ASTA
Giovedì 30 maggio 2019, ore 10.00 Collezione Zante | lotti 1-250
dalle ore 12.00 asta numismatica | lotti 251-1262
Venerdì 31 maggio 2019, ore 9.30 asta numismatica | lotti 1263-2553
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
VISIONE LOTTI
da lunedì 27 a venerdì 31 maggio 2019 - 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Secoli IV/I a.C. - Piccolo insieme di 13 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Quasi tutte le monete corredate da cartellini di classificazione - In lotto anche 2 Bronzi tolemaici - Da leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 800
Secoli III/II a.C. - Insieme di 4 piccoli Bronzi - Presenti esemplari di Crotone, Taranto e Siracusa - Da esaminare
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Secoli III/II a.C. - Insieme di 4 Oboli - Interessante insieme da studio senza ripetizioni
Base asta: € 150
Secoli III/II a.C. - Insieme di 3 Bronzi - Sono presenti: Teate AE23 (5 Once - SNG Ans. 742), Brundisium Semisse (HN Italy 749) e un Quadrante da classificare - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Quadrigato anonimo databile al periodo 255-214 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo Roma - gr. leggi tutto
Base asta: € 150
Vittoriato anonimo databile al 211-208 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa laureata di Giove a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra nell'atto di incoronare un trofeo d'armi; fra di loro il monogramma VB - gr. 3,35 - Di qualità molto buona - In lotto anche leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 425
Denario al nome M.CATO databile all'89 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa femminile a destra - Rovescio: Vittoria seduta a destra tiene una patera con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 3,93 - In lotto con un Triente Crawf. cfr. n. 41
(Bab. (Porcia)
leggi tutto
Base asta: € 100
Denario al nome Q.C.M.P.I databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Pietas a destra; nel campo a sinistra una cicogna - Rovescio: elefante a sinistra - gr. 3,95 - Di buona qualità
(Bab. (Caecilia) n. 43) (Crawf. n. 374/1)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Denario serrato al nome C.MARI C.F CAPIT databile all'81 a.C: - Zecca: Roma - Diritto: testa di Cerere a destra - Rovescio: coppia di buoi verso sinistra precedono un aratore - gr. 3,72 - Di qualità molto buona, con splendida patina di medagliere
(Bab. (Maria) n. 9)
leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome BRVTVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Libertas a destra - Rovescio: Lucio Giunio Bruto in cammino verso sinistra tra due littori e preceduto da un accensus - gr. 3,76 - Di buona qualità
(Bab. (Junia) n. 31) (Crawf. n. 433/1)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Denario al nome BRVTVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Lucio Giunio Bruto a destra - Rovescio: testa di Caio Servilio Ahala a destra - gr. 4,11 - Non comune
(Bab. (Junia) n. 30) (Crawf. n. 433/2)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Denario al nome Q.POMPEI RVFI databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Silla a destra - Rovescio: testa di Pompeo Rufo a destra - gr. 3,75 - Rara - Inusuale qualità per la tipologia
(Bab. (Pompeia) n. 48/(Cornelia) n. 4) (Crawf. n. 434/1)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.600
Secoli III/I a.C. - Collezione di Denari comprendente 53 esemplari senza ripetizioni - Qualità mediamente buona - In lotto anche un Vittoriano - Esemplari corredati dai relativi cartellini di classificazione
Base asta: € 3.000
Secoli III/I a.C. - Collezione di Denari comprendente 40 esemplari senza ripetizioni - Qualità mediamente buona, con punte molto buone - Esemplari corredati dai relativi cartellini di classificazione
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Secoli III/I a.C. - Collezione di Denari comprendente 54 esemplari senza ripetizioni - Qualità mediamente buona, con punte molto buone - Esemolari corredati dai relativi cartellini di classificazione
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Secoli III/I a.C. - Collezione comprendente 22 Denari con poche ripetizioni - Interessanti individualità e di qualità mediamente buone, tutti con cartellino di classificazione - In lotto anche una Semioncia della serie Mercurio - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.900
Secoli III/I a.C. - Piccola collezione di 26 esemplari - Sono presenti 24 Denari, 2 Quadrigati e 2 Quinari - Qualità mediamente buona e alcune interessanti presenze - Da esaminare
Base asta: € 2.500
Secoli III/I a.C. - Collezione comprendente 36 bronzi di modulo vario con poche ripetizioni - Sono presenti Assi, Semissi e tagli inferiori - Interessanti individualità e mediamente di buona qualità, con cartellino di classificazione - Da esaminare
Base asta: € 1.500
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,00
(Bab.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 4,17
(Bab.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Denario al nome L. HOSTILIUS SASERNA databile al 48 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa femminile a destra; nel campo a sinistra un carnyx - Rovescio: la dea Diana stante di fronte posa la mano destra sulla testa di un cervo e tiene una lancia con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 150
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile al 48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: testa femminile diademata a destra - Rovescio: trofeo d'armi con scudo gallico e carnyx; sulla destra un'ascia - gr. 4,01 - Di buona qualità, con leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile al 48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: testa femminile diademata a destra - Rovescio: trofeo d'armi con scudo gallico e carnyx; sulla destra un'ascia - gr. 3,54 - Patina scura
(Bab. (Julia) n.
leggi tutto
Base asta: € 200
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare in Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,86 - Di buona leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475