ASTA
Giovedì 10 dicembre dalle ore 14.30
Venerdì 11 dicembre dalle ore 10.00
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE
Da venerdì 4 dicembre a venerdì 11 dicembre (Sabato e Domenica esclusi, Immacolata inclusa) dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
Solo su appuntamento: monete@astebolaffi.it
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia cornucopia con la sinistra - gr. 21,93 - Patina scura, BB - Acquistato da leggi tutto
Base asta: € 300
Antoniniano databile al 238-239 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in movimento verso sinistra tiene una corona con la mano destra e un ramo di palma appoggiato alla spalla con la leggi tutto
Base asta: € 300
Denario databile al periodo 241-243 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Ercole stante a destra poggia la clava su un basamento - gr. 2,95 - SPL
(Coh. n. 403) (R.I.C. IV-3/27/116)
Base asta: € 200
Sesterzio al nome e con l'effigie di Erennio Etrusco con il titolo di Cesare, figlio dell'Imperatore, databile agli anni 250-251 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Erennio Etrusco a destra - Rovescio: Mercurio stante a sinistra tiene una leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio al nome e con l'effigie di Etruscilla, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Etruscilla a destra - Rovescio: Pudicitia seduta a sinistra scosta il velo con la mano destra e tiene uno scettro con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio al nome e con l'effigie di Etruscilla, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Etruscilla a destra - Rovescio: Pudicitia seduta a sinistra scosta il velo con la mano destra e tiene uno scettro con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra; sulla destra uno scudo - gr. 14,45 - Ritratto di bello leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Virtus stante a sinistra tiene uno scudo con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 17,49 - Raro - Di modulo insolitamente regolare, BB
(Coh. n. 269) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 150
Antoniniano al nome e con l'effigie di Magnia Urbica, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Magnia Urbica a destra su un crescente di luna - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene un elmo con la mano destra e un lungo leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta di fronte con il capo rivolto a sinistra tiene un globo niceforo con la mano destra e una lancia con leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Solido databile al periodo 402-403 o 405-406 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Solido databile al periodo 393-395 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Secoli I a.C./III - Insieme di 26 monete senza ripetizioni - Resto di collezione comprendente tredici Denari, tra cui alcuni nominativi di una certa rarità, quattro Antoniani, una Tetradracma coloniale e Bronzi di medio e piccolo modulo - Interessante insieme da leggi tutto
Base asta: € 1.500
Secoli I/III d.C. - Collezione comprendente 83 fra Sesterzi e Bronzi, senza ripetizioni - Numerose interessanti individualità in un contesto di qualità mista con i cartellini di classificazione - Da esaminare
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.400
Secoli I/III - Insieme di 9 Sesterzi e un Asse - Sono presenti alcune interessanti individualità, tra cui due sesterzi di Traiano e uno di Caracalla, in un contesto di qualità mediamente buona - Praticamente tutti gli esemplari accompagnati da cartellino di provenienza
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
Secoli I-I d.C. - Collezione tipologica di 8 monete - Sono presenti 6 Denari (Vespasiano, Domiziano, Traiano, Adriano, Commodo e Settimio Severo), un Antoniniano di Gordiano III e una Maiorina di Teodosio I - Qualità mediamente migliore di BB - Da esaminare
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 355
Secoli I/IV d.C. - Resto di collezione di 12 monete - Esemplari di modulo medio piccolo senza ripetizioni - Qualità mediamente buona con punte molto buone - Interessante insieme da esaminare
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 400
Secoli I/IV d.C. - Collezione di 23 monete - Sono presenti 7 Denari, 4 Antoniniani e 12 Bronzi - Qualità mediamente molto buona, sempre superiore al BB - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 2.000
Secoli II/III d.C. - Piccolo insieme di 5 monete - Esemplari di modulo medio e piccolo senza ripetizioni, corredati da cartellino di provenienza - Qualità mediamente buona con punte molto buone - Da esaminare
Base asta: € 350
Secolo III d.C. - Insieme di quattro Antoniani - Sono presenti due esemplari al nome di Filippo I e due al nome di Giordano III - Qualità media tra SPL e FDC
Base asta: € 200
Periodo di Odoacre (476-493 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Zenone databile al periodo 480-491 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Zenone visto di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: la leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.900
Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - Tremisse al nome e con l'effigie di Anastasio databile al periodo 493-518 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Anastasio a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Giustiniano I (527-565) - Solido databile al periodo 538-545 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano desta e scudo nella sinistra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Probabile imitazione barbarica del Solido coniato al nome di Giustiniano I (527-565) - Zecca: incerta - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce con la mano destra e un globo crucigero leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350