Mercoledì 29 novembre
prima sessione h 10.30, lotti 1-339 | seconda sessione h 14.30, lotti 340-866
Giovedì 30 novembre
terza sessione h 10.00, lotti 867-1239 | quarta sessione h 14.30, lotti 1240-1785
ESPOSIZIONE da lunedì 27 a giovedì 30 novembre 2017
ore 9.30/13.00 • 14.00/18.30
I lotti saranno disponibili fino a un'ora prima dell'inizio delle rispettive sessioni
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Pio XI (1922-1939) - Medaglia annuale 1925 Anno IV - Opus Aurelio Mistruzzi - Diametro mm. 44 e peso gr. 33,70 - Leggerissimi segni di contatto, ma di qualità generale molto buona
(Bartolotti E. 925)
Base asta: € 100
Giovanni Paolo II (1978-2005) - Medaglia annuale Anno I - Opus Raul Vistoli - Diametro mm. 44 e peso gr. 65,34
(Di Virgilio n. 7)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.600
Austria - Maria Teresa (1740-1780) - Medaglia 1747 per la reintroduzione in Transilvania di una legislazione in materia di industria mineraria e metallurgica argento - Opus M. DONNER e G. TODA - Peso gr. 108 e diametro mm. 70 - Piccoli graffi - Proveniente dalla leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Austria Francesco II (1792-1835) - Insieme di 2 medaglie per il Tirolo: Medaglia d'argento 1797 per sottufficiali e truppa delle formazioni tirolesi e Medaglia d'argento di ringraziamento per i Tirolesi difensori del Landi 1848 - Di alta qualità - Rare in questa leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Austria - Ferdinando I (1830-1848) - Medaglia 1837 per l'apertura della "Kaiser Ferdinands-Nordbahn" - Peso gr. 26.35 e diametro mm. 41 - Leggeri segni di contatto - Proveniente dalla Collezione Fattovich
(Montenuovo n. 2572) (Wurzbach n. 6859) (Julius n. 3216 (AE))
leggi tutto
Base asta: € 300
Austria - "Salvatormedaille" d'oro da 12 Ducati senza data (posteriore al 1843) - Opus Konrad Lange - Diametro mm. 42 e peso gr. 41,89 - Rara - Lievi segni di contatto, ma in generale di alta qualità
(Prochàzka n. 627)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Francia - Medaglia 1820 per la nascita di Enrico d'Artois, Conte di Chambord - Rovescio: Opus Andrieu - Diametro mm. 68 - gr. 169,11
(Collignon n. 238)
Base asta: € 150
Israele (Repubblica dal 1948) - Insieme di due medaglie (19 e 23 mm) del Bar Mitzvah 1961 - Oro 750 (non marchiate)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Regno di Sardegna - Vittorio Emanuele II (1849-1861) - Medaglia d'oro al Valore Militare - Campagna d'Ancona 1860 - Opus FG - Diametro mm. 32 e peso gr. 22,90 - Di grande rarità - Colpetto sul contorno e lieve difetto al rovescio, ma di buona qualità generale, con leggi tutto
Base asta: € 1.000
Regno d'Italia - Medaglia d'oro al Valore Militare - Diametro mm. 18 e peso gr. 4,57 - Rara
(Barac cfr. n. 255)
Base asta: € 500
Regno d'Italia - Vittorio Emanuele III (1900-1946) - Insieme di n. 2 Croci d'oro per XXV anni di anzianità di servizio - Rare
(Barac n. 447)
Base asta: € 500
Regno d'Italia - Vittorio Emanuele III (1900-1946) - Ordine della Corona d'Italia - Pendente per Cavaliere di Gran Croce - Oro con smalti, con anelli per sciarpa e nastro originali
(Barac n. 808)
Base asta: € 500
Italia - Medaglia Mauriziana per merito militare, III tipo, modulo grande (1954) - Opus Ferraris - Diametro mm. 50 e peso gr. 80,43 - Rara - Conferita al Generale Gaetano Binacchi
(Barac n. 269)
Base asta: € 3.000
Italia - Medaglia Mauriziana per merito militare, III tipo, modulo piccolo (1954) - Opus Ferraris - Diametro mm. 35 e peso gr. 35,76 - Rara - Conferita ad Arnaldo Soleri
(Barac n. 270)
Base asta: € 1.500
Francia - Terza Repubblica (1870-1951) - Ordine della Legione d'Onore - Pendente da Commendatore - Oro con smalti, con anelli per sciarpa e nastro originali, inserito in cofanetto originale - Di ottima fattura
(Barac n. 581)
Base asta: € 500
Biglietti di credito verso le Regie Finanze - 10 Lire 1.4.1793 Campione - Molto raro - Corredato da certificato di Franco Gavello "FDS" - Questo stesso esemplare è illustrato sul Gavello-Boasso
(Cra. cfr. n. RF30) (Gav-Boa. n. 01.0002)
Base asta: € 800
Biglietti di credito verso le Regio Finanze - Emissione per la Sardegna - 5 Lire 1.7.1781 - Di grande rarità - Restauri vari
(Cra. n. RF49) (Gav-Boa. n. 01.0094)
Base asta: € 500
Buoni del Tesoro 1848-1849 - Emissione del Governo Pontificio (I emissione) - Bono da 100 Scudi - Serie D n. 173 - Della massima rarità - Pieghe, strappetti, forellini e vari altri difetti, di non grande importanza in relazione all'epoca e alla rarità dell'esemplare.
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Banca Romana - Biglietto da 50 Lire - Creazione 1872 - Raro - Corredato da certificato di Franco Gavello "BB/SPL"
(Gav. n. 114) (Cra. n. BRO7)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Credito Agricolo Industriale Sardo - 50 Lire 1.3.1874 Campione - Di grande rarità - Corredato da certificato "FDS" - Questo stesso esemplare è illustrato sul Gavello-Boasso
(Cra. cfr. n. IS1) (Gav-Boa. n. 02.085 questo esemplare)
Base asta: € 600
Biglietti Consorziali - Biglietto da 100 Lire 30.4.1874 - Molto raro, soprattutto in questa conservazione - Corredato da certificato di Franco Gavello "SPL"
(Gig. n. BC7A) (Cra. n. BC7)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
Biglietto di Stato da 5 Lire - D.M. 17.12.1882 - Non comune - Di qualità molto buona
(Bol. n. B1) (Gig. n. BS10A) (Cra. n. BS17)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
Biglietto di Stato da 10 Lire "Doppia Effigie" - D.M. 16.7.1883 - Raro - Di buona qualità
(Bol. n. B2) (Gig. n. BS15A) (Cra. n. BS32)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800
Buono di Cassa da 1 Lira - D.M. 27.5.1898 - Non comune - Di alta qualità
(Bol. n. B4) (Gig. n. BS2E) (Cra. n. BS2)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Buono di Cassa da 2 Lire - D.M. 15.2.1897 - Rari - Foro di spillatura, ma di qualità molto buona
(Bol. n. B5) (Gig. n. BS6D) (Cra. n. BS10)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Biglietto di Stato da 25 Lire - D.M. 21.7.1895 - Molto raro - Lievi pieghe, ma carta e stampa molto fresche
(Bol. n. B6) (Gig. n. BS20A) (Cra. n. BS50)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.600
Biglietto di Banca da 50 Lire "Grande L - Matrice" - D.M. 21.10.1906 - Raro - Pieghe e leggeri strappetti, ma di generale buona qualità
(Bol. n. B7) (Gig. n. BI3/2) (Cra. n. 9)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Biglietto di Banca da 100 Lire "Grande B - Matrice" - D.m. 15.10.1908 - Raro - Pieghe e leggeri strappetti, ma di generale buona qualità
(Bol. n. B8) (Gig. n. BI 15/5) (Cra. n. 143)
Base asta: € 200
Biglietto di Banca da 100 Lire "Grande B" - D.M. 18.6.1926 - Non comune - Restauro in basso a sinistra, ma di qualità molto buona
(Bol. n. B8) (Gig. n. BI15/58) (Cra. n. 192)
Base asta: € 200
Biglietto di Banca da 1.000 Lire "Grande M - Matrice" - D.M. 24.11.1917 - Molto raro - Forellini di spillatura e pieghe varia, ma esemplare ancora di buona qualità e freschezza, soprattutto nei colori
(Bol. n. B9) (Gig. n. BI41O) (Cra. n. 350)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Biglietto di Banca da 500 Lire "Grande C - Matrice" - D.M. 15.6.1912 - Molto raro - Qualche restauro - Corredato da certificato di Franco Gavello "BB+"
(Bol. n. B10) (Gig. n. BI27F) (Cra. n. 269)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.900
Biglietto di Banca da 500 Lire "Grande C - Matrice" - D.M. 31.10.1914 - Molto raro - Abili restauri non deturpanti e pieghe varie, ma esemplare ancora di buona qualità e freschezza, soprattutto nei colori
(Bol. n. B10) (Gig. n. BI27I) (Cra. n. 272)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Biglietto di Stato da 25 Lire - D.M. 25.5.1902 - Della massima rarità - Pieghe diffuse, ma in generale di buona qualità per la tipologia
(B11) (Gig. n. BS21A) (Cra. n. BS51)
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 8.500
Biglietto di Banca da 50 Lire "Minerva" - D.M. 20.5.1916 - Rara - Pieghe diffuse
(Bol. n. B15) (Gig. n. BI4B) (Cra. n. 58)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Biglietto di Banca da 50 Lire "Minerva" - D.M. 18.5.1917 - Raro - Pieghe diffuse e restauro nell'angolo superiore destro
(Bol. n. B15) (Gig. n. BI14D) (Cra. n. 60)
Base asta: € 500
Biglietto di Banca da 25 Lire "Aquila" - D.M. 24.1.1918 - Raro - Usuali pieghe di circolazione
(B16) (Gig. n. BI1A) (Cra. n.
Base asta: € 500
Biglietto di Banca da 500 Lire "Mietitrice" - D.M. 13.10.1922 - Raro - Usuali pieghe e fori di spillatura
(Bol. n. B17) (Gig. n. BI28F) (Cra. n. 290)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Biglietto di Banca da 1.000 Lire "Grande M" - D.M. 20.5.1925 - Raro - Pieghe diffuse e strappetti sui bordi
(Bol. n. B18) (Gig. n. BI42J) (Cra. n. 368)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Biglietto di Stato da 25 Lire "Aquila" - D.M. 20.9.1923 - Raro - Di alta qualità
(Bol. n. B19) (Gig. n. BS22A) (Cra. n. BS52)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.000
Biglietto di Stato da 25 Lire "Aquila" - D.M. 20.9.1923 - Raro - Difetti vari
(Bol. n. B16) (Gig. n. BS 22A) (Cra. n. BS 52)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Biglietto di Banca da 50 Lire "Grande L - Matrice" - D.M. 16.3.1927 - Di qualità molto buona
(Bol. n. B20) (Gig. n. BI 5/3) (Cra. n. 76)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Biglietto di Banca da 50 Lire "Grande L - Matrice" - D.M. 12.12.1934 - Qualche peiga di circolazione, ma di generale buona qualità
(Bol. n. B20) (Gig. n. BI5/26) (Cra. n. 99)
Base asta: € 150
Biglietto di Banca da 100 Lire "Grande B - Azzurro" - D.M. 2.2.1926 - Raro - Buona qualità per questa tipologia
(Bol. n. B21) (Gig. n. BI16A) (Cra. n. 194)
Base asta: € 500
Biglietto di Banca da 100 Lire "Grande B" - D.M. 17.11.1930 - Non comune - Di qualità molto buona
(Bol. n. B22) (Gig. n. BI17L) Cra. n. 207
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Biglietto di Banca da 100 Lire "Grande B - Azzurro" - D.M. 2.3.1931 - Pieghe e leggeri difetti
(Boll n. B23) (Gig. n. BI18H) (Cra. n. 215)
Base asta: € 150
Biglietto di Banca da 1.000 Lire "Grande M" - D.M. 19.3.1927 - Piega a croce e fori di spillatura, ma in generale esemplare di buona freschezza
(Bol. n. B25) (Gig. n. BI 43C) (Cra. n. 375)
Base asta: € 200
Biglietto di Banca da 1.000 Lire "Repubbliche Marinare" - D.M. 12.12.1934 - Non comune - Di qualità molto buona
(Bol. n. B26) (Gig. n. BI 44D) (Cra. n. 386)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Biglietto di Banca da 50 Lire "Grande L" - D.M. 31.3.1943 - Leggero difetto al bordo superiore, ma di qualità generale molto buona
(Bol. n. B34) (Gig. n. BI9/A) (Cra. n. 104)
Base asta: € 100
Biglietto di Banca da 50 Lire "Lupa Capitolina - BI" - D.M. 23.8.1943 - Non comune - Di qualità molto buona
(Bol. n. B36) (Gig. n. BI11A) (Cra. n. 130)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Biglietto di Banca da 100 Lire "Roma Guerriera - BI" - D.M. 23.8.1943 - Raro - Piega centrale, ma esemplare di alta qualità per la tipologia
(Bol. n. B38) (Gig. n. BI 23A) (Cra. n. 259)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400