Mercoledì 29 novembre
prima sessione h 10.30, lotti 1-339 | seconda sessione h 14.30, lotti 340-866
Giovedì 30 novembre
terza sessione h 10.00, lotti 867-1239 | quarta sessione h 14.30, lotti 1240-1785
ESPOSIZIONE da lunedì 27 a giovedì 30 novembre 2017
ore 9.30/13.00 • 14.00/18.30
I lotti saranno disponibili fino a un'ora prima dell'inizio delle rispettive sessioni
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Sesterzio al nome e con l'effigie di Sabina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 128-136 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Sabina a destra - Rovescio: la Pietas stante di fronte con il volto a sinistra, protende le mani sulla testa leggi tutto
Base asta: € 250
Denario al nome e con l'effigie di Elio, figlio adottivo dell'Imperatore, databile al 137 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Elio a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e appoggia il gomito sinistro su una cornucopia leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 700
Asse databile al 139 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Antonino Pio a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 12,14 - Di buona qualità - In lotto anche un Asse di Lucilla leggi tutto
Base asta: € 200
Asse databile agli anni 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su quattro righe entro corona di alloro - gr. 11,67 - Proveniente dall'asta Gadoury Monaco 2012, 1.12.2012, n. 162
(Coh. n. 791) (R.I.C. III/130/827)
Base asta: € 300
Sesterzio databile agli anni 156-157 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa nuda dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a sinistra nutre un serpente avvolto su un altare ai suoi piedi con la mano destra e tiene un timone appoggiato su un globo con la sinistra leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Denario databile agli anni 158-159 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: le statue di Augusto e Livia stanti all'interno di un tempio a otto colonne - gr. 3,66 - Non comune - Di qualità molto buona, con patina iridescente
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e diademato di Faustina a destra - Rovescio: la Ceres stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e una leggi tutto
Base asta: € 200
Asse al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e diademato di Faustina a destra - Rovescio: la dea Ceres seduta a sinistra tiene delle spighe di grano con la mano destra e leggi tutto
Base asta: € 200
Dupondio al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato, diademato e velato di Faustina a destra - Rovescio: la dea Vesta stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e leggi tutto
Base asta: € 300
Asse postumo al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 147-157 - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: crescente di luna contornato da stelle - gr. 9,03 - Leggere corrosioni leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Junior, figlia dell'Imperatore, databile al periodo 161-175 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: i gemelli Commodo e Antonino Pio giocano su un trono imperiale - gr. 20,35 - Non leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
Asse al nome e con l'effigie di Faustina Junior, figlia dell'Imperatore, databile al periodo 154-156 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: la dea Diana stante a destra tiene una freccia con la mano destra e si appoggia a un leggi tutto
Base asta: € 200
Tessera - Zecca: Roma - Diritto: testa maschile elmata e barbuta a destra - Rovescio: corazza - gr. 2,54 - Non comune
(Coh. n. 26)
Base asta: € 100
Denario con il titolo di Cesare databile al periodo 145-147 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 2,95 - Di qualità molto leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario con il titolo di cesare databile al periodo 145-147 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 3,64 - Non comune e di buona leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al 145 d.C., durante il regno di Antonino Pio - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio Cesare a destra - Rovescio: Minerva stante a destra tiene una lancia con la mano destra e uno scudo con la sinistra - gr. 29,03
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio con il titolo di Cesare databile agli anni 158-159 d.C., durante il regno di Antonino Pio - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Marco Aurelio a destra - Rovescio: la Virtus elmata stante a destra con il piede sinistro su un elmo a terra, tiene una leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Denario databile agli anni 161-162 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene un globo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,31 - Di conservazione eccezionale, praticamente stato leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile agli anni 161-162 - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a sinistra nutre un serpente avvolto su un altare ai suoi piedi e tiene uno scettro con la mano sinistra - gr. 24,88 - Lievi corrosioni al leggi tutto
Base asta: € 1.500
Sesterzio databile agli anni 162-163 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a sinistra nutre un serpente avvolto su un altare ai suoi piedi e tiene uno scettro con la mano sinistra - gr. 25,57 - Lieve porosità leggi tutto
Base asta: € 800
Dupondio databile al 165 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene una bacchetta con la mano destra e una lancia con la sinistra; in basso a sinistra un globo - gr. 11,07 - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile al 173-174 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene una piccola statua della Vittoria con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. 24,77 - Qualche lieve leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Asse databile agli anni 174-175 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Marco Aurelio a destra - Rovescio: il Tevere adagiato a sinistra appoggia il braccio destro sulla prua di una barca - gr. 12,59 - Non comune e di buona qualità - Proveniente dall'asta Dr. leggi tutto
Base asta: € 200
Denario di restituzione a Marco Antonio databile al periodo 161-169 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: nave verso destra - Rovescio: aquila legionaria fra due stendardi - gr. 3,27 - Non comune - Proveniente da una vendita privata Moruzzi
(Coh. n. 83) (R.I.C. III/284/443)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
Denario al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore, databile al 161-176 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina Junior a destra - Rovescio: la Fecunditas stante a destra tiene uno scettro con la mano destra e un infante con leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100