NUMISMATICA
ASTA
Giovedì 29 novembre 2018 - ore 10.00
Venerdì 30 novembre 2018 - ore 10.00
Sala Bolaffi
Via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
da lunedì 26 a venerdì 30 novembre 2018
ore 9.30-13.00 | 14.00-18.30
Sala Bolaffi
Via Cavour 17, Torino
Russia - Secolo XX e XXI - Insieme di 56 monete, tra cui 18 esemplari commemorativi delle Olimpiadi di Mosca - Presenti esemplari commemorativi da 5 e 10 Rubli bimetallici - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 400
Svizzera - Secoli XIX e XX - Insieme di circa 60 monete di cui una trentina da 5 Franchi in argento, con numerosi "tiri federali" ottocenteschi - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
Area Europea - 1828/1939 - Insieme di 65 monete e 50 banconote ordinate in album - Presenti 39 Scudi del Regno d'Italia e di Sardegna - Presenze interessanti - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
Area Europea - 1834/1872 - Tesoretto aureo di 17 monete - Sono presenti Sterline stemmate (9), 1/2 Sterline Stemmate (3), Marenghi Sardegna (4), Marengo Italia (1) - Da esaminare
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.200
Area Europea - 1884/1969 - Tesoretto familiare comprendente 14 monete di medio modulo - Presenti interessanti individualità, in particolare tra i Marenghi - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.000
Area Europea - 1887/1977 - Tesoretto di 4 monete - Sono presenti: 2 Pounds 1877; 100 Lire 1933/34 (2); 2.000 Zlotych 1977 Frederic Chopin - Qualità mediamente molto buona
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
Area Europea - 1980/2000 - Insieme di due emissioni da 100 Rubli commemorative dell'Olimpiade di Mosca e un 500 Scellini 2000 - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 1.250
Area Europea - Secoli II a.C./I d.C. - Resto di collezione di 59 esemplari in bronzo riconducibili in prevalenza alle emissioni provinciali romane - Interessanti individualità fra i Bronzi di grande modulo ai nomi di Claudio e Galba - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 1.000
Area Europea - Secoli I a.C./V d.C. - Insieme di oltre 200 monete conservate in album - Presenti circa 70 Denari romani, tra cui alcune interessanti individualità - Da esaminare con attenzione - Per il professionista
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200
Area Europea - Secoli V/X d.C. - Resto di collezione di 45 esemplari divisi fra Impero Bizantino, Vandali e Ostrogoti - In lotto anche 3 monete in argento bizantine - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 1.000