ASTA
Giovedì 27 maggio 2021, ore 10.00
Venerdì 28 maggio 2021, ore 10.00
Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
VISIONE LOTTI
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D
Su appuntamento da lunedì 10 a venerdì 28 Maggio 2021 (sabato e domenica esclusi)
9.30-13.00, 14.00-18.30
Informazioni: monete@astebolaffi.it; +39.011.0199101
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie aggiuntive, condition report e qualsiasi ulteriore informazione sui lotti in vendita. È inoltre possibile fissare un appuntamento per visionare i lotti da remoto utilizzando le più comuni piattaforme video (Zoom, Meet, Whatsapp, Skype, Google Duo).
Marsiglia - Francia - Medaglia 1902 per l'Esposizione Internazionale - Non intestata - Bronzo dorato, opus A. Bertrand, diametro mm. 51 e peso gr. 63,66 - Conservata nell'astuccio originale - Minimi colpetti ai bordi, ma comunque SPL
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Germania - Medaglia s.d. (1965) dal peso di 20 Ducati celebrativa della visita della Regina Elisabetta II - Diritto: effigie della Regina a destra - Rovescio: croce fiorata - Diametro mm. 40 - Rara - Leggerissimi segni di contatto, comunque migliore di SPL
Base asta: € 3.000
Gran Bretagna - Serie completa delle 40 medaglie emesse da James Mudie nel 1820 - Diametri mm. 41 e pesi variabili, in maggioranza 37/38 gr. con esemplari sparsi nell'intervallo fra 30 e 42 gr. - Qualità mediamente molto buona, con esemplari che presentano leggere leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.400
Gran Bretagna - Coronation Medal - Insieme di due esemplari, Edoardo VII (26 giugno 1902) e Giorgio V (22 giugno 1911) - Argento, con i rispettivi nastri originali cuciti insieme per un uso congiunto - Entrambe nel cofanetto originale del 1902 con fregio in oro al leggi tutto
Base asta: € 200
Polonia - Wladislav IV (1632-1648) - Medaglia 1636 per la vittoria contro Turchia, Svezia e Russia - Opus Sebastian Daler - Diametro mm. 80 e peso gr. 307,31 - Rara - SPL
(Hildebrand I v. 256,6)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.400
Romania - Carol I (1881-1914) - Medaglia senza data (1881) per l'esibizione di agricoltura e industria - Opus W. Kullrich - Diametro mm. 59 e peso gr. 81,52 - Patina di medagliere e fondi speculari, FDC
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Russia - Caterina II (1762-1796) - Medaglia 1787 celebrativa del viaggio della Zarina in Crimea NGC MS 61 - Opus T. Ivanov - Diametro mm. 65,3 e peso gr. 100,82 - Molto rara - Cert. #6142620-001
(Diakov 205.1)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Casa Savoia - Vittorio Emanuele II (1849-1878) - Miniatura databile ai primi anni di regno - Ovale su carta, montata a spilla su cornice in ottone - Conservata in astuccio improprio ma coevo - Danni e cadute di colore ai bordi, ma nel complesso di buona qualità
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Prima Guerra Mondiale (1915-1918) - Medaglia d'argento al valore militare - Conferita per la battaglia di Monte Zoveto, 16.6.1916 - Corredata di nastro originale - Opus Giuseppe Ferraris, argento, diametro mm. 35 e peso complessivo gr. 15,27 - Non comune
(Barac n. 256)
leggi tutto
Base asta: € 500
I Guerra Mondiale (1915-1918) - Medaglie Monete a favore della Croce Rossa Italiana - 10 Centesimi 1915 - Diritto: crocerossina nell'atto di soccorrere un soldato ferito su un campo di battaglia - Rovescio: stemma a smalti della Croce Rossa fra armi e installazioni leggi tutto
Base asta: € 300
Banca Romana - Biglietto da 50 Lire - Creazione del 1872 - Raro - Strappo del lato destro e pieghe diffuse - In lotto con un 25 Lire Banca Romana creazione 1883
(Gav.-Boa. n. 01.1215) (Cra. n. BRO7)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Banco di Napoli - Biglietto da 500 Lire - 8.1.1881 - Di grande rarità - Fori di spillatura e altri difetti tipici dell'emissione, q.BB
(Gav.-Boa n. 01.1630) (Cra n. NA 149)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600
Banco di Sicilia - Biglietto da 25 Lire II tipo - D.M. 06.8.1918 - qBB
(Gav.-Boa n. 01.1782) (Cra n. SI 50)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Banca Nazionale nel Regno d'Italia - Biglietto da 25 Lire - Creazione 24.01.1883 - Molto raro - Difetti diffusi, MB
(Gav.-Boa n. 01.0232) (Cra n. BN 22)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Banca Nazionale nel Regno d'Italia - Biglietto da 50 Lire - Creazione del 19.1.1887 - Rara
(Gig. n. BNR 12H) (Cra. n. BN 34)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Banca Nazionale nel Regno d'Italia - Biglietto da 50 Lire - Creazione del 25.1.1893 - Raro - Forellini e piccolo strappo al margine inferiore, ma in generale di qualità molto buona, q.SPL
(Gig. n. BNR 12S) (Cra. n. BN 43)
Base asta: € 400
Banca Nazionale nel Regno d'Italia - Biglietto da 100 Lire - Creazione del 22.7.1885 - Rara - Fori di spillatura, ma in generale di qualità molto buona, praticamente SPL
(Gig. n. BN 13/10) (Cra. n. BN 58)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Biglietti Consorziali - Serie completa dei biglietti da 50 Centesimi a 100 Lire - 30.4.1874 - Qualità mista, sempre superiore a BB
(Gav. n. BC 1A/7A) (Cra. n. BC1/BC7)
Base asta: € 1.250 | Aggiudicato a : € 1.250
Biglietti già Consorziali - Insieme dei biglietti da 1 e 2 Lire 25.12.1881 - SPL
(Gav. n. BGC 1A e 2A) (Cra. n. GC1 e 2)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Biglietto di Stato da 5 Lire - D.M. 25.10.1892 - Non comune - Di qualità molto buona, migliore di SPL
(Bol. n. B1) (Gig. n. BS 10C) (Cra. n. BS 19A)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Biglietto di Stato da 5 Lire - D.M. 25.10.1892 - Di alta qualità
(Bol. n. B1) (Gig. n. BS 10C) (Cra. n. BS19A)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Biglietto di Stato da 10 Lire "Doppia Effigie" - D.M. 16.7.1883 - Raro - Di buona qualità per la tipologia, BB/SPL
(Bol. n. B2) (Gig. n. BS 15A) (Cra. n. BS32)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 850
Biglietto di Stato da 10 Lire "Doppia Effigie" - D.M. 16.7.1883 - Molto raro - MB
(Bol. n. B2) (Gig. n. BS 15A) (Cra. n. BS32)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Buono di Cassa da 1 Lira - D.M. 2.8.1894 - SPL
(Bol. n. B4) (Gig. n. BS 2A) (Cra. n. BS2)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Buono di Cassa da 1 Lira - D.M. 2.8.1894 - Piccoli strappi al margine superiore, q.SPL
(Bol. n. B4) (Gig. n. BS 2A) (Cra. n. BS2)
Base asta: € 400