Mercoledì 29 novembre
prima sessione h 10.30, lotti 1-339 | seconda sessione h 14.30, lotti 340-866
Giovedì 30 novembre
terza sessione h 10.00, lotti 867-1239 | quarta sessione h 14.30, lotti 1240-1785
ESPOSIZIONE da lunedì 27 a giovedì 30 novembre 2017
ore 9.30/13.00 • 14.00/18.30
I lotti saranno disponibili fino a un'ora prima dell'inizio delle rispettive sessioni
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
'Al Mansur (946-953) - Robai o Tarì 952 - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su tre linee - Rovescio: legenda disposta su quattro linee - gr. 1,01 - Rara
(Spahr n. 9) (Biaggi n. 1756)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Al Aziz califfo fatimide (975-996) - Dinar - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su due cerchi concentrici; al centro un globetto entro cerchio lineare - Rovescio: legenda disposta su due cerchi concentrici; al centro un globetto entro cerchio lineare - gr. 3,76 leggi tutto
Base asta: € 1.000
Al Aziz califfo fatimide (975-996) - Dinar - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su due cerchi concentrici; al centro un globetto entro cerchio lineare - Rovescio: legenda disposta su due cerchi concentrici; al centro un globetto entro cerchio lineare - gr. 3,76 leggi tutto
Base asta: € 1.000
Al - Hakim (996-1021) - Robai o Tarì 1000 - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su tre linee - Rovescio: legenda disposta su quattro linee - gr. 1,00 - Rara
(Spahr n. 16) (Biaggi n. 1760)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Al-Zahir califfo fatimide (1020-1035) - Robai o Tarì 1030 - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su tre righe - Rovescio: legenda disposta su tre righe - gr. 0,98
(Spahr n. 25) (Biaggi n. 1762)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Al-Zahir califfo fatimide (1020-1035) - Robai o Tarì 1035 - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su tre righe - Rovescio: legenda disposta su tre righe - gr. 0,98
(Spahr n. 25) (Biaggi n. 1762)
Base asta: € 150
Al-Mustansir califfo fatimide (1036-1064) - Robai o Tarì - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su sei linee intersecate - Rovescio: legenda disposta su sei linee intersecate - gr. 0,86 - Rara
(Spahr n. 41) (Biaggi n. 1766)
Base asta: € 200
Al-Mustansir califfo fatimide (1036-1064) - Robai o Tarì - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su quattro linee - Rovescio: legenda disposta su quattro linee - gr. 1,04
(Spahr v. n. 42) (Biaggi n. 1765)
Base asta: € 150
Ibn Abbad Benavert emiro ribelle (1086) - Robai o Tarì - Zecca: incerta - Diritto: legenda disposta su due linee - Rovescio: legenda disposta su due linee - gr. 0,94 - Molto rara
(Spahr -) (Tarascio n. 63)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Muhammad ibn 'Abbad emiro ribelle (1200-1220) - Denaro o Kharrube - Zecca: Entella o Monte Ida - Diritto: legenda disposta su tre linee - Rovescio: legenda disposta su tre linee - gr. 0,43 - Molto rara e di buona qualità, in particolare in relazione alla tipologia - leggi tutto
Base asta: € 100
Roberto Guiscardo Duca (1059-1085) - Robai o Tarì - Zecca: Messina - Diritto: legenda disposta su quattro linee - Rovescio: legenda disposta su quattro linee - gr. 0,98
(Spahr n. 1) (Biaggi n. 1768)
Base asta: € 125 | Aggiudicato a : € 300
Ruggero I Conte di Sicilia (1072-1101) - Robai o Tarì - Zecca: Messina - Diritto: legenda disposta su tre linee - Rovescio: lettera "T" entro legenda circolare - gr. 0,88
(Spahr n. 8) (Biaggi n. 1211)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Ruggero I Conte di Sicilia (1072-1101) - Robai o Tarì - Zecca: Messina - Diritto: legenda disposta su tre linee - Rovescio: lettera "T" entro legenda circolare - gr. 0,99
(Spahr n. 26) (Biaggi n. 1211)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Ruggero I Conte di Sicilia (1072-1101) - Trifollaro - Zecca: Mileto - Diritto: il conte a cavallo verso sinistra - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 10,86 - Rara
(MEC n. 96) (Biaggi n. 1583)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154) - Tarì 1131 - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su tre linee - Rovescio: croce patente - gr. 1,20 - Leggera piegatura del tondello, ma comunque di buona qualità
(Spahr n. 58) (Biaggi (Messina) n. 1211)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154) - Tarì 1140 - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su due cerchi concentrici; al centro un globetto entro cerchio lineare - Rovescio: piccola croce su una lunga asta - gr. 1,02 - Di buona qualità
(Spahr n. 63) (Biaggi (Messina)
leggi tutto
Base asta: € 175 | Aggiudicato a : € 175
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154) - Tarì 1140 - Zecca: Palermo - Diritto: legenda disposta su due cerchi concentrici; al centro un globetto entro cerchio con globetti - Rovescio: piccola croce su una lunga asta - gr. 1,21 - Di qualità molto buona
(Spahr n. 69) (Biaggi
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154) - Ducale "scodellato" con il titolo regale databile a dopo il 1140 - Zecca: Palermo - Diritto: il Re e il figlio stanti di fronte tengono una croce - Rovescio: busto di Gesù Cristo di fronte - gr. 2,50 - Non comune
(Spahr n. 72)
leggi tutto
Base asta: € 300
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154) - Ducale con il titolo regale databile a dopo il 1140 - Zecca: Palermo - Diritto: il Re e il figlio stanti di fronte tengono una croce - Rovescio: busto di Gesù Cristo di fronte - gr. 2,25 - Rara
(Spahr n. 72) (Biaggi n. 1770)
Base asta: € 150
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154) - Terzo di Ducale con il titolo regale databile a dopo il 1140 - Zecca: Palermo - Diritto: legenda su due linee - Rovescio: croce forcata ornata da globetti - gr. 0,88 - Di buona qualità e con patina di collezione
(Spahr n. 73)
leggi tutto
Base asta: € 150
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154) - Collezione tipologica di 7 esemplari - Presenti, classificati con riferimento allo Spahr: Frazione di Follaro (62); Quarto di Follaro (cfr. 62); Mezzo Follaro (78); Follaro (54); Doppio Follaro (53); Trifollaro (48); Tarì (71) - leggi tutto
Base asta: € 800
Guglielmo I "il Malo" (1154-1166) - Insieme di 3 esemplari di Tarì - Zecca: Palermo - Buona qualità per tutti gli esemplari
(Spahr n. 82, 83 e 90)
Base asta: € 600
Guglielmo II "il Buono" (1166-1189) - Tarì - Zecca: Palermo - Diritto: cinque globetti entro legenda circolare - Rovescio: piccola croce su una lunga asta accantonata da lettere - gr. 1,27 - Rara
(Spahr n. 100) (Biaggi n. 1775)
Base asta: € 200
Guglielmo II "il Buono" (1166-1189) - Terzo di Apuliense - Zecca: Palermo - Diritto: palmizio con datteri - Rovescio: legenda cufica - gr. 0,88 - Di buona qualità - In lotto con un Quarto di Tercenario (Spahr n. 115)
(SSpahr n. 112) (Biaggi -)
Base asta: € 150
Tancredi (1189-1194) - Tarì - Zecca: Palermo o Messina - Diritto: lettera "V" entro legenda circolare - Rovescio: piccola croce su una lunga asta accantonata da lettere - gr. 3,03 - Rara
(Spahr n. 134) (Biaggi n. 1234)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Tancredi (1189-1194) - Medalea Tercenarii (Denaro) - Zecca: Palermo - Diritto: legenda latina su tre linee - Rovescio: legenda cufica su cinque linee - gr. 0,95 - Molto rara e di buona qualità per la tipologia
(Spahr n. 136) (Biaggi n. 1779)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 220
Tancredi (1189-1194) - Quarto di Tercenario - Zecca: Messina - Diritto: legenda latina su tre linee - Rovescio: legenda cufica - gr. 0,53 - Rara e di buona qualità
(Spahr n. 137) (Biaggi n. 1235)
Base asta: € 100
Enrico VI "il Crudele" (1194-1197) - Quarto di Tercenario - Zecca: Palermo - Diritto: legenda latina su due linee - Rovescio: legenda cufica - gr. 1,54 - Molto rara e di buona qualità per la tipologia
(Spahr n. 2) (Biaggi n. 1780)
Base asta: € 100
Federico II di Svevia (1197-1250) - Tarì databile al periodo 1209-1220 - Zecca: Messina - Diritto: sei globetti circondati da legenda pseudo-cufica - Rovescio: piccola croce su una lunga asta accantonata da lettere - gr. 1,25 - Di qualità molto buona
(Spahr n. 63)
leggi tutto
Base asta: € 125 | Aggiudicato a : € 275
Filippo III di Spagna (1598-1621) - 4 Tarì 1617 - Zecca: Messina - Diritto: busto corazzato del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata a cartocci - gr. 10,48
(Spahr n. 37)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Filippo IV di Spagna (1621-1665) - 4 Tarì 1643 (?) - Zecca: Messina - Diritto: busto radiato e corazzato del Re a destra - Rovescio: croce potenziata accantonata da fiamme - gr. 10,47 - Di buona qualità
(Spahr n. 14)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Carlo III d'Asburgo (1720-1734) - Oncia d'argento 1732 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la Fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra - gr. 73,67 - Molto rara
(Spahr n. 53) (Mont. n. 1)
Base asta: € 1.800
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Doppia Oncia 1753 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma in petto - gr. 8,88 - Rara
(Spahr n. 43 var) (Gig. n. 2) (Mont. n. 70)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1735 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la Fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra - gr. 4,41 - Di qualità molto buona
(Spahr n. 2) (Gig. n. 9) (Mont. n. 80)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 400
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1737 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la Fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,48 - Di qualità molto buona
(Spahr n. 57) (Gig. n. 13) (Mont. n. 88)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 12 Tarì 1735 - Zecca: Palermo - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: aquila coronata - gr. 27,47 - Di buona qualità per la tipologia
(Spahr n. 11) (Gig. n. 34b) (Mont. n. 132)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Ferdinando III di Borbone (1759-1816) - Piastra da 12 Tarì 1799 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate - gr. 27,14 - Leggeri difetti di conio al diritto, ma in generale di buona qualità
(Spahr n. 125) (Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Fiorino stretto databile al periodo 1252-1303 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,52 - Simbolo nicchio - Di buona qualità
(C.N.I. XII/95/640) (Biaggi n. 785) (Bernocchi n. 277)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950
Fiorino stretto databile al I semestre 1312 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,50 - Simbolo dello zecchiere Totto di Tedaldo
(C.N.I. XII/17/93) (Biaggi n. 787) (Bernocchi n. 1100)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 900
Fiorino stretto databile al I semestre 1333 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,51 - Simbolo dello zecchiere Ruggiero di Nario Ricci
(C.N.I. XII/36/226) (Biagi n. 787) (Bernocchi n. 1406)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.100
Fiorino stretto databile al periodo 1252-1421 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,52 - Simbolo viola con gambo
(C.N.I. XII/104/741) (Biaggi n. 787) (Bernocchi n. 554)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000
Fiorino largo databile al I semestre 1440 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,53 - Simbolo dello zecchiere Bartolomeo Niccolò di Taldo Valori
(C.N.I. XII/133/144) (Biaggi n. 799) (Bernocchi n. 2613)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
Fiorino largo databile al I semestre 1471 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,35 - Simbolo dello zecchiere Bernardo Capponi
(C.N.I. XII/164/95) (Biaggi n. 800) (Bernocchi n. 3001)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 950
Barile da 10 Soldi databile al I semestre del 1510 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni nell'atto di battezzare Gesù - gr. 3,51 - Simbolo dello zecchiere Nerio Capponi - Non comune - Patina di medagliere
(C.N.I. XII/205/394) (Bernocchi
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Alessandro de' Medici Duca (1532-1537 - Scudo d'oro - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato - Rovescio: croce ornata, accantonata da quattro testine di cherubino - gr. 3,40 - Rara
(C.N.I. XII/243/9)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 671
Cosimo I de' Medici (1536-1574) - Testone - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni seduto di fronte alza la mano destra nell'atto di predicare e tiene una lunga croce con la sinistra - gr. 8,82 - Rara
(C.N.
leggi tutto
Base asta: € 150
Cosimo I de' Medici (1536-1574) - Testone 1565 - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni seduto di fronte con il volto rivolto a destra alza la mano destra nell'atto di predicare e tiene una lunga croce con leggi tutto
Base asta: € 250
Francesco I de' Medici (1574-1587) - Testone 1575 - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni seduto di fronte con il volto rivolto a sinistra alza la mano destra nell'atto di predicare e tiene una lunga leggi tutto
Base asta: € 250
Francesco I de' Medici (1574-1587) - Piastra 1584 - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni stante di fronte con il volto rivolto a destra alza la mano destra benedicente e tiene una lunga croce con la leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Francesco I de' Medici (1574-1587) - Testone 1583 - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni seduto di fronte con il volto rivolto a sinistra alza la mano destra nell'atto di predicare e tiene una lunga leggi tutto
Base asta: € 200