ASTA
Giovedì 10 dicembre dalle ore 14.30
Venerdì 11 dicembre dalle ore 10.00
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE
Da venerdì 4 dicembre a venerdì 11 dicembre (Sabato e Domenica esclusi, Immacolata inclusa) dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
Solo su appuntamento: monete@astebolaffi.it
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D
Bhumiphol (Rama IX) (1946-2016) - 600 Bath 1968 celebrativa della Regina Sirikit - Lievi segni di contatto, altrimenti FDC
(Friedb. n. 27)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
Salote Tupou III (1918-1965) - Half Koula 1962 - Colpetto sul bordo, altrimenti migliore di SPL
(Friedb. n. 2)
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
Regno Mutawakkilita - Yahya (1904-1948) - Imadi Riyal 1344 AH (1926) - Zecca: Sana'a - Di grande rarità - Lievi difetti, probabilmente dovuti a montatura, comunque migliore di BB
(Friedb. n. 2)
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 5.000
Crotone - Nomos databile al periodo 480-430 a.C. - Diritto: tripode con airone sulla destra - Rovescio: tripode in incuso - gr. 7,97 - Gradevole patina iridescente, SPL
(SNG. Ans. n. 258)
Base asta: € 800
Lega dei Brettii - Dracma databile al periodo 283-203 a.C. - Diritto: testa della Nike a destra - Rovescio: divinità fluviale stante di fronte si incorona con la mano destra e tiene uno scettro con la sinistra - gr. 4,49 - Diritto lievemente decentrato, altrimenti SPL - leggi tutto
Base asta: € 800
Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere databile al periodo 325-320 a.C. - Zecca: Side - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe; sotto un fulmine - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo leggi tutto
Base asta: € 4.000
Denario al nome C. Piso L.F FRVGI databile al 67 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: guerriero a cavallo verso destra - gr. 3,84 - Gradevole patina di medagliere, SPL - Esemplare corredato dall'Attestato di Libera Circolazione leggi tutto
Base asta: € 250
Denario al nome L.CASSI LONGIN databile al 63 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa velata e diademata di Vesta a sinistra - Rovescio: un elettore stante a sinistra nell'atto di porre la scheda elettorale all'interno della cista - gr. 3,81 - Non comune - Patina di leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Denario al nome P.GLODIVS M.F. databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra; nel campo a sinistra, una lira - Rovescio: Diana stante di fronte con arco e frecce sulle spalle, tiene due torce con entrambe le mani - gr. 3,92 - Patina di leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Aureo databile agli anni 66-67 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene una patera con mano destra - gr. 7,18 - BB - Esemplare corredato dall'Attestato di Libera Circolazione rilasciato dalla leggi tutto
Base asta: € 2.500
Denario al nome e con l'effigie di Giulia Domna, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 196-211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Domna a destra - Rovescio: la Fortuna seduta a sinistra tiene una cornucopia con la destra, un timone su un leggi tutto
Base asta: € 150
Antoniano databile al 217 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Sole stante di fronte con il volto a sinistra, solleva la mano destra e una frusta con la sinistra - gr. 5,31 - Non comune - Gradevole leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Magno Massimo usurpatore (383-388 d.C.) - Siliqua - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato di Magno Massimo a destra - Rovescio: Roma seduta di fronte con il capo rivolto a sinistra tiene un globo con la mano destra e una lancia con la leggi tutto
Base asta: € 250
Cosimo I de' Medici Duca di Firenze e Siena (1555-1569) - Piastra 1571 - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni Battista dtante di fronte con la testa rivolta a sinistra alza la mano destra nell'atto di leggi tutto
Base asta: € 1.000
Gian Gastone de' Medici (1723-1736) - Mezzo Fiorino 1726 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: mezzo busto di San Giovanni Battista a destra - gr. 1,71 - Molto rara - BB
(C.N.I. XII/402/10)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
Clemente XI (1700-1721) - Mezza Piastra 1707 Anno VII - Zecca: Roma - Diritto: stemma ornato sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: motto su tre righe entro cartella ornata - Probabili tracce di montatura, ma splendida patina di medegliere, q.SPL
(C.
leggi tutto
Base asta: € 1.500
Paolo Renier (1779-1789) - Soldo da 12 Bagattini NGC MS61 - Zecca: Venezia - Diritto: a sinistra il leone di San Marco stante a destra con il Vangelo aperto e a destra il Doge genuflesso a sinistra con il vessillo della Repubblica - Rovescio: il Redentore stante regge leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - 1 Fiorino 1856 NGC MS62 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: giglio fiorentino - Cert. #5745251-003
(Gig. n. 41) (Mont. n. 348) (Pag. n. 137)
Base asta: € 300
Pio VII (1800-1823) - Doppio Giulio 1816 Anno XVII - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: figura muliebre raggiante, allegoria della Chiesa, siede sulle nubi e tiene nella destra le chiavi di San Pietro e nella leggi tutto
Base asta: € 750
Gregorio XVI (1831-1846) - Scudo 1846 Anno XVI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - Colpetto al bordo del rovescio, ma splendida patina di medagliere e fondi lucenti, SPL
(Gig. n. 81) (Mont. n. 91) (Pag.
leggi tutto
Base asta: € 400
Francesco II di Borbone (1859-1860) - 2 TOrnesi 1859 NGC MS64 RB - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: giglio, valore e data - Rame rosso - Cert. #5745251-005
(Gig. n. 6) (Mont. n. 1265) (Pag. n. 485)
Base asta: € 200
100 Lire 1835 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunciata - Colpetti sul contorno
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 7) (Mont. n. 7) (Pag. n. 141)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
10 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - Lievissimi segni di contatto al contorno del rovescio, ma esemplare di alta qualità - Rara
(Bol. n. R46) (Gig. n. 52)
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.400
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 1.000
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750