MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Giovedì 30 maggio 2019, ore 10.00 Collezione Zante | lotti 1-250
dalle ore 12.00 asta numismatica | lotti 251-1262
Venerdì 31 maggio 2019, ore 9.30 asta numismatica | lotti 1263-2553
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

VISIONE LOTTI
da lunedì 27 a venerdì 31 maggio 2019 - 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 653

Secoli I/IV d.C. - Resto di collezione comprendente 78 esemplari fra Denari e Silique del periodo senza ripetizioni - Esemplari di qualità mediamente molto buona, con interessanti rarità, tutti corredati dal cartellino di classificazione del collezionista - Da esaminare
leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 5.000

Lotto 654

Secoli I/IV d.C. - Resto di collezione di 62 monete senza ripetizioni - Interessante insieme comprendente in prevalenza Denari, tutti con cartellino di provenienza, e 2 Tremissi - Qualità mediamente buona, molto buona in alcuni casi - Da esaminare

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 656

Secoli II/III d.C. - Insieme di 4 Denari - Sono presenti Nerva (Coh. n. 287); Domiziano (Coh. n. 291); Traiano (Coh. n. 228); Marco Aurelio (Coh. n. 389) - Qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 150

Lotto 657

Secoli II/III d.C. - Insieme di 3 monete - Sono presenti: Denario Faustina Senior, Denario Settimio Severo e Antoniniano Filippo II - Qualità mediamente buona - Da esaminare

Base asta: € 100

Lotto 659

Secoli II/IV d.C. - Collezione comprendente 24 Sesterzi senza ripetizioni - Prevalentemente del II e IV secolo con i cartellini del collezionista - Numerose interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Da esaminare

Base asta: € 1.500

Lotto 660

Secoli II/IV d.C. - Insieme di 76 monete senza ripetizioni - Interessante insieme comprendente Denari, Antoniniani e valori inferiori, tutti con cartellino di provenienza - Qualità mediamente buona

Base asta: € 1.500

Lotto 661

Secoli II/IV d.C. - Collezione comprendente 22 Sesterzi senza ripetizioni - Numerose interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Da esaminare

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 662

Secolo III d.C. - Insieme di 4 Tetradrammi provinciali senza ripetizioni - Sono presenti: Caracalla (Prieur n. 1292); Filippo I (2) (Prieur n. 304 e 473); Filippo II (Prieur n. 467) - Qualità buona

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 663

Secolo III d.C. - Piccola collezione comprendente 24 Antoniniani del periodo - Qualità mediamente buona e qualche interessante rarità - Da esaminare

Base asta: € 400

Lotto 664

Secolo III d.C. - Collezione comprendente 54 Antoniniani del periodo - Qualità mediamente buona e qualche interessante rarità - Da esaminare

Base asta: € 800

Lotto 664

5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - Lieve colpetto sul bordo, ma di qualità molto buona
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 665

Secolo III d.C. - Collezione comprendente 109 Antoniniani senza ripetizioni da Filippo I a Galerio Valerio - Interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona con i cartellini di classificazione - In lotto anche un Denario di Alessandro Severo - Da leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 666

2 Lire Aquila Sabauda 1902 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto  - Non comune - Di ottima qualità, con fondi lucenti
(Bol. n. R33) (Gig. n. 90) (Mont. n. 141) (Pag. n. 726)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 666

Secoli III/IV d.C. - Collezione comprendente 264 Antoniniani del periodo - Esemplari di qualità mediamente molto buona, con interessanti rarità, tutti corredati dal cartellino di classificazione del collezionista - Da esaminare

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 6.500

Lotto 667

Carlo di Borbone (1734-1759) - Piastra da 120 Grana 1734 - Zecca: Napoli - Diritto: stemma coronato - Rovescio: personificazione del fiume Sebeto seduto in riva al mare sullo sfondo del Vesuvio fumante - gr. 25,05 - Probabili tracce di montatura
(C.N.I. XX/537/5) (Gig. leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 668

Secolo II d.C. - Collezione comprendente 29 Bronzi senza ripetizioni  - Numerose interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona con i cartellini di classificazione - Da esaminare

Base asta: € 1.500

Lotto 669

Secoli III/V d.C. - Collezione comprendente oltre 800 Bronzi di medio e piccolo modulo del periodo con poche ripetizioni - Esemplari di qualità mediamente molto buona, con interessanti rarità, tutti corredati dal cartellino di classificazione del collezionista - Da leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 24.000

Lotto 669

Secoli II a.C./II d.C. - Insieme collezionistico di 63 monete - Sono presenti 53 monete in argento (prevalentemente denari),. 2 esemplari in mistura e 8 Bronzi piccoli e medi - Interessante insieme con numerose interessanti individualità - Per il professionista, da leggi tutto

Base asta: € 2.000

Lotto 670

Periodo di Odoacre (476-493 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Zenone databile al periodo 476-491 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto corazzato di Zenone visto di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: la leggi tutto

Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 670

Secolo I d.C. - Collezione comprendente 24 Bronzi senza ripetizioni - Numerose interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona con i cartellini di classificazione - Da esaminare

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 671

Periodo di Odoacre (476-493 d.C.) - Tremisse al nome e con l'effigie di Zenone databile al periodo 476-491 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Zenone a destra - Rovescio: croce entro una corona di alloro - gr. 1,45 - leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 671

Secoli II/ III d.C. - Collezione comprendente 26 Bronzi senza ripetizioni - Numerose individualità in un contesto di qualità mediamente buona con i cartellini di classificazione - Da esaminare

Base asta: € 1.250

Lotto 672

Periodo di Odoacre (476-493 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Zenone databile al periodo 476-491 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Zenone visto di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra  - Rovescio: la leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 672

Napoleone III (1852-1870) - 50 Franchi 1855 - Zecca: Parigi - Diritto: effigie di Napoleone III a destra  - Rovescio: stemma napoleonico entro maestoso padiglione coronato - Colpetto sul bordo, ma in generale di buona qualità
(Friedb. n. 571) (Gad. 1111)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 673

Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Anastasio databile al periodo 493-518 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Anastasio visto di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 673

Cartagine - Statere in elettro databile al periodo 310-270 - Diritto: testa di Persefone a sinistra con la capigliatura raccolta e fermata da una corona di spighe e con collier di pendenti - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 7,64 - Di buona qualità
(Jenkins & Lewis leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 674

Secoli III/IV d.C. - Collezione comprendente 27 Sesterzi senza ripetizioni - Numerose interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona con i cartellini di classificazione - Da esaminare

Base asta: € 1.500

Lotto 674

Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - Tremisse al nome e con l'effigie di Anastasio databile al periodo 493-518 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Anastasio a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 675

Gisulfo II Duca (742-751) - Tremisse - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Gisulfo II di fronte con croce nella mano destra e volumen nella sinistra - Rovescio: croce potenziata su un basamento; ai lati la lettera G e un monogramma  - gr. 1,28 - Rara
(C.N.I. leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 675

Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - Tremisse al nome e con l'effigie di Anastasio databile al periodo 493-518 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Anastasio a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 676

Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Giustino databile al periodo 518-526 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Giustino visto di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: la leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 676

100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 677

Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - Tremisse al nome e con l'effigie di Giustino databile al periodo 518-526 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Giustino a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene una leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 677

Sesterzio con il titolo di Cesare databile al 145 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra - Rovescio: Minerva stante a destra tiene una lancia con la mano destra e uno scudo con la sinistra - gr. 29,03
(Coh. n. 576) (R.I.C. III/175/1243a)

Base asta: € 150

Lotto 678

Periodo di Atalarico (526-534 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Giustiniano I - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Giustiniano visto di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 678

Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo, a destra, una stella - gr. 4,46 - Di qualità molto buona
(R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 679

Napoleone I Imperatore dei Francesi (1804-1814) - 40 Franchi 1806 - Zecca: Torino - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: valore entro corona di alloro
(Gig. n. 5) (Mont. n. 17) (Pag. n. 12)

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 679

Periodo di Atalarico (526-534 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Giustiniano I - Zecca: Ravenna - Diritto: busto corazzato di Giustiniano visto di fronte con la lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 680

Periodo di Atalarico (526-534 d.C.) - Tremisse al nome e con l'effigie di Gustiniano I - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Giustiniano a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene una corona di quercia  con la leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 680

Siracusa - Periodo di Hiketas (287-278 a.C.) - 60 Litre o Decadramma d'oro - Diritto: testa di Persefone a sinistra; a destra una cornucopia - Rovescio: la Vittoria su biga al galoppo verso destra tiene un kentron con la mano destra e le redini con la sinistra; a leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500

Lotto 681

Carlo di Borbone (1734-1759) - Oncia 1739 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la Fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,40 - Difetti di conio tipici dell'emissione
(Spahr n. 60) (Gig. n. 15a) (Mont. n. 91)

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 681

Periodo di Atalarico e Teodato (526-540 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Giustiniano I - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Giustiniano visto di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: la Vittoria stante leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 682

Anastasio (491-518) - Solido databile al periodo 498-518 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene con la mano destra una lunga croce culminante con il cristogramma; nel leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 682

Denario databile al periodo 119-122 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Pietas stante a destra - gr. 3,41 - Di qualità molto buona
(Coh. n. 1116) (R.I.C. II/352/97)

Base asta: € 150

Lotto 683

Giustiniano I (527-565) - Solido databile al 538-545 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra  - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 683

Colonie - Eritrea - 2 Lire 1896 - Zecca: Roma - Diritto: effigie coronata del Re a destra - Rovescio: valore e legenda trilingue fra stella e rami di alloro - Rara - Leggeri segni di contatto, ma di qualità molto buona
(Gig. n. 4) (Mont. n. 83) (Pag. n. 633)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 684

Cartagine - Statere in oro databile al periodo 350-320 a.C. - Diritto: testa di Persefone a sinistra con la capigliatura raccolta e fermata da una corona di spighe e con collier di pendenti - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 8,61 - Rara - Probabili tracce di leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 684

Giustiniano I (527-565) - Solido databile al periodo 538-545 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 685

Tiberio II Costantino (578-582) - Solido databile al periodo 579-583 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato e corazzato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: croce potenziata su un basamento leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 685

Metaponto - Statere databile al periodo 510-470 a.C. - Diritto: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a destra, una lucertola - Rovescio: spiga di grano in incuso disposta verticalmente  - gr. 7,65 - Non comune
(SNG Ans. cfr. n. 241-243)

Base asta: € 200

Risultati per pagina: 10 25 50