NUMISMATICA
ASTA
Giovedì 29 novembre 2018 - ore 10.00
Venerdì 30 novembre 2018 - ore 10.00
Sala Bolaffi
Via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
da lunedì 26 a venerdì 30 novembre 2018
ore 9.30-13.00 | 14.00-18.30
Sala Bolaffi
Via Cavour 17, Torino
Sesterzio postumo di consacrazione databile al 162 d.C., sotto il regno di Marco Aurelio - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: altare quadrato - gr. 23,70 - Non comune
(Coh. n. 358) (R.I.C. III/315/1272)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile agli anni 138-141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: la Concordia stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e una cornucopia leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: la Aeternitas seduta sinistra tiene una fenhice su un globo con la mano destra e uno leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: la Aeternitas seduta a sinistra tiene una fenice su un globo con la mano destra e uno leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: la Providentia stante a destra tiene uno scettro con la mano destra e un globo con la leggi tutto
Base asta: € 150
Asse al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: la Ceres stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e una lunga torcia leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 140-144 d.C., sotto il regno di Antonino Pio - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Marco Aurelio a destra - Rovescio: simboli pontificali - gr. 3,21 - Patina scura, ma di generale buona qualità
(Coh. n. 452)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al 145 d.C. sotto il regno di Antonino Pio - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Hilaritas stante a sinistra tiene un ramo di palma con la leggi tutto
Base asta: € 200
Aureo con titolo di Cesare databile agli anni 147-148 d.C. sotto il regno di Antonino Pio - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Marco Aurelio a destra - Rovescio: la Fides stante a destra tiene due spighe di grano con la mano destra e un cesto di leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Sesterzio con il titolo di Cesare databile agli anni 148-149 d.C. sotto il regno di Antonino Pio - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra - Rovescio: la Pietas stante a sinistra tiene uno scettro con la sinistra e protende la destra sopra un bambino di leggi tutto
Base asta: € 300
Aureo con il titolo di Cesare databile agli anni 154-155 d.C., sotto il regno di Antonino Pio - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Marco Aurelio a destra - Rovescio: Roma stante a sinistra tiene una vittoriola con la mano destra e il parazonium con leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Sesterzio databile agli anni 161-162 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marco Aurelio e Lucio Vero stanti uno di fronte all'altro si stringono la mano - gr. 25,53
(Coh. n. 54) (R.I.C. III/279/826)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile agli anni 162-163 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Salus stante a sinistra nutre un serpente avvolto su un altare ai suoi piedi e tiene uno leggi tutto
Base asta: € 400
Sesterzio databile agli anni 163-164 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte in cammino verso destra tiene una lancia con la mano destra e un trofeo con la sinistra - gr. 24,48
(Coh. n. 834) (R.I.C. III/281/854)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio databile agli anni 163-164 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra tiene un trofeo con entrambe le mani; a destra, ai suoi piedi, l'Armenia seduta - gr. 28,45 - Patina scura e presenza di leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile al 166 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante di fronte con il capo rivolto a destra tiene un ramo di palma con la mano destra e uno scudo adagiato su un albero di palma con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio databile agli anni 168-169 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a sinistra nutre un serpente avvolto su un altare ai suoi piedi con la mano destra e tiene un timone appoggiato su un globo con la leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio databile agli anni 171-172 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marco Aurelio e Commodo stanti a sinistra su una piattaforma arringano quattro soldati - gr. 20,60 - Molto rara, il R.I.C. la indica come R4
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile agli anni 172-173 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: trofeo collocato fra una donna germanica seduta a sinistra su uno scudo e un uomo germanico stante a destra; ai piedi uno scudo - gr. 27,39 - Non leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio databile agli anni 175-176 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Aequitas stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 25,68 - Frattura del tondello, ma in leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile agli anni 176-177 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: cumulo d'armi - gr. 25,65 - Non comune - Difetto non deturpante al rovescio
(Coh. n. 163) (R.I.C. III/306/1184)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio postumo di consacrazione coniato sotto il regno di Commodo - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila stante a destra su un globo, ad ali aperte e retrospiciente - gr. 32,63 - Non comune
(Coh. n. 89) (R.I.C. III/441/654)
Base asta: € 250
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: Giunone stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra; ai suoi piedi un pavone leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: Giunone (o Faustina) stante a sinistra tiene un neonato con la mano sinistra; ai suoi piedi, ai lati, due bambine - leggi tutto
Base asta: € 250
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore, databile al 161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: Diana stante a sinistra regge una lunga torcia con entrambe le mani - gr. 20,58
(C
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150