Mercoledì 29 novembre
prima sessione h 10.30, lotti 1-339 | seconda sessione h 14.30, lotti 340-866
Giovedì 30 novembre
terza sessione h 10.00, lotti 867-1239 | quarta sessione h 14.30, lotti 1240-1785
ESPOSIZIONE da lunedì 27 a giovedì 30 novembre 2017
ore 9.30/13.00 • 14.00/18.30
I lotti saranno disponibili fino a un'ora prima dell'inizio delle rispettive sessioni
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Sesterzio al nome e con l'effigie di Giulia Mamea, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e paludato di Giulia Mamea a destra - Rovescio: la Felicitas stante di fronte con il volto a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e appoggia il leggi tutto
Base asta: € 500
Denario databile al periodo 236-238 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramo d'ulivo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 2,58 - Di altà qualità - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Balbino, Pupieno e Gordiano seduti su un podio con dietro un soldato e davanti la Liberalitas; ai piedi del palco un cittadino tende un lembo del mantello leggi tutto
Base asta: € 1.500
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al 238 d.C. durante il regno congiunto di Bellino e Pupieno - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Gordiano III a destra - Rovescio: strumenti sacrificali - gr. 16,41 - Non comune - Di qualità assolutamente inusuale e leggi tutto
Base asta: € 3.500
Sesterzio databile al 240 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore in abito sacerdotale stante a sinistra sacrifica con una patera su un altare con la mano destra e tiene una verga con la leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al periodo 241-243 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Apollo seduto a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su una lyra - gr. 18,40 - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Asse databile al periodo 241-243 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Laetitia stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e un'ancora con la sinistra - gr. 10,36 - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 250
AE22 al nome e con l'effigie di Tranquillina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Deultum - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Tranquillina a destra - Rovescio: Atena stante a sinistra tiene uno scudo con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 7,69 - Non leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio databile al 248 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: leone al passo verso destra - gr. 16,42 - Non comune - Proveniente dall'asta Gadoury Monaco 2012, 1.12.2012, n. 361
(Coh. n. 176) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 750
Sesterzio al nome e con l'effigie di Otacilia Severa, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Otacilia Severa a destra - Rovescio: ippopotamo in cammino verso destra - gr. 17,16 - Patina verde - Proveniente dall'asta Varesi 62, leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio al nome e con l'effigie di Otacilia Severa, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Otacilia Severa a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia cornucopia con la leggi tutto
Base asta: € 1.000
Sesterzio al nome e con l'effigie di Otacilia Severa, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Otacilia Severa a destra - Rovescio: la Pudicitia seduta a sinistra scosta il velo con la mano destra e tiene uno scettro con la leggi tutto
Base asta: € 400
Sesterzio al nome e con l'0effigie di Filippo II, figlio dell'Imperatore, databile al 248 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato di Filippo II a destra - Rovescio: capra in cammino verso sinistra - gr. 14,93 - Non comune - Proveniente da leggi tutto
Base asta: € 500
Doppio sesterzio - Doppio Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un lungo caduceo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 47,42 - Rara - Di leggi tutto
Base asta: € 1.500
Sesterzio databile al 249-251 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria in cammino verso sinistra tiene una corona con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 18,35 - Proveniente da una leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Antoniniano con il titolo di Cesare databile al 251 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato di Ostiliano a destra - Rovescio: la Securitas stante di fronte alza la mano destra sulla testa rivolta a destra e appoggia il braccio sinistro su una colonna - gr. 3,66
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Concordia stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia cornucopia con la sinistra - gr. 19,59 - Non comune
(Coh. n. 21) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Asse - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giunone seduta di fronte all'interno di un tempio - gr. 8,02
(Coh. n. 46) (R.I.C. IV-3/188/253)
Base asta: € 150
Sesterzio di consacrazione al nome e con l'effigie di Mariniana, moglie dell'Imperatore, databile al 256 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto velato e diademato di Mariniana a destra - Rovescio: pavone stante di fronte - gr. 23,66 - Molto rara - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 1.000
Asse al nome e con l'effigie di Severina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Severina a destra - Rovescio: Giunone stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra; ai suoi piedi, a leggi tutto
Base asta: € 250
Antoniniano - Zecca: Ticinum - Diritto: busto radiato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; ai suoi piedi, a sinistra, un modius - gr. 2,60 - Di leggi tutto
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 75
Argenteo databile al 300 d.C. - Zecca: Cartagine - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su due righe entro corona di alloro - gr. 2,96 - Rara - Piccola mancanza di metallo ma di buona qualità generale
(Coh. n. 698) (R.I.C. VI/424/15b)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Argenteo con il titolo di Cesare databile al 295 d.C. - Zecca: Heraclea - Diritto: testa laureata di Galerio Massimiano a destra - Rovescio: i quattro Tetrarchi stanti sacrificano su un tripode posto all'ingresso di una fortificazione con sei torri - gr. 3,39 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 600
Argenteo con il titolo di Cesare databile al 295 d.C. - Zecca: Heraclea - Diritto: testa laureata di Galerio Massimiano a destra - Rovescio: i quattro Tetrarchi stanti sacrificano su un tripode posto all'ingresso di una fortificazione con sei torri - gr. 3,41 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Follis databile agli anni 308-310 d.C. - Zecca: Ticinum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra incoronata dalla Vittoria, all'interno di un tempio a quattro colonne, tiene globo e scettro; ai suoi piedi un prigioniero - gr. leggi tutto
Base asta: € 100
Follis al nome e con l'effigie di Valerio Romolo, figlio dell'Imperatore, databile agli anni 308-310 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Valerio Romolo a destra - Rovescio: santuario con la porta socchiusa e la cupola sormontata da un'aquila - gr. 6,59 - Rara - Buona leggi tutto
Base asta: € 150
Follis commemorativo al nome e con l'effigie di Valerio Romolo, figlio dell'Imperatore, databile agli anni 310-311 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Valerio Romolo a destra - Rovescio: santuario con la porta socchiusa e la cupola sormontata da un'aquila - gr. 6,51 leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Follis con il titolo di Rex Regum databile agli anni 336-337 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: testa di Anniabaliano a destra - Rovescio: l'Eufrate seduto a destra sul terreno tiene uno scettro con la mano destra e un'urna con la sinistra; un giunco sullo sfondo - leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Solido databile al periodo 351-355 d.C. - Zecca: Sirmium - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Roma e Costantinopoli di fronte reggono tra loro uno scudo con un'iscrizione - gr. 4,36 - Rara
(Coh. n. 112) (R.I.C. VIII/384/5)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Solido databile al periodo 361-363 d.C. - Zecca: Antiochia - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: soldato con elmo e mantello svolazzante stante a destra con il volto a sinistra, tiene un trofeo con la mano sinistra; leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Doppia Maiorina - Zecca: Thessalonica - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il torello Apis stante a destra sormontato da due stelle - gr. 8,30 - Di buona qualità
(Coh. n. 38) (R.I.C. VIII/423/225)
Base asta: € 150
Solido databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Nicomedia - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con il volto verso destra, tiene un labarum con la mano destra e una vittoriola leggi tutto
Base asta: € 400
Siliqua databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Tessalonica - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte tiene una Vittoria con la mano destra e un labarum con la sinistra - gr. 2,04 - leggi tutto
Base asta: € 500
Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda all'interno di una corona di alloro - gr. 1,44 - Non comune e di buona qualità
(Coh. n. 75) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Solido databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Antiochia - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con il volto verso destra, tiene un labarum con la mano destra e una vittoriola leggi tutto
Base asta: € 300
Siliqua databile al periodo 378-383 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene un globo niceforo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 2,09 - Piccola leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Piccolo Bronzo databile agli anni 387-388 d.C. - Zecca: Aquileia - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Magno Massimo a destra - Rovescio: porta del campo militare con una stella fra le due torri - gr. 1,18 - Rara - Buona qualità per questa leggi tutto
Base asta: € 100
Piccolo Bronzo databile agli anni 387-388 d.C. - Zecca: Aquileia - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Flavio Vittore a destra - Rovescio: porta del campo militare con una stella fra le due torri - gr. 1,61 - Rara
(Coh. n. 3) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100
Solido databile agli anni 402-403 o 405-406 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Solido databile al periodo 425-429 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Teodosio II e Valentiniano II seduti di fronte con mappa e scettro cruciforme - gr. 4,36 - Non comune
(R.I.C. X/258/237) (Ratto
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Tremisse databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra, tiene una corona di quercia con la mano destra e un globo crucigero leggi tutto
Base asta: € 250
Piccolo Bronzo - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Giovanni a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene un trofeo con la mano destra e trascina un prigioniero con la sinistra - gr. 1,69 - Rara - Buona leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a sinistra una stella - gr. 4,44
(R.I.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Solido databile al periodo 467-470 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Antemio e Leone stanti di fronte reggono tra loro un globo crucigero - gr. 4,01 - Molto rara - Tracce di montatura
(Coh. n. 9) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 1.500
Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo, a destra, una stella - gr. 4,47 - Di alta qualità
(R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 500
Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo, a destra, una stella - gr. 4,41 - Di alta qualità
(R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 2.600
Secoli II a.C./III d.C. - Collezione di 37 Denari del periodo classificati - Interessante insieme senza ripetizioni e con alcune interessanti individualità - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.300
Secoli II a.C./IV d.C. - Insieme di 69 monete senza ripetizioni - Interessante insieme comprendente Denari, Antoniniani e valori inferiori, tutti con cartellino di provenienza - Qualità mediamente buona
Base asta: € 2.600
Secoli II a.C./IV d.C. - Insieme di 50 monete senza ripetizioni - Interessante insieme comprendente Denari, Antoniniani e valori inferiori, tutti con cartellino di provenienza - Qualità mediamente buona
Base asta: € 1.600
Secolo I a.C. - Insieme di 6 Denari - Presenti 3 Denari di Augusto e 3 Denari di Tiberio - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300