ASTA
Giovedì 10 dicembre dalle ore 14.30
Venerdì 11 dicembre dalle ore 10.00
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE
Da venerdì 4 dicembre a venerdì 11 dicembre (Sabato e Domenica esclusi, Immacolata inclusa) dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
Solo su appuntamento: monete@astebolaffi.it
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D
Clemente XIII (1758-1769) - Zecchino 1766 Anno VIII NGC MS64 - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: la Chiesa seduta sulle nubi tiene le chiavi di San Pietro nella mano destra e un tempietto sulla sinistra - gr. 3,44 leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.100
Pio VI (1775-1799) - 10 Zecchini 1786 Anno XII NGC MS61 - Zecca: Bologna - Diritto: stemma in cartella ornata sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Petronio seduto di fronte sulle nubi affiancato dagli stemmi del Cardinale Legato e della città leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 9.000
Pio VI (1775-1799) - 10 Zecchini 1786 Anno XII - Zecca: Bologna - Diritto: stemma in cartella ornata sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Petronio seduto di fronte sulle nubi affiancato dagli stemmi del Cardinale Legato e della città - gr. leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Pio VI (1775-1799) - Muraiola da 4 Baiocchi 1797 Anno XXIII - Zecca: Perugia - Diritto: città e data su tre righe - Rovescio: valore su quattro righe - Rara
Base asta: € 200
Grimoaldo III con il titolo di Principe (788-806) - Tremisse - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Grimoaldo di fronte con globo crucigero - Rovescio: croce potenziata su basamento; ai lati le lettere G e R - gr. 1,23 - Rara, BB
(C.N.I. XVIII/158/35) (MEC n. 1099)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
Roberto d'Angiò (1309-1343) - Gigliato - Zecca: Napoli - Diritto: il Re coronato seduto di fronte con uno scettro gigliato nella destra e un globo crucigero nella sinistra - Rovescio: croce gigliata accantonata da piccoli cunei culminanti in un fiordaliso - gr. 3,99 - leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Ferdinando I d'Aragona (1458-1494) - Tarì - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra; dietro la nuca la lettera M - Rovescio: stemma coronato - gr. 6,81 - Di grande rarità - Difetti del metallo, altrimenti BB
(C.N.I. XIX/100/137)
Base asta: € 2.000
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Doppia - Zecca: Napoli - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Carlo V con barba folta e corona radiata; dietro la nuca la lettera A - Rovescio: la Pace stante a sinistra tiene con la mano sinistra una cornucopia ricolma di frutti e leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.200
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Doppia - Zecca: Napoli - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Carlo V con barba folta e corona radiata, dietro la nuca un monogramma - Rovescio: la Pace stante a sinistra tiene con la mano sinistra una cornucopia ricolma di leggi tutto
Base asta: € 2.000
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Ducato d'oro - Zecca: Napoli - Diritto: testa laureata di Carlo V a destra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila bicipite coronata - gr. 3,40 - Rara - Lievi segni sul contorno, altrimenti SPL
(C.N.I. XIX/298/93)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.400
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Scudo d'oro - Zecca: Napoli - Diritto: stemma sovrapposto all'aquila bicipite coronata - Rovescio: croce fogliata e coronata, accantonata dalla lettera K nel 1° e nel 4° quadrante - gr. 3,28 - Rara - Migliore di BB
(C.N.I. XIX/310/210)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Tarì - Zecca: Messina - Diritto: busto coronato e paludato di Carlo V a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 6,21 - Rara - Delicata patina di medagliere, SPL
(C.N.I. XIX/330/387)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 850
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Carlino - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato e paludato di Carlo V a sinistra - Rovescio: legenda su 4 righe orizzontali - gr. 3,37
(C.N.I. XIX/351/584)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Filippo II di Spagna (1554-1598) - Scudo d'oro 1582 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a destra - Rovescio: stemma a cuore coronato e ornato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 3,38 - Rara, SPL
(C.N.I. XX/136/1166)
Base asta: € 1.500
Filippo II di Spagna (1554-1598) - Mezzo Ducato di I Tipo (1554-1556) - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 14,94 - Non comune - Debolezze di conio, altrimenti q.SPL, con delicata patina di medagliere
(C.N.I. XX/12/82)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Ducato 1684 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra con il Collare del Toson d'Oro - Rovescio: scettro sormontato da corona con ai lati due globi terrestri, di cui uno raffigurante le Americhe e l'altro l'Europa e l'Asia - gr. leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
Filippo V di Spagna (1700-1707) - Mezzo Ducato 1702 - Zecca: Napoli - Diritto: busto corazzato e drappeggiato del Re a destra - Rovescio: il sole che illumina il globo terrestre - gr. 11,02 - Rara - Patina iridescente, BB
(C.N.I. XX/524/17)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Carlo VI d'Asburgo Imperatore (1711-1734) - Ducato da 10 Carlini 1715 - Zecca: Napoli - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e ornato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 21,74 - Rara - Patina di medagliere, migliore leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
Carlo VI Imperatore (1711-1734) - Tarì 1715 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re paludata e corazzata a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 4,39 - Splendida patina di medagliere, migliore di SPL
(C.N.I. XX/529/8) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Piastra da 120 Grana 1735 - Zecca: Napoli - Diritto: stemma coronato - Rovescio: personificazione del fiume Sebeto seduto in riva al mare; sullo sfondo il Vesuvio fumante - gr. 25,27 - Non comune - Migliore di BB
(C.N.I. XX/539/19)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 6 Ducati 1755 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazione - gr. 8,84 - q.SPL
(C.N.I. XX/555/123) (Gig. n. 7) (Mont. n. 73)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
Ferdinando IV di Borbone (1759-1825) - 6 Ducati 1761 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata circondata da decorazioni - gr. 8,76 - Di buona freschezza per la tipologia monetale, con bei fondi lucenti, leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700
Ferdinando IV di Borbone (1749-1799) - 6 Ducati 1765 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata e circondato da decorazioni - gr. 8,79 - q.SPL
(C.N.I. XX/567/40) (Gig. n. 8) (Mont. n. 126)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Ferdinando IV di Borbone (1749-1799) - 6 Ducati 1767 NGC MS 67+ - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata e circondato da decorazioni - gr. 8,84 - Cert. #5882527-050
(C.N.I. XX/568/45) (Gig. n. 10) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.600
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - Carlino e Tarì (o medaglie) per il matrimonio - Zecca: Napoli - Diritto: busto di Maria Carolina a destra - Rovescio: Imene e un amorino reggono due scudi su di un altare - Peso gr. 3,68 e 2,03 - Di alta qualità, praticamente FDC
(C
leggi tutto
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 850