ASTA
Giovedì 30 maggio 2019, ore 10.00 Collezione Zante | lotti 1-250
dalle ore 12.00 asta numismatica | lotti 251-1262
Venerdì 31 maggio 2019, ore 9.30 asta numismatica | lotti 1263-2553
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
VISIONE LOTTI
da lunedì 27 a venerdì 31 maggio 2019 - 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Mezza Piastra 1676 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Zaccaria stante a sinistra, benedice San Giovanni fanciullo genuflesso di fronte a lui - gr. 15,55 - Rara - Di buona leggi tutto
Base asta: € 400
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Piastra 1677 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: la scena del battesimo di Gesù Cristo - gr. 31,16 - Restauro al rovescio, altrimenti di qualità molto buona
(C.N.I. XII/391/37)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.600
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Piastra 1678 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: la scena del battesimo di Gesù Cristo - gr. 31,05 - Difetto al diritto, ma esemplare di buona qualità generale
(C.N.I. XII/393/54)
leggi tutto
Base asta: € 300
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Piastra 1680 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: la scena del battesimo di Gesù Cristo - gr. 31,11 - Tracce di montatura ma di qualità molto buona
(C.N.I. XII/394/61) (Ravegnani
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Piastra 1681 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: la scena del battesimo di Gesù Cristo - gr. 31,12 - Rara variante tipologica per la presenza della data 1680 al diritto e 1681 al leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Fiorino 1712 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra, tiene una croce con la mano sinistra - gr. 3,38 - Non comune
(C.N.I. XII/396/77)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Pezza della Rosa 1684 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: pianta di rose - gr. 25,58 - Rara - Proveniente da montatura
(C.N.I. XI/36/23)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Tollero 1692 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: veduta del porto di Livorno - gr. 26,86 - Usuali difetti di conio al contorno
(C.N.I. XI/38/36) (Ravegnani
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Pezza della Rosa 1707 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: pianta di rose - gr. 25,84 - Rara - Patina di medagliere
(C.N.I. XI/44/80)
Base asta: € 1.000
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Pezza della Rosa 1718 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: pianta di rose - gr. 25,82 - Rara - Traccia di appiccagnolo rimosso, ma di buona qualità
(C.N.I. XI/47/102)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Mezzo Tollero 1683 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e coronato del Granduca a destra - Rovescio: galera in navigazione - gr. 13,48 - Non comune - Di alta qualità, con patina di medagliere
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 1.500
Gian Gastone de' Medici (1723-1737) - Fiorino 1724 - Zecca: Firenze - Diritto: il giglio di Firenze - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra regge una croce con la mano sinistra - gr. 3,43 - Difetti di conio, ma in generale di buona qualità
(C.N.I. XII/401/4)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Gian Gastone de' Medici (1723-1737) - Fiorino 1725 - Zecca: Firenze - Diritto: il giglio di Firenze - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra regge una croce con la mano sinistra - gr. 2,61 - Proveniente da montatura - Da esaminare
(C.N.I. XII/401/5)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 330
Gian Gastone de' Medici (1723-1737) - Fiorino 1731 - Zecca: Firenze - Diritto: il giglio di Firenze - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra regge una croce con la mano sinistra - gr. 3,48 - Di buona qualità
(C.N.I. XII/403/18)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Gian Gastone de' Medici (1723-1737) - Fiorino 1732 - Zecca: Firenze - Diritto: il giglio di Firenze - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra regge una croce con la mano sinistra - gr. 3,41
(C.N.I. XII/403/19)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Francesco II di Lorena (1737-1765) - Mezzo Francescone 1738 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato e ornato da due rami di alloro - gr. 13,72 - Rara - Di qualità molto buona, con patina di medagliere
(C.N.I. XII/406/8)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000
Francesco II di Lorena (1737-1765) - Fiorino 1739 - Zecca: Firenze - Diritto: il giglio di Firenze - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra regge una croce con la mano sinistra - gr. 3,42
(C.N.I. XII/407/14)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Francesco II di Lorena (1737-1765) - Ruspone 1748 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra tiene una croce con la mano sinistra - gr. 10,36 - Rara - Lievi tracce di montatura
(C.N.I. XII/411/40)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Francesco II di Lorena (1737-1765) - Tallero per il Levante 1763 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata con stemma in petto - gr. 28,06 - Molto rara
(C.N.I. XII/418/82)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Francesco II di Lorena (1737-1765) - Francescone 1765 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata con stemma sul petto - gr. 27,37 - Di alta qualità
(C.N.I. XII/419/90)
Base asta: € 500
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Francescone 1766 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,13 - Rara - Patina leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Francescone 1770 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,25
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - 10 Quattrini 1778 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 1,86 - Di eccezionale qualità, praticamente stato zecca
(C.N.I. XII/430/74) (Mont. n. 83)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Francescone 1787 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,40 - Non comune - leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Mezzo Francescone 1787 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 13,64 - Non comune - Di alta leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Mezzo Francescone 1787 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 13,67 - Non comune - Di qualità leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Mezzo Francescone 1790 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato fra un ramo di palma e uno di alloro - gr. 13,67 - Rara - Antico numero di inventario nel campo del diritto - Di alta leggi tutto
Base asta: € 750
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Mezzo Francescone 1790 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato fra due rami di palma - gr. 13,65 - Rara - Di buona qualità
(C.N.I. XII/444/187) (Mont. n. 72)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Ferdinando III di Lorena (1790-1801) - Paolo 1791 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 2,60 - Non comune
(C.N.I. XII/445/5) (Gig. n. 44a) (Mont. n. 147)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 120
Ferdinando III di Lorena (1790-1801) - Mezzo Paolo 1792 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 1,33 - Non comune - Di qualità molto leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Ferdinando III di Lorena (1790-1801) - Mezzo Paolo 1792 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 1,32 - Non comune - Di qualità molto leggi tutto
Base asta: € 100
Ferdinando III di Lorena (1790-1801) - Francescone 1793 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,05 - Rara - Di buona qualità, con leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Ferdinando III di Lorena (1790-1801) - Francescone 1794 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,37 - Rara - Di buona qualità, con leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Ferdinando III di Lorena (1790-1801) - Francescone 1800 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,45 - Rara
(C.N.I. XII/451/45) (Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Giovanni Sforza Signore (1480-1500 e 1503-1519) - Grosso - Diritto: stemma inquartato - Rovescio: la Vergine in trono con il Bambino in braccio - gr. 2,15 - Non comune - Di buona qualità, con patina di medagliere
(C.N.I. XIII/446/16) (Biaggi n. 1904)
Base asta: € 300
Francesco Maria II della Rovere, Signore (1574-1621 e 1623-1624) - Paolo o Giulio - Diritto: stemma coronato - Rovescio: San Francesco genuflesso a sinistra riceve le stigmate - gr. 3,02 - Rara - Probabile traccia di montatura, ma in generale di buona qualità, con leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Francesco Maria II della Rovere, Signore (1574-1621 e 1623-1624) - XX Grossi - Diritto: stemma coronato - Rovescio: pianta di fortezza; all'interno il valore - gr. 25,40 - Molto rara
(C.N.I. XIII/551/45)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
Francesco Maria II della Rovere, Signore (1574-1621 e 1623-1624) - 30 Quattrini - Diritto: stemma coronato - Rovescio: San Giovanni Evangelista e San Giacomo stanti di fronte - gr. 2,75
(C.N.I. XIII/556/94)
Base asta: € 200
Nicolò I (858-867) con Ludovico II (855-867) - Denaro - Zecca: Roma - Diritto: NICOLAVS in monogramma - Rovescio: le lettere ROMA disposte a croce - gr. 1,05 - Di grande rarità - Di buona qualità
(C.N.I. XV/74/2) (Muntoni I/8/1)
Base asta: € 1.500
Urbano V (1362-1370) - Fiorino a imitazione del tipo fiorentino - Zecca: Avignone - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte; in alto a sinistra una tiara - gr. 3,53 - Non comune - Il Muntoni ritiene non certa l'attribuzione di leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Eugenio IV (1431-1447) - Ducato Papale - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro stante di fronte tiene le chiavi con la mano destra e un libro con la sinistra - gr. 3,53 - Non leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
Eugenio IV (1431-1447) - Ducato Papale - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro stante di fronte tiene le chiavi con la mano destra e un libro con la sinistra - gr. 3,47 - Rara leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Innocenzo VIII (1484-1492) - Ducato o Fiorino di Camera - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro sulla "navicella" tira a bordo la rete da pesca - gr. 3,42 - Non comune - Di leggi tutto
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 1.500
Alessandro VI (1492-1503) - Ducato Papale - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro stante di fronte affiancato dagli stemmi del Cardinale Legato e della città - gr. 3,47 - leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Sede Vacante (1559) - Testone - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dal cappello cardinalizio, dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Pietro in abito pontificale seduto di fronte nell'atto di benedire - gr. 9,30 - Non comune
(C.N.I. XV/478/7) (Muntoni
leggi tutto
Base asta: € 200
Gregorio XIII (1572-1585) - Giulio senza data - Zecca: Fano - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: la Fortuna nuda su una conchiglia regge con la destra una vela tesa sul capo - gr. 3,06 - Molto rara - Foro di sospensione
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 250
Paolo V (1605-1621) - Quattrino Anno II - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Paolo stante a sinistra con un libro aperto nella mano destra e uno spadone rivolto verso l'alto nella sinistra - gr. 4,22 - leggi tutto
Base asta: € 300
Paolo V (1605-1621) - Quattrino 1607 Anno II - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Paolo stante di fronte tiene un libro aperto nella mano sinistra e uno spadone piantato a terra nella destra - gr. 3,15 - leggi tutto
Base asta: € 200
Paolo V (1605-1621) - Testone Anno V - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Paolo seduto di fronte con il viso rivolto a sinistra e uno spadone nella mano destra - gr. 9,50
(C.N.I. XVI/187/209) (Muntoni II/131/25)
Base asta: € 150
Paolo V (1605-1621) - Testone 1614 Anno VIII - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Paolo seduto di fronte con il viso rivolto a destra nell'atto di benedire - gr. 9,40 - Leggero difetto al contorno, ma in leggi tutto
Base asta: € 150