ASTA
Giovedì 2 dicembre 2021 dalle ore 15.00 | lotti 1-637
Venerdì 3 dicembre 2021 dalle ore 10.00 | lotti 638-1754
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 15 novembre a venerdì 3 dicembre 2021 (sabato e domenica esclusi). Orario 9.30-13.00 e 14.00-18.30.
Repubblica di San Marino - 1983/1991 - Tesoretto aureo comprendente gli esemplari da 1, 2 e 5 Scudi completo del periodo - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 6.500 | Aggiudicato a : € 8.445
Repubblica di San Marino - 1983/1993 - Collezione delle emissioni in oro con i rispettivi cofanetti originali, ripetuti due volte per il 1992 e 1993 - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 10.000
Repubblica di San Marino - 1992/2001 - Tesoretto aureo comprendente gli esemplari da 1, 2 e 5 Scudi completo del periodo - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 10.310
Repubblica di San Marino - 1994/2001 - Collezione delle emissioni in oro con i rispettivi cofanetti originali, compresi gli esemplari in oro - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 7.500
Repubblica di San Marino - 2002/2010 - Insieme delle emissioni da 2 Scudi e 20 e 50 Euro completi del periodo - Nel lotto anche un 5 Scudi 2007 - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 10.523
Repubblica di San Marino - 2002/2010 - Collezione delle emissioni in oro con i rispettivi cofanetti originali - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 7.000
Repubblica di San Marino - 2003/2006 - Dittici aurei da 20 e 50 Euro relativi agli anni 2003 (2 esemplari), 2004, 2005 e 2006 - Nei rispettivi cofanetti originali
Base asta: € 4.500
Repubblica di San Marino - 2004/2010 - Dittici aurei da 20 e 50 Euro relativi agli anni 2004, 2007, 2008, 2009 e 2010 - Nei rispettivi cofanetti originali
Base asta: € 4.500
Repubblica di San Marino - Secolo XX - Accumulazione di circa 110 emissioni ordinarie e commemorative, tra cui le riproduzioni dei Sigilli di San Marino in oro - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600
San Marino - Secoli XX e XXI - Accumulazione di monete commemorative del periodo in contenitori originali - Presenti oltre 140 monete e confezioni con argento e 5 confezioni con oro - Da esaminare
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.800
Area Italiana - 1812/1923 - Tesoretto aureo di quattro monete - Sono presenti: 40 Lire 1810 e 1812 per Milano, 20 Lire 1849 Torino e 20 Lire 1923 - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.800
Area Italiana - 1834/2008 - Tesoretto aureo comprendente un 100 Lire 1834 Torino e una serie di ori di San Marino (1 e 2 Scudi 1974, 2 Scudi 2004, 2006 e 2008; 20 e 50 Euro 2006 e 2008) - Nel lotto anche un cofanetto di SMOM con le sole monete in argento - Alto valore leggi tutto
Base asta: € 3.200 | Aggiudicato a : € 4.000
Area Italiana - 1968/2013 - Collezione molto avanzata delle emissioni ordinarie e commemorative, oro escluso, della Repubblica Italiana, San Marino e Città del Vaticano - Altissimo valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 5.500
Area Italiana - 1993/2001 - Insieme di 8 cofanetti con monete in oro - Presenti 3 esemplari da 50.000 Lire, 3 da 100.000 Lire e due confezioni di medaglie - Alto valore di catalogo
Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 4.525
Area Italiana - 1993/2006 - Insieme di 4 esemplari in oro, rispettivamente da 50.000 Lire 1993, 20 Euro 2006 "Mondiali in Germania" (i 2 esemplari) e Vaticano 50.000 Lire 2001 - FDC - Alto valore di catalogo
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.100
Area Italiana - Secoli III/II a.C. - Collezione di 10 emissioni in bronzo della Lega dei Bretti - Presenti 7 medi bronzi e 3 grandi bronzi, tutti di buona qualità (intorno al BB, a volte anche superiore) - Interessante insieme - Da esaminare
Base asta: € 1.500
Area Italiana - Secoli II a.C./II d.C. - Resto di collezione di 6 monete - Sono presenti: Statere di Locri, un Vittoriato e un Denario repubblicani, un Sesterzio di Lucilla, un Denario di Vespasiano e uno di Gordiano III - Qualità mista - Nel lotto anche un 5 Franchi leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Area Italiana - Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di 13 monete di epoca greco-romana con presenze interessanti - Si segnalano un Tetradramma di Lisimaco e di Antioco I Soter, oltre a 10 Antoniniani di buona qualità, in prevalenza di Gordiano, ed un Sesterzio di Faustina leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.100
Area Italiana - Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di 21 monete di epoca greco-romana di buona qualità di cui 18 Antoniniani e 3 Tetradrammi di Alessandro Magno - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 1.000
Secoli V/I a.C. - Insieme composto da 12 monete greche di cui 7 in argento (fra cui Stateri e Tetradrammi) ed una moneta romana repubblicana in argento al nome L.CENSOR - Qualità mista, molto buona in alcuni casi - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
Area Italiana - Secoli I/XIX - Collezione di circa 300 esemplari tutti corredati da cartellino di classificazione - Presenze relative all'Impero Romano, all'Impero Bizantino e al periodo medievale, con particolare riferimento al Sacro Romano Impero e alla monetazione al leggi tutto
Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 4.200
Area Italiana - Secoli XIV/XV - Collezione di 21 esemplari della Zecca di Chivasso conservati in piccola valigetta professionale - Diverse interessanti individualità - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Area Italiana - Secoli XIV/XVI - Resto di collezione di 34 monete conservate in album, in prevalenza dell'area piemontese - Diverse interessanti individualità - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Area Italiana - Secoli XIV/XVI - Collezione comprendente 115 esemplari quasi esclusivamente della Zecca di Casale, conservata in valigetta professionale - Numerose interessanti individualità - Da esaminare
Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 10.000
Area Italiana - Secoli XIV/XX - Resto di collezione comprendente 170 monete in prevalenza in argento, conservate in cofanetto - Alcune presenze interessanti in un contesto da esaminare con attenzione - Per il professionista
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 8.500
Area Italiana - Secoli XV/XIX - Accumulazione di circa 115 monete di diverso modulo quasi tutte con cartellino identificativo - Si segnala la presenza di 70 pesi monetali anche di una certa rarità, e di altre interessanti individualità - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
Area Italiana - Secoli XV/XIX - Piccolo insieme comprendente 9 esemplari dell'area toscana di grande e medio modulo - Qualità mista con alcune interessanti eccezioni - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 950
Area Italiana - Secoli XVI/XX - Grande accumulazione comprendente numerosissimi rotolini, in prevalenza degli anni Settanta, oltre 40 divisionali e commemorative e un centinaio di monete sciolte con alcune presenze in argento - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Area Italiana - Secoli XVI/XX - Insieme di 23 monete senza ripetizioni - Presenti numerosi esemplari in argento, tra cui spicca un Mezzo Scudo Anno VII, un Tollero 1699, una Piastra 1684 e uno Scudo 1818 per Bologna - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.400
Area Italiana - XVII/XX Secolo - Insieme di 6 esemplari comprendenti la serie completa A.F.I.S. 1950 e un Sette Soldi di Ferdinando Gonzaga - Alta qualità per tutti gli esemplari - Da esaminare
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Area Italiana - Secoli XVIII/XX - Resto di collezione di circa 300 monete conservate in tre album - Sono presenti alcuni esemplari in slab, un Marengo di Vittorio II e diverse interessanti individualità relative principalmente al Regno d'Italia - Da esaminare con leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
Area Italiana - Secoli XIX e XX - Insieme collezionistico comprendente 143 esemplari - Sono presenti 68 esemplari da 5 Lire, di cui numerose presenze del 1871 e 1872 Milano, emissioni per le Colonie (tra cui un Tallero 1891), della Repubblica di San Marino leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.800
Area Italiana - Secoli XIX e XX - Inizio di collezione comprendente oltre 180 monete del periodo - Alcune interessanti presenze soprattutto nell'ambito della monetazione napoletana - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.300
Area Italiana - Secoli XIX e XX - Piccola accumulazione amatoriale di diverse decine di monete e circa 80 volumi fra cataloghi degli anni Sessanta e Settanta e pubblicazioni di interesse numismatico - Interessante insieme da esaminare
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 400
Area Italiana - Secolo XX - Insieme di 11 monete del Regno d'Italia, tra cui 8 esemplari da 10 Centesimi "Cinquantenario", 2 da 25 Centesimi "Aquila" ed un 2 Lire "Cinquantenario" - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 50
Area Italiana - Secolo XX - Insieme composto da 19 monete in argento quasi totalmente di area italiana (fatta la sola esclusione di un 5 Franchi Svizzero) e 39 banconote (tra cui 11 circolate) - Tra le banconote di alta qualità si segnala la presenza di 3 esemplari da leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Area Italiana - Secolo XX - Collezione di oltre 150 emissioni celebrative e serie divisionali di Italia, San Marino e Vaticano - Presenti tre confezioni da 1 e 2 Scudi di San Marino e quattro confezioni SMOM oro e argento - Altissimo valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
Area Italiana - Secoli XX e XXI - Insieme di circa 250 confezioni di Italia, San Marino e Vaticano, oltre a una valigetta di monete di circolazione della Repubblica Italiana - Presenti numerose emissioni commemorative in Euro - Alto valore di catalogo - Da esaminare
Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 4.000
Impero Austro-Ungarico - 1800/1835 - Insieme collezionistico comprendente 75 esemplari conservati in album, di cui la metà in argento - Presenze interessanti e nessuna ripetizione - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Austria - 1993/1999 - Insieme comprendente 9 emissioni commemorative in oro e 11 in argento del periodo - Inserite nei due cofanetti ufficiali - Da esaminare
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.400
Austria 2008/2014 - Insieme di 4 cofanetti con monete in oro - Sono presenti: 50 Euro 2008, 100 Euro 2013 e 2016 e 25 e 100 Euro 2014 - Alto valore di catalogo
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.600
Austria - Secoli XVI/XXI - Resto di collezione di 60 esemplari praticamente senza ripetizioni - Compresi 14 esemplari in oro - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 8.000
Austria e Germania - 1963/2009 - Collezione molto avanzata delle emissioni ordinarie e commemorative, oro escluso, del periodo - Altissimo valore di catalogo; complessivamente presenti oltre 8 chili di argento - Da esaminare
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.800
Bulgaria - Secoli XIX e XX - Insieme di 40 esemplari del periodo senza ripetizioni - Buona qualità generale - Da esaminare
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Cecoslovacchia - Secoli XIX e XX - Insieme di 9 monete in argento, di cui 4 Proof in cofanetto originale con certificato - Per il collezionista - Da esaminare
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 800
Francia - Secoli XVIII/XX - Collezione comprendente 160 esemplari senza ripetizioni, fra cui alcune emissioni coloniali - Presenze di un certo interesse - Da esaminare
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Francia e Spagna - 1963/2009 - Collezione molto avanzata delle emissioni ordinarie e commemorative, oro escluso, del periodo - Altissimo valore di catalogo; complessivamente presenti oltre 4 chili di argento - Da esaminare
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.800
Germania - 1874/1917 - Insieme collezionistico comprendente 317 esemplari conservati in album, di cui oltre cinquanta in argento - Senza ripetizioni; insieme difficilmente ripetibile - Da esaminare
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
Germania - 1934/1994 - Insieme collezionistico comprendente 96 esemplari da 5 Marchi, di cui più della metà in argento, conservati in album - Senza ripetizioni - Da esaminare
Base asta: € 500
Germania - Secoli XVIII/XX - Insieme comprendente 35 esemplari senza ripetizioni, fra cui alcune emissioni coloniali - Presenze di un certo interesse - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500