MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Giovedì 30 maggio 2019, ore 10.00 Collezione Zante | lotti 1-250
dalle ore 12.00 asta numismatica | lotti 251-1262
Venerdì 31 maggio 2019, ore 9.30 asta numismatica | lotti 1263-2553
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

VISIONE LOTTI
da lunedì 27 a venerdì 31 maggio 2019 - 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 622

Solido al nome e con l'effigie di Galla Placidia, madre dell'Imperatore, databile al periodo 426-430 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e coronato di Galla Placidia a destra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 623

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,45 - leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 624

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,89 - leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 625

Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte  - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,46 - leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 626

Tremisse databile al periodo 457-468 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra, con il viso rivolto a sinistra, stringe una corona d'alloro nella mano destra leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 627

Tremisse databile al periodo 457-468 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra, tiene una corona di quercia con la mano destra e un globo crucigero con la leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 628

Solido databile al periodo 467-470 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Antemio e Leone stanti di fronte reggono tra loro un globo crucigero - gr. 4,01 - Molto rara - Tracce di montatura
(Coh. n. 9) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 629

Solido databile al 468 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Antemio e Leone stanti di fronte reggono tra loro un globo crucigero - gr. 4,50 - Molto rara - Esemplare di ottima qualità
(Coh. n. 11) (R.I.C. X/414/2835) leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 14.000

Lotto 630

Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,47 - Non comune
(R.I.C. X/301/1003) leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 631

Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo, a destra, una stella - gr. 4,46 - Di qualità molto buona
(R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 633

Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo, a destra, una stella - gr. 4,21
(R.C.I. X/307/911) (Ratto n. leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 634

Secoli III a.C./III d.C. - Collezione comprendente 37 Denari del periodo senza ripetizioni - Qualità mediamente buona e qualche interessante rarità, tutti con cartellino di classificazione - In lotto anche due Quadrigati e un Quinario - Da esaminare

Base asta: € 1.800

Lotto 635

Secoli II a.C./IV d.C. - Insieme di 50 monete senza ripetizioni - Interessante insieme comprendente Denari, Antoniniani e valori inferiori, tutti con cartellino di provenienza - Qualità mediamente buona

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 638

Secolo I d.C. - Piccolo insieme di 3 Denari di Augusto  - Tutti con il rovescio con Caio e Lucio Cesare - In lotto anche un Denario della gens Plancia (Crawf. n. 432/1) - Qualità mediamente buona - Da esaminare

Base asta: € 750

Lotto 641

Secoli I/III d.C. - Collezione comprendente 42 Denari senza ripetizioni - Numerose interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona, tutte corredate dai cartellini di classificazione del collezionista - Da esaminare

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 642

Secoli I/III d.C. - Collezione comprendente 54 Denari del periodo senza ripetizioni - Qualità mediamente buona e qualche interessante rarità, tutti con cartellino di classificazione - Da esaminare

Base asta: € 3.000

Lotto 643

Secoli I/III d.C. - Collezione comprendente 52 fra Denari e Antoniniani con poche ripetizioni - Numerose individualità in un contesto di qualità mediamente buona, tutte corredate dai cartellini di classificazione del collezionista - Da esaminare

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 644

Secoli I/III d.C. - Insieme di 11 Denari e 1 Antoniniano - Qualità mediamente molto buona e corredati da cartellini di classificazione - In lotto anche un Tetradramma di Alessandro Magno - Da esaminare

Base asta: € 1.000

Lotto 645

Secoli I/III d.C. - Collezione comprendente 67 Denari del periodo senza ripetizioni - Qualità mediamente buona e qualche interessante rarità - In lotto anche un Quadrigato repubblicano - Da esaminare

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 646

Secoli I/III d.C. - Piccola collezione comprendente 23 Bronzi del periodo - Qualità mista e qualche interessante rarità - Da esaminare

Base asta: € 1.000

Lotto 647

Secoli I/III d.C. - Insieme di 10 Tetradrammi provinciali senza ripetizioni - Sono presenti: Claudio (R.P.C. n. 5164); Nerone (3) (R.P.C. n. 5288, 5289 e 5316); Traiano (R.P.C. n. 4916); Adriano (R.P.C. n. 5768 e 5822 e Dattari n. 1490); Caracalla (Prieur n. 1588); leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 648

Secoli I/III d.C. - Resto di collezione comprendente 74 Bronzi di modulo vario del periodo senza ripetizioni - Esemplari di qualità mediamente molto buona, con interessanti rarità, tutti corredati dal cartellino di classificazione del collezionista - Da esaminare

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 4.600

Lotto 649

Secoli I/IV d.C. - Resto di collezione comprendente 10 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti: Denari (5) (Vespasiano, Domiziano, Traiano, Commodo e Settimio Severo); Antoniano di Gordiano III; Sesterzi (3) (Traiano, Commodo e Settimio Severo); Maiorina di Teodosio leggi tutto

Base asta: € 2.500

Lotto 650

Secoli I/IV d.C. - Collezione comprendente 125 esemplari di vario modulo - Interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona, con punte molto buone - Da esaminare con attenzione per la presenza di suberati e padovanini

Base asta: € 4.000

Lotto 651

Secoli I/IV d.C. - Collezione comprendente 78 Bronzi senza ripetizioni - Numerose interessanti individualità in un contesto di qualità buona, tutte con cartellini di classificazione del collezionista - In valigetta professionale - Da esaminare

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.100

Risultati per pagina: 10 25 50