, tutti con cartellino di provenienza - Qualità mediamente buona, molto buona in alcuni casi - Da esaminare
Base asta: € 1.600
Secoli I/V d.C. - Resto di collezione comprendente 49 monete, in netta prevalenza Antoniniani - Presenti anche due Sesterzi e un Asse - Qualità mista, molto buona in alcuni casi - Da esaminare
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
Secolo II d.C. - Insieme di 5 Bronzi con effigi femminili - Presenti: Faustina Junior (Asse e Sesterzio), Lucilla (Sesterzio) e Crispina (2 Sesterzi) - Quasi tutti corredati da cartellino di provenienza - Qualità mista, molto buona in alcuni casi - Da esaminare
Base asta: € 400
Secoli II/III d.C. - Insieme di 11 monete con effigi femminili - Interessante insieme comprendente Denari, Antoniniani e Sesterzi, tutti con cartellino di provenienza - Qualità mediamente buona, molto buona in alcuni casi - Da esaminare
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Secoli II/IV d.C. - Resto di collezione comprendente 32 monete con effigi femminili - Interessante insieme comprendente Denari, Antoniniani, Sesterzi e Assi, quasi tutti con cartellino di provenienza - Qualità mediamente buona, molto buona in alcuni casi - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Secoli II/IV d.C. - Insieme di 5 Denari e 1 Follis - Sono presenti i seguenti nominativi, identificati con il Cohen: Nerva (117), Traiano (648), Crispina (21), Caracalla (606), Giulia Mamea (35) e Diocleziano (Follis, cfr. 106) - Qualità mediamente buona - Corredati da leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Secoli IV/V d.C. - Insieme di 8 Antoniniani - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Vasu Deva (ca. 191-230 d.C.) - Dinar o Statere - Zecca: Peshawar - Diritto: l'Imperatore stante a sinistra nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene uno stendardo con la mano sinistra - Rovescio: il dio Shiva stante di fronte con un toro sullo leggi tutto
Base asta: € 500
Kanishka II (225-249 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: l'Imperatore stante a sinistra nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene una lancia la mano sinistra - Rovescio: il dio Oesho stante di fronte con un toro sullo sfondo - gr. 7,89
(Gobl. n.
leggi tutto
Base asta: € 500
Huvishka (260-292 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: busto dell'Imperatore a destra - Rovescio: la dea Nana stante a destra - gr. 7,61 - Molto rara - Tutti gli esemplari di Huvishka con il busto a destra sono molto rari
(Gobl n. 137)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.800
Huvishka (260-292 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: busto dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la dea Nana stante a destra - gr. 7,93 - Molto rara in questa conservazione
(Gobl n. 360)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
Chhu (ca. 260-300 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: l'Imperatore stante a sinistra nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene un tridente con la mano sinistra - Rovescio: la dea Ardoksho stante di fronte con un toro sullo sfondo - gr. 7,93
(Mitch
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Shaka (ca. 300-330 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: il Re stante a sinistra nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene un tridente con la sinistra - Rovescio: la dea Ardoksho seduta in trono - gr. 7,78 - Di buona qualità per la tipologia
(Mitch
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Shaka (ca. 300-330 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: il Re stante a sinistra nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene un tridente con la sinistra - Rovescio: la dea Ardoksho seduta in trono - gr. 7,00 - Di buona qualità per la tipologia
(Mitch
leggi tutto
Base asta: € 400
Gadahara (ca. 320-350 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: il Re stante a sinistra tiene un tridente con la mano destra - Rovescio: la dea Ardoksho seduta in trono - gr. 7,00 - Di buona qualità per la tipologia - Classificazione da approfondire
(Mitch. cfr. n. 3594-3596)
Base asta: € 500
Gadahara (ca. 320-350 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: il Re stante a sinistra nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene un tridente con la sinistra - Rovescio: la dea Ardoksho seduta in trono - gr. 7,68
(Mitch. cfr. n. 3594-3596)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Kipanada (ca. 330-360 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: il Re stante di fronte con il volto a sinistra nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene un tridente con la sinistra - Rovescio: la dea Ardoksho seduta di fronte tiene una ghirlanda con la leggi tutto
Base asta: € 300
Kipanada (ca. 330-360 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: il Re stante a sinistra nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene un tridente con la sinistra - Rovescio: la dea Ardoksho seduta in trono - gr. 7,00 - Di buona qualità per la tipologia
(Mit
leggi tutto
Base asta: € 300
Kidara (ca. 360-380 d.C.) - Dinar o Statere - Diritto: il Re stante di fronte con il volto a sinistra nell'atto di sacrificare sopra un altare con la mano destra, tiene un tridente con la sinistra - Rovescio: la dea Ardoksho seduta di fronte tiene una ghirlanda con la leggi tutto
Base asta: € 250
Insieme di 6 monete in bronzo, tra cui 5 Tetradrammi e 1 Didramma - Insieme vario, con qualità nelle medie di mercato per la tipologia - Presenti alcune interessanti individualità, tra cui un esemplare di Vima Kadphises
Base asta: € 500
Menandro I Soter (155-130 a.C.) - Insieme di 7 monete in argento e bronzo - Da esaminare con la massima attenzione
Base asta: € 400