MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


NUMISMATICA

ASTA

Giovedì 29 novembre 2018 - ore 10.00
Venerdì 30 novembre 2018 - ore 10.00
Sala Bolaffi
Via Cavour 17, Torino

ESPOSIZIONE
da lunedì 26 a venerdì 30 novembre 2018
ore 9.30-13.00 | 14.00-18.30 
Sala Bolaffi
Via Cavour 17, Torino

 

Lotto 641

Regno Longobardo - Tremisse al nome di Maurizio Tiberio (582-602) - Diritto: busto drappeggiato e corazzato a destra - Rovescio: la Vittoria stante di fronte tiene un globo crucigero con la mano sinistra - gr. 1,14 - Rara - Evidente mancanza
(Bernareggi n. 155) (MEC cfr. leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 642

Regno Longobardo - Monetazione anonima ispirata alla monetazione bizantina - Tremisse (Secoli VI/VII) - Diritto: busto stilizzato a destra, circondato da lettere prive di significato che simulano una legenda - Rovescio: figura alata stante di fronte che richiama la leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 643

Scipione Gonzaga Principe (1613-1636) - Lira - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: San Pietro stante di fronte con le chiavi e il Libro - gr. 5,57 - Rara - Di modulo particolarmente ampio e di buona qualità per la tipologia
(C.N.I. IV/56/31)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 644

Carlo I Gonzaga Nevers (1627-1637) - Giulio o Lira 1633 - Diritto: stemma coronato  - Rovescio: Santa Lucia stante a sinistra tiene con la mano destra una coppa con all'interno due occhi - gr. 4,88 - Rara - Di qualità inusuale per la tipologia, con lucentezza originaria leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 645

Ludovico il Pio Imperatore (810-840) - Denaro - Diritto: croce patente  - Rovescio: PAPIA su una riga nel campo - gr. 1,66 - Rara - Patina di medagliere
(C.N.I. IV/469/5) (Biaggi n. 1808)

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 646

Luchino e Giovanni Visconti (1339-1349) o Giovanni Visconti solo (1349-1354) - Mezzo Ambrosino d'oro - Zecca: Milano - Diritto: grande M gotica entro una cornice a sei archi - Rovescio: effigie di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 1,73 - Di qualità molto buona
(C.N.I. leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 647

Gian Galeazzo Maria Sforza, periodo della Reggenza di Ludovico Maria Sforza (1481-1494) - Grosso da 5 Soldi - Diritto: elmo coronato sormontato dal drago crestato con il fanciullo nelle fauci - Rovescio: busto di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 2,83 - Patina di medagliere
leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 648

Ludovico Maria Sforza detto Il Moro (1494-1500) - Testone - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: stemma coronato da cui fuoriescono due rami di palma; ai lati tizzoni ardenti e secchie - gr. 9,55 - Non comune
(C.N.I. V/200/23) (Crippa I/263/2) (Biaggi leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 649

Luigi XII di Francia (1500-1512) - Grosso da 3 Soldi - Diritto: stemma di Francia coronato affiancato da due bisce coronate - Rovescio: velo annodato e sormontato da una corona dalla quale escono due rami di alloro e di ulivo - gr. 2,24 - Non comune
(C.N.I. V/213/96) leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 650

Carlo V Imperatore (1516-1556) - Quarto di Scudo o Testone - Diritto: busto laureato e paludato di Carlo V a destra - Rovescio: le Colonne d'Ercole cinte da nastro - gr. 9,38 - Non comune - In lotto con un Denaro da Soldi 8 (Crippa III/64/16A)
(C.N.I. V/236/56) (Crippa leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Risultati per pagina: 10 25 50