ASTA
Giovedì 2 dicembre 2021 dalle ore 15.00 | lotti 1-637
Venerdì 3 dicembre 2021 dalle ore 10.00 | lotti 638-1754
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 15 novembre a venerdì 3 dicembre 2021 (sabato e domenica esclusi). Orario 9.30-13.00 e 14.00-18.30.
Norico - Tetradramma del tipo "Gjurgjevac" - Diritto: testa a sinistra - Rovescio: cavallo al passo verso sinistra - gr. 9,56 - BB
(Castelin cfr. n. 1183)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
Taranto - Nomos databile a prima del 490 a.C. - Diritto: Phalantos seduto su delfino tiene un polpo dietro la schiena con il braccio destro e allunga il braccio sinistro - Rovescio: ippocampo a sinistra; in basso un pettine - gr. 7,92 - Molto rara - BB - Proveniente dal leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Taranto - Didramma databile al periodo 473-460 a.C. - Diritto: Phalanthos seduto su delfino allunga le mani per applaudire; in basso un pettine - Rovescio: Taras seduto a sinistra distende la mano destra per ricevere un piccolo delfino - gr. 7,50 - Molto rara - BB - Pro leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Taranto - Didramma databile al periodo 473-460 a.C. - Diritto: Phalantos nudo su delfino allunga le mani per applaudire; in basso un pettine - Rovescio: Taras seduto a sinistra tiene un fuso con la mano destra e si appoggia sul braccio sinistro teso all'indietro - gr. leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Taranto - Nomos databile al periodo 443-400 a.C. - Diritto: Taras in groppa al delfino verso sinistra regge uno scudo beota; in basso un pettine - Rovescio: Taras seduto in posizione rilassata su una sedia porge la mano destra a un uccellino e tiene un fuso con il leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: giovane cavaliere su cavallo stante a destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un tripode con la mano destra; nel campo a destra - gr. 6,42 - q.SPL
(Vlasto n. 884)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Velia - Didramma databile al periodo 420-380 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un delfino - Rovescio: leone a destra; sopra un tridente - gr. 7,29 - BB - Esemplare corredato dall'attestato di Libera Circolazione rilasciato leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Akragas - Emilitra databile al periodo 338-287 a.C. - Diritto: testa di Akragas a sinistra - Rovescio: aquila retrospiciente su capitello di tipo ionico; nel campo a sinistra un granchio, a destra sei globetti - gr. 16,56 - Rara - Leggeri ritocchi, migliore di BB - Prov leggi tutto
Base asta: € 150
Agyrion - Emilitra databile al periodo 345-300 a.C. - Diritto: testa giovanile di Eracle a destra - Rovescio: pantera nell'atto di divorare una preda - gr. 15,93 - Molto rara - Migliore di MB - Proveniente dal listino Simonetti, 25 febbraio 1986
(SNG Ans. n. 1167)
Base asta: € 150
Ameselon - AE24 databile a dopo il 336 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra - Rovescio: tripode - gr. 18,13 - Molto rara - Riconiata su un Bronzo di Morgantina - q.SPL - Proveniente dal listino Simonetti, 30 marzo 1991
(Calciati n. 1)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Herbessos - Emilitra databile al periodo 344-336 a.C. - Diritto: testa della Sicilia coronata di mirto a destra - Rovescio: protome di toro androcefalo a destra - gr. 16,08 - Molto rara - BB - Esemplare riconiato su una moneta siracusana (probabilmente un Bronzo di leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-479 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 485-480 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
Siracusa - Periodo di Agatocle (317-289 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 305-295 a.C. - Diritto: testa di Persefone a destra - Rovescio: Nike in cammino verso destra nell'atto di porgere una corona d'alloro a un trofeo; in basso a destra, nel campo, una triscele leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
Siracusa - Hiketas (287-278 a.C.) - Diritto: testa giovanile laureata di Zeus a destra - Rovescio: aquila ad ali spiegate stante a sinistra - gr. 8,62 - SPL
(SNG Ans. n. 791)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Thasos - Tetradramma databile al 146 a.C. - Diritto: testa di Dioniso a destra, con corona d'edera - Rovescio: Eracle stante a sinistra tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone con la sinistra - gr. 16,74 - SPL
(SNG Cop. n. 1043)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Thasos - Tetradramma databile al 146 a.C. - Diritto: testa di Dioniso a destra, con corona d'edera - Rovescio: Eracle stante a sinistra tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone con la sinistra - gr. 16,92 - SPL
(SNG Cop. n. 1049)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: giovane cavaliere al passo verso destra con un lungo ramo di palma nella mano destra; fra le zampe del cavallo un aphlaston - gr. 13,89 - Difetto al leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: giovane cavaliere al passo verso destra con un lungo ramo di palma nella mano destra; fra le zampe del cavallo un delfino - gr. 14,00 - q.SPL
(Le Rider pl.
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma - Emissione probabilmente postuma - Zecca: incerta - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Dominazione Romana - Tetradramma databile al periodo 93-92 a.C. (Aesillas Questore) - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno con il corno di Ammone fra i capelli - Rovescio: clava verticale rivolta in basso, fra un forziere, a sinistra, e la sedia destinata al leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Himyar - Denario o Dracma databile al I secolo a.C/I secolo d.C. - Zecca: Petra - Diritto: testa diademata a sinistra - Rovescio: bucranio di antilope con piume tra le corna - gr. 2,88 - Rara in questa conservazione, migliore di SPL
(SNG Ans. n. 1554)
Base asta: € 250
Giuba II e Tolomeo (25-23 a.C.) - Denario - Zecca: Cesarea - Diritto: testa diademata di Giuba a destra - Rovescio: busto drappeggiato e diademato di Tolomeo a sinistra - gr. 3,57 - Molto rara - Patina di collezione, SPL
(MAA 111) (Mazard n. 379)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Secoli V/III a.C. - Resto di collezione comprendente 30 monete - Presenti in netta maggioranza esemplari in argento, tra cui spicca un'interessante collezione di monete di Taranto - Ciascun esemplare con relativo cartellino o bustina di antica collezione - Qualità leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Secoli V/III a.C. - Resto di collezione comprendente 44 monete - Presenti esemplari di interesse, in particolare tra i bronzi della Magna Grecia, anche se non mancano alcuni Oboli di una certa rarità - Ciascun esemplare con relativo cartellino o bustina di antica leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
Secoli V/III a.C. - Resto di collezione comprendente 30 monete - Presenti più della metà degli esemplari in argento (tra cui Oboli, Frazioni di Oboli, Dracme e sei Didrammi) e numerose interessanti individualità anche tra gli esemplari in bronzo - Ciascun esemplare con leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
Secoli V/III a.C. - Resto di collezione comprendente 30 monete - Presenti numerose rarità in particolare tra le monete in argento di piccolo modulo, tra cui si evidenziano: Gela, Himera, Leontini e Selinunte - Ciascun esemplare con relativo cartellino o bustina di leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
Secoli V/III a.C. - Resto di collezione comprendente 30 monete - Circa la metà degli esemplari in argento, tra cui quattro Didrammi di Taranto e uno Statere di Poseidonia - Interessanti individualità anche tra i Bronzi, tra cui si evidenziano alcuni esemplari di leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
Secoli IV/II a.C. - Insieme di 6 Bronzi - Resto di collezione di 6 piccoli Bronzi di area orientale, prevalentemente di Filippo II - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Secoli IV/I a.C. - Insieme di 19 esemplari del periodo senza ripetizioni - Numerose presenze relative alla Magna Grecia - Interessante insieme da studio - Qualità mista, molto buona in alcuni casi - Da esaminare
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Secoli IV/I a.C. - Insieme di 23 esemplari del periodo di cui 21 Bronzi e 2 Tetradrammi di Atene - Modulo medio-piccolo - Interessante insieme da studio - Da esaminare
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Secoli IV/I a.C. - Collezione del periodo comprendente 84 esemplari in bronzo - Esemplari da classificare, presumibilmente senza ripetizioni, contenuti in album raccoglitore - Da esaminare
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Secolo III a.C. - Insieme di due monete - Sono presenti uno Statere di Corinto e un Didramma di Taranto - Da esaminare
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria, in esergo ROMA in leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
Quadrigato anonimo databile al periodo 255-214 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro a lui la Vittoria; in esergo ROMA in leggi tutto
Base asta: € 200
Oncia anonima databile al periodo 217-215 a.C. - Diritto: testa di Roma con elmo attico a sinistra - Rovescio: prora di nave a destra - gr. 12,36 - q.BB
(Bab. (anonime) n. 54) (Crawf. n. 38/6)
Base asta: € 100
Denario anonimo databile al 211 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri affiancati a cavallo verso destra - gr. 3,17 - Lievemente decentrato, praticamente FDC
(Bab. (anonime) n. 2) (Crawf. n. 44/5)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
Denario anonimo databile al 211 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri affiancati a cavallo verso destra - gr. 3,69 - Patina di medagliere, migliore di BB
(Bab. (anonime) n. 2) (Crawf. n. 44/5)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Asse anonimo databile al periodo - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: prora di nave a destra; sopra, un asino - gr. 28,05 - Non comune - Lievi ritocchi, q.BB
(Bab. (anonime) n. 26) (Crawf. n. 195/1)
Base asta: € 350
Denario al nome L.IVLI databile al 141 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: dioscuri affiancati a cavallo verso destra - gr. 3,59 - Lievemente decentrata al rovescio, ma praticamente FDC
(Bab. (Ivlia) n. 1) (Crawf. n. 224/1)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Denario al nome TI.VETVR databile al 137 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e drappeggiato di Marte a destra - Rovescio: fanciullo in ginocchio fra due soldati - gr. 3,84 - Non comune - Migliore di BB
(Bab. (Veturia) n. 1) (Crawf. n. 234/1)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome L.ANTES GRAGV databile al 136 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo tiene un fulmine con la mano destra, redini e scettro con la sinistra - gr. 3,86 - SPL
(Bab. (Antestia) n. 9) (Crawf.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Denario al nome C.ABVRI GEM databile al 134 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: Marte su una quadriga al galoppo verso destra tiene un trofeo con la mano destra e le redini, lancia e scudo con la sinistra - gr. 3,87 - Praticamente FDC
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Denario serrato al nome M.FOVRI L.F databile al 119 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giano - Rovescio: Roma stante a sinistra, tiene con la mano sinistra una lancia e con la destra porge una corona d'alloro su un trofeo - gr. 3,96 - q.SPL
(Bab. (Furia) n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Denario al nome C.PVLCHER databile agli anni 110-109 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: militare alza la mano destra sopra la testa di un cittadino togato; sulla sinistra una terza figura assiste alla scena - gr. 3,82 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome PISO, CAEPIO Q databile al 100 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Saturno a destra - Rovescio: due figure maschili sedute su una panchina - gr. 4,06 - Non comune - Migliore di BB
(Bab. (Calpurnia) n. 5) (Crawf. n. 330/1b)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome A.ALB.S.F, L.METEL e C.MALL databile al periodo 99-96 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra incorona Roma seduta a sinistra su una pila di scudi - gr. 3,92 - Rara - Migliore di BB
(Bab. (Caecilia)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome D.SILANVS L.F. databile al 91 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria in biga al galoppo verso destra tiene una frusta con la mano destra e un ramo di palma, e le redini, con la sinistra - gr. 4,00 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome M.CATO databile all'89 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa femminile drappeggiata a destra - Rovescio: la Vittoria seduta a destra regge una patera con la mano destra - gr. 3,81 - Non comune - Praticamente SPL
(Bab. (Porcia) n. 6) (Crawf. n. 343/1c)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Denario ai nomi GAR, OGVL, VER databile all'86 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene un fulmine con la mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,86 - Migliore di BB con patina di leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome L.CENSOR databile all'82 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: il satiro Marsyas stante a sinistra alza la mano destra; sulla destra una colonna sormontata da una piccola statua di Minerva - gr. 3,65 - SPL
(Bab.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 475
Denario al nome C.ANNIVS T.F T.N PRO.COS databile agli anni 82-81 a.C. - Zecca: incerta nell'Italia settentrionale o in Spagna - Diritto: busto femminile diademato a destra tra un caduceo e una bilancia - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso destra tiene un ramo di leggi tutto
Base asta: € 350
Denario al nome CN.LEN.Q databile agli anni 76-75 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto maschile paludato a destra, con i capelli raccolti da un nastro e uno scettro sulla spalla - Rovescio: scettro con corona, globo e timone di nave - gr. 3,87 - Con patina di medagliere, leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Denario al nome P.LENT.P.F.L.N databile al 74 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Eracle a destra - Rovescio: la Victoria in volo a sinistra incorona il Genius Populi Romani seduto frontalmente su una sella curule - gr. 4,00 - Molto rara, con splendido e inusuale leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.500
Denario serrato al nome MN.AQVIL databile al 71 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e drappeggiato della Virtù a destra - Rovescio: soldato stante a sinistra tiene uno scudo con la mano sinistra e solleva una donna con la destra - gr. 3,86 - Patina iridescente, leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Denario serrato al nome KALENI, CORDI databile al 70 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: teste affiancate di Honos e Virtus a destra - Rovescio: Italia e Roma stanti di fronte nell'atto di stringersi le mani; fra di loro una cornucopia, a sinistra un caduceo - gr. 3,79 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325
Denario al nome C.HOSIDI C.F GETA III VIR databile al 68 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Diana a destra, con arco e frecce sulle spalle - Rovescio: cinghiale a destra ferito da una lancia e attaccato da un segugio - gr. 3,92 - Fondi lucenti; leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 400
Denario al nome M.PLAETORIUS M.F CESTIANVS AED CVR databile al 67 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Cybele a destra - Rovescio: sedia curule - gr. 4,00 - SPL
(Bab. (Plaetoria) n. 4) (Crawf. n. 409/2)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Denario al nome L.FVRI CN.F BROCCHI databile al 63 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Ceres a destra; nel campo a destra un chicco d'orzo, a sinistra una spiga di grano - Rovescio: sedia curule affiancata da due fasci - gr. 4,03 - SPL
(Bab. (Furia) n. 23)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Denario al nome PAVLLVS LEPIDVS databile al 62 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa velata e diademata della Concordia a destra - Rovescio: un trofeo militare posto tra L. Aemilius Pallus, a destra, e tre prigionieri, a sinistra - gr. 3,91 - Migliore di SPL
(Bab.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Denario al nome C.SERVILIVS databile al 57 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Flora a destra; dietro, un lituus - Rovescio: due soldati stanti di fronte presentano le spade - gr. 3,86 - q.SPL
(Bab. (Servilia) n. 15) (Crawf. n 423/1)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Denario al nome C.CONSIDI.NONIANI databile al 57 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Venere a destra - Rovescio: montagna sormontata da un tempio e protetta da mura - gr. 3,77 - Rara - BB
(Bab. (Considia) n. 1) (Crawf. n. 424/1)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Denario al nome di Fausto Cornelio Silla databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Diana a destra: dietro, un lituus - Rovescio: Silla seduto a sinistra affiancato da Bocco, Re di Mauritania, e Giugurta, Re di Namibia, inginocchiati leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 900
Denario al nome C.MEMMI C.F databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Cerere a destra - Rovescio: trofeo in alto e, in basso, un prigioniero inginocchiato con le mani dietro la schiena - gr. 4,00 - Bellissima patina, migliore di SPL
(Bab. (Memmia) n. 10)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Denario al nome BRVTVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Lucio Giunio Bruto a destra - Rovescio: testa di Caio Servilio Ahala a destra - gr. 4,19 - Non comune - q.SPL
(Bab. (Junia) n. 30) (Crawf. n. 433/2)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500
Denario al nome Q.POMPEI.Q.F RVFVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: sedia curule, a sinistra una freccia e a destra un ramo d'alloro - Rovescio: sedia curule, a sinistra un lituus e a destra una corona d'alloro - gr. 4,00 - q.SPL
(Bab. (Pompeia) n. 5) (Crawf.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Giulio Cesare - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,88 - Patina iridescente, leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.000
Giulio Cesare - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,88 - Contromarca al leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100
Giulio Cesare - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,89 - Migliore di BB
(Bab.
leggi tutto
Base asta: € 300
Denario al nome L.VALERIVS ACISCVLVS databile al 45 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Apollo a destra; in alto una stella - Rovescio: l'Europa a cavallo di un toro in cammino verso destra - gr. 3,46 - Non comune - Migliore di BB
(Bab. (Valeria) n. 17) (Crawf. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Sesto Pompeo - Denario suberato al nome Q.NASIDIVS databile agli anni 44-43 - Zecca: itinerante al seguito di Sesto Pompeo - Diritto: testa di Gneo Pompeo Magno a destra; nel campo, a destra, un tridente, in basso un delfino - Rovescio: nave verso destra - gr. 3,22 - leggi tutto
Base asta: € 400
Denario al nome PETILLIVS CAPITOLINVS databile al 43 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: aquila ad ali spiegate su un fulmine alato - Rovescio: tempio esastilo - gr. 3,54 - Non comune - SPL
(Bab. (Petillia) n. 3) (Crawf. n. 487/2b)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario al nome C.VIBVS VARVS databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di bacco (Liber) a destra - Rovescio: altare ghirlandato sul quale è adagiata una maschera; appoggiato all'altare un tirso e sulla destra una pantera con le zampe anteriori sull'altare - leggi tutto
Base asta: € 150
Sesto Pompeo - Denario databile al periodo 42-40 a.C. - Zecca: incerta in Sicilia - Diritto: testa di Pompeo Magno a destra, posta fra un capis, a sinistra, e un lituus a destra - Rovescio: Nettuno stante a sinistra, con il piede destro su una prora di nave, fra i leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Marco Antonio e Ottaviano - Denario al nome di M.BARBAT databile al 41 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: testa di Ottaviano a destra - gr. 3,44 - Rara - BB+
(Bab. (Antonia) n. 51/(Julia) n.
leggi tutto
Base asta: € 500
Marco Antonio e Ottaviano - Denario al nome M.BARBAT databile al 41 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: testa di Ottaviano a destra - gr. 3,21 - Rara - q.BB
(Bab. (Antonia) n. 51/(Julia) n.
leggi tutto
Base asta: € 250
Denario databile al periodo 32-29 d.C. - Zecca: incerta in Italia - Diritto: testa di Ottaviano a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramo di ulivo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,85 - Non comune, BB - Contromarca al diritto leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Denario databile al 19 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: Tarpeia stante di fronte fra gli scudi, con le braccia sollevate - gr. 3,74 - Apprezzabile patina di medagliere, SPL
(Coh. n. 494) (R.I.C. I(2)/63/299)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Denario databile al 19 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: scudo circolare affiancato a sinistra da un'aquila legionaria e a destra da uno stendardo - gr. 3,56 - BB
(Coh. n. 265) (R.I.C. I(2)/47/86a)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Denario databile al 19-18 a.C. - Zecca: Colonia Caesaraugusta - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: stella a otto raggi con cometa - gr. 2,94 - Non comune - Esemplare con alcuni ritocchi, BB
(Coh. n. 98) (R.I.C. I(2)/44/37a)
Base asta: € 300
Denario databile al periodo 19-4 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa nuda dell'Imperatre a destra - Rovescio: Pegaso andante a destra - gr. 3,47 - Non comune, MB/BB
(Coh. n. 491) (R.I.C. I(2)/63/297)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Sesterzio databile al 17 a.C. (P. Licinius Stolo) - - Zecca: Roma - Diritto: scudo con iscrizione entro una corona di alloro - Rovescio: lettere SC - gr. 21,79 - Rara - Praticamente BB - Corredato da cartellino di antica collezione
(Coh. n. 441) (R.I.C. I/(2)/67/345)
leggi tutto
Base asta: € 200
Aureo databile al 14-12 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Augusto a destra - Rovescio: Apollo citaredo in cammino verso sinistra - gr. 7,64 - Rara - Difetti diffusi, q.BB
(Coh. n. 143) (R.I.C. I(2)/52/170) (Calicò n. 215)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Asse databile al 7 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: le lettere SC nel campo - gr. 11,98 - BB
(Coh. n. 448) (R.I.C. I(2)/76/435)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario databile al periodo 2 a.C. - 4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario databile al periodo 2 a.C. - 4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Cistoforo databile al periodo 24-20 a.C. - Zecca: Efeso - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: capricorno a destra con la testa rivolta a sinistra, regge sul dorso una cornucopia; il tutto entro una corona di alloro - gr. 11,76 - Lievi corrosioni, BB
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Monetazione al nome di Rhoemetalces I Re di Tracia (11 a.C.-12 d.C.) - AE23 - Diritto: testa nuda di Augusto a destra - Rovescio: busti accollati del Re Rhoemetalces I e della Regina a destra - gr. 8,76 - BB
(R.P.C. I/314/1711) (SNG Cop. n. 1188) (Sear n. 5396)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Aureo - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 7,68 - Difetto del metallo al diritto, q.BB
(Coh. n. 15) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.000
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,55 - q.SPL
(Coh. n. 16) (R.I.C. I(2)/95/30)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Denario - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,37 - q.BB
(Coh. n. 16) (R.I.C. I(2)/95/30)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Dupondio con il titolo di Cesare databile agli anni 12-14 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata di Tiberio a destra - Rovescio: altare di Lione, decorato con due figure maschili stilizzate e una corona di alloro; ai lati due Vittorie poste l'una di fronte leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio databile agli anni 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: l'Imperatore seduto su una sedia curule a sinistra tiene una patera con la mano destra e una lunga lancia con la sinistra - Rovescio: lettere SC - gr. 27,05 - Apprezzabile patina - BB
(Coh. n. 3) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Asse databile agli anni 35-36 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: caduceo alato - gr. 11,40 - Non comune - Migliore di BB
(Coh. n. 22) (R.I.C. II(2)/98/59)
Base asta: € 150
Sesterzio al nome di Druso Cesare, figlio dell'Imperatore, databile agli anni 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: due cornucopie intrecciate alla base, sormontate dalle teste dei figli di Druso; fra loro un caduceo - Rovescio: lettere SC - gr. 26,88 - Migliore di BB
(Coh
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950
Sesterzio databile agli anni 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la scena della adlocutio cohortis praetoriarum, nella quale l'Imperatore, dal podio, si rivolge al comandante della coorte e a quattro pretoriani che leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Asse databile agli anni 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Vesta seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 10,36 - Lievi depositi, comunque migliore di BB
(Coh. n. 7) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al periodo 41-50 d.C: - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda in quattro righe orizzontali entro corona di quercia - gr. 25,87 - q.BB
(Coh. n. 39) (R.I.C. I(2)/128/96)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al periodo 41-50 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 21,41 - MB
(Coh. n. 85) (R.I.C. I(2)/128/99)
Base asta: € 200
Sesterzio al nome e con l'effigie di Agrippina Senior, moglie di Germanico, databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: le lettere SC nel campo - gr. 26,01 - Rara - Fondi leggermente lavorati, ma in leggi tutto
Base asta: € 1.500
Dupondio al nome e con l'effigie di Antonia, madre dell'Imperatore, databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Antonia a destra - Rovescio: Antonia velata stante a sinistra tiene un simpulum con la mano destra - gr. 9,82 - Rara - BB
(Co
leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile al 64 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Ceres seduta a sinistra protende la mano destra verso l'Annona stante a destra di fronte a lei con una cornucopia nella mano destra; fra di loro un modius e un leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Aureo databile agli anni 64-65 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene un fulmine con la mano destra e un lungo scettro con la sinistra - gr. 6,99 - q.BB
(Coh. n. 118) (R.I.C. I(2)/153/52)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.700
Sesterzio databile al 65 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Nerone al galoppo verso destra con la lancia in resta; a lato e dietro di lui con un soldato a cavallo porta un vessillo appoggiato alla spalla sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al 65 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: figura femminile elmata, personificazione di Roma, seduta a sinistra sulla corazza tiene una piccola Victoria con la mano destra e il parazonium con la sinistra leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Sesterzio databile al 65 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Roma seduta a sinistra sulla corazza tiene una piccola Vittoria con la mano destra e il parazonium con la sinistra - gr. 26,23 - Leggeri ritocchi, BB
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio databile al 65 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile elmata, personificazione di Roma, seduta a sinistra sulla corazza tiene una piccola Victoria con la mano destra e il parazonium con la leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Sesterzio databile al 65 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: il tempio di Giano con la porta di ingresso a destra chiusa - gr. 26,46 - Lievi corrosioni, ma di generale buona qualità, q.BB
(Coh. n. 152) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Asse databile al 65 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: il tempio di Giano con la porta di ingresso a destra chiusa - gr. 9,77 - BB
(Coh. n. 171) (R.I.C. I(2)/168/306)
Base asta: € 100
Sesterzio databile al 66 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: il tempio di Giano con la porta di ingresso a destra chiusa - gr. 23,28 - Lievi ritocchi, BB
(Coh. n. 161) (R.I.C. I(2)/169/323)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Asse databile al 66 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in volo verso sinistra sorregge uno scudo - gr. 11,13 - Migliore di BB
(Coh. n. 302) (R.I.C. I(2)/185/605)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Aureo databile agli anni 66-67 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra - gr. 7,04 - Migliore di BB
(Coh. n. 317) (R.I.C. I(2)/154/66)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200
Denario databile agli anni 67-68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta in trono a sinistra tiene una patera con la mano destra - gr. 3,28 - Migliore di BB
(Coh. n. 316) (R.I.C. I(2)/154/71)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Livia stante a destra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 2,83 - Non comune - Evidenti danni al rovescio, MB
(Coh. n. 55) (R.I.C. I(2)/242/186)
Base asta: € 200
Asse databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la dea Ceres seduta a sinistro tiene due spighe di grano con la mano destra e un caduceo con la sinistra - gr. 9,88 - q.BB
(Coh. n. 1) (R.I.C. I(2)/244/291)
Base asta: € 100
Sesterzio databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma elmata e in abito militare, rivolta verso sinistra, tiene una piccola statua della Vittoria poggiante su un globo con la mano destra, ed una leggi tutto
Base asta: € 300
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Securitas stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e un lungo scettro con la sinistra - gr. 3,52 - Rara - q.BB
(Coh. n. 17) (R.I.C. I(2)/260/8)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: tripode sormontato da delfino; fra le gambe del tripode, un corvo rivolto a destra - gr. 3,42 - Non comune - Apprezzabile patina, migliore di BB
(Coh. n. 111) (R.I.C. I(2)/272/86)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Denario databile agli anni 69-70 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile, personificazione della Giudea, seduta a terra verso destra; sulla sinistra un trofeo d'armi - gr. 2,88 - Rara e di grande interesse leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: un albero di palma alla cui sinistra si trova un prigioniero stante a destra e alla cui destra si trova una figura femminile personificazione della Giudea seduta a leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Denario databile al 75 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax seduta a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra - gr. 3,43 - Migliore di BB
(Coh. n. 366) (R.I.C. II(2)/114/772)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario databile al periodo 75-79 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove stante di fronte tiene una patera con la mano destra sopra un altare e uno scettro nella mano sinistra - gr. 3,33 - BB
(Coh. n. 222) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Denario databile al 76 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove stante di fronte, nell'atto di sacrificare con una patera nella mano destra sopra ad un altare, tiene un lungo scettro verticale con la mano sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 150
Denario databile al periodo 80-81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: colonna eretta con scudo (con inscritto SC) e sormontata da un'urna; ad entrambi i lati della colonna due allori e nel campo in alto le lettere E X - gr. leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Denario con il titolo di Cesare databile al 76 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove stante di fronte con uno scettro nella mano sinistra, nell'atto di sacrificare con una patera su un altare acceso ai suoi piedi - gr. leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario databile al 79 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: quadriga con spighe di grano verso sinistra - gr. 3,42 - SPL
(Coh. n. 273) (R.I.C. II(2)/199/8)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
Denario databile al 79 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: trofeo militare; ai suoi piedi un prigioniero inginocchiato con le mani dietro la schiena - gr. 3,44 - SPL
(Coh. n. 273) (R.I.C. II(2)/200/12)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Denario databile al 79 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Venere stante a destra, appoggiata ad una colonna, tiene con la mano destra un elmo e con la sinistra una lancia - gr. 2,95 - BB
(Coh. n. 284) (R.I.C. II(2)/201/53)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al periodo 80-81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pace stante a sinistra, tiene una cornucopia con la mano sinistra e un ramo d'ulivo con la destra - gr. 25,97 - BB
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Sesterzio databile all'81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Minerva stante a sinistra tiene una lancia con la mano destra - gr. 24,80 - Leggeri ritocchi, migliore di BB
(Coh. n. 621) (R.I.C. I(2)/270/79)
Base asta: € 200
Denario ibrido suberato databile agli anni 82-83 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: ancora con delfino - gr. 3,14 - Con riferimento al RIC II-2 (vedi nota pag. 276), questo Denario abbina il diritto di Domiziano (RIC leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Asse databile agli anni 92-94 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: l'Aequitas stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 10,09 - Fondi leggermente leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario databile al 96 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: due mani che si stringono - gr. 3,23 - SPL
(Coh. n. 16) (R.I.C. II/223/2)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Denario databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene un timone con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,11 - Migliore di BB
(Coh. n. 66) (R.I.C. II/224/16)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: due mani che si stringono e tengono un'aquila legionaria eretta su una prora di nave - gr. 22,76 - q.BB
(Coh. n. 30) (R.I.C. II/228/80)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 850
Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene un timone di nave con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 23,48 - Fondi lavorati, BB
(Coh. n. 67) R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene un timone di nave con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 23,20 - q.BB
(Coh. n. 67) (R.I.C. II/228/83)
Base asta: € 250
Asse databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra tiene un pileus con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 9,00 - Migliore di BB
(Coh. n. 114) (R.I.C. II/229/86)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Asse databile agli anni 101-102 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tene uno scudo con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 10,21 - Migliore di BB
(Coh. n. 640) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Aeternitas stante a sinistra, tiene i simulacri delle teste del Sole e della Luna - gr. 3,23 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: la dea Cerere stante a sinistra tiene delle spighe di grano con la mano destra protesa in avanti e una torcia con la sinistra; leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra incorona l'Imperatore, anch'egli stante a sinistra, con fulmine e leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Dacia seduta su uno scudo a sinistra; dietro di lei un trofeo d'armi - gr. 24,46 - BB
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Sesterzio databile al periodo 112-114 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un lungo caduceo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 28,64 - Segno sul leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Denario databile al periodo 114-117 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene una cornucopia con la mano sinistra e un caduceo con la destra - gr. 3,00 - Patina di leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Dupondio databile al periodo 114-117 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte fra due trofei - gr. 16,70 - BB/SPL
(Coh. n. 356) (R.I.C. II/292/676)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa di Elio a destra - Rovescio: la Pietas stante a sinistra con un'ara ai suoi piedi, alza la mano destra e tiene la sinistra in grembo - gr. 3,64 - Non comune - BB
(Coh. n. 53) (R.I.C. II/392/432)
Base asta: € 150
Sesterzio databile al 118 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Fortuna seduta a sinistra, tiene una cornucopia nella mano sinistra e un timone nella destra - gr. 26,66 - leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Dupondio databile al periodo 119-121 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato dell'Imperatore a destra, con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Virtus stante a destra tiene una lancia con la mano destra e un parazonium con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al 121-123 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Virtus stante a sinistra tiene nella mano sinistra la lancia e nella destra il parazonium - gr. 23,18 - BB
(Coh. n. 1465) (R.I.C. II/420/614b)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio databile al 121-123 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Virtus stante a sinistra tiene un parazonium con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 23,18 - Leggeri ritocchi, BB/SPL
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Sesterzio databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la dea Moneta stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 29,54 - q.BB
(Coh. n. 978) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 200
Asse databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drapeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 9,12 - Migliore di BB
(Coh. n. 773)
leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Cappadocia turrita stante a sinistra regge una rappresentazione del monte Argaeus con il braccio destro e uno stendardo con il leggi tutto
Base asta: € 500
Sesterzio al nome e con l'effigie di Sabina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 119-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Sabina a destra - Rovescio: Vesta seduta a sinistra tiene il palladio con la mano destra e uno scettro con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Sesterzio databile al 139 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene una cornucopia con la mano sinistra e un caduceo con la destra - gr. 25,59 - Leggeri ritocchi, migliore di BB
(Coh. n. 368)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario databile al 140 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: testa di Marco Aurelio Cesare a destra - gr. 3,24 - Migliore di BB
(Coh. n. 21) (R.I.C. III/78/415c)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto dell'Imperatore laureato a destra - Rovescio: fulmine alato - gr. 27,49 - BB
(Coh. n. 680) (R.I.C. III/110/618)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: tempio a dieci colonne, con figure sul tetto e nel frontone - gr. 26,91 - Non comune - Leggere corrosioni, BB
(Coh. n. 699 var)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Tevere adagiato a sinistra appoggia il braccio destro sulla prua di una nave - gr. 27,36 - Non comune - Di buona qualità con gradevole patina leggi tutto
Base asta: € 200
Asse databile al periodo 145-161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Aeternitas stante di fronte con la testa rivolta a sinistra, alza la mano e tiene uno scialle con la sinistra - gr. 11,12 - Leggere corrosioni, BB
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 100
Denario databile agli anni 149-150 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene un timone con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,10 - Patina di medagliere, q.SPL
(Coh. n. 265)
leggi tutto
Base asta: € 200
Aureo databile agli anni 156-157 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Antonino Pio a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona con la mano destra e un ramo con la sinistra - gr. 7,60 - Migliore di BB
(Coh. n. 1013) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.000
Sesterzio databile al periodo 159-160 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pietas stante a sinistra tiene due bambini fra le braccia; ai suoi piedi altri due bambini - gr. 26,11 - Difetto del metallo al rovescio, comunque leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Denario postumo di consacrazione databile al periodo 161-180 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: colonna eretta su un basamento cintato, sulla quale campeggia la statua dell'Imperatore con ramo di alloro e lungo scettro - gr. 3,22 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: Venere stante a destra tiene con la mano destra la veste e con la sinistra un pomo - gr. 26,60 - Fondi leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra - Rovescio: la Iuventas stante a sinistra alimenta con grani di incenso la fiamma di un candelabro e tiene una patera con la mano sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al 145 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Hilaritas stante a sinistra tiene un ramo di palma con la mano destra e una cornucopia con leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950
Aureo con il titolo di Cesare databile al periodo 145-147 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra - Rovescio: la Hilaritas stante a sinistra tiene un ramo di palma con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 7,22 - Leggeri segni al leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 5.500
Asse con il titolo di Cesare databile al periodo 155-156 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Marco Aurelio a destra - Rovescio: Minerva seduta a destra, porta la mano destra alla testa e tiene una lancia con la sinistra - gr. 11,14 - Lievi ritocchi, leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al 161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Marco Aurelio a destra - Rovescio: Marco Aurelio stante su una quadriga andante a sinistra tiene uno scettro con la mano sinistra - gr. 27,96 - BB
(Coh. n. 788) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Dupondio databile al 168 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Aequitas seduta a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 9,61 - Frattura del tondello, BB
(Coh. n. 821) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario databile agli anni 169-170 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a sinistra nutre un serpente avvolto su un altare ai suoi piedi e tiene uno scettro con la mano sinistra - gr. 3,12 - SPL
(Coh. n. 546)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al periodo 169-170 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Aequitas seduta a sinistra tiene una bilancia nella mano destra e una cornucopia nella sinistra - gr. 25,15 - Leggeri ritocchi, BB
(Coh. n. 822)
leggi tutto
Base asta: € 200
Denario databile al periodo 173-174 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra, tiene un ramoscello con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,09 - q.SPL
(Coh. n. 306) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile agli anni 174-175 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte in cammino verso sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e un trofeo con la sinistra - gr. 26,34 - Patina scura, BB
(Coh. n. 316)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio al nome e con l'effigie di Lucilla, figlia dell'Imperatore, databile al 163 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Rovescio: Giunone seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 25,65 leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio databile al periodo 163-164 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra tiene un ramo di palma con la mano destra e uno scudo, su cui è scritto: VIC AVG, posato su un albero di palma con la leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Sesterzio databile al 181 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureta dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 26,16 - Gradevole patina verde, BB
(Coh. n. 106) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio databile al 186 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Commodo seduto su un palco a sinistra con un ufficiale alle sue spalle; di fronte a lui la Liberalitas tiene un abaco e una cornucopia mentre un cittadino si leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al periodo 186-187 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Nobilitas stante a destra tiene uno scettro con la mano destra e il palladium con la sinistra - gr. 20,33 - Coniata su tondello irregolare, leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio al nome e con l'effigie di Crispina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 180-191 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Crispina a destra - Rovescio: la Concordia, seduta a sinistra, tiene una patera con la mano destra e una cornucopia con leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 240
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la dea Opi seduta a sinistra tiene due spighe di grano con la mano sinistra - gr. 2,16 - Rara - q.BB
(Coh. n. 33) (R.I.C. IV-1/8/8a)
Base asta: € 400
Denario - Zecca: Antiochia - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte stante a destra tiene una lancia con la mano destra e appoggia la mano sinistra su uno scudo - gr. 2,85 - Molto rara - BB
(Coh. n. 80) (R.I.C. IV-1/38/92a)
Base asta: € 500
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene con la mano destra un timone poggiante su globo e cornucopia con la sinistra - gr. 17,45 - Rara - MB
(Coh. n. 12) (R.I.C. IV-1/17/15)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 194-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,13 - Non comune - BB
(Coh. n. 15)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 193-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,90 - Raro - qBB
Base asta: € 200
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al periodo 193-194 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Clodio Albino a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 23,82 - leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al periodo 193-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Clodio Albino a destra con accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio databile al periodo 195-196 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la dea Roma stante a sinistratiene un parazonium con la mano sinistra e con la destra incorona l'Imperatore, che, a sua volta, tiene una piccola leggi tutto
Base asta: € 200
Denario databile al 211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giano stante frontalmente tiene una lancia con la mano destra e un fulmine con la sinistra - gr. 2,95 - q.SPL
(Coh. n. 197) (R.I.C. IV(1)/325/79)
Base asta: € 200
Denario databile al 211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna distesa a destra posa il braccio destro su una ruota e tiene una cornucopia con la mano sinistra - gr. 3,40 - q.SPL
(Coh. n. 62) (R.I.C. IV(1)/324/77)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al 211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a sinistra tiene una cornucopia con il braccio sinistro e uno scettro con la mano destra; ai suoi piedi, di fronte alla sedia, una figura leggi tutto
Base asta: € 150
Bronzo - Nikopolis ad Istrum - Diritto: testa di Geta laureato a destra - Rovescio: Dioniso stante a sinistra tiene con la mano destra il kantharos e con la sinistra il thyrsos - gr. 13,87 - q.BB
(Varbanov 3276)
Base asta: € 100
Sesterzio databile al 214 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e appoggia la sinistra su uno scudo; ai suoi piedi un prigioniero leggi tutto
Base asta: € 200
Antoniniano databile al 215 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il dio Serapide stante di fronte con il capo volto a sinistra alza la mano destra e tiene uno scettro con la sinistra - gr. 2,59 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Tetradramma databile al periodo 209-211 d.C. - Zecca: Laodicea ad Mare (Syria) - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila stante di fronte ad ali spiegate con il volto a sinistra e una corona di alloro nel becco; fra le zampe una stella - gr. leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove stante a sinistra tiene un fulmine con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,46 - SPL
(Coh. n. 33) (R.I.C. IV-2/10/72)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Denario databile al 222 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Liberalitas stante a sinistra tiene un abaco con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 2,66 - SPL
(Coh. n. 79) (R.I.C. IV-2/35/102)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al periodo 222-231 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra, con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: l'Annona stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e un'ancora con la leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Aureo databile al periodo 231-235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte andante a destra, tiene una lancia con la mano destra e uno scudo con la sinistra - gr. 4,46 - Tracce di montatura, MB
(Coh. n. 260)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.600
Denario databile al periodo 231-235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove stante di fronte con il volto a destra tiene un fulmine con la mano destra - gr. 3,51 - Migliore di SPL, con fondi leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile al periodo 231-235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove in cammino verso sinistra con il volto a destra, tiene un fulmine con la mano destra alzata - gr. 17,98 - Lievi leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al periodo 231-235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra, con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Providentia stante di fronte con il volto a sinistra tiene due spighe di grano con la mano leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Sesterzio databile al periodo 231-235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra, con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e si solleva la veste con la leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Denario databile al 233 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Sole stante di fronte alza la mano destra e tiene una frusta con la sinistra - gr. 3,05 - Di alta qualità, SPL/FDC
(Coh. n. 440) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 110
Denario databile al periodo 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra nutre un serpente che si solleva da un altare - gr. 3,17 - Conio stanco al rovescio, SPL
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario databile agli anni 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene una ghirlanda con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 3,60 - Migliore di SPL
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 250
Denario databile agli anni 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene una ghirlanda con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 3,35 - Di qualità molto buona - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al periodo 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fides stante di fronte tiene un'insegna militare con la mano destra e uno stendardo con la sinistra - gr. 18,74 - Lievi leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al 236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene una corona di quercia con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 22,92 - leggi tutto
Base asta: € 150
Denario databile al periodo 236-238 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Victoria stante a sinistra tiene con la mano destra una corona d'alloro e con la sinistra una palma; ai suoi piedi un leggi tutto
Base asta: € 200
Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 2,04 - Non comune - Esemplare suberato con leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 20,63 - Ritocchi, BB
(Coh. n. 24) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 800
Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 2,69 - SPL
(Coh. n. 26) (R.I.C. IV(2)/173/6)
Base asta: € 700
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto dell'Imperatore laureato, drappeggiato e corazzato a destra - Rovescio: la Vittoria stante di fronte porge una corona di alloro con la mano destra protesa in avanti e tiene un ramo di palma con la sinistra - gr. 21,71 - q.BB
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Virtus stante a sinistra, poggia la mano destra su uno scudo e tiene una lancia con la sinistra - gr. 20,92 - Molto rara - q.BB
(Coh. n. 15) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
Sesterzio databile al 238 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria stante a sinistra tiene una corona d'alloro con la mano destra - gr. 25,55 - Migliore di BB
(Coh. n. 358) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al 240 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Liberalitas stante di fronte con la testa rivolta a sinistra, tiene un abaco con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Sesterzio databile al 240 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene uno scudo appoggiato a terra con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra; ai suoi piedi un leggi tutto
Base asta: € 100
Denario databile al 241 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Securitas seduta a sinistra tiene uno scettro con la mano destra e appoggia la testa alla mano sinistra - gr. 3,20 - Metallo lucente, leggi tutto
Base asta: € 100
Aureo databile al periodo 241-243 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Ercole stante a destra, tiene la mano destra su un fianco e la sinistra su una clava poggiante su una roccia; accanto alla clava leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600
Denario databile al periodo 241-243 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Ercole stante di fronte tiene la mano sinistra su una clava; lungo il fianco sinistro la pelle del leone - gr. 2,93 - SPL
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 150
Antoniniano databile al periodo 244-247 - NGC Ch Au Strike 5/5, Surface 4/5 - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene con la mano destra un lungo caduceo e con la sinistra leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio commemorativo del millennio di Roma databile al 248 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: cippo sul quale è iscritto COS III in due righe - gr. 16,37 - Non comune - q.SPL
(Coh. n. 195)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Filippo su un cavallo al passo verso sinistra, tiene una lancia con la mano sinistra e alza la mano destra - gr. 21,22 - Lievi corrosioni, BB
(Coh. n. 6)
leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Annona stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; ai suoi piedi, a sinistra, un modius ricolmo di leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Annona stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; ai suoi piedi, a sinistra, un modius ricolmo di leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: quattro stendardi verticali, di cui uno con aquila legionaria - gr. 17,24 - BB
(Coh. n. 51) (R.I.C. IV-3/90/171a)
Base asta: € 150
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fides stante a sinistra tiene uno scettro verticale con la mano destra e un'insegna militare trasversale con la sinistra - gr. 16,52 - Patina scura, leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio al nome e con l'effigie di Filippo II Cesare, figlio dell'Imperatore, databile al periodo 244-246 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Filippo II a destra - Rovescio: Filippo II stante a sinistra tiene una lancia con la mano sinistra e un globo leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio databile al 249 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Dacia stante a sinistra tiene uno scettro culminante con una testa d'asino con la mano destra - gr. 13,56 - Corrosioni, MB
(Coh. n. 22) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio con il titolo di Cesare - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Ostiliano a destra - Rovescio: Apollo seduto a sinistra appoggia il gomito destro su una lira e tiene con la mano destra un ramoscello - gr. 17,27 - MB - Esemplare corredato dall'attestato leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la statua di Giunone seduta di fronte, all'interno di un tempio tetrastilo - gr. 16,97 - Non comune - q.BB
(Coh. n. 54) (R.I.C. IV-3/171/112a)
Base asta: € 150
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a destra nutre con una patera il serpente che tiene tra le braccia - gr. 17,13 - BB
(Coh. n. 115) (R.I.C. IV-3/172/121a)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fides stante a sinistra tiene due stendardi, uno con la mano destra e uno con la sinistra - gr. 14,96 - q.BB
(Coh. n. 70) (R.I.C. V-1/51/160)
Base asta: € 100
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 11,84 - Non comune - q.BB
(Coh. n. 74) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio - Zecca: Lugdunum - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: galea con la prua a destra - gr. 14,02 - Non comune - q.BB
(Coh. cfr. n. 177) (R.I.C. cfr. V-2/349/143)
Base asta: € 100
Argenteo databile al periodo 295-297 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto laureato e corazzato di Diocleziano - Rovescio: i quattro Tetrarchi stanti sacrificano su un tripode posto all'ingresso di una fortificazione con sei torri - gr. 3,70 - Lievi difetti al diritto, leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Solido databile al periodo 340-351 d.C. - Zecca: Nicomedia - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma e Costantinopoli sedute di fronte reggono tra loro uno scudo con una scritta all'interno - gr. 4,49 - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 900
Solido databile al periodo 347-355 d.C. - Zecca: Antiochia - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma e Costantinopoli sedute di fronte reggono tra loro uno scudo con una scritta all'interno - gr. 4,51 - Bel leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000
Solido databile al periodo 347-355 d.C. - Zecca: Antiochia - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma e Costantinopoli sedute di fronte reggono tra loro uno scudo con una scritta all'interno - gr. 4,41 - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 900
Siliqua databile al periodo 353-355 d.C. - Zecca: Arles - Diritto: busto drappeggiato, corazzato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda entro una corona d'alloro - gr. 3,13 - SPL
(Coh. n. 342) (R.I.C. VIII/218/207)
Base asta: € 300
Siliqua databile al periodo 360-361 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su quattro righe orizzontali entro corona di alloro - gr. 1,92 - Patina di medagliere, SPL
(Coh. n. 343) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 150
Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: soldato con elmo e mantello svolazzante stante a destra con il volto rivolto a sinistra, tiene un trofeo con la mano sinistra; con la mano destra leggi tutto
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 3.600
Solido databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Nicomedia - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte e con la testa rivolta a destra, tiene un labarum ornato di croce con la mano leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
Solido databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Antiochia - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte e con la testa rivolta a destra, tiene un labarum ornato di croce con la mano leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
Siliqua databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda in due righe orizzontali entro corona di alloro - gr. 1,47 - q.SPL
(Coh. n. 88var) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100
Solido databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Nicomedia - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con il volto verso destra, tiene un labarum con la mano destra e una piccola leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Solido databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Nicomedia - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con il volto verso destra, tiene un labarum con la mano destra e una piccola leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700
Solido databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Nicomedia - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con il volto a destra tiene un labarum con la mano destra e una piccola Vittoria leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 750
Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,00 - BB
leggi tutto
Base asta: € 200
Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,08 - leggi tutto
Base asta: € 100
Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 1,30 - leggi tutto
Base asta: € 100
Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene un globo con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,00 - Splendida leggi tutto
Base asta: € 300
Solido databile al periodo 378-383 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Valentiniano II e Graziano seduti di fronte reggono un globo fra loro; sopra il globo la Victoria ad ali aperte leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.900
Siliqua databile al periodo 392-395 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto drappeggiato, corazzato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda entro una corona d'alloro - gr. 2,00 - Migliore di BB
(Coh. n. 67) (R.I.C. IX/235/87a)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Siliqua - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato, drappegiato e corazzato di Magno Massimo a destra - Rovescio: Roma seduta di fronte con il capo rivolto a sinistra tiene un globo con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 1,94 - Patina di collezione, leggi tutto
Base asta: € 150
Solido databile al periodo 394-395 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600
Siliqua databile al periodo 395-402 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra su una corazza tiene una Vittoria con la mano destra e una lancia rovesciata con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 100
Solido databile al periodo 402-406 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Solido databile al periodo 397-402 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte tiene una lancia con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Solido databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono tiene una lancia con la mano destra e un globo niceforo con la leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Solido databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e un lungo scettro con la leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
Solido - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra, mentre con il piede sinistro schiaccia a leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Solido databile al periodo 450-457 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,41 - Di leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,30 - BB
(R
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Secoli II e I a.C. - Collezione di 9 Denari senza ripetizioni - Presenze interessanti in relazione alla qualità e rarità - Da esaminare
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 900
Secoli II a.C./I d.C. - Insieme di 42 esemplari in argento e bronzo - Sono presenti interessanti individualità, tra cui numerosi Denari (anche di buona qualità) e alcuni grandi bronzi - Tutte le monete sono corredate da cartellino di classificazione - Per il leggi tutto
Base asta: € 650 | Aggiudicato a : € 1.600
Secoli II a.C./III d.C. - Collezione di 142 monete - Zecca: Londra (crown) - Ampia raccolta costituita in prevalenza da Denari, con grande varietà di nominativi - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In cofanetto - Da esaminare
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 15.000
Secoli II a.C./III d.C. - Collezione di 99 monete - Larga maggioranza di grandi e medi bronzi con grande varietà di nominativi - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In cofanetto - Da esaminare
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 7.000
Secoli II a.C./III d.C. - Collezione di 144 Denari e Antoniniani - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità e soprattutto di grande varietà, senza ripetizioni - In cofanetto - Da esaminare
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 13.000
Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di 15 argenti - Sono presenti 13 Denari e 2 Antoniniani - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In cofanetto - Da esaminare
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di 39 monete - Netta prevalenza di Denari della Roma Repubblicana - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In due cofanetti - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
Secoli II a.C./IV d.C. - Collezione di 60 monete - Sono presenti Denari, Antoniniani e piccoli bronzi - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In quattro cofanetti - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Secoli II a.C./IV d.C. - Collezione di 61 monete - Sono presenti 36 denari e 25 piccoli e medi bronzi - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità, soprattutto per i Denari - In cofanetto - Da esaminare
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Secoli I a.C./III d.C. - Insieme di più di 100 esemplari di modulo vario - Resto di collezione con diverse presenze interessanti tra cui si evidenziano grandi bronzi di Claudio, Caligola e Adriano, e numerosi Denari - Tutte le monete sono corredate da cartellino di leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 4.000
Secoli I a.C./IV d.C. - Resto di collezione di 25 monete - Sono presenti 9 monete in argento repubblicane e imperiali, oltre a numerosi piccoli bronzi tra cui due Quadranti e altre interessanti individualità - Esemplari quasi sempre accompagnati da cartellino e leggi tutto
Base asta: € 700
I e II Secolo d.C. - Zecca: Roma - Insieme di 3 Bronzi - Sono presenti: Dupondio di Caligola, Sesterzio di Antonino Pio e Sesterzio di Marco Aurelio - Di buona qualità - Da esaminare
Base asta: € 800
Secoli I/III d.C. - Collezione di 45 monete - Sono presenti 12 Sesterzi, 15 medi bronzi e 18 Denari - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità, soprattutto per i Denari - Da esaminare
Base asta: € 2.400 | Aggiudicato a : € 2.400
Secoli I/III d.C. - Insieme di 15 medi bronzi - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - In cofanetto - Da esaminare
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 550
I e III Secolo d.C. - Insieme di 2 monete - Sono presenti: Dupondio di Caligola e Denario di Gordiano III - Di buona qualità
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225 Più IVA ordinaria
Secoli I/IV d.C. - Resto di Collezione di 80 esemplari - Insieme caratterizzato principalmente da medi e grandi bronzi di qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700
Secoli II/III d.C. - Insieme di 15 esemplari di vario modulo - Nel lotto sono compresi 2 Denari, 10 Antoniniani e 3 Bronzi coloniali di grande modulo - Presenze interessanti, in un complesso di buona qualità - Da esaminare
Base asta: € 1.000
Secoli II/III d.C. - Collezione di 66 esemplari di modulo vario - Insieme ordinato con diverse presenze interessanti tra cui spiccano numerosi Denari e bronzi di grande modulo, anche molto rari - Tutte le monete sono corredate da cartellino di classificazione, in leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.400
Secoli II/V d.C. - Collezione di 92 esemplari - Resto di collezione comprendente Antoniniani, Follis e bronzi di vario modulo - Tutte le monete sono corredate da cartellino di classificazione - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
Secoli III-IV d.C. - Insieme collezionistico di 20 Follis con poche ripetizioni - Presenti: Diocleziano, Massimiano, Costantino e relativa famiglia - Di buona qualità generale con esemplari in piena argentatura
Base asta: € 1.000
Secoli III-IV d.C. - Insieme collezionistico di 5 Antoniniani e 5 Follis - Presenti: Aureliano, Floriano, Probo, Alletto, Massimino II, Licinio I (2), Costantino e famiglia (2)
Base asta: € 500
Secoli IV/V d.C. - Collezione di 80 Antoniniani - Collezione con pochissime ripetizioni tipologiche caratterizzata da un contesto di qualità molto buona, con argentature molte volte integre e numerose interessanti individualità - Da esaminare
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 2.400
Secoli IV/V d.C. - Collezione di 118 Piccoli e Medi Bronzi - Collezione caratterizzata da un contesto di qualità molto buona, e dalla presenza di alcune rarità specialistiche - Di grande interesse per il professionista - Da esaminare
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - Solido al nome e con l'effigie di Anastasio databile al periodo 493-518 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Anastasio visto di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Periodo di Teodorico (493-526 d.C.) - Tremisse al nome e con l'effigie di Giustino databile al periodo 518-526 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di GIustino a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
Anastasio I (491-518) - Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un globo leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Anastasio I (491-518) - Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un globo leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Anastasio I (491-518) - Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un globo leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Giustiniano I (527-565) - Tremisse databile al periodo 527-565 - Zecca: Thessalonica - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Giustiniano I (527-565) - Tremisse databile al periodo 527-565 - Zecca: Sicilia - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la mano leggi tutto
Base asta: € 400
Giustino II (565-578) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con una Victoria nella mano destra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte tiene una lancia con la mano destra e un globo crucigero leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 260
Giustino II (565-578) - Tremisse - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria andante a destra con il capo rivolto a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un globo crucigero con leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce culminante con leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Maurizio Tiberio (582-602) - Tremisse - Zecca: Alexandria - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: staurogramma - gr. 1,31 - SPL
(D.O.C. cfr. I/300/14) (Ratto cfr. n. 1027) (Sear cfr. n. 488)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Maurizio Tiberio (582-602) - Tremisse databile al periodo 583-602 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,49 - Lieve difetto di conio al diritto, q.SPL
(D.O.C. I/300/14) (Ratto n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Foca (602-610) - Solido databile al periodo 603-607 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Foca (602-610) - Solido databile agli anni 607-610 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Foca (602-610) - Solido databile agli anni 607-610 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Costante II (641-668) - Solido databile al periodo 661-663 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell'Imperatore e del figlio, Costantino IV - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini tra le figure di Eraclio e Tiberio - gr. 4,45 - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Eraclio (610-641) - Solido databile al periodo 632-635 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: l'Imperatore stante di fronte con ai lati i figli Eraclio Costantino e Eracleona, tutti con il globo crucigero nella mano destra; in alto a sinistra una lettera - Rovescio: croce leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Eraclio (610-641) - Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto corazzato, paludato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,44 - Ondulazione del tondello, q.BB
(D.O.C. II/266/54) (Ratto n. 1289) (Sear n. 787)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Eraclio (610-641) - Tremisse - Zecca: Ravenna - Diritto: busto corazzato, paludato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,50 - Di buona qualità, BB/SPL
(D.O.C. II/368/276) (Ratto n. -) (Sear n. 902)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Eraclio (610-641) - Tremisse - Zecca: Sicilia - Diritto: busto corazzato, paludato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,43 - Tondello ondulato e graffiti al rovescio, comunque buon BB
(D.O.C. II/266/53a (Costantinopoli)) (Ratto -)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Eraclio (610-641) - Tremisse - Zecca: Sicilia - Diritto: busto corazzato, paludato e diademato dell'Imeratore a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,45 - Tondello ondulato e graffio al diritto, comunque BB
(D.O.C. -) (Ratto -) (Sear n. 881I) (M.I.B. n. 105)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Solido databile al periodo 651-654 - Solido databile al periodo 651-654 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato e drappeggiato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Costante II (641-668) - Imitazione di un Solido di Costante II - Diritto: busto coronato e drappeggiato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 4,44 - Schiacciature del tondello leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Teofilo (829-842) - Semisse databile al periodo 831-842 d.C.) - Zecca: Siracusa - Diritto: busto coronato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero nella mano destra - Rovescio: busto coronato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero - gr. 1,75 - SPL
(D.O.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Costantino IX (1042-1055) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo "Pantocrator" di fronte - Rovescio: busto dell'Imperatore di fronte con un lungo scettro terminante in una croce nella mano destra e un globo crucigero nella sinistra - gr. 4,45 - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Sicilia - Bolla al nome di David databile al VIII Secolo - Diritto: iscrizione su cinque righe - Rovescio: monogramma cruciforme con dittonghi nei quarti - gr. 26,83 - BB/SPL
(D.O.C. Seal 5.16 pag. 28 var.)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sicilia - Bolla al nome di Theophilayktos databile al VIII Secolo - Diritto: iscrizione su cinque righe - Rovescio: monogramma cruciforme con dittonghi nei quarti - gr. 14,40 - BB/SPL
(D.O.C. Seal -)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sicilia - Bolla al nome di Konstantinos databile al VIII Sec. - Diritto: iscrizione su quattro righe - Rovescio: monogramma cruciforme con dittonghi nei quarti - gr. 9,17 - Migliore di BB
(D.O.C. Seal 5.10 pag. 26)
Base asta: € 50
Sicilia - Bolla al nome di Prokopios databile al VIII Secolo - Diritto: iscrizione su quattro righe - Rovescio: monogramma cruciforme con dittonghi nei quarti - gr. 17,82 - BB
(D.O.C. Seal 5.23(b) pag. 30 var.)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
Azes I (ca. 57-35 a.C.) - Tetradracma - Diritto: il Re a cavallo andante a destra tiene una lancia con la mano destra - Rovescio: la dea della città stante a sinistra tiene una lucerna con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 9,63 - SPL
(Mitch. n. 743)
leggi tutto
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 75
Peroz (457-484 d.C.) - Dracma - Diritto: busto coronato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: altare del fuoco affiancato da due soldati di sentinella - gr. 4,12 - Patina di medeagliere, SPL
(Göbl. n. 174)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Ludovico XII Duca d'Orléans (1465-1498) - Gran Bianco - Diritto: stemma inquartato entro una cornice doppia quadrilobata; agli angoli quattro fioroni - Rovescio: San Secondo stante di fronte tiene una spada puntata a terra con la mano destra e regge la città con la leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 650
Ludovico XII di Francia (1498-1515) - Cavallotto - Diritto: stemma di Francia coronato - Rovescio: San Secondo nimbato a cavallo verso destra, regge la città con la mano sinistra - gr. 2,65 - Non comune - Patina di antica collezione e di qualità molto buona, BB/SPL
(C.N.
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 750
Ludovico XII di Francia (1498-1515) - Cavallotto - Diritto: stemma di Francia coronato - Rovescio: San Secondo nimbato su un cavallo al galoppo verso sinistra - gr. 2,94 - Non comune - Patina di antica collezione e di buona qualità, pur in presenza di vari difetti, leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Guglielmo II Paleologo (1494-1518) - Scudo d'oro del Sole - Diritto: aquila bicipite coronata con scudo in petto - Rovescio: croce ornata e gigliata - gr. 13,10 - Rara - Fratture del tondello altrimenti BB
(C.N.I. II/105/18) (Biaggi Piem. II/801/920 questo esemplare)
Base asta: € 1.000
Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Testone - Diritto: busto drappeggiato di Guglielmo II a sinistra con folta capigliatura e berretto - Rovescio: stemma completo del casato - gr. 9,44 - Patina di medagliere, q.SPL
(C.N.I. II/106/32) (Biaggi Piem. II/802/928) (Ravegnani
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Testone - Diritto: busto drappeggiato di Guglielmo II a sinistra con folta capigliatura e berretto - Rovescio: stemma completo del casato - gr. 8,90 - Variante Z.C nella legenda del diritto non registrata dal C.N.I. - Migliore di BB
(
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Cornuto - Diritto: scudo obliquo con elmo coronato e cimiero in padiglione - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 5,59 - Migliore di BB
(C.N.I. II/107/42) (Biaggi Piem. II/803/935)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
Guglielmo II Paleologo (1494-1518) - Cavallotto - Diritto: busto giovanile e corazzato del Duca con berretto a sinistra; dietro alla nuca, nel campo a destra, bisante - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 3,48 - Rara - Patina di leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.000
Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Cavallotto - Diritto: busto giovanile e corazzato del Duca con berretto a sinistra - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 2,93 - Rara - Patina di medagliere, BB
(C.N.I. II/109/61) (Biaggi Piem.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Testone - Diritto: stemma quadripartito - Rovescio: croce piana entro cornice d'archi - gr. 8,46 - Non comune - q.SPL
(C.N.I. II/124/16) (Biaggi Piem. II/607/967)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Testone - Diritto: stemma quadripartito - Rovescio: croce piana entro cornice d'archi - gr. 9,24 - Non comune - Migliore di BB
(C.N.I. II/124/15) (Biaggi Piem. II/807/967)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Testone - Diritto: San Teodoro stante di fronte mentre tiene una spada e un vessillo - Rovescio: aquila bicipite con scudo in petto - gr. 9,56 - Rara - BB
(C.N.I. II/125/25) (Biaggi Piem. II/808/970)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Cornuto - Diritto: scudo obliquo con elmo coronato e cimiero in padiglione - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 5,49 - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I. II/125/28) (Biaggi Piem. II/808/971)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Bonifacio II Paleologo (1518-1530) - Cornuto - Diritto: scudo obliquo con elmo coronato e cimiero in padiglione - Rovescio: San Teodoro a cavallo a sinistra trafigge un mostro - gr. 5,43 - Patina di medagliere, migliore di BB
(C.N.I. II/125/28) (Biaggi Piem. II/808/971)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Margherita Paleologo e Francesco III Gonzaga (1540-1550) - Quarto di Lira - Diritto: stemma quadripartito - Rovescio: Sant'Evasio seduto di fronte con il pastorale - gr. 2,81 - Molto rara - q.SPL - Proveniente dall'asta Künst und Münzen, Lugano settembre 1990, n. 1516
(C
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.800
Margherita Paleologo e Guglielmo Gonzaga (1550-1566) - Scudo d'oro 1564 - Diritto: stemma inquartato alle quattro aquile e sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona - Rovescio: croce filettata e ripiegata, ornata con foglie alle estremità e accantonata dalle leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600
Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Ducatone 1617 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 31,14 - Rara - Patina di antica collezione, BB
(C.N.I. II/178/12)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Ludovico II e Pier Luca Fieschi (1521-1528) - Testone - Diritto: aquila ad ali spiegate, con la testa rivolta a sinistra - Rovescio: San Teonesto su un cavallo al galoppo verso destra, tiene un vessillo con la mano destra - gr. 7,34 - Di qualità molto buona, con patina leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
Ludovico II e Pier Luca Fieschi (1521-1528) - Testone - Diritto: aquila ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra - Rovescio: San Teonesto su un cavallo al galoppo verso destra, tiene un vessillo con la mano destra - gr. 7,42 - Non comune - Di qualità molto buona, leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Ludovico II e Pier Luca Fieschi (1521-1528) - Testone - Diritto: aquila ad ali spiegate, con la testa rivolta a sinistra - Rovescio: San Teonesto stante di fronte, tiene un vessillo con la mano destra e una spada rivolta a terra con la sinistra - gr. 6,81 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Ludovico II Fieschi (1528-1532) - Scudo d'oro del Sole - Diritto: aquila bicipite coronata, con piccolo scudo in petto - Rovescio: croce gigliata - gr. 3,34 - Molto rara - Traccia di antica piegatura di saggio, altrimenti BB
(C.N.I. II/303/13var) (Biaggi Piem.
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.800
Ludovico II Fieschi (1528-1532) - Testone - Diritto: busto a destra - Rovescio: San Teonesto seduto di fronte, tiene un ramo di palma con la mano sinistra; in esergo aquila ad ali spiegate - gr. 9,48 - Non comune - Migliore di BB
(C.N.I. II/305/30) (Biaggi Piem.
leggi tutto
Base asta: € 400
Pier Luca Fieschi (1528-1548) - Testone - Diritto: busto a destra - Rovescio: San Teonesto seduto in trono di fronte benedice con la mano destra e tiene una fronda di palma con la sinistra; sotto, un'aquiletta ad ali spiegate - gr. 8,99 - Non comune - BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Pier Luca II Fieschi (1528-1548) - Testone - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate - Rovescio: San Teonesto stante di fronte tiene un vessillo con la mano destra e una spada con la sinistra - gr. 8,63 - Di qualità molto buona per la tipologia, migliore di BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Pier Luca Fieschi (1528-1548) - Cornuto - Diritto: targa con elmo coronato, cimiero e svolazzi - Rovescio: San Teonesto a cavallo verso destra, tiene un vessillo con la mano destra - gr. 5,24 - Di buona qualità, q.SPL
(C.N.I. II/316/51) (Biaggi Piem. III/947/1592)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Pier Luca Fieschi (1528-1548) - Cornuto - Diritto: targa con elmo coronato, cimiero e svolazzi - Rovescio: San Teonesto a cavallo verso destra, tiene un vessillo con la mano destra - gr. 5,13 - Di ottima qualità per la tipologia e il periodo, migliore di SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 650
Filiberto Ferrero Fieschi (1532-1559) - Quarto - Diritto: aquila bicipite coronata - Rovescio: croce fiorata - gr. 1,05 - Rara - Di buona qualità per la tipologia, BB
(C.N.I. II/320/15) (Biaggi Piem. III/949/1606)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 300
Besso Ferrero Fieschi (1559-1584) - Scudo d'oro 1581 - Diritto: stemma coronato - Rovescio: croce ornata - gr. 3,29 - Molto raro - Tondello leggermente ondulato e lieve frattura di conio, ma nel complesso meglio di BB
(C.N.I. -) (Biaggi Piem. III/950/1618var)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 13.000
Besso Ferrero Fieschi (1559-1584) - Bianco 1577 - Diritto: stemma coronato e inquartato, con emblema Fieschi al centro - Rovescio: croce riccamente ornata e fiorata - gr. 4,47 - Non comune - Patina di antica collezione, SPL
(C.N.I. II/330/57) (Biaggi Piem. III/951/1624)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Besso Ferrero Fieschi (1559-1584) - Bianco 1577 - Diritto: stemma inquartato e coronato con piccolo scudo al centro - Rovescio: croce ornata e fiorata - gr. 4,42 - Rara - Di buona qualità per la tipologia, BB
(C.N.I. II/330/58) (Biaggi Piem. III/952/1626)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Besso Ferrero Fieschi (1559-1584) - Soldo 1569 - Diritto: stemma inquartato con emblema Fieschi al centro - Rovescio: croce ornata di gigli - gr. 1,55 - Rara - Di buona qualità per la tipologia, BB
(C.N.I. II/324/10) (Biaggi Piem. cfr. III/952/1633)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Besso Ferrero Fieschi (1559-1584) - Quarto di Soldo 1574 - Diritto: le lettere B F coronate con rosa in esergo - Rovescio: croce ornata - gr. 0,62 - Non comune - Di buona qualità per la tipologia, q.BB
(C.N.I. II/328/47) (Biaggi Piem. cfr. III/954/1645)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 125
Francesco Filiberto Ferrero Fieschi (1584-1629) - Tallero - Diritto: busto corazzato del Principe a destra con la mano sinistra sull'impugnatura della spada - Rovescio: aquila bicipite coronata, con stemma ovale bipartito sul petto - gr. 26,90 - Rara - Qualità molto leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
Francesco Filiberto Ferrero Fieschi (1584-1629) - Quarto tipo Savoia - Diritto: le lettere F F coronate, fra tre rose, con rosa in esergo - Rovescio: croce mauriziana in doppia cornice quadrilobata, con globetti agli angoli - gr. 0,68 - Tipologia difficilmente leggi tutto
Base asta: € 100
Paolo Besso Ferrero Fieschi (1629-1667) - Contraffazione 1633 del Tallero di Vincenzo I Gonzaga per Casale - Diritto: busto paludato con gorgiera a destra - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 30,55 - Rara - Di titolo leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Francesco I di Francia (1538-1542) - Soldo o Liard "Hardi" - Diritto: mezza figura del Re con spada nella mano destra e scettro nella sinistra - Rovescio: croce accantonata da due gigli e due lettere F - gr. 0,85 - Tipologia di grande rarità coniata solo per la zecca di leggi tutto
Base asta: € 400
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1793 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,19 - Non comune - Graffi superficiali, altrimenti SPL
(C.N.I. III/491/2) (Lunardi. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1795 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,11 - Frattura di conio, ma con fondi ancora lucenti, SPL
(C.N.I. III/497/1) (Lunardi. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,14 - Lievi segni sui bordi, ma di buona freschezza con fondi ancora lucenti, SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.300
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,13 - Lievi difetti, altrimenti q.SPL
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni tengono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: La Vergine con il Bambino - gr. 25,21 - SPL
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,12 - Lievi graffi sui fondi, altrimenti SPL
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi n. 360) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 48 Lire 1793 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 12,17 - Rara - Proveniente da montatura, altrimenti BB
(Mont. n. 4) (C.N.I. III/491/3)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
Longobardi - Tremisse al nome e con l'effigie di Eraclio databile al periodo 610-641 d.C. - Zecca: incerta nel nord Italia - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato di Eraclio a destra - Rovescio: croce potenziata - gr. 1,46 - Ondulazioni del leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 450
Grosso da 6 Denari al nome di Federico II di Svevia databile al periodo 1236 - Inizio XIV Secolo - Diritto: effigie di Federico II a destra - Rovescio: edificio affiancato da torri - gr. 1,95 - Mancanza di metallo, comunque buon BB
(C.N.I. IV/45/138) (Biaggi n. 351)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Francesco IV Gonzaga (1612) - Ducatone 1612 - Diritto: busto corazzato e con collare alla spagnola a destra - Rovescio: San Francesco inginocchiato nell'atto di abbracciare la croce; sullo sfondo a sinistra, una piccola chiesa - gr. 31,39 - Migliore di BB, con patina di leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.800
Prima Repubblica (1250-1310) - Soldo o Ambrosino Piccolo NGC MS 62 - Diritto: croce patente accantonata da quattro trifogli - Rovescio: Sant'Ambrogio seduto in trono di fronte benedice con la mano destra e tiene il pastorale con la sinistra - gr. 2,09 - Cert. leggi tutto
Base asta: € 1.200
Gian Galeazzo Maria Sforza (1476-1494) - Doppio Ducato (1481) - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con berretto - Rovescio: stemma inquartato con aquila e biscione sormontato da due cimieri, uno ornato dal drago visconteo, l'altro terminante in un mostro alato leggi tutto
Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 8.500
Carlo V di Spagna (1535-1556) - Mezzo Bianco - Diritto: aquila bicipite coronata con stemma sul petto - Rovescio: Sant'Ambrogio sulle nubi nell'atto di percuotere un guerriero da cavallo - gr. 3,19 - Non comune - q.BB
(C.N.I. V/239/88) (Crippa n. III/67/18)
Base asta: € 150
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Filippo 1676 - Diritto: busto paludato e corazzato di Carlo II a destra - Rovescio: stemma di Spagna coronato e caricato dello stemma di Milano - gr. 27,64 - BB
(C.N.I. V/356/50) (Crippa III/362/3)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Maria Teresa d'Asburgo (1740-1780) - Parpagliola 1749 - Diritto: busto di Maria Teresa a destra - Rovescio: legenda e data su tre righe - gr. 1,62 - q.SPL
(C.N.I. V/388/37) (Crippa IV/105/12A)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 950
Leopoldo II di Asburgo - Lira 1791 NGC MS 64 - Zecca: Mantova - Diritto: stemma coronato - Rovescio: legenda su 5 righe entro corona di alloro - Rara in questa conservazione - Cert. #5887105-049 (TOP POP)
(C.N.I. IV/418/1) (Mont. n. 147)
Base asta: € 1.000
Francesco II d'Asburgo (1792-1800) - Scudo delle Corone 1796 - Diritto: effigie di Francesco II a destra - Rovescio: croce di Borgogna ornata del Toson d'Oro, tra le corone austriaca, boema e ungherese - gr. 29,45 - Difetto di conio al diritto, BB/SPL
(Gig. n. 13 )
leggi tutto
Base asta: € 200
Gaspare Ignazio Künigl (1702-1747) - Tallero 1710 - Diritto: busto di Gaspare Ignazio a destra - Rovescio: due stemmi ovali entro cartella ornata - gr. 29,17 - Lievi segni, altrimenti q.SPL
(C.N.I. VI/43/10) (Ravegnani xx/xx/1508) (Dav. n. 1203)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Sede Vacante 1779 - Medaglia da 1 Tallero e Mezzo - Diritto: aquila ad ali spiegate - Rovescio: legenda entro corona di stemmi - gr. 43,56 - Rara - SPL
(Montenuovo n. 2750) (Morosini n. 1693)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650
Sede Vacante 1779 - Medaglia da 1 Tallero e Mezzo - Diritto: aquila ad ali spiegate - Rovescio: legenda entro corona di stemmi - gr. 43,78 - Rara - BB
(Montenuovo n. 2750) (Morosini n. 1693)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500
Sede Vacante 1779 - Medaglia da 1 Tallero e Mezzo - Diritto: aquila ad ali spiegate - Rovescio: legenda entro corona di stemmi - gr. 43,47 - Rara - Colpetti sul contorno e lievi segni sui campi, altrimenti BB
(Montenuovo n. 2750) (Morosini n. 1693)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Mainardo II e Alberto II Conti (1258-1271) - Grosso Aquilino - Diritto: croce che interseca la legenda - Rovescio: aquila di fronte con le ali spiegate e la testa volta a destra - gr. 1,58 - Rara - q.SPL
(C.N.I. VI/93/27) (Biaggi n. 1184)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
Mainardo II (1271-1295) - Grosso Tirolino - Diritto: doppia croce patente intersecante con bracci di lunghezza diversa - Rovescio: aquila ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra - gr. 1,56 - BB
(C.N.I. VI/102/13) (Biaggi n. 1186)
Base asta: € 150
Mainardo II (1271-1295) - Mezzo Grosso o Decenario - Diritto: croce intersecante - Rovescio: croce entro contorno di perline - gr. 0,63 - Molto rara - BB
(C.N.I. VI/117/114) (Biaggi n. 1187)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 3.600
Leopoldo III o IV (1365-1406) - Quattrino Anepigrafe - Diritto: croce tirolina - Rovescio: aquila con testa rivolta a sinistra - gr. 0,28 - Di grandissima rarità - Buon BB
(C.N.I. VI/126/38) (Biaggi n. 1201)
Base asta: € 1.500
Federico IV (1406-1439) - Quattrino Anepigrafe - Diritto: croce tirolina - Rovescio: aquila con testa rivolta a sinistra - gr. 0,28 - Di grandissima rarità - Tondello ondulato, comunque BB
(C.N.I. -) (Biaggi -) (Rizzolli-Pigozzo M556)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.800
Podestà Imperiali - Emissioni al nome di Federico II Imperatore (1235-1250) - Soldo da 12 Denari - Diritto: nel campo T con tre globetti - Rovescio: croce accantonata da due stelle e due globetti - gr. 1,39 - Prima tipologia, rarissima - q.SPL
(C.N.I. VI/211/1) (Biaggi
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 950
Podestà Imperiali - Emissioni al nome di Federico II Imperatore (1235-1250) - Soldo da 12 Denari - Diritto: nel campo la lettera T - Rovescio: croce accantonata da cunei e stelle - gr. 1,17 - Molto rara - Lievi difetti del tondello, comunque q.SPL con patina di leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
Podestà Imperiali - Emissioni al nome di Federico II Imperatore (1235-1250) - Soldo da 12 Denari - Diritto: nel campo la lettera T - Rovescio: croce accantonata da cunei e stelle - gr. 1,03 - Molto rara - Migliore di BB
(C.N.I. VI/212/10) (Biaggi n. 2689)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
Periodo Vescovile (1235-1255) - Grosso da 20 Denari - Diritto: busto del vescovo a sinistra - Rovescio: nel campo grande F e croce - gr. 1,53 - Difetti del metallo, BB
(C.N.I. VI/215/1) (Biaggi n. 2691)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Periodo Vescovile (1235-1255) - Grosso da 20 Denari - Diritto: busto del vescovo a sinistra - Rovescio: nel campo grande F e croce - gr. 1,36 - BB
(C.N.I. VI/215/1) (Biaggi n. 2691)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
Periodo Vescovile (1235-1255) - Denaro o Piccolo "con la F" - Diritto: croce - Rovescio: Lettera "F" - gr. 0,27 - Di grandissima rarità - BB
(C.N.I. VI/218/19) (Biaggi n. 2692)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Nicolò da Bruna (1338-1347) - Quarto di Grosso - Diritto: busto del prelato - Rovescio: aquila a sinistra - gr. 0,58 - Rarissimo - SPL
(C.N.I. VI/220/4) (Biaggi n. 2691)
Base asta: € 800
Nicolò da Bruna (1338-1347) - Quarto di Grosso - Diritto: busto del prelato - Rovescio: aquila a sinistra - gr. 0,52 - Rarissimo - BB/SPL
(C.N.I. VI/220/4) (Biaggi n. 2691)
Base asta: € 800
Nicolò da Bruna (1338-1347) - Denaro o Piccolo Anepigrafe - Diritto: busto del prelato - Rovescio: aquila con testa rivolta a sinistra - gr. 0,24 - Molto rara - BB/SPL
(C.N.I. VI/221/18) (Biaggi n. 2696)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
Bernardo II di Cles (1514-1531) - Tallero 1520 - Zecca: Hall - Diritto: busto di Bernardo II con berretto e mozzetta - Rovescio: stemmi affiancati e sormontati da una mitria - gr. 26,45 - Di grande rarità - BB - Il Tallero di Bernardo di Cles è una delle massime rarità leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 7.000
Bernardo II di Cles (1514-1539) - Tallero 1520 - Zecca: Hall - Diritto: busto di Bernardo II con berretto e mozzetta - Rovescio: stemmi affiancati e sormontati da una mitria - gr. 27,38 - Di grande rarità - BB - Il Tallero di Bernardo di Cles è una delle massime rarità leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.800
Pietro Vigilio Thun (1776-1796) - Donario 1776 - Diritto: busto di Pietro Vigilio a destra - Rovescio: stemma entro cartella ornata e coronata - gr. 2,21 - q.FDC
(C.N.I. VI/224/2)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Pietro Vigilio Thun (1776-1796) - Donario 1776 - Diritto: busto di Pietro Vigilio a destra - Rovescio: stemma entro cartella ornata e coronata - gr. 2,22 - Migliore di SPL
(C.N.I. VI/224/2)
Base asta: € 200
Bailardino Nogarota (1320-1329) - Grosso Aquilino - Diritto: aquila di fronte con le ali spiegate e con la testa volta a destra - Rovescio: croce che interseca la legenda - gr. 1,30 - Ondulazioni del tondello, BB
(C.N.I. VI/283/17) (Biaggi n. 2985)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Andrea Dandolo (1343-1354) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 - Migliore di BB
(C.N.I. VII/75/43var.) (Mont. Ve. n. 93)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Principato di Acaja - Roberto d'Angiò Tarente (1346-1364) - Ducato a imitazione del tipo di Andrea Dandolo - Zecca: Chiarenza - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
Giovanni Gradenigo (1355-1356) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,49 - q.SPL
(C.N.I. VII/82/17) (Mont. Ve. n. 105) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 650
Giovanni Dolfin (1356-1361) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 - SPL
(C.N.I. VII/86/20) (Mont. Ve. n. 111) (Paolucci I/32/1)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Marco Corner (1365-1368) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente ewntro una cornice a mandorla - gr. 3,53 - Graffi al rovescio, comunque migliore di BB
(C.N.I. VII/93/16)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Antonio Venier (1382-1400) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,38 - BB/SPL
(C.N.I. VII/110/33var.) (Mont. Ve. n. 135) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 250
Michele Steno (1400-1413) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,54 - Migliore di SPL
(C.N.I. VII/116/29) (Mont. Ve. n. 120)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
Francesco Foscari (1423-1457) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,51 - BB
(C.N.I. VII/132/62var.) (Mont. Ve. n. 135) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Francesco Foscari (1423-1457) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 - SPL
(C.N.I. VII/132/68) (Mont. Ve. n. 158) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Francesco Foscari (1423-1457) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,55 - Non comune - Buon BB
(C.N.I. VII/133/72) (Mont. Ve. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Pasquale Malipiero (1457-1462) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,53 - Non comune - Praticamente FDC
(C.N.I. VII/139/15) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200
Giovanni Mocenigo (1478-1485) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 - Rara - SPL
(C.N.I. VII/176/93) (Mont. Ve. n. 227)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Agostino Barbarigo (1486-1501) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 - SPL
(C.N.I. VII/200/152) (Mont. Ve. n. 243) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 950
Leonardo Loredan (1501-1521) - 1/2 Lira o Marcello - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente seduto su un trono all'interno di un colonnato - gr. 3,21 - Sigle PB - q.SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Andrea Gritti (1523-1538) - Scudo d'oro - Zecca: Venezia - Diritto: croce ornata - Rovescio: leone di San Marco di fronte entro cartella ornata a forma di scudo - gr. 3,41 - q.SPL
(C.N.I. VIII/278/33) (Mont. Ve. n. 342) (Paolucci I/59/3)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900
Andrea Gritti (1523-1553) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,47 - MB/BB
(C.N.I. VII/276/312) (Mont. Ve. n. 336) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Francesco Donà (1545-1553) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,43 - Ondulazioni del tondello, ma fondi lucenti, SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
Francesco Venier (1554-1556) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - Non comune - Sigillata - q.SPL
(C.N.I. VII/350/50) (Mont. Ve. n.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Lorenzo Priuli (1556-1559) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,46 - Migliore di BB
(C.N.I. VII/361/48) (Mont. Ve. n. 530)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Gerolamo Priuli (1559-1567) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,46 - q.BB
(C.N.I. VII/377/85) (Mont. Ve. n. 555) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Marino Grimani (1595-1605) - Osella in oro da 4 Zecchini 1596 Anno II - Zecca: Venezia - Diritto: Gesù Cristo seduto in trono benedicente, porge il vessillo della Repubblica al Doge genuflesso di fronte - Rovescio: leone alato rampante a sinistra, tiene una croce con la leggi tutto
Base asta: € 7.500
Marino Grimani (1595-1605) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,50 - Probabili tracce di montatura, BB
(C.N.I. VII/543/120var.)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Marino Grimani (1595-1605) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,36 - Difetti di conio, altrimenti migliore di BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Giovanni I Corner (1625-1629) - Scudo della Croce da 140 Soldi - Zecca: Venezia - Diritto: croce fogliata - Rovescio: leone di San Marco entro scudo ornato - gr. 31,76 - Di qualità eccezionale per la tipologia, migliore di SPL, con patina di medagliere
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900
Domenico Contarini (1659-1675) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicentre entro una corona a mandorla - gr. 3,47 - MB/BB
(C.N.I. VII/267/237) (Mont. Ve. n. 1824)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Domeico Contarini (1659-1675) - Mezzo Scudo della Croce da 70 Soldi - Zecca: Venezia - Diritto: croce fogliata - Rovescio: leone di San Marco entro scudo ornato - gr. 15,76 - Non comune - Leggeri graffiti al rovescio, migliore di SPL
(C.N.I. VIII/261/195) (Mont. Ve. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Silvestro Valier (1694-1700) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,40 - Appiccagnolo rimosso, BB
(C.N.I. VIII/359/101) ( Mont.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Giovanni II Corner (1709-1722) - Quarto di Ducato da 2 Zecchini - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: il leone alato stante a sinistra regge il Vangelo con la zampa anteriore destra - gr. 6,72 - Sigle leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
Alvise III Mocenigo (1722-1732) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,47 - Bel leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Alvise III Mocenigo (1722-1732) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 - q.SPL
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Pietro Grimani (1741-1752) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,44 - Difetti di leggi tutto
Base asta: € 350
Francesco Loredan (1752-1762) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,47 - Traccia leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Alvise IV Mocenigo (1763-1779) - Osella in oro da 4 Zecchini 1776 Anno XVI - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso a sinistra, deposto ai suoi piedi il corno dogale, invoca la Vergine che gli appare fra le nubi con il Bambino; in basso, sotto l'immagine della leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 6.750
Alvise IV Mocenigo (1763-1779) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,43 - Foro leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Paolo Renier (1779-1789) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene una lunga croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,51 - SPL
(C.N.I. VIII/527/98)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,42 - Migliore leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene una lunga croce e riceve la benedizione di San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,50 - Debolezze di conio, leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene una lunga croce e riceve la benedizione di San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,40 - Con fondi lucenti, q.FDC
(C
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,36 - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Monetazione Autonoma (1248-1322) - Grosso databile al periodo 1266-1299 NGC MS 61 - Diritto: croce patente accantonata da stelle e globetti - Rovescio: Sant'Ilario seduto di fronte - gr. 2,08 - Splendida moneta, rarissima in questa conservazione - Cert. #6141773-015 leggi tutto
Base asta: € 5.000
Ranuccio Farnese (1646-1694) - Testone 1687 - Zecca: Parma - Diritto: busto corazzato a sinistra - Rovescio: San Vitale stante di fronte con la testa rivolta a destra tiene un vessillo con la mano destra e lo stemma Farnese con la sinistra - gr. 8,88 - Molto rara - leggi tutto
Base asta: € 800
Ranuccio II Farnese (1646-1694) - Quarantano - Zecca: Parma - Diritto: stemma coronato e ornato di cartocci - Rovescio: Madonna con il bambino incoronata da due angeli in volo - gr. 8,05 - Rara - q.SPL
(C.N.I. IC/514/39)
Base asta: € 400
Odoardo Farnese (1622-1646) - Scudo 1631 - Zecca: Piacenza - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Martino stante a sinistra tiene un vessillo con la mano destra - gr. 28,05 - Leggero difetto al rovescio, comunque di buona leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
Francesco Farnese (1694-1727) - Grosso da 20 Soldi o 1 Lira - Zecca: Piacenza - Diritto: testa nuda a destra - Rovescio: il Santo nimbato stante di fronte, tiene un crocifisso nella mano sinistra alzata e con la destra lo indica - gr. 2,42 - Rara - Migliore di BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Ercole I d'Este (1471-1505) - Ducato d'oro - Zecca: Reggio Emilia - Diritto: Ercole che solleva Anteo - Rovescio: San Prospero, stante di fronte, benedicente e con pastorale; in basso, a destra, armetta della città - gr. 3,39 - Di grandissima rarità, pochi esemplari leggi tutto
Base asta: € 30.000
Alfonso II d'Este (1559-1597) - Scudo d'oro 1571 - Zecca: Reggio Emilia - Diritto: stemma entro cartella ornata - Rovescio: Gesù Cristo, stante di fronte, sostiene la croce e si tocca il costato da cui zampilla del sangue che ricade entro un calice ai suoi piedi - gr. leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Francesco I d'Este (1629-1658) - 4 Scudi d'oro - Zecca: Modena - Diritto: busto corazzato del Duca a destra; sotto il busto le lettere G.F.M. - Rovescio: la Vergine a mani giunte nell'atto di adorare il Bambino - gr. 12,75 - La sigla dello zecchiere che compare al leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Repubblica (1369-1799) - Scudo d'oro del Sole databile al periodo 1569-1571 (Armetta Pippi) - Diritto: emblema della Repubblica entro cartella poligonale sagomata - Rovescio: il Santo Volto, coronato e paludato, visto di fronte leggermente rivolto a sinistra - gr. 3,38 leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Scudo 1747 - Zecca: Lucca - Diritto: stemma della Repubblica coronato entro due rami di alloro - Rovescio: San Martino a cavallo con elmo e corazza nell'atto di donare a un mendicante parte del proprio mantello - gr. 26,23 - Migliore di BB
(C.N.I. XI/185/806)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Repubblica - Fiorino largo - Diritto: grande S fogliata - Rovescio: croce patente - gr. 3,11 - Rara - Migliore di BB
(C.N.I. XI/358/83var) (Toderi n. 26)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.800
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al I semestre 1473 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,46 - Simbolo Ubertini sormontato dalle Lettere A M in monogramma - Di qualità inusuale, migliore di SPL
(
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.200
Cosimo I de' Medici (1536-1574) - Testone o Stellino - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni seduto di fronte alza la mano destra nell'atto di predicare e tiene una lunga croce con la sinistra - gr. 8,45 leggi tutto
Base asta: € 300
Francesco I de' Medici (1574-1587) - Piastra 1575 - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte con la testa rivolta a destra alza la mano destra benedicente e tiene una lunga croce leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800
Ferdinando I de' Medici (1587-1608) - Ducato Gigliato 1595 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte alza la mano destra benedicente e tiene una croce con la sinistra - gr. 3,38 - Rara - Ondulazioni del tondello, leggi tutto
Base asta: € 800
Cosimo II de' Medici (1608-1621) - Testone 1620 - Zecca: Firenze - Diritto: bussto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni Battista seduto di fronte alza la mano destra nell'atto di predicare e tiene una lunga croce con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
Cosimo II de' Medici (1608-1621) - Monetazione per Pisa - Tallero 1619 - Zecca: Firenze - Diritto: busto corazzato e coronato del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano - gr. 28,26 - Non comune - Di buona qualità e con leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.900
Cosimo II de' Medici (1608-1621) - Monetazione per Pisa - Tallero 1619 - Zecca: Firenze - Diritto: busto corazzato e coronato del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano - gr. 28,23 - Non comune - Di alta qualità e con leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 850
Ferdinando II de' Medici (1621-1670) - Piastra 1635 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra con il collare alla spagnola - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte alza la mano destra nell'atto di predicare e tiene una lunga leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Ferdinando II de' Medici (1621-1670) - Testone 1621 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni Battista seduto con la mano destra sollevata nell'atto di predicare e una lunga croce nella mano sinistra - gr. 9,17 leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Mezza Piastra 1676 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Zaccaria stante a sinistra, benedice San Giovanni fanciullo genuflesso di fronte a lui - gr. 15,43 - Rara - Proveniente da leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Mezzo Tollero 1683 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e coronato del Granduca a destra - Rovescio: galera in navigazione - gr. 13,07 - Non comune - Tondello ondulato, ma con gradevole patina di leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Mezzo Tollero 1683 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e coronato del Granduca a destra - Rovescio: galera in navigazione - gr. 13,08 - Rara - BB
(C.N.I. XXI/36/18) (Ravegnani II/395/17)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Pezza della Rosa 1701 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: pianta di rose - gr. 24,95 - Rara - BB
(C.N.I. XI/42/67)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700
Cosimo III de' Medici (1670-1732) - Monetazione per Livorno - Pezza della Rosa 1707 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: pianta di rose - gr. 25,72 - Rara - Di buona qualità e con gradevole patina di medagliere, SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300
Cosimo III de' Medici (1670-1732) - Monetazione per Livorno - Pezza della Rosa 1707 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: pianta di rose - gr. 25,77 - Rara - Tracce di montatura, comunque SPL
(C.N.I. XI/44/80)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Mezza Pezza della Rosa 1697 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: pianta di rose - gr. 12,38 - Rara - q.SPL
(C.N.I. XI/39/44)
Base asta: € 1.500
Gian Gastone de' Medici (1723-1737) - Fiorino 1729 - Zecca: Firenze - Diritto: il giglio di Firenze - Rovescio: San Giovanni battista seduto a sinistra regge una croce con la mano sinistra - gr. 3,48 - Lieve difetto al contorno, ma esemplare di alta qualità, q.FDC
(C.N.I
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
Francesco II di Lorena (1737-1765) - Ruspone 1752 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra tiene una croce con la mano sinistra - gr. 10,43
(C.N.I. XII/413/48)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400
Francesco II di Lorena (1737-1765) - Doppio Paolo 1745 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato e ornato da due rami di alloro - gr. 5,27 - Rara - BB/SPL
(C.N.I. XII/410/32)
Base asta: € 250
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Francescone 1785 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,17 - Rara - Apprezzabile patina, BB
(C
leggi tutto
Base asta: € 350
Giovanni I Sforza (1489-1500 e 1503-1510) - Grosso - Diritto: stemma inquartato - Rovescio: la Vergine seduta in trono di fronte con il Bambino in braccio alla sua destra - gr. 2,10 - Lievi ondulazioni del tondello, BB
(C.N.I. XIII/447/25) ( Biaggi n. 1904)
Base asta: € 300
Francesco Maria II della Rovere, Signore (1574-1621 e 1623-1624) - Paolo o Giulio - Diritto: stemma coronato - Rovescio: San Francesco genuflesso a sinistra riceve le stigmate - gr. 3,08 - Rara - BB
(C.N.I. XIII/479/27var.)
Base asta: € 150
Nicolò I (858-867) con Ludovico II (855-867) - Denaro - Zecca: Roma - Diritto: NICOLAVS in monogramma - Rovescio: le lettere ROMA disposte a croce - gr. 1,03 - Di grande rarità - Restauri, altrimenti SPL
(C.N.I. XV/74/2) (Muntoni I/8/1)
Base asta: € 1.000
Senato Romano (1184-1439) - Ducato romano del Terzo Periodo - Zecca: Roma - Diritto: San Pietro porge il vessillo al senatore genuflesso - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,53 - Non comune - Leggera imperfezione al contorno, ma di leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800
Giovanni XXIII Antipapa (1410-1419) - Grosso NGC AU 55 - Zecca: Roma - Diritto: figura di Giovanni XXIII con tiara e simboli pontificali - Rovescio: chiavi decussate; in alto una gamba - gr. 2,63 - Rarissima in questa conservazione - Cert. #6141773-916 (TOP POP)
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.400
Niccolò V (1447-1455) - Ducato Papale - Zecca: Roma - Diritto: stemma con chiavi decussate sormontato dalla tiara, in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro stante di fronte tiene le chiavi con la mano destra e un libro con la sinistra - gr. 3,52 - Tracce di leggi tutto
Base asta: € 400
Innocenzo VIII (1484-1492) - Fiorino di Camera - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro sulla "navicella" tira a bordo la rete da pesca - gr. 3,40 - Tondello irregolare, ma di leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.400
Leone X (1513-1521) - Giulio NGC MS 63 - Zecca: Roma - Diritto: leone stante a destra poggia la zampa anteriore su un globo - Rovescio: i santi Pietro e Paolo stanti di fronte - gr. 3,75 - Rarissima, ancor più in questa eccezionale conservazione - Cert. #6141773-017 leggi tutto
Base asta: € 4.000
Clemente VII (1523-1534) - Scudo d'oro del sole - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: croce gigliata accantonata dagli stemmi del Cardinale Legato e della città - gr. 3,36 - Depositi al rovescio e usuali lievi leggi tutto
Base asta: € 750
Paolo IV (1555-1559) - Testone - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Pietro in abito pontificale seduto di fronte nell'atto di benedire - gr. 9,25 - Buon BB
(C.N.I. XV/457/56) (Muntoni I/200/g)
Base asta: € 75
Paolo IV (1555-1559) - Giulio - Zecca: Ancona - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Paolo stante di fronte tiene la spada eretta con la mano destra e il Vangelo aperto con la sinistra - gr. 3,12 - Migliore di BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 75
Sisto V (1585-1590) - Testone 1588 Anno III - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Pietro seduto a sinistra tiene le chiavi con la mano destra e il Vangelo con la sinistra - gr. 9,10 - q.BB
(C.N.I. XVI/98/136)
leggi tutto
Base asta: € 75
Clemente VIII (1592-1605) - Testone - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Pietro seduto a sinistra tiene le chiavi con la mano destra e il Vangelo con la sinistra - gr. 9,06 - MB
(C.N.I. XVI/143/220) (Muntoni
leggi tutto
Base asta: € 75
Clemente VIII (1592-1605) - Testone - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: i due Apostoli nimbati in piedi: a sinistra San Pietro di fronte tiene chiavi pendenti e libro nella mano destra; a destra San Paolo volto a leggi tutto
Base asta: € 150
Paolo V (1605-1621) - Testone 1614 Anno VIII - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Paolo seduto di fronte con il viso rivolto a destra nell'atto di benedire - gr. 9,34 - SPL
(C.N.I. XVI/211/410var) (Muntoni
leggi tutto
Base asta: € 200
Paolo V (1605-1621) - Mezzo Franco 1617 - Zecca: Avignone - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: croce gigliata - gr. 6,86 - Rara - Difetti di conio tipici dell'emissione, SPL
(Muntoni II/151/184var)
Base asta: € 500
Urbano VIII (1623-1644) - Piastra Anno XII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: la cacciata di Lucifero da parte dell'arcangelo Michele - gr. 31,76 - Migliore di BB
(C.N.I. XVI/331/444) (Muntoni II/175/39)
Base asta: € 1.000
Clemente X (1670-1676) - Piastra Giubilare 1675 - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: portico della Basilica vaticana con al centro la Porta Santa - gr. 31,88 - SPL
(C.N.I. XVI/421/22) (Muntoni II/244/18)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Clemente X (1670-1676) - Piastra Giubilare 1675 - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: portico della Basilica vaticana con al centro la Porta Santa aperta - gr. 31,70 - Appiccagnolo rimosso, buon BB
(C.N.I. XVI/421/22)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Clemente X (1670-1676) - Testone Giubilare 1675 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: la Porta Santa chiusa con ai lati le statue di San Pietro e Paolo - gr. 9,54 - Rara - Apprezzabile patina, buon BB
(C.N.I. XVI/423/36) (Muntoni II/245/25)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Clemente X (1670-1676) - Grosso Giubilare 1675 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: la Porta Santa - gr. 1,28 - SPL
(C.N.I. XVI/422/26) (Muntoni II/247/38)
Base asta: € 100
Innocenzo XI (1676-1689) - Testone 1689 - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara fra due rami di palma - Rovescio: motto in cartella quadrata con fogliami e cartocci intrecciati - gr. 8,90 - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 250
Innocenzo XI (1676-1689) - Testone 1683 - Zecca: Bologna - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: stemma sormontato da due figure maschili - gr. 8,66 - Rara - BB
(C.N.I. X/184/32) (Muntoni III/30/223)
Base asta: € 250
Innocenzo XI (1676-1689) - Testone 1683 - Zecca: Bologna - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: stemma sormontato da due figure maschili - gr. 9,06 - Molto rara - Migliore di BB
(C.N.I. X/184/32) (Muntoni III/30/223)
Base asta: € 800
Alessandro VIII (1689-1791) - Piastra 1690 Anno I - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: la Chiesa stante a sinistra tiene un tempietto con la mano destra e un vessillo con la sinistra - gr. 32,10 - Rara - SPL, con apprezzabile patina di leggi tutto
Base asta: € 1.000
Alessandro VIII (1689-1691) - Testone 1690 Anno I - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: coppia di buoi aggiogata fra due alte spighe di grano - gr. 8,96 - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I. XVI/472/27) (Muntoni III/43/16)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Alessandro VIII (1689-1691) - Testone 1690 Anno II - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: i santi Magno e Brunone, stanti di fronte nell'atto di rivolgersi la parola - gr. 9,04 - Rara - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I. XVI/4745/737) (Muntoni
leggi tutto
Base asta: € 600
Innocenzo XII (1691-1700) - Testone 1694 Anno III - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: l'Abbondanza in cammino verso destra rovescia una cornucopia da cui escono numerose monete - gr. 9,15 - Patina di medagliere, leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.000
Sede Vacante (1700) - Testone - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dal cappello cardinalizio, parzialmente sovrapposto alle chiavi decussate, e da un padiglione - Rovescio: la colomba dello Spirito Santo raggiante - gr. 8,86 - Non comune - Traccia di appiccagnolo, leggi tutto
Base asta: € 400
Sede Vacante (1730) - Giulio - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dal cappello cardinalizio, parzialmente sovrapposto alle chiavi decussate, e da un padiglione - Rovescio: la colomba dello Spirito Raggiante - gr. 3,05 - Non comune - Lieve mancanza di metallo al leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450
Clemente XII (1730-1740) - Zecchino - Zecca: Roma - Diritto: figura muliebre raggiante, allegoria della Chiesa, siede sulle nubi e regge nella mano destra le chiavi di San Pietro e nella sinistra un tempietto - Rovescio: stemma sormontato dalle chiavi decussate, dalla leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
Clemente XIII (1758-1769) - Zecchino 1766 - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: la Chiesa seduta sulle nubi tiene le chiavi a San Pietro nella mano destra e un tempietto nella sinistra - gr. 3,41 - Di alta qualità, leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 800
Clemente XIII (1758-1769) - Quinto di Scudo o Doppio Giulio 1761 Anno III - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa con camauro a sinistra - Rovescio: la Chieda seduta a destra su nubi - gr. 5,25 - Rara - q.SPL
(C.N.I. XVII/158/36) (Muntoni IV/7/17a)
Base asta: € 250
Clemente XIV (1769-1774) - Zecchino 1772 Anno III - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: la Chiesa seduta sulle nubi tiene le chiavi di San Pietro nella mano destra e un tempietto nella sinistra - gr. 3,42 - Migliore leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Pio VI (1775-1799) - 2 Doppie Romane 1787 - Zecca: Bologna - Diritto: pianta di giglio con fiori - Rovescio: stemmi affiancati del Cardinale Legato e della città - gr. 10,62 - Proveniente da montatura, altrimenti migliore di BB
(C.N.I. X/343/252) (Muntoni cfr. IV/40/170)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
Pio VI (1775-1779) - 2 Doppie Romane 1787 - Zecca: Bologna - Diritto: pianta di giglio con fiori - Rovescio: stemmi affiancati del Cardinale Legato e della città - gr. 10,90 - Leggero difetto di conio, ma di qualità superiore alla media di mercato, SPL
(C.N.I. X/342/251)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.050
Pio VI (1775-1799) - Scudo Romano 1780 Anno VI - Zecca: Ancona - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: la Chiesa seduta sulle nubi tiene le Chiavi di San Pietro nella mano destra e un tempietto nella sinistra; a destra, nel campo, leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Pio VI (1775-1799) - 2 Baiocchi Anno XXI - Zecca: Foligno - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: legenda entro ghirlanda - gr. 18,81 - Migliore di SPL
(C.N.I. XIV/20/43) (Muntoni IV/62/332a)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Pio VI (1775-1799) - Madonnina da 5 Baiocchi 1797 - Zecca: Terni - Diritto: legenda su tre righe - Rovescio: busto nimbato e velato della Vergine a sinistra - gr. 14,00 - Leggermente pulita, ma esemplare rarissimo in questa conservazione, SPL
(C.N.I. XIV/244/8) (Muntoni
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.700
Gregorio Duca (732-739) - Solido - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Gregorio di fronte con globo crucigero - Rovescio: croce potenziata su un basamento di quattro gradini; a sinistra, nel campo, la lettera G - gr. 4,06 - Rara - Difetti al contorno, migliore di leggi tutto
Base asta: € 1.200
Alfonso I d'Aragona (1442-1458) - Ducato e mezzo o Alfonsino d'oro NGC MS 61 - Zecca: Napoli - Diritto: stemma inquartato di Napoli e Aragona - Rovescio: Alfonso a cavallo verso destra brandisce una spada con la mano destra - gr. 5,24 - Rara, soprattutto in questo leggi tutto
Base asta: € 2.500
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Scudo d'oro - Zecca: Napoli - Diritto: effigie laureata di Carlo V a destra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila bicipite coronata - gr. 3,17 - Rara - Di qualità inusuale, migliore di SPL
(C.N.I. XIX/299/104)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Scudo d'oro - Zecca: Napoli - Diritto: stemma sovrapposto all'aquila bicipite coronata - Rovescio: croce fogliata e coronata, accantonata dalla lettera K nel 1* e nel 4° quadrante - gr. 3,32 - BB
(C.N.I. XIX/310/210)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Filippo II di Spagna (1554-1598) - Scudo d'oro 1582 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata di Filippo II a destra - Rovescio: stemma a cuore coronato e ornato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 3,38 - Rara - SPL
(C.N.I. XX/136/1166)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800
Filippo II di Spagna (1554-1598) - Mezzo Ducato - Zecca: Napoli - Diritto: busto paludato e corazzato di Filippo II a destra - Rovescio: stemma entro cartella ornata e coronata - gr. 13,20 - BB/SPL
(C.N.I. XX/17/135)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Ducato da 100 Grana 1693 - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato, paludato e corazzato del Re a destra - Rovescio: il Toson d'Oro sospeso all'interno di una ricca cornice di fogliami - gr. 21,78 - Tracce di pulitura, comunque leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Tarì 1684 - Zecca: Napoli - Diritto: globo sul quale si incrociano una cornucopia e un fascio littorio - Rovescio: stemma coronato inserito nel Collare del Toson d'Oro - gr. 5,53 - BB- In lotto con un altro esemplare di qualità analoga
(C
leggi tutto
Base asta: € 200
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Tarì 1686 - Zecca: Napoli - Diritto: globo coronato sul quale si incrociano una cornucopia e un fascio littorio - Rovescio: stemma coronato e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 5,64 - Splendida patina di medagliere, migliore di leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Tarì 1693 - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato del Re a destra - Rovescio: il Toson d'Oro sospeso da un nastro annodato entro una ricca cornice di fogliami - gr. 4,25 - SPL - In lotto con un Carlino 1756 (gr. 1,01, SPL) di Carlo di leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Carlo VI d'Asburgo Imperatore (1711-1734) - Ducato da 10 Carlini - Zecca: Napoli - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e ornato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 21,73 - Rara - Tracce di probabile montatura, leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 6 Ducati 1749 - Zecca: Napoli - Diritto: busto paludato del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 8,71 - BB+
(C.N.I. XX/545/52) (Gig. n. 1) (Mont. n. 1)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Piastra da 120 Grana 1734 - Zecca: Napoli - Diritto: stemma coronato - Rovescio: personificazione del fiume Sebeto seduto in riva al mare sullo sfondo del Vesuvio fumante - gr. 25,34 - Rara in questa conservazione, migliore di SPL, con leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 4.600
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1771 - Zecca: Napoli - Diritto: busto adulto paludato del Re a destra - Rovescio: stemma ovale coronato fra due rami di palma e di alloro intrecciati alla base - gr. 8,80 - Nella data la cifra 1 è ribattuta su 0 - Fondi leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1773 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma ovale coronato fra due rami di palma e di alloro intrecciati alla base - gr. 8,77 - Graffi di aggiustamento, SPL
(C.N.I. XX/576/92) (Gig. n. 21)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1777 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma ovale coronato fra due rami di palma e di alloro intrecciati alla base - gr. 8,81 - Graffi di aggiustamento, SPL
(C.N.I. XX/579/105) (Gig. n. 25b)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - Mezza Piastra da 60 Grana 1792 NGC MS 64 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - Miglior esemplare conosciuto, rarissimo in questa conservazione - Cert. #5883928-027 (TOP POP)
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 2.000
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154) - Insieme di 4 esemplari del Tarì d'oro con il titolo regale databile a dopo il 1140 - Zecca: Palermo - Diritto: globetto al centro, intorno al quale si sviluppano due livelli di legenda circolare concentrica - Rovescio: croce leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Filippo III di Spagna (1598-1621) - 4 Tarì 1611 - Zecca: Messina - Diritto: busto corazzato del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate - gr. 10,39 - Patina di medagliere, q.BB
(Spahr. n. 26)
Base asta: € 100
Filippo III di Spagna (1598-1621) - 4 Tarì 1618 - Zecca: Messina - Diritto: busto corazzato del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate - gr. 10,02 - MB/BB
(Spahr n. 38)
Base asta: € 100
Carlo III d'Asburgo (1720-1734) - Oncia da 30 Tarì 1732 NGC AU 58 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra - Rara - Cert. #5883925-007 (TOP POP)
(Spahr n. 53) (Mont. n. 1)
Base asta: € 6.000
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1735 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la Fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,37 - Migliore di BB
(Spahr n. 52) (Gig. n. 11) (Mont. n. 83)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1752 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la Fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,38 - Migliore di BB
(Spahr. n. 81) (Gig. n. 26) (Mont. n. 112)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1752 - Zecca: Palermo - Diritto: effigtie del Re a destra - Rovescio: la fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,41 - Migliore di SPL
(Spah. n. 81) (Gig. n. 26) (Mont. n. 112)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 12 Tarì 1735 - Zecca: Palermo - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: aquila coronata - gr. 27,30 - Qualità inusuale per la tipologia, SPL
(Spah. n. 11) (Gig. n. 34b) (Mont. n. 132)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.600
Mezzo Scudo Anno VII 1798 - Zecca: Torino - Diritto: figura femminile a destra appoggia la mano sinistra su un fascio sormontato dal pileo - Rovescio: valore su due righe entro corona di quercia - gr. 17,65 - Rara - FDC
(Gig. n. 1) (Mont. n. 1) (Pag. n. 1)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.250
20 Franchi Anno 9° NGC MS 60 - Zecca: Torino - Diritto: effigie muliebre elmata a sinistra, allegoria della Repubblica - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - Rara - Fondi lucenti - Cert. #5782726-009
(Bol. n. RSB1) (Gig. n. 1a) (Mont. n. 5) (Pag. n. 3)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.600
20 Franchi Anno 10° NGC MS 61 - Zecca: Torino - Diritto: effigie muliebre elmata a sinistra, allegoria della Repubblica - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - Rara - Fondi lucenti - Cert. #5782726-010
(Bol. n. RSB1) (Gig. n. 2a) (Mont. n. 7) (Pag. n. 4)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.400
20 Franchi Anno 10° - Zecca: Torino - Diritto: effigie muliebre elmata a sinistra, allegoria della Repubblica - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 6,44 - Rara - Fondi lucenti, migliore di SPL
(Bol. n. RSB1) (Gig. n. 2a) (Mont. n. 7) (Pag. n. 4)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000
5 Franchi Anno 10° - Zecca: Torino - Diritto: due figure allegoriche stanti con simboli della Rivoluzione Francese - Rovescio: valore, data e segno di zecca entro due rami di palma e di alloro intrecciati alla base - gr. 24,94 - Tipici difetti di conio, SPL
(Bol. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
2 Soldi Anno 9° - Zecca: Torino - Diritto: valore su due righe in corsivo - Rovescio: nel centro archipenzolo con berretto frigio - gr. 10,90 - q.SPL
(Bol. n. RSB3) (Gig. n. 5a) (Mont. n. 12) (Pag. n. 7)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
2 Soldi Anno 9° - Zecca: Torino - Diritto: valore su due righe in corsivo - Rovescio: nel centro archipenzolo con berretto frigio - gr. 11,10 - SPL
(Bol. n. RSB3) (Gig. n. 5a) (Mont. n. 12) (Pag. n. 7)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Scudo da 6 Lire Anno VIII - Zecca: Milano - Diritto: la Repubblica Cisalpina stante a sinistra ringrazia la Francia seduta a destra - Rovescio: valore e data entro corona di quercia - gr. 23,11 - SPL, con lucentezza originaria in parte conservata
(Gig. n. 1) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Assedio austro-russo di Mantova - Soldo Anno VII (1799) - Zecca: Mantova - Diritto: fascio con scure a destra entro due rami di alloro - Rovescio: leggenda su quattro righe orizzontali - gr. 12,75 - Rara - SPL
(Gig. n. 4 ) (Mont. n. 183) (Pag. n. 259)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Francesco II d'Asburgo (1798-1805) - Sovrana 1800 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Francesco II a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 11,07 - Migliore di SPL
(Gig. n. 7 ) (Mont. n. 158) (Pag. n. 2 )
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
Francesco II d'Asburgo (1798-1805) - 30 Soldi 1799 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Francesco II a destra - Rovescio: stemma coronato d'Austria e di Milano - gr. 7,31 - Non comune - Difetti diffusi, BB
(Gig. n. 19) (Mont. n. 173) (Pag. n. 6)
Base asta: € 150
96 Lire 1798 - Zecca: Genova - Diritto: la Repubblica turrita seduta a sinistra tiene una lancia con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su uno scudo con stemma - Rovescio: fascio con ascia e berretto frigio fra due rami di alloro intrecciati alla base - gr. leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
Scudo da 10 Paoli 1796 - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato da una testa di leone - Rovescio: la Vergine con il bambino fra le nubi; sotto la veduta della città di Bologna - gr. 28,96 - Variante tipologica rara con data e valore al diritto ed il famoso leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
Scudo da 10 Paoli 1796 - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato da una testa di leone - Rovescio: la Vergine con il bambino fra le nubi, sotto la veduta della città di Bologna - gr. 28,92 - Variante tipologica rara con il famoso alberello in primo piano - SPL
(Gig.
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000
Scudo da 10 Paoli 1797 - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato da una testa di leone - Rovescio: la Vergine con il bambino fra le nubi; sotto veduta della città di Bologna - gr. 28,90 - Di alta qualità per la tipologia, SPL/FDC
(Gig. n. 7) (Mont. n. 46) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
Mezzo Scudo da 5 Paoli 1796 - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato da una testa di leone - Rovescio: la Vergine con il bambino fra le nubi; sotto la veduta della città di Bologna - gr. 14,35 - Di alta qualità, SPL/FDC
(Gig. n. 9) (Mont. n. 58) (Pag. n. 39b)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900
Mezzo Scudo da 5 Paoli 1797 - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato da una testa di leone - Rovescio: la Vergine con il bambino fra le nubi; sotto la veduta della città di Bologna - gr. 14,40 - Di conservazione eccezionale, FDC con fondi speculari
(Gig. n. 10)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
10 Lire Venete 1797 I tipo - Diritto: la Libertà stante a sinistra appoggia la mano destra su un fascio repubblicano e tiene una picca con la sinistra - Rovescio: legenda su tre righe fra due rami di quercia annodati alla base - gr. 28,54 - Di qualità eccezionale per la leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Occupazione Austriaca di Ronciglione - Madonnina da 3 Baiocchi 1799 - Zecca: Ronciglione - Diritto: veduta della città di Ronciglione in fiamme - Rovescio: busto della Madonna a sinistra - gr. 18,66 - Lievissimi difetti di conio, ma esemplare di qualità eccezionale, leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 950
Napoleone I Imperatore dei Francesi (1804-1814) - 40 Franchi 1806 - Zecca: Torino - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 12,84 - BB
(Gig. n. 5) (Mont. n. 17) (Pag. n. 12)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Napoleone I Imperatore dei Francesi (1804-1814) - 40 Franchi 1806 - Zecca: Torino - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 12,81 - BB
(Gig. n. 5) (Mont. n. 17) (Pag. n. 12)
Base asta: € 600
Napoleone I Imperatore dei Francesi (1805-1814) - 40 Franchi 1806 - Zecca: Torino - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 12,78 - BB
(Gig. n. 5) (Mont. n. 17) (Pag. n. 12)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1808 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,83 - Graffi superficiali, BB/SPL
(Gig. n. 72)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1810 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,83 - Migliore di BB
(Gig. n. 75) (Mont. n. 196)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1810 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,85 - SPL
(Gig. n. 75) (Mont. n. 196) (Pag. n. 13)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1812 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,83 - Di qualità inusuale, migliore di SPL con leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1812 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,85 - Esemplare di qualità inusuale, migliore di leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1812 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,85 - Lievissimi graffi, comunque SPL con fondi leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1812 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,85 - Di qualità inusuale e buona freschezza, leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1812 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglionre coronato e riccamente ornato - gr. 12,85 - Migliore di SPL
(Gig. n. 80) (Mont. n. 199)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1814 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,83 - SPL
(Gig. n. 82) (Mont. n. 204) (Pag. n. 17)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1814 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,78 - SPL
(Gig. n. 82) (Mont. n. 204) (Pag. n. 17)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 20 Lire 1808 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 6,41 - Graffi superficiali, migliore di SPL
(Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 20 Lire 1809 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 6,41 - BB
(Gig. n. 85) (Mont. n. 206) (Pag. n. 19)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 20 Lire 1810 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 6,43 - Migliore di SPL
(Gig. n. 86) (Mont. n. 208)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 20 Lire 1813 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 6,37 - Segni al contorno, probabili tracce di leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 5 Lire 1811 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a destra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 25,00 - Lievi segni di contatto e qualche colpetto, ma leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.100
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 50 Centesimi ossidionale 1814 - Zecca: Palmanova - Diritto: valore su tre righe - Rovescio: corona ferrea con data sottostante - gr. 13,27 - Di qualità eccezionale per la tipologia, con argentatura praticamente integra, FDC
(Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.100
Francesco I d'Asburgo (1815-1835) - Sovrana 1831 - Zecca: Milano - Diritto: effigie laureata di Francesco I a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata con stemma del Lombardo-Veneto sul petto - gr. 11,32 - Lievi segni di contatto, altrimenti q.FDC
(Gig. n. 16) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.100
Francesco I d'Asburgo (1815-1835) - Sovrana 1831 - Zecca: Milano - Diritto: effigie laureata di Francesco I a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata con stemma del Lombardo-Veneto sul petto - gr. 11,32 - Fondi lucenti, SPL
(Gig. n. 16) (Mont. n. 332) (Pag. n. 104)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 805
Francesco I d'Asburgo (1815-1835) - Lira Austriaca 1823 - Zecca: Vienna - Diritto: effigie laureata di Francesco I a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata con stemma del Lombardo-Veneto sul petto - gr. 4,36 - SPL/FDC
(Pag. n. 143)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Francesco I d'Asburgo Lorena (1815-1835) - 5 Centesimi 1834 - Zecca: Venezia - Diritto: corona ferrea sormontata dalla corona imperiale - Rovescio: valore e data su tre righe - gr. 8,96 - Graffi al rovescio, altrimenti di alta qualità, SPL/FDC
(Gig. n. 93) (Mont. n. 141)
leggi tutto
Base asta: € 100
Ferdinando I d'Asburgo Lorena (1835-1848) - 5 Centesimi 1843 - Zecca: Milano - Diritto: corona ferrea sormontata dalla corona imperiale - Rovescio: valore e data su tre righe - gr. 8,78 - In lotto con 1 Centesimo 1843 Milano e 1 Centesimo 1843 Venezia - SPL/FDC
(Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 40 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 12,88 - Fondi lucenti, migliore di SPL
(Gig. n. 1) (Mont. n. 111) (Pag. n. 1)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 40 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 12,88 - Segni di contatto, q.SPL
(Gig. n. 1) (Mont. n. 111) (Pag. n. 1)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 40 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 12,83 - Fondi ancora lucenti, SPL
(Gig. n. 1) (Mont. n. 111) (Pag. n. 1)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 20 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 6,43 - Rara - Fondi lucenti, migliore di SPL
(Gig. n. 3 ) (Mont. n. 113) (Pag. n. 3)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 20 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 6,39 - Rara - Leggera porosità al diritto, altrimenti SPL
(Gig. n. 3) (Mont. n. 113) (Pag. n. 3)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 5 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 24,97 - Fondi speculari, praticamente FDC
(Gig. n. 5 ) (Mont. n. 115) (Pag. n. 5)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.000
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 5 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 24,85 - Tracce di manipolazione, comunque q.SPL
(Gig. n. 5) (Mont. n. 115) (Pag. n. 5)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - 80 Fiorini 1827 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: stemma coronato su croce di Santo Stefano, ornato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 32,57 - Non comune - Usuali colpetti sul contorno, migliore di BB - In lotto leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - 80 Fiorini 1828 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: stemma coronato su croce di Santo Stefano, ornato dal Collare del Toson d'oro - gr. 32,59 - Non comune - Fondi speculari, q.FDC
(Gig. n. 2 ) (Mont. n. 306) (Pag.
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.600
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - Ruspone da 3 Zecchini 1824 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra tiene una croce con la mano sinistra - gr. 10,45 - Rara - Proveniente da montatura, altrimenti BB - In lotto leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - Mezzo Francescone 1829 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto a due bandiere e ornato dal Collare del Toson d'Oro - Sigillata "q.FDC"
(Gig. n. 28) (Mont. n. 335) (Pag. n. 124)
Base asta: € 600
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - Fiorino 1856 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: giglio fiorentino - Sigillata "FDC - Eccezionale"
(Gig. n. 41) (Mont. n. 348) (Pag. n. 137)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 375
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - Insieme di un Mezzo Paolo 1857 e un 5 Quattrini 1830 - Entrambi di qualità molto buona, BB/SPL
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Carlo Ludovico di Borbone (1803-1807) - Dena 1806/5 - Zecca: Firenze - Diritto: busti accollati del Re e della madre reggente, Maria Luisa di Spagna, a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Carlo Ludovico di Borbone (1803-1807) - Dena 1807 - Zecca: Firenze - Diritto: busti accollati del Re e della madre reggente, Maria Luigia di Spagna, a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Carlo Ludovico di Borbone (1803-1807) - Lira 1803 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - Rovescio: valore su due righe orizzontali entro una corona di alloro - gr. 3,95 - Patina di leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Carlo Ludovico di Borbone (1824-1847) - 2 Soldi 1835 - Zecca: Lucca - Diritto: stemma coronato - Rovescio: valore e data su tre righe - gr. 1,23 - q.FDC
(Gig. n. 11) (Mont. n. 458) (Pag. n. 271)
Base asta: € 150
Sede Vacante (1823) - Doppio Giulio - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla colomba dello Spirito Santo - Rovescio: figura muliebre, allegoria della Chiesa raggiante, siede sulle nubi e tiene nella mano destra le chiavi di San Pietro leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Leone XII (1823-1829) - Doppia 1825 Anno III - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: la Chiesa seduta a sinistra tiene un calice con la mano destra e una lunga croce con la sinistra - gr. 7,45 - Rara - Probabile leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.400
Gregorio XVI (1831-1846) - 10 Scudi 1835 Anno V NGC MS 61 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 17,27 - Cert. #5784174-010
(Gig. n. 3) (Mont. n. 1) (Pag. n. 155)
Base asta: € 2.000
Gregorio XVI (1831-1846) - 10 Scudi 1836 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 17,29 - SPL
(Gig. n. 6) (Mont. n. 4) (Pag. n. 157)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 950
Gregorio XVI (1831-1846) - Scudo 1846 Anno XVI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 26,81 - q.FDC, con fondi lucenti
(Gig. n. 81) (Mont. n. 91) (Pag. n. 214)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 475
Gregorio XVI (1831-1846) - 50 Baiocchi 1846 Anno XVI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 13,44 - Migliore di SPL
(Gig. n. 94) (Mont. n. 105) (Pag. n. 223)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Gregorio XVI (1831-1846) - 5 Scudi 1838 Anno VIII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 8,63 - BB/SPL
(Gig. n. 35) (Mont. n. 41) (Pag. n. 179)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
Pio IX (1846-1870) - 2,5 Scudi 1858 Anno XII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 4,32 - SPL
(Gig. n. 25) (Mont. n. 93) (Pag. n. 365)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Pio IX (1846-1870) - 2,5 Scudi 1860 Anno XV - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 4,31 - SPL
(Gig. n. 32) (Mont. n. 101) (Pag. n. 370)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Pio IX (1846-1870) - 5 Baiocchi 1852 Anno VI - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: valore e data entro corona d'alloro - gr. 39,71 - Lievi graffi sui fondi, SPL
(Gig. n. 179a) (Mont. n. 255) (Pag. n. 299)
Base asta: € 150
Pio IX (1846-1870) - 20 Lire 1869 Anno XXIV - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - gr. 6,43 - q.SPL
(Gig. n. 272) (Mont. n. 352) (Pag. n. 536)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Pio IX (1846-1870) - 1 Centesimo 1866 Anno XXI NGC MS 64 RB - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore entro cerchio perlinato - Cert. #3498252-116 (TOP POP)
(Gig. n. 330) (Mont. n. 417) (Pag. n. 608)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Ferdinando IV di Borbone (1799-1805) - Piastra da 120 Grana 1805 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 27,43 - Non comune - Leggeri graffi al rovescio, comunque praticamente SPL
(Gig. n. 71) (Mont. n. 350) (Pag. n. 10)
Base asta: € 350
Giuseppe Napoleone (1806-1808) - Piastra da 120 Grana 1807 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Giuseppe Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma coronato sorretto da due sirene - gr. 27,21 - BB
(Gig. n. 2) (Mont. n. 407) (Pag. n. 42)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Gioacchino Murat (1808-1815) - Piastra da 12 Carlini 1810 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a sinistra - Rovescio: valore e data entro un ramo di ulivo e uno stelo di grano intrecciati alla base - gr. 27,50 - Non comune - Di qualità inusuale per la leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
Gioacchino Murat (1808-1815) - Piastra da 12 Carlini 1810 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a sinistra - Rovescio: valore e data entro un ramo di ulivo e uno stelo di grano intrecciati alla base - gr. 27,62 - Non comune - Lievi colpetti sui bordi, leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800
Gioacchino Murat (1808-1815) - 40 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a sinistra - Rovescio: valore entro due rami di alloro e di ulivo - gr. 12,82 - Proveniente da montatura, altrimenti migliore di BB
(Gig. n. 8a) (Mont. n. 463) (Pag. n. 55g)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
Gioacchino Murat (1808-1815) - 20 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a sinistra - Rovescio: valore entro due rami di alloro e di ulivo - gr. 6,43 - Conservazione eccezionale per la tipologia, q.FDC
(Gig. n. 9 ) (Mont. n. 472) (Pag. n. 56)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Gioacchino Murat (1808-1815) - 20 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a sinistra - Rovescio: valore entro due rami di alloro e di ulivo - gr. 6,41 - Traccia di lucentezza dei fondi, SPL
(Gig. n. 9) (Mont. n. 472) (Pag. n. 56)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Gioacchino Murat (1808-1815) - 5 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: stemma entro padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 24,84 - Leggermente spazzolata, ma di qualità superiore alla media, q.SPL
(Gig. n. 12) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Gioacchino Murat (1808-1815) - 5 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 24,76 - q.BB
(Gig. n. 12) (Mont. n. 484) (Pag. n. 58)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Gioacchino Murat (1808-1815) - 5 Lire 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 24,77 - BB
(Gig. n. 12) (Mont. n. 488) (Pag. n. 58d)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Ferdinando I di Borbone (1816-1825) - 30 Ducati 1818 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a sinistra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.200
Ferdinando I di Borbone (1816-1825) - 15 Ducati 1818 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a sinistra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli leggi tutto
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 1.700
Ferdinando I di Borbone (1816-1825) - Piastra da 120 Grana 1817 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e ornato da collari - gr. 27,12 - Data reimpressa - Migliore di BB
(Gig. n. 6) (Mont. n. 560) (Pag. n. 82)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Ferdinando II di Borbone (1830-1859) - 30 Ducati 1847 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli di Borbone leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.600
Ferdinando II di Borbone (1830-1859) - 6 Ducati 1833 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli di Borbone - leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850
Ferdinando II di Borbone (1830-1859) - 6 Ducati 1850 NGC MS 63+ - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.800
Ferdinando II di Borbone (1830-1859) - 10 Tornesi 1841 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: valore e data sormontati da una corona - gr. 31,84 - SPL - In lotto con 10 Tornesi 1859 di Francesco II
(Gig. n. 198) (Mont. n. 1014) (Pag. n. 337)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Francesco II di Borbone (1859-1860) - Tarì da 20 Grana 1859 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma coronato - Splendida patina, sigillata "FDC"
(Gig. n. 3) (Mont. n. 1261) (Pag. n. 482)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Lombardia - 5 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: Italia turrita stante con asta - gr. 24,99 - Patina iridescente, q.FDC
(Bol. n. GP1) (Gig. n. 3) (Mont. n. 425) (Pag. n. 213)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.000
Lombardia - 5 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: Italia turrita stante con asta - gr. 25,03 - Leggermente pulita, SPL
(Bol. n. GP1) (Gig. n. 3) (Mont. n. 425) (Pag. n. 213)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Lombardia - 20 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e quercia - Rovescio: l'Italia turrita stante con asta - gr. 6,44 - Non comune - Fondi lucenti, q.FDC
(Bol. n. GP2) (Gig. n. 2) (Mont. n. 424) (Pag. n. 212)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.800
Lombardia - 20 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: l'Italia turrita stante con asta - gr. 6,45 - Leggerissimo graffio al rovescio, ma di buona qualità, SPL
(Bol. n. GP2) (Gig. n. 2) (Mont. n. 424) (Pag. n. 212)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600
Lombardia - 20 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: l'Italia turrita stante con asta - Non comune - Sigillata Clelio Varesi - Migliore di SPL
(Bol. n. GP2) (Gig. n. 2) (Mont. n. 424) (Pag. n. 212)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Lombardia - 20 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: l'Italia turrita stante con asta - gr. 6,30 - Non comune - Proveniente da montatura, MB/BB
(Bol. n. GP2) (Gig. n. 2) (Mont. n. 424) (Pag. n. 212)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Lombardia - 40 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: Italia turrita stante con asta - gr. 12,90 - Leggeri segni di contatto, comunque migliore di SPL
(Bol. n. GP3) (Gig. n. 1) (Mont. n. 423) (Pag. n. 211)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.900
Lombardia - 40 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: l'Italia turrita stante con asta - gr. 12,88 - SPL
(Bol. n. GP3) (Gig. n. 1 ) (Mont. n. 423) (Pag. n. 211)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.800
Lombardia - 40 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: Italia turrita stante con asta - gr. 12,85 - Lievissimi segni di contatto, SPL
(Bol. n. GP3) (Gig. n. 1) (Mont. n. 423) (Pag. n. 211)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400
Venezia - 5 Lire 1848 - Zecca: Venezia - Diritto: leone di San Marco stante a sinistra con la testa di fronte regge il Vangelo aperto con la zampa anteriore destra - Rovescio: valore entro corona di alloro e quercia - gr. 24,79 - Migliore di SPL
(Bol. n. GP5) (Gig. n. 2)
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Venezia - 5 Lire 1848 - Zecca: Venezia - Diritto: leone di San Marco a sinistra con la testa di fronte regge il Vangelo aperto con la zampa anteriore destra - Rovescio: valore entro corona di alloro e quercia - gr. 24,90 - SPL
(Bol. n. GP5) (Gig. n. 2) (Mont. n. 90)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
Venezia - 20 Lire 1848 - Zecca: Venezia - Diritto: il leone di San Marco a sinistra con la testa di fronte su basamento, regge il Vangelo aperto con la zampa anteriore destra - Rovescio: valore entro corona di quercia - gr. 6,40 - Rara - Colpetto sul bordo, altrimenti leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.800
Venezia - 20 Lire 1848 NGC MS 62 - Zecca: Venezia - Diritto: il leone di San Marco a sinistra con la testa di fronte su basamento, regge il Vangelo con la zampa anteriore destra - Rovescio: valore entro corona di quercia - gr. 6,41 - Rara - Cert. #5784174-005
(Bol. n.
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 5.500
Venezia - 20 Lire 1848 - Zecca: Venezia - Diritto: il leone di San Marco a sinistra con la testa di fronte su basamento, regge il Vangelo aperto con la zampa anteriore destra - Rovescio: valore entro corona di quercia - gr. 6,43 - Rara - Fondi ancora lucenti, migliore leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.800
Denaro di I tipo 1520 - Zecca: Susa - Diritto: croce piana con globetti nei quarti superiori - Rovescio: stella a sei punte con due bisanti in sbarra - gr. 1,10 - BB
(C.N.I. II/392/14) (Sim. n. 1e)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Testone - Zecca: Cornavin - Diritto: busto del Duca corazzato, con berretto e con la spada sguainata, impugnata con la mano destra e rivolta in alto - Rovescio: stemma di Casa Savoia sormontato da nodo sabaudo fra la scritte FERT - gr. 9,62 - Lievi graffi, comunque leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000
Scudo d'oro a cavallo del I Tipo - Zecca: Torino - Diritto: il Duca in armatura su cavallo al galoppo verso destra tiene uno sprone con la mano destra - Rovescio: stemma coronato e sormontato da un sole tra la scritta FERT - gr. 3,39 - Molto raro - Lievi difetti al leggi tutto
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 9.500
Testone di II tipo - Zecca: Bourg - Diritto: busto del Duca a destra con berretto - Rovescio: stemma di Casa Savoia fra FERT gotico sormontato da un nodo - gr. 9,08 - Raro - Evidente frattura di conio, comunque buon BB
(C.N.I. I/142/46) (Sim. n. 18/1) (ravegnani
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600
Da 5 Grossi e 1/4 o Cornuto forte - Zecca: Torino - Diritto: stemma di Casa Savoia, leggermente inclinato e sormontato da elmo con cimiero e lambrecchini - Rovescio: San Maurizio su un cavallo al passo verso destra - gr. 5,33 - Metallo leggermente poroso, BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
Cavallotto largo - Zecca: Torino - Diritto: stemma di Casa Savoia a "testa di cavallo" con trifogli alle punte, affiancato dal FERT - Rovescio: San Maurizio al galoppo verso sinistra tiene un vessillo sulla spalla destra - gr. 4,00 - q.SPL
(C.N.I. I/157/160) (Sim. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 900
Tallero 1577 - Zecca: Torino - Diritto: il Duca in armatura su cavallo al galoppo verso destra, tiene una spada con la mano destra e uno scudo con la sinistra - Rovescio: croce di San Lazzaro intersecata con piccola croce mauriziana, accantonata dagli stemmi di Savoia, leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Lira da 3 per Scudo 1562 - Zecca: Chambéry - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: legenda su due righe entro corona di quercia - gr. 12,52 - Migliore di BB
(C.N.I. I/200/101) (Sim. n. 32/4) (Ravegnani III/148/7)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
Ducato 1601 - Zecca: Torino - Diritto: stemma coronato e ornato dal Collare dell'Annunziata - Rovescio: la Madonna di Mondovì seduta di fronte con il Bambino in grembo - gr. 3,36 - Molto raro - Foro, MB
(C.N.I. I/274/239) (Sim. n. 18/1)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Beato Amedeo da 9 Fiorini di I tipo 1620 - Zecca: Torino - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: il Beato Amedeo stante di fronte con il volto a sinistra, appoggia la mano sinistra su una tavoletta - gr. 23,00 - Raro - Tracce leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.400
Monetazione Ossidionale - 2 Fiorini 1617 - Zecca: Vercelli - Diritto: busto del Duca, corazzato e con collare alla spagnola, a destra - Rovescio: legenda entro cartella ornata - gr. 6,81 - Molto rara - Fratture e ondulazioni del tondello, comunque praticamente BB - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 6.000
4 Scudi d'oro o Quadrupla della "Reggenza" 1641 - Zecca: Torino o Chambéry - Diritto: busti della Duchessa madre, Cristina di Francia, e del giovane Duca, accollati a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia entro cartella coronata e ornata di volute - gr. leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.600
Mezza Lira della Reggenza s.d. - Zecca: Torino - Diritto: busti del Duca e della reggente accollati a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato - gr. 7,37 - Patina di medagliere, BB
(C.N.I. I/334/77) (Sim. n. 22/1)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
Con il titolo di Re di Sicilia (1713-1718) - Lira 1718 - Zecca: Torino - Diritto: busto corazzato del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato - gr. 6,06 - BB, con apprezzabile patina di medagliere
(C.N.I. I/370/17) (Sim. n. 48/2) (Mont. n. 11)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 500
Mezzo Zecchino 1745 - Zecca: Torino - Diritto: aquila coronata con stemma sabaudo in petto circondata dal Collare dell'Annunziata - Rovescio: scena dell'Annunciazione - gr. 1,73 - Raro - q.SPL
(C.N.I. I/384/79) (Sim. n. 8/2) (Mont. n. 24)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200
Lira 1742 - Zecca: Torino - Diritto: testa del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e ornato dal Collare dell'Annunziata - gr. 5,72 - Rara - SPL, con fondi lucenti
(C.N.I. I/382/56) (Sim. n. 17/1) (Mont. n. 89c)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Lira 1747 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia entro una cartella coronata circondata dal Collare dell'Annunziata - gr. 5,56 - SPL
(C.N.I. I/386/93) (Sim. n. 17/2) (Mont. n. 90)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Carlino da 5 Doppie 1757 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 47,85 - Molto rara - Lieve difetto sul contorno, altrimenti q.SPL
(C.N.I. I/392/139) (Sim. n.
leggi tutto
Base asta: € 20.000 | Aggiudicato a : € 26.000
Mezza Doppia 1756 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 4,76 - Proveniente da montatura, BB
(C.N.I. I/390/128) (Sim. n. 31/2) (Mont. n. 144)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 750
Quarto di Scudo 1765 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 8,77 - SPL
(C.N.I. I/398/191) (Sim. n. 35/10) (Mont. n. 201)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 425
Monetazione per la Sardegna - Doppietta 1771 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: scudo sardo ovale coronato e ornato dal Collare dell'Annunziata - gr. 3,20 - Rara - Lievi difetti al diritto, ma di qualità molto buona, SPL
(C.N.I. I/411/295)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
Monetazione per la Sardegna - Mezzo Scudo 1771 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: scudo sardo coronato e ornato dal Collare dell'Annunziata - gr. 11,56 - In lotto con un Quarto di Scudo 1770 di qualità analoga
(C.N.I. I/411/296) (Sim. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Carlino da 5 Doppie 1786 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 45,57 - Molto rara - Lievi segni di contatto, ma di alta qualità leggi tutto
Base asta: € 30.000 | Aggiudicato a : € 30.000
Doppia 1786 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 9,05 - Graffio al diritto, altrimenti SPL
(C.N.I. I/423/80) (Sim. n. 4/1)
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
Doppia 1786 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 9,08 - SPL
(C.N.I. I/423/80) (Sim. n. 4/1) (Mont. n. 294)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
Doppia 1786 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 9,02 - q.SPL
(C.N.I. I/423/80) (Sim. n. 4/1) (Mont. n. 294)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
Doppia Nuova 1788 - Zecca: Torino - Diritto: testa del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 9,12 - Migliore di SPL
(C.N.I. I/424/92) (Sim. n. 4/3) (Mont. n. 296)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.500
Doppia 1789 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 8,96 - Non comune - BB
(C.N.I. I/425/96) (Sim. n. 4/4) (Mont. n. 297)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Mezza Doppia 1786 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 4,43 - Proveniente da montatura, q.BB
(C.N.I. I/423/81) (Sim. n. 6/1)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Mezzo Scudo 1814 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 17,55 - Rara - Praticamente SPL
(Sim. n. 11/1) (Mont. n. 3) (Pag. n. 16)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.200
5 Lire 1818 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,96 - Lieve segno al diritto, altrimenti migliore di BB
(Bol. n. RS1) (Gig. n. 19) (Mont. n. 26) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
20 Lire 1816 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,41 - Non comune - SPL
(Bol. n. RS2) (Gig. n. 11) (Mont. n. 17) (Pag. n. 4)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
20 Lire 1817 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,38 - q.SPL
(Bol. n. RS2) (Gig. n. 12) (Mont. n. 18) (Pag. n. 5)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
20 Lire 1819 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,43 - q.SPL
(Bol. n. RS2) (Gig. n. 14) (Mont. n. 20) (Pag. n. 7)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 850
20 Lire 1819 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,36 - BB
(Bol. n. RS2) (Gig. n. 14) (Mont. n. 20) (Pag. n. 7)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
20 Lire 1820 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,38 - Migliore di BB
(Bol. n. RS2) (Gig. n. 15) (Mont. n. 21) (Pag. n. 8)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
20 Lire 1820 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,40 - Migliore di BB
(Bol. n. RS2) (Gig. n. 15) (Mont. n. 21) (Pag. n. 8)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
80 Lire 1821 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,78 - Di grande rarità - Lievi segni di contatto, ma esemplare di grande freschezza, migliore di SPL
(Bo
leggi tutto
Base asta: € 30.000 | Aggiudicato a : € 35.000
5 Lire 1824 NGC MS 63 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Rara - Cert. #6141774-008 (TOP POP)
(Bol. n. RS6) (Gig. n. 40) (Mont. n. 57) (Pag. n. 67)
Base asta: € 2.500
5 Lire 1828 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Sigillata "Segno al diritto, FDC bella patina"
(Bol. n. RS6) (Gig. n. 47) (Mont. n. 66) (Pag. n. 74)
Base asta: € 1.400
20 Lire 1826 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,43 - Migliore di BB
(Bol. n. RS7) (Gig. n. 26) (Mont. n. 37) (Pag. n. 52)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1827 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,41 - SPL
(Bol. n. RS7) (Gig. n. 28) (Mont. n. 39) (Pag. n. 54)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
20 Lire 1828 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,39 - Migliore di BB
(Bol. n. RS7) (Gig. n. 29) (Mont. n. 41) (Pag. n. 56)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
20 Lire 1828 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,39 - Graffietti al diritto, migliore di BB
(Bol. n. RS7) (Gig. n. 29) (Mont. n. 41) (Pag. n. 56)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
40 Lire 1825 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 12,84 - Colpetto al rovescio, q.SPL
(Bol. n. RS8) (Gig. n. 17) (Mont. n. 23) (Pag. n. 42)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
40 Lire 1825 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 12,84 - Non comune in questa conservazione, SPL
(Bol. n. RS8) (Gig. n. 17) (Mont. n. 23) (Pag. n. 42)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 900
1 Lira 1826 NGC MS 63 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Rara in questa conservazione - Cert. #5882650-004
(Bol. n. RS10) (Gig. n. 75) (Mont. n. 93) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000
1 Lira 1827 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 4,96 - SPL
(Bol. n. RS10) (Gig. n. 77) (Mont. n. 95) (Pag. n. 102)
Base asta: € 500
1 Lira 1828 NGC MS 63 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Rara - Cert. #6141773-020 (TOP POP)
(Bol. n. RS10) (Gig. n. 78) (Mont. n. 99) (Pag. n. 103)
Base asta: € 1.800
2 Lire 1828 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 9,90 - Non comune e di buona qualità, migliore di BB
(Bol. n. RS11) (Gig. n. 63) (Mont. n. 81) (Pag. n. 89)
Base asta: € 500
80 Lire 1825 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - gr. 25,78 - q.SPL
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 4 ) (Mont. n. 4 ) (Pag. n. 26)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
80 Lire 1826 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - gr. 25,80 - Sigillata "SPL"
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 5) (Mont. n. 7) (Pag. n. 28)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
80 Lire 1826 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - gr. 25,70 - Segni di contatto, ma fondi lucenti, migliore di SPL
(Bol. n. RS12)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
80 Lire 1828 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,78 - SPL
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 9) (Mont. n. 11) (Pag. n. 32)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
80 Lire 1830 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - gr. 25,64 - Riga al diritto, comunque esemplare di grande freschezza, q.FDC
(Bol. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
5 Lire 1847 NGC MS 62 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Cert. #5887105-038 (TOP POP)
(Bol. n. RS18) (Gig. n. 85) (Mont. n. 137) (Pag. n. 261)
Base asta: € 1.500
20 Lire 1831 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,39 - Non comune - BB
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 16) (Mont. n. 41) (Pag. n. 173)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1832 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,38 - Contorno rigato - migliore di BB
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 18) (Mont. n. 43) (Pag. n. 175)
Base asta: € 300
20 Lire 1834 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,38 - BB
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 23) (Mont. n. 50) (Pag. n. 179)
Base asta: € 300
20 Lire 1839 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,39 - q.SPL
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 30) (Mont. n. 59) (Pag. n. 189)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
20 Lire 1840 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,38 - BB
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 31) (Mont. n. 62) (Pag. n. 190)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1844 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,40 - SPL con fondi lucenti
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 36) (Mont. n. 69) (Pag. n. 199)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
20 Lire 1845 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,39 - Graffi di aggiustamento, BB
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 37) (Mont. n. 72) (Pag. n. 200)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1847 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Leggeri graffi, ma di generale buona qualità, q.SPL
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 41) (Mont. n. 75) (Pag. n. 205)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1849 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Lievi segni di aggiustamento al diritto, ma esemplare di alta qualità, q.FDC
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 44)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
20 Lire 1849 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,41 - SPL+
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 45) (Mont. n. 80) (Pag. n. 209)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
50 Centesimi 1843 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 2,47 - Rara - SPL
(Bol. n. RS21) (Gig. n. 148) (Mont. n. 199) (Pag. n. 324)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
50 Lire 1833 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,11 - Rara - Fondi ancora lucenti, SPL
(Bol. n. RS24) (Gig. n. 14) (Mont. n. 28) (Pag. n. 162)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.600
50 Lire 1833 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,05 - Rara - Probabili tracce di montatura e leggeri difetti di conio al rovescio, comunque esemplare di buona leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.001
50 Lire 1836 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,16 - Rara - Lieve colpetto al bordo, ma di qualità superiore alla media, SPL con fondi lucenti
(Bol. n. RS24)
leggi tutto
Base asta: € 3.000
50 Lire 1836 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,11 - Tracce dell'originale lucentezza dei fondi, q.SPL
(Bol. n. RS24) (Gig. n. 15) (Mont. n. 33) (Pag. n. 166)
Base asta: € 2.000
100 Lire 1832 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,22 - Non comune - Colpetti sui bordi, altrimenti q.SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 1 ) (Mont. n. 2 ) (Pag. n. 134)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400
100 Lire 1834 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Sigillata - Non comune - Migliore di SPL, con fondi lucenti
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 5) (Mont. n. 5) (Pag. n. 139)
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 1.400
100 Lire 1834 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,15 - q.SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 5) (Mont. n. 5) (Pag. n. 139)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400
100 Lire 1834 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,15 - Colpetti, buon BB
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 5) (Mont. n. 5) (Pag. n. 139)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.300
100 Lire 1834 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,12 - BB+
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 5) (Mont. n. 5) (Pag. n. 139)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.300
100 Lire 1835 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,10 - Buon BB
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 6) (Mont. n. 8 ) (Pag. n. 140)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.300
100 Lire 1835 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,11 - SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 7) (Mont. n. 7) (Pag. n. 141)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.300
100 Lire 1835 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,23 - Colpetti sui bordi, altrimenti q.SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 7) (Mont. n. 7 ) (Pag. n. 141)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400
100 Lire 1835 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,05 - Non comune - q.SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 7) (Mont. n. 7) (Pag. n. 141)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
100 Lire 1836 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,14 - Sigillata - Segni di contatto, ma di generale buona qualità, SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 8) (Mont. n. 10)
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.500
100 Lire 1840 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,10 - Colpetti, BB
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 10) (Mont. n. 17) (Pag. n. 149)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400
1 Lira 1850 NGC MS 62 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Molto rara - Cert. #5883928-043 (TOP POP)
(Bol. n. RS30) (Gig. n. 61) (Mont. n. 75) (Pag. n. 401)
Base asta: € 3.000
2 Lire 1855 NGC MS 64 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Molto rara soprattutto in questa conservazione - Cert. #6141773-008 (TOP POP)
(Bol. n. RS31) (Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 8.500 | Aggiudicato a : € 11.000
5 Lire 1859 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,06 - Migliore di SPL
(Bol. n. RS32) (Gig. n. 47) (Mont. n. 59) (Pag. n. 387)
Base asta: € 1.000
20 Lire 1852 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,41 - Probabili tracce di montatura, comunque q.SPL
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 5) (Mont. n. 7) (Pag. n. 341)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1852 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,41 - q.SPL
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 6) (Mont. n. 6) (Pag. n. 342)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1853 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Colpetti al rovescio, buon BB
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 7) (Mont. n. 9) (Pag. n. 343)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1854 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,41 - Difetto di conio al bordo del rovescio, q.SPL
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 8) (Mont. n. 11) (Pag. n. 345)
Base asta: € 300
20 Lire 1855 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,38 - Variante con "H" al posto di "II" in legenda al diritto - BB
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 10a) (Mont. n. 13)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1857 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,43 - q.FDC
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 14) (Mont. n. 17) (Pag. n. 351)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
20 Lire 1858 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - BB
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 15) (Mont. n. 21) (Pag. n. 352)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1858 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Rara - BB
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 16) (Mont. n. 20 ) (Pag. n. 353)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
20 Lire 1860 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,46 - Di alta qualità, migliore di SPL
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 20) (Mont. n. 26) (Pag. n. 357)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
20 Lire 1861 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,41 - Non comune - q.SPL, con fondi lucenti
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 22) (Mont. n. 27) (Pag. n. 359)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Governo provvisorio della Toscana - 1 Lire 1860 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 4,96 - Rara in questa conservazione - q.FDC
(Bol. n. RS38) (Gig. n. 11) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Governo Provvisorio della Toscana - 2 Lire 1860 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 9,97 - Migliore di SPL con patina di medagliere
(Bol. n. RS40) (Gig. n. 7) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Emissioni delle Regie Province dell'Emilia - 1 Lira 1859 - Zecca: Bologna - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 4,98 - SPL
(Bol. n. RS42) (Gig. n. 9) (Mont. n. 110) (Pag. n. 438)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.200
Emissioni delle Regie Province dell'Emilia - 5 Lire 1860 - Zecca: Bologna - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,93 - Rara - q.SPL
(Bol. n. RS44) (Gig. n. 4) (Mont. n. 107) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 5.000
1 Lira 1861 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 5,04 - Rara - q.SPL
(Bol. n. R5) (Gig. n. 60) (Mont. n. 200) (Pag. n. 510)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
1 Lira 1863 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 5,09 - Non comune - Hairlines, q.FDC
(Bol. n. R5) (Mont. n. 203) (Pag. n. 515)
Base asta: € 500
5 Lire 1864 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,87 - Non comune - Lievi difetti al contorno, comunque q.SPL
(Bol. n. R8) (Gig. n. 35) (Mont. n. 166) (Pag. n. 485)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
5 Lire 1871 NGC MS 65+ - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Non comune - Conservazione eccezionale per la tipologia - Cert. #5882650-001 (TOP POP!)
(Bol. n. R8) (Gig. n. 43)
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.600
5 Lire 1873 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,00 - Apprezzabile patina, SPL
(Bol. n. R8) (Gig. n. 46) (Mont. n. 180) (Pag. n. 496)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
10 Lire 1863 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 3,22 - Fondi lucenti, q.FDC
(Bol. n. R9) (Gig. n. 27) (Mont. n. 155) (Pag. n. 477)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Insieme di 5 esemplari da 10 Lire 1863 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Qualità mediamente molto buona, SPL/FDC
(Bol. n. R9) (Gig. n. 27) (Mont. n. 155) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 900
20 Lire 1861 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,41 - Rara - Esemplare con T ribattuta su F - SPL
(Bol. n. R10) (Gig. n. 5a) (Mont. n. 130) (Pag. n. 455a)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
20 Lire 1865 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,44 - q.FDC con fondi lucenti
(Bol. n. R10) (Gig. n. 9) (Mont. n. 135) (Pag. n. 459)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
20 Lire 1870 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,39 - Rara - BB
(Bol. n. R10) (Gig. n. 15) (Mont. n. 140) (Pag. n. 465)
Base asta: € 500
20 Lire 1872 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Rara - BB
(Bol. n. R10) (Gig. n. 17) (Mont. n. 143) (Pag. n. 467)
Base asta: € 500
20 Lire 1873 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - BB/SPL
(Bol. n. R10) (Gig. n. 18) (Mont. n. 144) (Pag. n. 468)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1875 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,43 - Non comune - Lievi segnetti ai bordi, comunque praticamente FDC
(Bol. n. R10) (Gig. n. 22) (Mont. n. 148)
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 425
20 Lire 1876 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,43 - q.FDC
(Bol. n. R10) (Gig. n. 23) (Mont. n. 150) (Pag. n. 473)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
20 Lire 1877 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Migliore di SPL
(Bol. n. R10) (Gig. n. 24) (Mont. n. 151) (Pag. n. 474)
Base asta: € 500
20 Lire 1878 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,41 - Fondi lucenti, migliore di SPL
(Bol. n. R10) (Gig. n. 25) (Mont. n. 152) (Pag. n. 475)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
20 Lire 1878 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Leggeri hairlines, q.FDC
(Bol. n. R10) (Gig. n. 25) (Mont. n. 152) (Pag. n. 475)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 550
10 Centesimi 1867 - Zecca: Birmingham - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data su tre righe entro una corona di alloro e di quercia - Non comune - Sigillata "FDC"
(Bol. n. R11) (Gig. n. 98) (Mont. n. 245) (Pag. n. 549)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
5 Lire 1863 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 1,62 - q.SPL
(Bol. n. R17) (Gig. n. 29) (Mont. n. 159) (Pag. n. 479)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 201
Insieme di 4 esemplari da 5 Lire 1863 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Qualità mediamente buona, SPL
(Bol. n. R17) (Gig. n. 29) (Mont. n. 159) (Pag. n. 479)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200
5 Lire 1865 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 1,59 - Non comune - SPL
(Bol. n. R17) (Gig. n. 30) (Mont. n. 160) (Pag. n. 480)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
5 Lire 1865 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 1,61 - Rara - Difetto al contorno, ma di qualità inusuale, migliore di SPL
(Bol. n. R17) (Gig. n. 30) (Mont. n. 160)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
100 Lire 1864 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,22 - Molto rara - Fondi ancora lucenti, SPL
(Bol. n. R19) (Gig. n. 1) (Mont. n. 126) (Pag. n. 451)
Base asta: € 20.000
100 Lire 1872 NGC MS 61 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Molto rara - Cert. #5782725-002
(Bol. n. R19) (Gig. n. 2 ) (Mont. n. 127) (Pag. n. 452)
Base asta: € 14.000 | Aggiudicato a : € 22.000
5 Lire 1878 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,00 - Migliore di SPL
(Bol. n. R20) (Gig. n. 23) (Mont. n. 32) (Pag. n. 589)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
5 Lire 1878 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,90 - Rara - Colpo al rovescio, comunque BB
(Bol. n. R20) (Gig. n. 23) (Mont. n. 32) (Pag. n. 589)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1884 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,44 - Molto rara - Leggeri graffi, comunque migliore di SPL
(Bol. n. R21) (Gig. n. 14) (Mont. n. 20) (Pag. n. 580)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.200
20 Lire 1893 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - q.FDC
(Bol. n. R21) (Gig. n. 21) (Mont. n. 29) (Pag. n. 587)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
100 Lire 1882 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,23 - Rara - Lievi segni di contatto, ma fondi lucenti, SPL
(Bol. n. R22) (Gig. n. 2 ) (Mont. n. 2 ) (Pag. n. 568)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.600
100 Lire 1883 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,18 - SPL
(Bol. n. R22) (Gig. n. 3) (Mont. n. 3) (Pag. n. 56)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.600
100 Lire 1888 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,28 - SPL
(Bol. n. R22) (Gig. n. 4) (Mont. n. 4) (Pag. n. 570)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
2 Lire 1885 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 9,98 - Rara - Migliore di SPL
(Bol. n. R23) (Gig. n. 29) (Mont. n. 40) (Pag. n. 595)
Base asta: € 1.500
1 Lira 1884 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 4,96 - Di eccezionale qualità, FDC con fondi lucenti
(Bol. n. R24) (Gig. n. 36) (Mont. n. 46) (Pag. n. 602)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
1 Lira 1892 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 5,00 - Molto rara - SPL
(Bol. n. R24) (Gig. n. 39) (Mont. n. 51) (Pag. n. 605)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
50 Centesimi 1889 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 2,49 - FDC con fondi speculari
(Bol. n. R26) (Gig. n. 42) (Mont. n. 55) (Pag. n. 608)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
50 Centesimi 1889 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Sigillata "FDC Bella patina"
(Bol. n. R26) (Gig. n. 42) (Mont. n. 55) (Pag. n. 608)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
50 Centesimi 1892 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 2,49 - Rara - FDC
(Bol. n. R26) (Gig. n. 43) (Mont. n. 56) (Pag. n. 609)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
2 Centesimi 1900 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data fra due rami di alloro e di quercia - gr. 1,98 - q.FDC
(Bol. n. R30) (Gig. n. 57) (Mont. n. 72) (Pag. n. 624)
Base asta: € 100
Colonie - Eritrea - Tallero da 5 Lire 1891 - Zecca: Roma - Diritto: effigie coronata del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto con uno scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 27,98 - Migliore di BB
(Gig. n. 1) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 400
Colonie - Eritrea - 2 Lire 1890 NGC MS 63 - Zecca: Roma - Diritto: effigie coronata del Re a destra - Rovescio: valore e legenda trilingue fra stella e rami di alloro - Cert. #6141774-007
(Gig. n. 3) (Mont. n. 82) (Pag. n. 632)
Base asta: € 600
2 Lire Aquila Sabauda 1901 NGC MS 61 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,98 - Rara - Cert. #5784173-021
(Bol. n. R33) (Gig. n. 89) (Mont. n. 140) (Pag. n. 725)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.700
2 Lire Aquila Sabauda 1902 NGC MS 62 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 10,00 - Non comune - Cert. #5784173-022
(Bol. n. R33) (Gig. n. 90) (Mont. n. 141) (Pag. n. 726)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500
2 Lire Aquila Sabauda 1903 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,92 - Molto rara - Di qualità inusuale, migliore di SPL
(Bol. n. R33) (Gig. n. 91) (Mont. n. 142) (Pag. n. 727)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.600
2 Lire Aquila Sabauda 1904 NGC MS 61 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,96 - Rara - Cert. #5784173-023
(Bol. n. R33) (Gig. n. 92) (Mont. n. 143) (Pag. n. 728)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200
2 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 10,00 - Rovescio di grande freschezza, q.FDC
(Bol. n. R33) (Gig. n. 93) (Mont. n. 144) (Pag. n. 729)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
2 Lire Aquila Sabauda 1906 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,92 - q.FDC
(Bol. n. R33) (Gig. n. 94) (Mont. n. 145) (Pag. n. 730)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
2 Lire Aquila Sabauda 1907 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,98 - Lievemente pulita, comunque q.FDC
(Bol. n. R33) (Gig. n. 95) (Mont. n. 146) (Pag. n. 731)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
5 Lire Aquila Sabauda 1901 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 24,98 - Estremamente rara - Esemplare di alta qualità, con splendida patina di medagliere e fondi speculari, q.FDC
leggi tutto
Base asta: € 40.000 | Aggiudicato a : € 42.000
1 Centesimo Valore 1902 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - gr. 1,02 - Molto rara - q.SPL
(Bol. n. R35) (Gig. n. 307) (Mont. n. 413) (Pag. n. 940)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
25 Centesimi Aquila Sabauda 1903 NGC MS 64 - Zecca: Roma - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Rovescio: valore entro due rami di alloro - gr. 3,99 - Cert. #5784173-020
(Bol. n. R36) (Gig. n. 192) (Mont. n. 274) (Pag. n. 828)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
20 Lire Aquila Sabauda 1902 NGC MS 63 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,43 - Di grande rarità, solo 181 esemplari coniati - Cert. #5784176-003
(Bol. n. R37) (Gig. n. 25)
leggi tutto
Base asta: € 40.000 | Aggiudicato a : € 40.000
20 Lire Aquila Sabauda 1902 Ancoretta NGC MS 64 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,44 - Di grande rarità, solo 115 esemplari coniati - Cert. #5784176-004
(Bol. n. R37) (Gig.
leggi tutto
Base asta: € 40.000 | Aggiudicato a : € 42.100
20 Lire Aquila Sabauda 1903 NGC MS 61+ - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,43 - Rara - Cert. #5784174-013
(Bol. n. R37) (Gig. n. 26) (Mont. n. 45) (Pag. n. 663)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000
20 Lire Aquila Sabauda 1905 NGC MS 63 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,43 - Cert. #5784173-028
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
100 Lire Aquila Sabauda 1903 NGC MS 61 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 32,16 - Rara - Cert. #5784175-009
(Bol. n. R39) (Gig. n. 1) (Mont. n. 1) (Pag. n. 638)
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 12.000
100 Lire Aquila Sabauda 1905 NGC MS 60 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 32,16 - Rara - Cert. #5784175-010
(Bol. n. R39) (Gig. n. 2) (Mont. n. 3) (Pag. n. 639)
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 11.000
1 Centesimo Italia su Prora 1908 NGC MS 64 BN - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - gr. 1,00 - Rara - Cert. #5784173-018
(Bol. n. R40) (Gig. n. 312) (Mont. n. 422) (Pag. n. 945)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 900
5 Centesimi Italia su Prora 1913 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - gr. 4,89 - Rara variante senza il punto in d'ITALIA - Leggeri depositi e colpetto sul contorno, migliore di BB
(Bol. n. R42) (Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 250
10 Centesimi Italia su Prora 1908 Prova NGC MS 64 BN - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra; nel campo, a destra, la dicitura PROVA - gr. 9,78 - Esperimento di patinatura, di grande rarità - Cert. #5784175-006
(B
leggi tutto
Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 7.500
2 Lire Quadriga Veloce 1910 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga veloce a sinistra - gr. 9,95 - Non comune - q.FDC
(Bol. n. R45) (Gig. n. 97) (Mont. n. 148) (Pag. n. 733)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
2 Lire Quadriga Veloce 1911 NGC MS 64 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriva veloce a sinistra - gr. 10,00 - Rara - Cert. #5784173-024
(Bol. n. R45) (Gig. n. 98) (Mont. n. 149) (Pag. n. 734)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
10 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 3,21 - q.FDC
(Bol. n. R46) (Gig. n. 52) (Mont. n. 58) (Pag. n. 688)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 5.000
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 6,45 - Colpetti, migliore di SPL
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
50 Lire Aratrice 1912 NGC MS 63 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 16,08 - Rara - Cert. #5784173-017
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16) (Mont. n. 30) (Pag. n. 653)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
100 Lire Aratrice 1912 NGC MS 62 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 32,13 - Rara - Cert. #5784175-008
(Bol. n. R49) (Gig. n. 4) (Mont. n. 7) (Pag. n. 641)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 5.000
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 24,93 - SPL
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,07 - Tracce di probabile montatura, comunque SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 850
5 Lire Quadriga Briosa 1914 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga briosa a sinistra - gr. 24,87 - Rara
(Bol. n. R55) (Gig. n. 72) (Mont. n. 114) (Pag. n. 708)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 6.000
10 Centesimi Ape 1919 NGC MS 64 BN - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: ape su fiore - gr. 5,44 - Rara - Cert. #5784173-019
(Bol. n. R59) (Gig. n. 228) (Mont. n. 328) (Pag. n. 864)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,42 - migliore di SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,12
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.800
100 Lire Vetta d'Italia 1925 NGC PF 64+ MATTE - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: figura maschile nuda con bandiera sabauda nella mano sinistra e vittoria alata nella destra - gr. 32,14 - Rara - Cert. #5784175-005
(Bol. n. R65) (Gig. n. 8)
leggi tutto
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 10.500
20 Lire Littore 1927 Anno V NGC MS 66 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,97 - Di grande rarità - Coniata in soli 100 esemplari - Cert. leggi tutto
Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 8.250
20 Lire Littore 1927 Anno VI NGC MS 65 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,90 - Cert. #5784173-025
(Bol. n. R68) (Gig. n. 36) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
20 Lire Littore 1928 Anno VI NGC MS 65+ - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 15,00 - Cert. #5784173-026
(Bol. n. R68) (Gig. n. 37) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
20 Lire Elmetto 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - gr. 19,94 - SPL+
(Bol. n. R69) (Gig. n. 44) (Mont. n. 76) (Pag. n. 680)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 800
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
50 Lire Littore 1931 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39
(Bol. n. R70) (Gig. n. 21) (Mont. n. 38) (Pag. n. 658)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
50 Lire Littore 1932 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 22) (Mont. n. 39) (Pag. n. 659)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
50 Lire Littore 1933 Anno XI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,38 - q.FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 23) (Mont. n. 40) (Pag. n. 660)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,78 - FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 450
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,77
(Bol. n. R71) (Gig. n. 10) (Mont. n. 21) (Pag. n. 647)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
100 Lire Italia su Prora 1932 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,77 - FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 11) (Mont. n. 22) (Pag. n. 648)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 501
100 Lire Italia su Prora 1933 Anno XI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,77 - q.FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 12) (Mont. n. 23) (Pag. n. 649)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
20 Lire Quadriga 1936 NGC AU 55 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia seduta con fascio e vittoriola su quadriga al passo verso destra - gr. 19,90 - Cert. #5784173-027
(Bol. n. R80) (Gig. n. 45) (Mont. n. 78) (Pag. n. 681)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.100
50 Lire Impero 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: insegna imperiale con aquila e scudo sabaudo - gr. 4,38 - Molto rara - FDC
(Bol. n. R81) (Gig. n. 24) (Mont. n. 42) (Pag. n. 661)
Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 8.250
100 Lire Impero 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore in cammino verso sinistra regge un fascio sulla spalla destra - gr. 8,76 - Molto rara - FDC
(Bol. n. R82) (Gig. n. 13) (Mont. n. 25) (Pag. n. 650)
Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 8.250
100 Lire Impero 1937 NGC MS 64 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore in cammino verso sinistra regge un fascio sulla spalla destra - gr. 5,18 - Estremamente rara - Cert. #5784176-002
(Bol. n. R83) (Gig. n. 14) (Mont. n. 27) (Pag. n. 651)
leggi tutto
Base asta: € 25.000 | Aggiudicato a : € 32.001
Regno d'Italia - Secoli XIX e XX 1900-1943 - Resto di collezione conservato in apposito album raccoglitore comprendente oltre 185 esemplari - Numerose interessanti presenze in un contesto di qualità mediamente molto buona - Anche per il collezionista - Da esaminare
Base asta: € 5.500 | Aggiudicato a : € 5.500
1 Lira Aquila Sabauda 1902 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Sigillata "FDC"
(Bol. n. R32) (Gig. n. 128) (Mont. n. 189) (Pag. n. 764)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
1 Lira Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Rara - Sigillata A. Bazzoni "FDC. Eccezionale"
(Bol. n. R32) (Gig. n. 129) (Mont. n. 190) (Pag. n. 765)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.700
1 Lira Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 4,96 - Rara - Praticamente SPL
(Bol. n. R32) (Gig. n. 129) (Mont. n. 190) (Pag. n. 765)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
1 Lira Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 4,97 - Rara - Tracce di pulitura, comunque q.SPL con fondi lucenti al rovescio
(Bol. n. R32) (Gig. n. 129) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
2 Lire Aquila Sabauda 1901 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Molto rara in questa conservazione - Sigillata A. Bazzoni "FDC. Eccezionale"
(Bol. n. R33) (Gig. n. 89) (Mont. n. 140)
leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000
2 Lire Aquila Sabauda 1901 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,97 - Rara, soprattutto in questa conservazione - Migliore di SPL
(Bol. n. R33) (Gig. n. 89) (Mont. n. 140) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
2 Lire Aquila Sabauda 1901 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,92 - Rara - BB
(Bol. n. R33) (Gig. n. 89) (Mont. n. 140) (Pag. n. 725)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450
2 Lire Aquila Sabauda 1902 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 10,00 - SPL/FDC
(Bol. n. R33) (Gig. n. 90) (Mont. n. 141) (Pag. n. 726)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 625
2 Lire Aquila Sabauda 1902 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,94 - Non comune - Splendida patina, q.FDC
(Bol. n. R33) (Gig. n. 90) (Mont. n. 141) (Pag. n. 726)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
2 Lire Aquila Sabauda 1903 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Molto rara - Sigillata "BB+"
(Bol. n. R33) (Gig. n. 91) (Mont. n. 142) (Pag. n. 727)
Base asta: € 1.500
2 Lire Aquila Sabauda 1903 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,98 - Molto rara - BB/SPL
(Bol. n. R33) (Gig. n. 91) (Mont. n. 142) (Pag. n. 727)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400
2 Lire Aquila Sabauda 1903 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,88 - Molto rara - Patina di collezione, SPL
(Bol. n. R33) (Gig. n. 91) (Mont. n. 142) (Pag. n. 727)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.300
2 Lire Aquila Sabauda 1904 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,88 - Rara - Migliore di BB
(Bol. n. R33) (Gig. n. 92) (Mont. n. 143) (Pag. n. 728)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
1 Centesimo Valore 1902 NGC MS 62 BN - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - Rara - Cert. #6141773-018
(Bol. n. R35) (Gig. n. 308) (Mont. n. 413) (Pag. n. 940)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
20 Lire Aquila Sabauda 1903 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,45 - Di alta qualità, praticamente FDC
(Bol. n. R37) (Gig. n. 26) (Mont. n. 45) (Pag. n. 663)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.200
20 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,43 - Migliore di SPL
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 1.500
20 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Sigillata Moruzzi "q.FDC"
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.300
20 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,44 - Lievissimi segni di contatto, q.FDC
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
20 Lire Aquila Sabauda 1905 NGC MS 63 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,43 - Cert. #5784173-003
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.400
20 Lire Aquila Sabauda 1905 NGC MS 63 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,43 - Cert. #5784173-004
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.400
20 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,43 - Lievi segni di contatto, praticamente FDC
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.300
100 Lire Aquila Sabauda 1903 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 32,24 - Rara - Lievi graffi al diritto, altrimenti SPL
(Bol. n. R39) (Gig. n. 1 ) (Mont. n. 1) (Pag. n. 638)
Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 9.200
100 Lire Aquila Sabauda 1903 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Rara - Sigillata A. Bazzoni - Tracce di pulitura e leggeri difetti, q.SPL
(Bol. n. R39) (Gig. n. 1) (Mont. n. 1)
leggi tutto
Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 8.000
1 Centesimo Italia su Prora 1908 NGC MS 61 BN - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - Rara - Cert. #6141774-004
(Bol. n. R40) (Gig. n. 312) (Mont. n. 422) (Pag. n. 945)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
5 Centesimi Italia su Prora 1913 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - gr. 4,99 - Rara variante senza il punto in d'ITALIA - SPL
(Bol. n. R42) (Gig. n. 260a) (Mont. n. 364) (Pag. n. 895var)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 400
5 Centesimi Italia su Prora 1913 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - gr. 4,91 - Rara variante senza il punto in d'ITALIA - Rame rosso, SPL/FDC
(Bol. n. R42) (Gig. n. 260a) (Mont. n. 364) (Pag. n. 895var)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500
2 Lire Quadriga Veloce 1910 NGC MS 64 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga veloce a sinistra - Non comune - Cert. #5882650-008 (TOP POP)
(Bol. n. R45) (Gig. n. 97) (Mont. n. 148) (Pag. n. 733)
Base asta: € 800
2 Lire Quadriga Veloce 1910 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga veloce a sinistra - gr. 9,93 - Non comune - BB/SPL
(Bol. n. R45) (Gig. n. 97) (Mont. n. 148) (Pag. n. 733)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
2 Lire Quadriga Veloce 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga veloce a sinistra - gr. 10,00 - Rara - q.FDC
(Bol. n. R45) (Gig. n. 98 ) (Mont. n. 149) (Pag. n. 734)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
2 Lire Quadriga Veloce 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga veloce a sinistra - gr. 9,95 - Rara - BB/SPL
(Bol. n. R45) (Gig. n. 98) (Mont. n. 149) (Pag. n. 734)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
2 Lire Quadriga Veloce 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriva veloce a sinistra - gr. 9,97 - Non comune - Migliore di SPL
(Bol. n. R45) (Gig. n. 98) (Mont. n. 149) (Pag. n. 734)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
10 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 3,21 - Rara - q.FDC
(Bol. n. R46) (Gig. n. 52) (Mont. n. 58) (Pag. n. 688)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.400
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 6,44 - Migliore di SPL
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.050
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 6,45 - Migliore di SPL
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.050
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 6,42 - Lievi segni di contatto, migliore di SPL
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 6,43 - q.FDC
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.100
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - Sigillata e con perizia Francesco Cavaliere "q.FDC"
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.050
50 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 16,12 - q.FDC
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16) (Mont. n. 30) (Pag. n. 653)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.310
50 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 16,07 - Lievissimi segni sui fondi, q.FDC
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16) (Mont. n. 30) (Pag. n. 653)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.410
50 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 16,15 - q.FDC
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16) (Mont. n. 30) (Pag. n. 653)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
50 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - Sigillata Moruzzi "q.FDC"
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16) (Mont. n. 30) (Pag. n. 653)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
50 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 16,08 - Lievissimi segni di contatto, ma esemplare di grande freschezza, praticamente FDC
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
50 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 16,11 - q.FDC
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16) (Mont. n. 30) (Pag. n. 653)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
100 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 32,24 - Rara - Lievi segni di contatto, altrimenti migliore di SPL - Corredata da cartellino di autenticità
(Bol. n.
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.800
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 24,98 - Migliore di SPL - Corredata da cartellino di Cesare Bobba
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110)
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 24,96 - SPL
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 650
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 25,01 - Migliore di SPL
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 650
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - Sigillata Moruzzi "SPL"
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 24,91 - Migliore di SPL
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,11 - Migliore di SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,08 - Colpetto al rovescio, comunque q.FDC
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,07 - SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 850
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - Sigillata Moruzzi "SPL"
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 955
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,12 - Migliore di SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300
5 Lire Quadriga Briosa 1914 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga briosa a sinistra - gr. 24,98 - Rara - q.FDC - Corredata da cartellino di Cesare Bobba
(Bol. n. R55) (Gig. n. 72) (Mont. n. 114 )
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.600
5 Lire Quadriga Briosa 1914 NGC MS 65+ - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga briosa a sinistra - gr. 24,91 - Rara - Cert. #5784175-001
(Bol. n. R55) (Gig. n. 72) (Mont. n. 114) (Pag. n. 708)
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 14.000
5 Lire Quadriga Briosa 1914 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga briosa a sinistra - gr. 24,96 - Rara - Migliore di SPL
(Bol. n. R55) (Gig. n. 72) (Mont. n. 114) (Pag. n. 708)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.800
5 Lire Quadriga Briosa 1914 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga briosa a sinistra - gr. 24,99 - Rara - Leggeri colpetti, comunque migliore di SPL
(Bol. n. R55) (Gig. n. 72) (Mont. n. 114)
leggi tutto
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 5.000
5 Lire Quadriga Briosa 1914 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga briosa a sinistra - gr. 24,93 - Rara - SPL
(Bol. n. R55) (Gig. n. 72) (Mont. n. 114) (Pag. n. 708)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.200
50 Centesimi Leoni - Zecca: Roma - Serie completa dei dieci valori dal 1919 al 1925, compresi i due esemplari del 1924 - Qualità da BB a q.FDC
(Bol. n. R60)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
50 Centesimi Leoni 1924 contorno liscio - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia seduta a destra su quadriga di leoni al passo verso destra - Raro - Sigillato da A. Bazzoni "FDC"
(Bol. n. R60) (Gig. n. 168) (Mont. n. 241) (Pag. n. 805)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.100
50 Centesimi Leoni 1925 contorno rigato - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia seduta a destra su quadriga di leoni al passo verso destra - gr. 6,10 - Rara in questa conservazione, FDC
(Bol. n. R60) (Gig. n. 171) (Mont. n. 244) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
Buono da 2 Lire 1924 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 9,96 - Leggeri hairlines al rovescio, praticamente FDC
(Bol. n. R62) (Gig. n. 106) (Mont. n. 162) (Pag. n. 742)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - Sigillata A. Bazzoni "SPL/FDC"
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 900
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - Sigillata Cavaliere "SPL/SPL-FDC"
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 850
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - Lievi graffi al rovescio, migliore di SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 900
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - Probabili tracce di montatura, comunque migliore di BB
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 650
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,46 - SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.010
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,43 - Segni di contatto, comunque sempre migliore di SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,43 - Segni di contatto, comunque sempre migliore di SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - Migliore di SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,24 - Migliore di SPL
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7 ) (Mont. n. 12 ) (Pag. n. 644)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.250
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,23 - SPL
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 2.000
100 Lire Fascio 1923 NGC MS 62 MATTE - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,16 - SPL - Corredata della bustina originale della Zecca - Cert. #5784174-004
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 2.501
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,14 - SPL
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 1.900
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,23 - q.SPL
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,24 - Colpetti sul bordo, altrimenti SPL
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.600
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - Sigillata Numismatica Fiorentina a firma di Matteo Cavedoni - Probabili tracce di montatura, q.BB
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.500
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,13 - Lievi segni di contatto e colpetto al bordo, q.SPL
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 1.800
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - Sigillata Bazzoni - Graffietti, q.SPL
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 1.800
100 Lire Vetta d'Italia 1925 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: figura maschile nuda con bandiera sabauda nella mano sinistra e vittoria alata nella destra - Rara - Sigillata "colpetti, SPL/FDC"
(Bol. n. R65) (Gig. n. 8) (Mont. n. 17) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 5.800
100 Lire Vetta d'Italia 1925 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: figura maschile nuda con bandiera sabauda nella mano sinistra e vittoria alata nella destra - gr. 32,24 - Rara - Migliore di SPL
(Bol. n. R65) (Gig. n. 8 ) (Mont. n. 17 ) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 5.500
100 Lire Vetta d'Italia 1925 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: figura maschile nuda con bandiera sabauda nella mano sinistra e vittoria alata nella destra - gr. 32,23 - Rara - q.SPL
(Bol. n. R65) (Gig. n. 8 ) (Mont. n. 17) (Pag. n. 645)
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 4.500
100 Lire Vetta d'Italia 1925 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: figura maschile nuda con bandiera sabauda nella mano sinistra e vittoria alata nella destra - gr. 32,14 - Rara - Corredata della bustina originale della Zecca, q.FDC
(Bol. n. R65)
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 9.000
100 Lire Vetta d'Italia 1925 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: figura maschile nuda con bandiera sabauda nella mano sinistra e vittoria alata nella destra - gr. 32,23 - Rara - SPL
(Bol. n. R65) (Gig. n. 8) (Mont. n. 17) (Pag. n. 645)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.600
10 Lire Biga 1926 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia con fascio littorio su biga al galoppo verso sinistra - gr. 10,00 - Bordo largo - Splendida patina, FDC
(Bol. n. R67) (Gig. n. 55a) (Mont. n. 88) (Pag. n. 691)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
10 Lire Biga 1926 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia con fascio littorio su biga al galoppo verso sinistra - gr. 9,98 - q.FDC
(Bol. n. R67) (Gig. n. 55) (Mont. n. 87) (Pag. n. 691)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
10 Lire Biga 1928 una rosetta - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia con fascio littorio su biga al galoppo verso sinistra - gr. 10,00 - FDC - In lotto con altri tre esemplari di qualità analoga
(Bol. n. R67) (Gig. n. 57)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 520
10 Lire Biga 1928 una rosetta - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia con fascio littorio su biga al galoppo verso sinistra - gr. 10,02 - Non comune - q.FDC
(Bol. n. R67) (Gig. n. 57) (Mont. n. 91) (Pag. n. 693)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
10 Lire Biga - Serie completa delle cinque emissioni ordinarie 1926/1930 - Zecca: Roma - Rovescio: In particolare: 1926 bordi normali, 1927 due rosette, 1928 una rosetta, 1929 due rosette - Qualità da SPL a FDC
(Bol. n. R 67) (Pag. n. 691, 692, 693, 694 e 695)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
20 Lire Littore 1927 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - Sigillata "FDC"
(Bol. n. R68) (Gig. n. 36) (Mont. n. 65) (Pag. n. 672)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
20 Lire Littore 1927 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,98 - Migliore di SPL
(Bol. n. R68) (Gig. n. 36) (Mont. n. 65) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire Littore 1927 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,96 - SPL
(Bol. n. R68) (Gig. n. 36) (Mont. n. 65) (Pag. n. 672)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
20 Lire Littore 1927 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,98 - Migliore di SPL
(Bol. n. R68) (Gig. n. 36) (Mont. n. 65) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
20 Lire Littore 1927 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 15,00 - q.SPL
(Bol. n. R68) (Gig. n. 36) (Mont. n. 65) (Pag. n. 672)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
20 Lire Littore 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,99 - Migliore di SPL
(Bol. n. R68) (Gig. n. 37) (Mont. n. 67) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
20 Lire Littore 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,95 - SPL
(Bol. n. R68) (Gig. n. 37) (Mont. n. 67) (Pag. n. 673)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
20 Lire Elmetto 1928 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - Sigillata "Colpetti al bordo, q.FDC"
(Bol. n. R69) (Gig. n. 44) (Mont. n. 76) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 800
20 Lire Elmetto 1928 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - gr. 19,98 - SPL
(Bol. n. R69) (Gig. n. 44) (Mont. n. 76) (Pag. n. 680)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 320
20 Lire Elmetto 1928 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - gr. 19,93
(Bol. n. R69) (Gig. n. 44) (Mont. n. 76) (Pag. n. 680)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - Sigillata "FDC"
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - q.FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,38 - FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - Sigillata "FDC"
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
50 Lire Littore 1931 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - q.FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,38 - Migliore di SPL
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
50 Lire Littore 1932 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 22) (Mont. n. 39) (Pag. n. 659)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
50 Lire Littore 1932 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - q.FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 22) (Mont. n. 39) (Pag. n. 659)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
50 Lire Littore 1932 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,40 - q.FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 22) (Mont. n. 39) (Pag. n. 659)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
50 Lire Littore 1933 Anno XI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,42 - Rara - FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 23) (Mont. n. 40) (Pag. n. 660)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
50 Lire Littore 1933 Anno XI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - q.FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 23) (Mont. n. 40) (Pag. n. 660)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,79 - q.FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - Sigillata "FDC"
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 500
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,77 - FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 475
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,78 - Migliore di SPL
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9 ) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 425
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su proracon fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,79 - Migliore di SPL
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 420
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,80 - Migliore di SPL
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 475
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,78 - q.FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
100 Lire Italia su Prora 1932 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,79 - q.FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 11) (Mont. n. 22) (Pag. n. 648)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 500
100 Lire Italia su Prora 1932 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,80 - Tracce di pulitura, SPL
(Bol. n. R71) (Gig. n. 11) (Mont. n. 22) (Pag. n. 648)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 450
100 Lire Italia su Prora 1933 Anno XI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,84 - FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 12) (Mont. n. 23) (Pag. n. 649)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
100 Lire Italia su Prora 1933 Anno XI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,79 - q.FDC - Corredata da cartellino di autenticità
(Bol. n. R71) (Gig. n. 12) (Mont. n. 23) (Pag. n. 649)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
100 Lire Italia su Prora 1933 Anno XI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,79 - q.FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 12) (Mont. n. 23) (Pag. n. 649)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
Serie di quattro valori (20 e 50 Centesimi, 1 e 2 Lire) 1936 - Zecca: Roma - Praticamente FDC
(Bol. n. R74, R75, R76 e R77) (Pag. n. 853, 818, 789 e 753)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
20 Lire Quadriga 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia seduta con fascio e vittoriola su quadriga al passo verso destra - gr. 19,97 - Lievi segni di contatto, altrimenti migliore di SPL
(Bol. n. R80) (Gig. n. 45) (Mont. n. 78) (Pag.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
20 Lire Quadriga 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia seduta con fascio e vittoriola su quadriga al passo verso destra - Lievemente pulita, SPL
(Bol. n. R80) (Gig. n. 45) (Mont. n. 78) (Pag. n. 681)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
20 Lire Quadriga 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia seduta con fascio e vittoriola su quadriga al passo verso destra - gr. 19,99 - Migliore di SPL - Corredata da cartellino di Cesare Bobba
(Bol. n. R80) (Gig. n. 45) (Mont. n. 78)
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.101
20 Lire Quadriga 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia su quadriga andante a destra - gr. 20,05 - SPL
(Bol. n. R80) (Gig. n. 45) (Mont. n. 78) (Pag. n. 681)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
Colonie - Somalia - 1 Rupia 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: corona e valore bilingue entro due rami di rose - gr. 11,56 - SPL
(Gig. n. 2) (Mont. n. 441) (Pag. n. 959)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Colonie - Somalia - 1 Rupia 1913 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: corona e valore bilingue entro due rami di rose - gr. 11,57 - Non comune - q.FDC
(Gig. n. 3) (Mont. n. 442) (Pag. n. 960)
Base asta: € 250
Colonie - Somalia - 1 Rupia 1915 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: corona e valore bilingue entro due rami di rose - gr. 11,58 - Migliore di BB
(Gig. n. 5) (Mont. n. 444) (Pag. n. 962)
Base asta: € 150
Colonie - Somalia - 1 Rupia 1919 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: corona e valore bilingue entro due rami di rose - gr. 11,64 - Non comune - SPL/FDC
(Gig. n. 6) (Mont. n. 445) (Pag. n. 963)
Base asta: € 300
Colonie - Somalia - Insieme di quattro esemplari da 1 Rupia (1910, 1912, 1913 e 1914) - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: corona e valore bilingue entro due rami di rose - Tutte sigillate SPL o superiore
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Colonie - Somalia - Insieme di tre monete - Zecca: Roma - Presenti: 2 Bese 1923 (2) e 4 Bese 1923 - Tutte BB
(Gig. n. 20 e 26) (Mont. n. 462 e 469) (Pag. n. 977 e 83)
Base asta: € 250
Colonie - Somalia - 5 e 10 Lire 1925 - Diritto: busto coronato del Re a destra - Rovescio: stemma somalo coronato - SPL/FDC - In lotto con la serie completa A.F.I.S.
(Gig. n. 32 e 33) (Mont. n. 478 e 481) (Pag. n. 989 e 990)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.800
Gettoni monetali - 20 Centesimi Esposizione di Milano 1906 - Zecca: Stabilimento Johnson Milano - Diritto: testa dell'Italia di fronte fra nastri svolazzanti - Rovescio: valore fra nastri svolazzanti - gr. 9,45 - In lotto con un gettone 1928 per la Fiera di Milano - Di leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
5 Lire Quadriga Briosa "Prova di Stampa" sabbiata 1914 NGC PF 63 MATTE - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga briosa a sinistra; nel campo, in alto, la dicitura PROVA DI STAMPA - gr. 25,14 - Rara leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 12.000
Insieme degli esemplari da 5 Centesimi 1918 e 1919 non emessi - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: spiga di grano - Non comune - SPL/SPL+
(Pag. Prove n. 372 e 373) (Luppino n. PP287 e PP290)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
Progetto in oro del 100 Lire 1906 NGC PF 65 - Zecca: Stabilimento Johnson Milano - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: allegoria dell'Italia con le sembianze di Cibele seduta in quadriga di leoni verso destra; in basso, a sinistra, la dicitura PROVA - leggi tutto
Base asta: € 100.000 | Aggiudicato a : € 135.000
Progetto dimensionale Johnson 10 Centesimi 1907 - Diritto: valore entro corona di alloro - Rovescio: legenda su tre righe orizzontali - gr. 2,03 - Molto raro in alluminio - q.FDC
(Pag. Prove cfr. n. 332 (rame)) (Luppino cfr. n. PPSJ104 (rame))
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100
Serie dei quattro valori (1, 2, 5 e 10 Lire) 1946 - Zecca: Roma - Rara - SPL/FDC
(Bol. n. REP 1/4) (Gig. n. 361, 324, 277 e 229) (Mont. n. 3, 3, 3 e 3)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.100
Serie dei quattro valori (1, 2, 5 e 10 Lire) 1946 - Zecca: Roma - Rara - Qualità mediamente SPL o superiore - Graffi sul 2 Lire - Da esaminare
(Bol. n. REP1/4) (Gig. n. 361, 324,m 277 e 229) (Mont. n. 3, 3, 3 e 3)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Serie dei quattro valori (1, 2, 5 e 10 Lire) 1946 - Zecca: Roma - Rara - SPL/FDC
(Bol. n. REP1/4) (Gig. n. 361, 324, 277 e 299) (Mont. n. 3, 3, 3 e 3)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950
Serie dei quattro valori (1, 2, 5 e 10 Lire) 1946 - Zecca: Roma - Rara - Da BB a q.FDC
(Bol. n. REP 1/$) (Gig. n. 361, 324, 277 e 299) (Mont. n. 3, 3, 3 e 3)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
Serie dei quattro valori (1, 2, 4 e 10 Lire) 1947 - Zecca: Roma - Molto rara - Mediamente SPL
(Bol. n. REP1/REP4) (Gig. n. 362, 325, 278 e 230) (Mont. n. 4, 4, 4 e 4)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 5.250
Serie dei quattro valori (1, 2, 5 e 10 Lire) 1947 - Zecca: Roma - Molto rara - Da BB+ a q.FDC
(Bol. n. REP1/4) (Gig. n. 362, 325, 278 e 230) (Mont. n. 4, 4, 4 e 4)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.800
500 Lire Caravelle "Bandiere Rovesciate" 1957 NGC SP 63 - Zecca: Roma - Diritto: busto muliebre di ispirazione rinascimentale a sinistra - Rovescio: tre caravelle naviganti verso destra con vento in poppa ma con il vessillo dell'albero maestro dispiegato contro vento e leggi tutto
Base asta: € 10.000
500 Lire Caravelle "Bandiere Rovesciate" 1957 - Zecca: Roma - Diritto: busto muliebre di ispirazione rinascimentale a sinistra - Rovescio: tre caravelle naviganti verso destra con vento in poppa ma con il vessillo dell’albero maestro dispiegato contro vento e con la leggi tutto
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 7.500
500 Lire Caravelle "Bandiere Rovesciate" 1957 NGC SP 64 - Zecca: Roma - Diritto: busto muliebre di ispirazione rinascimentale a sinistra - Rovescio: tre caravelle naviganti verso destra con vento in poppa ma con il vessillo dell'albero maestro dispiegato contro vento e leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 8.500
Saggio Johnson per monetazione alluminio-magnesio 1946 - Diritto: testa femminile (Minerva?) a destra; al centro un libro aperto, un martello, un compasso e rami di alloro - Rovescio: legenda e data su sette righe orizzontali - gr. 2,89 - Molto rara - Praticamente FDC - leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
500 Lire Dante 1965 Prova NGC MS 67 - Zecca: Roma - Rara - 1.200 esemplari coniati - Di qualità eccezionale - Cert. #5784173-001
(Gig. n. P3) (Mont. n. 5)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.600
200 Lire Lavoro 1977 Prova - Zecca: Roma - Rara - 2.000 esemplari coniati - In astuccio originale - Cofanetto lievemente danneggiato, q.FDC
(Gig. n. P5) (Mont. n. 1 )
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500
20 Lire Ramo di Quercia 1956 Prova - Zecca: Roma - gr. 3,60 - Rara - 1.500 esemplari coniati - SPL
(Gig. n. P11) (Mont. n. 3)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 475
20 Lire Ramo di Quercia 1946 Prova - Zecca: Roma - gr. 3,60 - Rara - 1.500 esemplari coniati - SPL
(Gig. n. P11) (Mont. n. 3)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
20 Lire Ramo di Quercia 1968 Prova - Zecca: Roma - gr. 3,60 - Rara - 999 esemplari coniati - FDC
(Gig. n. P12) (Mont. n. 11)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Monetazione di Studio 1980 - Insieme di due prove di monete bimetalliche, presumibilmente in alluminio e acmonital e in bronzital e acmonital, nella confezione originale in plexiglass con marchio IPZS - Molto raro - FDC
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.800
500 Lire 1982 - Set di presentazione in cofanetto della moneta, comprendente la corona circolare in acmonital e il disco centrale in bronzital - Il set fu predisposto dalla Nuova SIAS Acciai Speciali, fornitrice dei tondelli per la zecca di Roma
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 350
500 Lire 1983 - Set di presentazione in cofanetto della moneta, degli esemplari analoghi di San Marino e della relativa corona circolare in acmonital - Esemplare 336 di 900 - Il set fu oggetto di omaggio da parte della Nuova SIAS Acciai Speciali, fornitrice dei tondelli leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
Prove Tecniche di Coniazione - Prova tecnica Bronzital e argento - gr. 4,90 - Prova tecnica di grande interesse che presenta l'inserimento di una corona tra la corona esterna e il tondello interno - Di splendida fattura e grande rarità - q.FDC
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.000
Prove Tecniche di Coniazione - Prova tecnica Bronzital e rame - gr. 4,70 - Prova tecnica di grande interesse che presenta l'inserimento di una corona di rame tra la corona esterna e il tondello interno - Di splendida fattura e grande rarità - q.FDC
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 900
Prove Tecniche di Coniazione - Prova sul modello del 500 Lire bimetallico - gr. 6,80 - Molto rara - FDC
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 2.000
Tondello in Bronzital del 500 Lire bimetallico "Testa Piccola" - gr. 3,15 - Raro - SPL/FDC
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Esperimento con 100 Lire 1992 - gr. 6,50 - Esperimento della Zecca che racchiude un 100 Lire "mini" all'interno di una corona in Bronzital - Molto raro - SPL/FDC
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325
Repubblica - Coppia di monete da 50.000 Lire e 100.000 Lire 1994 - Nei rispettivi cofanetti originali
Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 900
Repubblica - Coppia degli esemplari da 20 e 50 Euro "Europa delle Arti" 2003 - Nei rispettivi cofanetti originali
Base asta: € 900
Pio XI (1922-1939) - Serie 1929 oro compreso - Zecca: Roma - Nel cofanetto originale blu - FDC
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Pio XI (1922-1939) - 100 Lire 1932 - Zecca: Roma - Diritto: bust del Papa a destra - Rovescio: figura del Cristo Re stante di fronte con scettro e globo crucigero - gr. 8,80 - SPL - In lotto con un 100 Lire 1950
(Bol. Vat. n. 9) (Gig. n. 4) (Mont. n. 424) (Pag. n. 615)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Pio XI (1922-1939) - 100 Lire 1937 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: figura del Cristo Re stante di fronte con scettro e globo crucigero - gr. 5,19 - Molto rara - q.FDC
(Bol. Vat. n. 10) (Gig. n. 9) (Mont. n. 429) (Pag. n. 620)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.800
Pio XII (1939-1958) - Serie completa di nove valori 1940 oro compreso - Zecca: Roma - FDC, cofanetto lievemente danneggiato
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Pio XII (1939-1958) - 100 Lire Giubilare 1950 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a sinistra con piviale e tiara - Rovescio: il Papa si appresta ad aprire la Porta Santa attorniato da dignitari pontifici, cardinale e fedeli in preghiera - gr. 5,19 - FDC
(Bol. Vat. n.
leggi tutto
Base asta: € 300
Pio XII (1939-1958) - Insieme di 3 esemplari da 100 Lire "Carità" datati 1954, 1955 e 1956 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: figura della Carità stante di fronte a due bambini - Non comuni
(Bol. Vat. n. 48) (Gig. n. 112/114) (Mont. n. 523/525)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Pio XII (1939-1958) - 100 Lire 1958 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: stemma sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato dalla tiara - gr. 5,19 - FDC
(Bol. Vat. n. 49) (Gig. n. 116) (Mont. n. 527) (Pag. n. 724)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Giovanni XXIII (1958-1963) - 100 Lire 1959 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: stemma sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato dalla tiara - Rara - Nel rispettivo cartoncino originale - Praticamente FDC
(Bol. Vat. n. 59) (Gig. n. 263)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
Giovanni XXIII (1958-1963) - 100 Lire 1959 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: stemma sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato dalla tiara - Rara - Sigillata "FDC"
(Bol. Vat. n. 59) (Gig. n. 263) (Mont. n. 676) (Pag. n. 866)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.101