NUMISMATICA
ASTA
Giovedì 29 novembre 2018 - ore 10.00
Venerdì 30 novembre 2018 - ore 10.00
Sala Bolaffi
Via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
da lunedì 26 a venerdì 30 novembre 2018
ore 9.30-13.00 | 14.00-18.30
Sala Bolaffi
Via Cavour 17, Torino
Paolo Renier (1779-1789) - Anno I (1779) - Zecca: Venezia - Diritto: figura femminile stante di fronte, allegoria dell'Abbondanza, tiene una cornucopia in ciascuna mano; quella a sinistra è rivolta in basso e sparge a terra il suo copioso contenuto di monete e leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 - Di buona leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,47
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve la benedizione di San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,50
(C.N.I. VIII/548/75) (Mont. Ve. n. 3320) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 200
Ludovico Manin (1789-1797) - Tallero per il Levante 1795 - Zecca: Venezia - Diritto: il leone di San Marco seduto a destra retrospiciente mostrando il Vangelo aperto - Rovescio: busto femminile a destra - gr. 28,52 - Di alta qualità con fondi lucenti
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 2.400
Ludovico Manin (1789-1797) - Tallero per il Levante 1797 - Zecca: Venezia - Diritto: busto femminile a destra - Rovescio: il leone di San Marco seduto a destra retrospiciente mostra il Vangelo aperto - gr. 28,42
(C.N.I. VIII/554/129) (Mont. Ve. n. 3379) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Insieme di tre esemplari del Ducato/Zecchino al nome di Michele Steno (1400-1413), Francesco Foscari (1423-1457) e Paolo Renier (1779-1789) - Da esaminare
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Federico Landi (1590-1630) - Sesino - Diritto: busto a destra di Federico Landi con il collare alla spagnola - Rovescio: due rami di palma e di alloro incrociati - gr. 1,09 - Rara - Buona qualità per la tipologia monetale
(C.N.I. IX/13/18)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 500
Ercole I d'Este (1471-1505) - Testone databile al periodo 1502-1504 - Zecca: Ferrara - Diritto: effigie del Duca a sinistra - Rovescio: cavaliere al passo verso destra, con il braccio destro proteso in avanti - gr. 9,48 - Rara - Lievi tracce di montatura, ma di buona leggi tutto
Base asta: € 4.500
Ranuccio II Farnese (1646-1694) - 40 Soldi o Quarantano 1673 - Zecca: Piacenza - Diritto: stemma entro cartella ornata e coronata - Rovescio: la Vergine stante con il Bambino - gr. 9,54
(C.N.I. IX/641/2)
Base asta: € 100