ASTA
Giovedì 26 e venerdì 27 maggio 2022
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
Giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 9.30
lotti 1-1112
Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 9.30
lotti 1113-2162
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34D
Su appuntamento, da lunedì 9 a venerdì 27 maggio 2022
(sabato e domenica esclusi)
Aulerci Eburovici - Emistatere databile alla prima metà del II Secolo a.C. - Diritto: testa maschile laureata a sinistra - Rovescio: biga al galoppo verso destra; in basso, un lupo che attacca i cavalli - gr. 3,39 - Rara - Migliore di SPL - Proveniente dell'asta leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000 Più IVA ordinaria
Bolscan (Huesca) - Denario databile al periodo 180-20 a.C. - Diritto: testa barbuta maschile a destra - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra tiene una lancia con la mano destra - gr. 4,10 - Gradevole patina iridescente, SPL - Proveniente dall'asta Marti Hervera e leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Kese - Denario databile al periodo 120-20 a.C. - Zecca: Tarragona - Diritto: testa maschile a destra - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra tiene un ramo di palma; al suo fianco un secondo cavallo - gr. 4,05 - BB - Proveniente dall'asta Marti Hervera e Soler y leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Kese - Asse databile al II Secolo a.C. - Zecca: Tarragona - Diritto: busto maschile a destra; nel campo, a sinistra, un fulmine - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra tiene un ramo di palma - gr. 12,79 - Gradevole patina verde-marrone, migliore di BB - Provenient leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Sacili - Semisse databile al periodo 120-50 a.C. - Zecca: Cordoba (Spagna) - Diritto: testa maschile a destra con corona di foglie di vite - Rovescio: cavallo al passo verso destra - gr. 12,90 - Gradevole patina verde, migliore di BB - Proveniente dall'asta Marti leggi tutto
Base asta: € 100
Sesars (zona di Aragona) - Denario databile al periodo 120-20 a.C. - Diritto: testa barbuta maschile a destra - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra tiene una lancia con la mano destra - gr. 3,81 - Molto rara - BB - Proveniente dall'asta Marti Hervera e Soler y leggi tutto
Base asta: € 400
Neapolis - Didramma databile al periodo 330-276 a.C. - Diritto: testa di ninfa a destra - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittoria in volo che lo incorona - gr. 7,25 - q.BB
(SNG Ans. cfr. n. 344)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Neapolis - Didramma databile al periodo 275-250 a.C. - Diritto: testa di ninfa a destra - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittoria in volo che lo incorona - gr. 6,95 - Graffi, q.BB
(SNG Ans. n. 361)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo in movimento verso destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un tripode con la mano destra - gr. 7,85 - Patina di medagliere, q.SPL
(Vlasto n.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo in movimento verso destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un grappolo d'uva con la mano destra - gr. 7,82 - Patina di medagliere, leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo in movimento verso destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un grappolo d'uva con la mano destra - gr. 7,86 - Lievi corrosioni al rovescio, leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al cavallo verso sinistra, leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Taranto - Dracma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo ornato dal mostro Scilla nell'atto di scagliare una pietra - Rovescio: civetta stanta a destra, con la testa di fronte, su un ramo di ulivo - Sigillata - BB
(Vlasto n. 1049)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso sinistra tiene due lance con la mano destra e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un grappolo d'uva con la mano destra e una leggi tutto
Base asta: € 200
Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: giovane cavaliere al passo verso destra; fra le zampe del cavallo un capitello ionico - Rovescio: Taras in groppa al delfino verso sinistra, tiene un acrostolium con la mano destra e una conocchia con la leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Taranto - Didramma databile al periodo 281 - 272 a.C. - Diritto: giovane cavaliere al passo verso destra; fra le zampe del cavallo un capitello ionico - Rovescio: Taras in groppa al delfino verso sinistra, tiene un acrostolium con la mano destra e una conocchia con la leggi tutto
Base asta: € 300
Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo stante, rivolto a sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un kantharos con la mano destra e un tridente con la sinistra - gr. 6,60 - leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, leggi tutto
Base asta: € 200
Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: guerriero su cavallo al passo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Metaponto - Statere databile al periodo 550-470 a.C. - Diritto: spiga d'orzo verticale con sette grani - Rovescio: la stessa raffigurazione del diritto in incuso - gr. 7,56 - q.BB
(SNG Ans. cfr. n. 160)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Metaponto - Statere databile al periodo 340-320 a.C. - Diritto: testa di Leucippo a destra con elmo corinzio; nel campo a sinistra un protome di leone - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente con foglia a sinistra sulla quale poggia un bastone - gr. 7,55 - leggi tutto
Base asta: € 150
Thurium - Statere databile al periodo 440-410 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato - Rovescio: toro nell'atto di caricare verso sinistra; in esergo un tonno a sinistra - gr. 7,57 - Non comune - q.BB
(SNG Ans. cfr. n. 880)
Base asta: € 250
Velia - Didramma databile al periodo 440-390 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Rovescio: leone gradiente a destra; sopra, una civetta in volo - Sigillata - BB - In lotto con una dracma celtica e un leggi tutto
Base asta: € 300
Velia - Didramma databile al periodo 334-300 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con un elmo attico crestato e ornato da un centauro femminile - Rovescio: leone a sinistra nell'atto di divorare una preda; sotto di lui, tra le zampe, un serpente; sopra, all'altezza leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
Velia - Didramma databile al periodo 300-289 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato - Rovescio: leone a sinistra; sopra una triscele - gr. 6,96 - BB
(SNG Cop. n. 1583)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 181
Lega dei Bretti - AE 23 databile al periodo 211-208 a.C. - Diritto: testa laureata di Zeus a destra; sulla sinistra una spiga di grano - Rovescio: aquila ad ali spiegate stante a sinistra; nel campo a sinistra una cornucopia - gr. 8,51 - Migliore di BB - In lotto con un leggi tutto
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 150
Caulonia - Statere databile al periodo 475-388 a.C. - Diritto: Apollo in cammino verso destra tiene un ramo con la mano destra alzata; nel campo, a destra un cervo, a sinistra una corona di quercia - Rovescio: cervo stante a destra - gr. 8,00 - Difetti di conio al leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Caulonia - Statere databile al periodo 475-388 a.C. - Diritto: Apollo in cammino verso destra tiene un ramo con la mano destra alzata; nel campo a destra un cervo retrospiciente - Rovescio: cervo stante a destra; di fronte un ramo - gr. 8,00 - q.BB
(SNG Ans. n. 180)
Base asta: € 300
Crotone - Nomos databile al periodo 530-500 a.C. - Diritto: tripode - Rovescio: tripode in incuso - gr. 7,65 - Non comune - q.BB
(SNG Ans. n. 306)
Base asta: € 150
Reggio - Tetradramma databile al periodo 450-445 a.C. - Diritto: testa di leone di fronte - Rovescio: figura maschile (Giocasto?) seduta a sinistra, tiene un bastone con la mano destra; il tutto entro una corona di alloro - gr. 15,27 - Rara - Patina di medagliere, q.BB leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Terina - Statere databile al periodo 440-425 a.C. - Diritto: testa di ninfa a sinistra - Rovescio: la Nike seduta a sinistra su un'anfora tiene una corona di alloro con la mano destra protesa in avanti - gr. 7,57 - Rara - Migliore di MB
(SNG Ans. n. 805)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Akragas - Didramma databile al periodo 510-472 a.C. - Diritto: aquila stante a sinistra - Rovescio: granchio - gr. 8,52 - Non comune - q.SPL
(SNG Ans. n. 950)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.600
Catania - Litra databile a periodo 440-405 a.C. - Diritto: testa di Sileno coronata di edera a sinistra - Rovescio: fulmine alato - gr. 0,59 - Molto rara - Patina di medagliere, migliore di BB - In lotto con un altro esemplare di Litra (SNG Ans. n. 1264)
(SNG Ans. n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Catania - Tetradramma databile al periodo 425-410 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - Rovescio: testa laureata di Apollo a destra - gr. 17,06 - Molto rara - Migliore di BB - Esemplare leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.600
Gela - Tetradramma databile al periodo 420-415 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso sinistra, sormontata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: toro androprosopo a destra - gr. 17,20 - Rara - Patina di antica collezione - BB
(SNG Ans. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
Gela - Tetradramma databile al periodo 420-415 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso sinistra, sormontata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: toro androprosopo a sinistra - gr. 17,30 - Rara - Migliore di BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Himera - Didramma databile al periodo 489-472 a.C. - Diritto: gallo stante a sinistra - Rovescio: granchio - gr. 8,28 - Non comune - Lievi graffi, q.BB
(SNG Ans. n. 161)
Base asta: € 150
Himera - Emilitra databile al 409 a.C. circa - Diritto: testa di ninfa di tre quarti - Rovescio: gambero verso sinistra; sopra, sei globetti - gr. 2,27 - Rara - Gradevole patina verde, q.SPL - In lotto con un obolo di Himera (SNG Cop. n. 312) e un' Emilitra di Himera leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Kamarina - Trias databile al periodo 420-410 a.C. circa - Diritto: testa della Gorgone di fronte - Rovescio: civetta stante a sinistra tiene con la zampa destra una lucertola - gr. 3,67 - Gradevole patina verde, migliore di BB - In lotto con un Tetras di Kamarina
(SNG
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Leontini - Tetradramma databile al periodo 450-430 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: protome di leone a destra fra grani d'orzo - gr. 17,36 - Lievi ritocchi, q.BB
(SNG Ans. n. 222)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
Naxos - Litra databile al periodo 415-403 a.C. - Diritto: testa coronata di Dioniso a sinistra - Rovescio: grappolo d'uva con viticci e foglie - gr. 0,52 - Molto rara - Gradevole patina scura, q.SPL
(SNG Ans. n. 1539)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 480-475 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300
Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma databile al 440 a.C. - Diritto: quadriga al galoppo verso destra sormontata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 4.600
Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - 2 Litre - Diritto: testa di Zeus Eleutherios a sinistra - Rovescio: cavallo al galoppo a sinistra - gr. 18,64 - Gradevole patina marrone scuro, SPL - Proveniente dall'asta Gorny & Mosch 203, München 5.3.2012, n. 71
(B.M.C
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.000
Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - Emilitra - Diritto: testa laureata di Zeus Eleutherios a destra - Rovescio: fulmine; nel campo, a destra, chicco di grano - gr. 16,01 - BB
(SNG Ans. 472)
Base asta: € 150
Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - Emilitra - Diritto: testa laureata di Zeus Eleutherios a destra - Rovescio: fulmine; nel campo, a destra, aquila stante a destra - gr. 13,36 - Gradevole patina verde, migliore di BB
(SNG Ans. n. 477)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Siracusa - Statere databile al periodo 304-289 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa di Atena con elmo corinzio a destra; sull sinistra, nel campo, un tridente - gr. 6,74 - Non comune - Apprezzabile patina, q.SPL
(Pegasi n. 27)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Siracusa - Hiketas (287-278 a.C.) - 60 Litre o Decadramma - Diritto: testa di Persefone a sinistra; a destra una cornucopia - Rovescio: la Vittoria su biga al galoppo verso destra tiene un kentron con la mano destra e le redini con la sinistra; a destra, nel campo, una leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.600
Siracusa - Periodo di Gerone II (275-215 a.C.) - 16 Litre - Diritto: testa velata e diademata di Filistide a sinistra; a destra, nel campo, una torcia - Rovescio: la Nike in quadriga al galoppo verso destra; fra le zampe le lettere sigma e omega - gr. 13,51 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.800
Siracusa - Periodo di Gerone II (275-215 a.C.) - 16 Litre - Diritto: testa velata e diademata di Filistide a sinistra; a destra, nel campo, una torcia - Rovescio: la Nike in quadriga al galoppo verso destra; fra le zampe le lettere sigma e omega - gr. 13,59 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.100
Siracusa - Periodo di Gerone II (275-215 a.C.) - 16 Litre - Diritto: testa velata e diademata di Filistide a sinistra; a destra, nel campo una torcia - Rovescio: la Nike in quadriga al galoppo verso destra - gr. 13,21 - Non comune - Lievi corrosioni, comunque q.SPL, con leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Siracusa - Periodo di Gerone II (275-215 a.C.) - AE25 - Diritto: testa laureata di Gerone a sinistra - Rovescio: soldato a cavallo impennato a destra - gr. 19,69 - Lievi corrosioni, altrimenti SPL
(SNG Cop. n. 838)
Base asta: € 100
Thasos - Tetradramma databile al 146 a.C. - Diritto: testa di Dioniso a destra, con una corona d'edera - Rovescio: Eracle stante a sinistra tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone con la sinistra - gr. 16,73 - BB
(SNG Cop. n. 1040)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Alessandro III (336 - 323 a.C.) - Statere databile al periodo 250-225 a.C. - Zecca: Callatis - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Alessandro III (336-323 a.C.) - Dracma postuma databile al periodo 319-305 a.C. - Zecca: Magnesia ad Maeandrum - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Alessandro III (336-323 a.C.) - Dracma postuma databile al periodo 310-275 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro leggi tutto
Base asta: € 100
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 270-175 a.C. - Zecca: Mesembria - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 125-70 a.C. - Zecca: Odessa - Diritto: testa di Eracle a destra - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Dominazione romana - Tetradramma databile a dopo il 168 d.C. - Diritto: busto di Artemide a destra all'interno di uno scudo macedone - Rovescio: clava verticale rivolta in alto, affiancata dalla legenda e circondata da una corona di alloro; in basso un fulmine - gr. leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 850
Patraos (335-315 a.C.) - Tetradramma - Zecca: Bylazora (?) - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: soldato a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere un nemico a terra - gr. 12,01 - Fondi lucenti, migliore di BB
(SNG Ans. cfr. n. 1040)
Base asta: € 500
Larissa - Dracma databile al periodo 420-400 a.C. - Diritto: Thessalos stante a sinistra tiene un toro per le corna e il collo - Rovescio: cavallo in incuso al galoppo verso destra - gr. 5,97 - Rara - Patina di medagliere, SPL - Proveniente dall'asta Bolaffi 29, Torino leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Leucas - Statere databile al periodo 400-330 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra una stylis - gr. 8,35 - BB
(B.M.C. XII/127/29)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Thyrrheium - Statere al tipo di Corinto databile al periodo 350-320 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo, a destra, un pendente - Sigillata da Clelio Varesi 27/02/1987 - q.SPL
(BMC XII/139/10)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 900
Atene - Tetradramma posteriore al 449 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 16,32 - BB
(SCG Cop. n.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Atene - Dracma databile al periodo 479-393 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 4,27 - Rara - BB
(SNG
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Corinto - Statere databile al periodo 386-307 a.C. - Diritto: Pegaso con le redini sciolte, in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra una corona di quercia - gr. 8,28 - BB
(Ravel n. 1041)
Base asta: € 100
Mitridate VI Eupatore (120-63 a.C.) - Statere coniato al nome Lisimaco databile agli anni 89-72 a.C. - Zecca: Kallatis (Tracia) - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Zeus Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una piccola leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
Kyme - Tetradramma databile al periodo 165-140 a.C. - Diritto: testa dell'amazzone Kyme a destra - Rovescio: cavallo al passo verso destra all'interno di una corona di alloro; fra le zampe una brocca - gr. 16,97 - Non comune - Patina di medagliere, q.SPL - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 950
Methymna - Tetrobolo databile al periodo 500-450 a.C. - Diritto: oplita con lancia e scudo in corsa verso sinistra - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra, all'interno di un quadrato in incuso - gr. 2,70 - Rara - Gradevole patina di medagliere, migliore di BB - Pr leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Antioco VII Sidetes (138-129 a.C.) - Tetradramma - Zecca: incerta - Diritto: testa diademata di Antioco VII a destra - Rovescio: Atena stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 16,39 - Patina di medagliere, SPL
(B.
leggi tutto
Base asta: € 400
Himyar - Denaro o Dracma databile al I secolo a.C./I secolo d.C. - Zecca: Petra - Diritto: testa diademata a sinistra - Rovescio: bucranio di antilope con piume tra le corna - gr. 2,88 - Rara in questa conservazione, migliore di SPL
(SNG Ans. n. 1554)
Base asta: € 150
Mitridate II (123-88 a.C.) - Dracma - Diritto: busto diademato a sinistra - Rovescio: arciere seduto a destra - gr. 4,10 - Patina di collezione, SPL
(De Morgan pag. 155 fig. 153)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
Eucratide I (170-145 a.C.) - Tetradramma NGC Ch AU, Strike 5/5, Surface 4/5 - Diritto: busto elmato, drappeggiato e corazzato del Re a destra - Rovescio: i Dioscuri al galoppo verso destra tengono un ramo di palma e un pileo - gr. 16,88 - Cert. #3602402-011 - leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Menandro I Soter (155-130 a.C.) - 16 Unità - Zecca: Pushkavalati - Diritto: busto elmato e drappeggiato di Atena a destra - Rovescio: cavallo rampante a destra - gr. 37,08 - Rara - Attraente patina marrone scuro, lievi tracce di pulitura, altrimenti SPL - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 1.500
Shapur I (241-272) - Dang - Diritto: busto drappeggiato e diademato di Shapur a destra - Rovescio: altare e due attendenti - gr. 4,11 - BB
(Göbl n. 25)
Base asta: € 100
Secolo V a.C. - Insieme di 7 monete - Sono presenti: n. 2 Stateri Corinto (Ravel n. 1021 e 1076), n. 1 Tetradramma Alessandro Magno (cfr. Price n. 2169) e n. 1 Dracma Alessandro Magno - In lotto anche un Follis di Giustiniano I per Cizico (Sear n. 207), un Follis di leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.100
Secoli V/III a.C. - Insieme di 14 esemplari in bronzo della Sicilia - Sono presenti un AE20 di Agyrion, un Tetras di Siracusa, un Trias di Gela, un Dekonkion di Centuripem, un Trias di Leontini, un AE17 e un Hexas di Selinunte, tre oboli e due litre di Siracusa e un leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
Secoli V a.C./IV d.C. - Insieme di 141 esemplari in argento e bronzo - Sono presenti 102 emissioni della Magna Grecia e 39 monete romane - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - Da esaminare
Base asta: € 2.800 | Aggiudicato a : € 2.800
Secoli IV/III a.C. - Insieme di 9 esemplari in bronzo di Siracusa - Presenze interessanti, tra cui un AE25 di Gerone II e un AE25 coniato durante la dominazione di Pirro - Da esaminare
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Secoli IV/I a.C. - Inizio di collezione composta da 72 esemplari di cui una ventina in argento di vario modulo, raccolti e classificati in album raccoglitore - Presenze interessanti, di qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500
IV Secolo a.C. - Inizio di collezione composta da 97 esemplari prevalentemente in bronzo, raccolti e classificati in album raccoglitore - Presenze molto interessanti per tipologia e rarità, di qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
IV Secolo a.C. - Inizio di collezione composta da 67 esemplari, tra cui 5 in argento di modulo obolo, raccolti e classificati in album raccoglitoreI - Presenze molto interessanti, di qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 650 | Aggiudicato a : € 1.000
Secoli VI/I a.C. - Piccolo insieme di 15 esemplari - Sono presenti 4 monete in argento e 11 bronzi e bronzetti - Presenze di un certo interesse - Da esaminare
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 475
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria, in esergo ROMA in leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra, tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria, in esergo ROMA leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria, in esergo ROMA in leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Denario anonimo databile al 207 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Dioscuri affiancati a cavallo verso destra; in alto un crescente di luna - gr. 4,42 - SPL
(Bab. (anonime) n. 20) (Crawf. n. 57/2)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 160
Asse anonimo databile al periodo 206-195 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: prora di nave a destra; sopra, un timone e un uccello - gr. 41,76 - q.BB
(Bab. (anonime) n. 26) (Crawf. n. 117b/1)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome NAT databile al 155 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra; nel campo a sinistra un modius - Rovescio: la Victoria su una biga al galoppo verso destra con la frusta alzata nella mano destra e le redini nella sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 200
Denario al nome C.MAIANI databile al 153 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra tiene una frustra con la mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,84 - Patina iridescentre, leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
Denario al nome M.BAEBI Q.F TAMPIL databile al 137 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a sinistra - Rovescio: Apollo in quadriga al galoppo verso destra tiene un ramoscello con la mano destra e arco, frecce e redini con la sinistra - gr. 3,94 - leggi tutto
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 125
Denario al nome CN.LVCR TRIO databile al 136 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri al galoppo verso destra con la lancia nella mano destra - gr. 3,89 - SPL
(Bab. (Lucretia) n. 1) (Crawf. n. 237/1a)
Base asta: € 100
Denario al nome M.MARCI MN.F databile al 134 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra; nel campo a sinistra un modius - Rovescio: la Victoria in biga verso destra tiene una frusta nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,93 - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Denario al nome P.MAE ANT M.F databile al 132 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso destra tiene una corona di quercia nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,90 - Migliore di SPL
(Bab.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Denario T.CLOVLI databile al 128 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Victoria su una biga verso destra tiene le redini con entrambe le mani; sotto, una spiga di grano - gr. 3,91 - Metallo lucente, migliore di SPL - Provenien leggi tutto
Base asta: € 250
Denario al nome MN.ACILI BALBVS databile al 125 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra all'interno di una corona di alloro - Rovescio: Giove stante con lancia e fulmine, su quadriga al galoppo verso destra guidata dalla Vittoria - gr. 3,89 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Denario al nome Q.FABI LABEO databile al 124 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo tiene un fulmine con la mano destra, redini e scettro con la sinistra - gr. 3,92 - Ampio modulo, SPL
(Bab. (Fabia) n.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Denario al nome M.FAN C.F. databile al 123 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Victoria su una quadriga al galoppo verso destra tiene una corona di quercia con la mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,95 - Patina leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Denario suberato al nome Q.MINV databile al 122 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri affiancati a cavallo verso destra - gr. 2,76 - Migliore di BB
(Bab. (Minucia) n. 1) (Crawf. n. 277/1)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome M.FOVRI L.F. databile al 119 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giano - Rovescio: Roma stante a sinistra, tiene con la mano sinistra una lancia e con la destra porge una corona d'alloro su un trofeo - gr. 3,96 - Migliore di BB
(Bab. (Furia)
leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome MN.AEMILIO LEP databile al 114 o 113 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto femminile diademato e drappeggiato a destra - Rovescio: statua equestre a destra su un basamento a tre archi - gr. 3,74 - q.BB
(Bab. (Aemilia) n. 7) (Crawf. n. 291/1)
Base asta: € 100
Denario al nome L.PHILIPPVS databile al 113 o 112 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata (probabilmente di Filippo V di Macedonia) a destra - Rovescio: statua equestre - gr. 3,85 - Patina iridescente, BB
(Bab. (Marcia) n. 12) (Crawf. n. 293/1)
Base asta: € 100
Denario al nome TI.Q databile agli anni 112 o 111 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Ercole a sinistra; sulla destra un bastone - Rovescio: due cavalieri nudi (desultor) al galoppo verso sinistra; in basso a sinistra un ratto - gr. 3,86 - Non comune - BB - Da un leggi tutto
Base asta: € 100
Denario al nome L.CAESI databile al 112/111 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Apollo a sinistra con un fulmine nella mano destra - Rovescio: i Lares Praestites seduti di fronte con un cane fra di loro, tengono entrambi uno scettro nella mano sinistra - gr. 3,74 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Denario ai nomi AP.C, T.MANL, Q.VR databile agli anni 111-110 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Victoria su una quadriga al passo verso destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,99 - Patina di medagliere, SPL - P leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome C.PVLCHER databile al 110-109 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Victoria su biga al galoppo verso destra - gr. 3,95 - Patina iridescente, migliore di SPL
(Bab. (Claudia) n. 1) (Crawf. n. 300/1)
Base asta: € 250
Denario al nome L.FLAMINI CILO databile al 109 o 108 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,87 - Patina iridescente, migliore di BB
(Bab.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome L.MEMMI databile al 109 o 108 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata maschile a destra - Rovescio: i Dioscuri stanti di fronte tengono due lance e sono affiancati da due cavalli - gr. 3,79 - Patina iridescente, migliore di BB
(Bab. (Memmia) n. 1)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome M.HERENNI databile al 108/107 a.C. - Diritto: testa diademata della Pietas a destra - Rovescio: Anfinomo in corsa verso destra tiene il padre sulle spalle - gr. 3,96 - Patina di medagliere, SPL
(Bab. (Herennia) n. 1) (Crawf. n. 308/1b)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
Denario serrato al nome L.SCIP ASIAG databile al 106 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giove a sinistra - Rovescio: Giove in quadriga verso destra - gr. 3,91 - BB
(Bab. (Cornelia) n. 24var) (Crawf. n. 311/1b)
Base asta: € 100
Denario al nome L.THORIVS BALBVS databile al 105 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone a destra con il capo coperto da una pelle di capra - Rovescio: toro all'assalto verso destra - gr. 3,70 - Patina di medagliere, BB
(Bab. (Thoria) n. 1) (Crawf. n. 316/1)
Base asta: € 150
Denario al nome L.THORIVS BALVS databile al 105 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone a destra con il capo coperto da una pelle di capra - Rovescio: toro all'assalto verso destra - gr. 3,87 - q.SPL
(Bab. (Thoria) n. 1) (Crawf. n. 316/1)
Base asta: € 100
Denario al nome L.SATVRN databile al 104 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a sinistra - Rovescio: Saturno su biga al galoppo verso destra - gr. 3,85 - Patina iridescente, SPL
(Bab. (Appuleia) n. 1) (Crawf. n. 317/3a)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome C.COIL CALD databile al 104 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a sinistra - Rovescio: biga al galoppo verso sinistra - gr. 3,86 - Patina iridescente, SPL
(Bab. (Coelia) n. 2) (Crawf. n. 318/1A)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Denario al nome P.SERVILI M. F RVLLI databile al 100 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Minerva a sinistra con elmo corinzio - Rovescio: la Victoria in biga verso destra tiene un ramo di palma con la mano destra e le redini con la mano sinistra - gr. 3,89 - Patina leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Denario al nome P.SERVILI M. F RVLLI databile al 100 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Minerva a sinistra con elmo corinzio - Rovescio: la Vittoria in biga verso destra tiene un ramo di palma con la sinistra e le redini con la destra - gr. 3,94 - Patina di leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Denario al nome A.ALB.S.F., L.METEL e C.MALL databile al periodo 99-96 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra incorona Roma seduta a sinistra su una pila di scudi - gr. 3,80 - Rara - Contromarca al leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome A.ALBINVS S.F. databile al 96 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato della dea Diana a destra, dietro al quale spuntano arco e frecce - Rovescio: tre cavalieri al galoppo verso sinistra, ciascuno con lancia e scudo; di fronte a loro un leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome C.VIBIVS C.F. PANSA databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: Minerva in quadriga verso destra tiene le redini con la mano sinistra e un trofeo con la destra - gr. 3,84 - Debolezze di tondello, comunque BB
leggi tutto
Base asta: € 75
Denario al nome L.TITVRI L.F. SABINVS databile all'89 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa del Re Tazio a destra - Rovescio: uccisione di Tarpeia, sopra stella a mezzaluna - gr. 4,00 - q. SPL
(Bab. (Tituria) n. 5) (Crawf. n. 344/2c)
Base asta: € 100
Denario al nome L.TITVRI L.F. SABINVS databile all'89 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa del Re Tazio a destra - Rovescio: uccisione di Tarpeia, sopra stella a mezzaluna - gr. 3,74 - q.BB
(Bab. (Tituria) n. 4) (Crawf. n. 344/2b)
Base asta: € 100
Denario anonimo databile all' 86 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Apollo a destra; sotto un fulmine - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo tiene un fulmine con la mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,84 - Splendida patina iridescente, migliore di SPL
(
leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome L.IVLI BVRSIO databile all'85 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto maschile a destra, con attributi di Apollo, Mercurio e Nettuno; a sinistra, nel campo, un simbolo - Rovescio: Vittoria in quadriga al galoppo verso destra - gr. 3,94 - Patina di leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Denario al nome C.LICINVS L.F MACER databile all' 84 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Apollo a sinistra con un fulmine nella mano destra - Rovescio: la dea Minerva su una quadriga al galoppo verso destra brandisce una lancia con la mano destra e tiene le redini leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Denario al nome L.FOVRIVS CRASSIPES AED.CVR databile all'84 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa turrita di Cybele a destra - Rovescio: sedia curule - gr. 4,01 - Patina iridescente, SPL
(Bab. (Furia) n. 19) (Crawf. n. 356/1a)
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 225
Denario al nome C.NORBANVS databile all'83 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Venere a destra - Rovescio: spiga di grano, fascio con ascia e caduceo disposti verticalmente - gr. 3,79 - Migliore di BB
(Bab. (Norbana) n. 2) (Crawf. n. 357/1b)
Base asta: € 150
Denario al nome C.NORBANVS databile all'83 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Venere a destra - Rovescio: spiga di grano, fascio con ascia e caduceo disposti verticalmente - gr. 3,84 - q.SPL
(Bab. (Norbana) n. 2) (Crawf. n. 357/1b)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Denario al nome P.CREPVSI databile all' 82 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Apollo a destra; dietro uno scettro - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra con una lancia rivolta verso il basso - gr. 3,96 - Patina iridescente, migliore di SPL
(Bab. (Crepusia) n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
Denario serrato al nome C.MAMIL LIMETANVS C.F databile all'82 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Mercurio a destra; a sinistra, nel campo, un caduceo - Rovescio: Ulisse stante a destra tiene un bastone con la mano sinistra e allunga la destra verso il cane Argo di leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 375
Denario serrato al nome di Q.ANTO BALB PR databile al periodo 83-82 a.C - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giove a destra - Rovescio: la Vittoria su una quadriga al galoppo verso destra tiene una corona con la mano destra e un lungo ramo di palma con la sinistra leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Denario serrato al nome A.POST A.F S.N ALBIN databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: figura femminile velata a destra, personificazione della Hispania - Rovescio: figura maschile in toga stante a sinistra fra un'aquila legionaria e un fascio con scure a sinistra - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 300
Denario serrato al nome IMPER databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Pietas a destra; nel campo a sinistra una cicogna - Rovescio: anfora e lituus entro corona di alloro - gr. 3,88 - SPL
(Bab. (Caecilia) n. 44) (Crawf. n. 374/2)
Base asta: € 400
Denario serrato al nome C.MARI C.F CAPIT databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Cerere a destra - Rovescio: coppia di buoi verso sinistra precedono un aratore - gr. 3,90 - Patina iridescente, q.SPL
(Bab. (Maria) n. 9) (Crawf. n. 378/1c)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
Denario serrato al nome C.NAE BALB databile al 79 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Venere a destra - Rovescio: Vittoria su una quadriga al galoppo tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,96 - Gradevole patina iridescente, SPL
(Bab. (Naevia) n. 6)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Denario serrato al nome TI. CLAUD TI.F AP.N databile al 79 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della dea Diana con arco e faretra sulla spalla - Rovescio: la Victoria su una biga al galoppo verso destra con corona e ramo di palma - gr. 3,83 - Patina di medagliere, SPL
(B
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario al nome L.RVTILI FLAC databile al 77 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra, tiene una corona dall'oro con la mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,78 - Patina di leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome L.FARSVLEI MENSOR databile al 75 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto della Libertas drappeggiato e diademato a destra; nel campo a sinistra un pileus - Rovescio: un guerriero in biga al galoppo verso destra tiene una lancia e le redini con la mano leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome C.PISO L.F FRVGI databile al 67 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: guerriero a cavallo verso destra tiene un ramo di palma con la mano destra - gr. 3,86 - Patina di medagliere, migliore di SPL
(Bab. (Calpurnia) n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 800
Denario al nome M.LEPIDVUS databile al 61 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa femminile diademata a destra - Rovescio: cavaliere al passo verso destra tiene un trofeo sopra la spalla - gr. 3,86 - Rara - Delicata patina di medagliere, SPL - Proveniente dall'asta NAC 78, leggi tutto
Base asta: € 750
Denario al nome M.LEPIDVS databile al 58 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa femminile diademata a destra; dietro alla testa una contromarca - Rovescio: statua equestre a destra - gr. 3,81 - BB
(Bab. (Aemilia) n. 21) (Crawf. n. 419/1a)
Base asta: € 200
Denario al nome P.YPSAE databile al 60 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Leuconoe a destra - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso sinistra tiene le redini con la mano sinistra e un fulmine con la destra - gr. 3,91 - Non comune - Metallo lucente, SPL
(Bab.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Denario ai nomi M.SCAVR, P.HVPSAEVS AED.CVR databile al 58 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: cammello, di fianco al quale una persona tiene le redini e un ramo di ulivo - Rovescio: Giove su quadriga al galoppo verso sinistra brandisce un fulmine con la mano destra e tiene leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Denario ai nomi M.SCAVR, P.HVPSAEVS AED.CVR databile al 58 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: cammello, di fianco al quale una persona tiene le redini e un ramo di ulivo - Rovescio: Giove su quadriga al galoppo verso sinistra brandisce un fulmine con la mano destra e tiene leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio a destra; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata a cinque luci - gr. 3,92 - Lievi debolezze di conio, q. SPL
(Bab. (Marcia)
leggi tutto
Base asta: € 200
Denario al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata a cinque luci - gr. 4,05 - q.SPL
(Bab. (Marcia) n. 28) (Crawf. n. 425/1)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
Denario al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata a cinque luci - gr. 3,73 - Migliore di BB
(Bab. (Marcia) n. 28) (Crawf. n. 425/1)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome di FAVSTVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di Ercole a destra con la pelle del leone sul collo - Rovescio: Diana su quadriga al galoppo verso destra tiene le redini con la mano destra e un lituus con la sinistra; in alto un leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Denario al nome Q.CASSIVS databile al 55 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa del Genius Populi Romani a destra; dietro uno scettro - Rovescio: aquila ad ali aperte stante a destra su un fulmine; a sinistra un lituus e a destra una brocca - gr. 3,82 - Patina iridescente, leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Denario al nome P.FONTEIVS P.F CAPITO databile al 55 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e paludato di Marte a destra, con un trofeo d'armi sulla spalla - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra trafigge con la lancia un prigioniero intento a combattere con leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Denario al nome di BRVTVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Libertas a destra - Rovescio: Lucio Giunio Bruto in cammino verso sinistra tra due littori e preceduto da un accensus - gr. 3,95 - Migliore di BB
(Bab. (Junia) n. 31) (Crawf. n. 433/1)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Giulio Cesare - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante al cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 4,09 - Patina di medagliere, leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
Denario al nome L. HOSTILIUS SASERNA databile al 48 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa maschile a destra con baffi e pizzetto e con un accenno di drappeggio sul collo; nel campo, dietro la testa, uno scudo di foggia gallica - Rovescio: biga al galoppo verso destra, leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Denario al nome di L.CARISIVS IIIVIR databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato della Vittoria a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso destra tiene una corona di quercia nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,57 - Migliore leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome C.CONSIDIVS PAETUS databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata e diademata di Venere a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso sinistra tiene una corona di quercia nella mano destra, le redini e un ramo di palma con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 75
Denario databile al 46 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa della dea Cerere coronata di spighe a destra - Rovescio: quattro strumenti sacrificali affiancati - gr. 3,55 - Non comune - Metallo leggermente poroso, altrimenti BB
(Bab. (Julia) n. 16) (Crawf. n. 467/1b)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 301
Denario al nome P.ACCOLEIUS LARISCOLUS databile al 43 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Diana Nemorensis a destra - Rovescio: statua votiva costituita da una tripla raffigurazione della dea stante di fronte - gr. 4,02 - Non comune - Lieve segno al leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Denario al nome P.CLODIVS M.F. databile al 42 a.C - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra; nel campo a sinistra, una lira - Rovescio: Diana stante di fronte con arco e frecce sulle spalle, tiene due torce, una per mano - gr. 3,81 - BB
(Bab. (Clodia) n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario databile agli anni 32-31 a.C. - Zecca: Brindisi o Roma - Diritto: testa di Ottaviano a destra - Rovescio: figura nuda maschile seduta su una roccia a destra, nell'atto di suonare una lyra; lungo la schiena un petasus - gr. 3,73 - BB
(Coh. n. 61) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Denario databile al periodo 32-29 a.C. - Zecca: Brindisi o Roma - Diritto: testa di Venere a destra con i capelli fermati da una corona di foggia greca - Rovescio: Ottaviano in cammino verso destra alza la mano destra e regge una lancia con la sinistra - gr. 3,65 - Non leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Cistoforo databile al periodo 27-20 a.C. - Zecca: Efeso - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: fascio con sei spighe di grano - gr. 10,97 - q.SPL
(Coh. n. 32) (R.I.C. I(2)/80/478)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800
Denario databile al periodo 21-20 a.C. - Zecca: Samos - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: toro stante a destra - gr. 3,76 - Rara - Graffi superficiali, praticamente SPL con patina di antica collezione
(Coh. n. 28) (R.I.C. I(2)/79/475)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.600
Denario databile al 18 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: toga picta con sopra una tunica palmata tra un'aquila legionaria e una corona d'alloro - Rovescio: quadriga trionfale verso destra - gr. 3,63 - Rara - Leggermente decentrata, altrimenti SPL - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Denario databile al 18 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: toga picta con sopra una tunica palmata tra un'aquila legionaria e una corona d'alloro - Rovescio: quadriga trionfale verso destra - gr. 3,58 - Patina iridescente, BB
(Coh. n. 80) (R.I.C. I(2)/48/101)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Denario databile al periodo 18-16 a.C. - Zecca: in Spagna, probabilmente Colonia Patricia - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore in quadriga al passo verso destra, coronato dalla Vittoria in volo, su un arco a due luci ornato da rostri, a sua leggi tutto
Base asta: € 500
Denario databile al periodo 18-16 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: testa di Augusto a destra - Rovescio: Marte stante a sinistra tiene con la mano destra un vexillum e con la sinistra il parazonium - gr. 3,82 - Non comune - q.SPL - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900
Sesterzio databile al 17 a.C. (P. Licinius Stolo) - Zecca: Roma - Diritto: scudo con iscrizione entro una corona di alloro - Rovescio: lettere SC - gr. 21,79 - Rara - Praticamente BB
(Coh. n. 441) (R.I.C. I/(2)/67/345)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Denario databile al periodo 15-13 a.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: Apollo stante a sinistra tiene un plettro con la mano destra e una lyra con la sinistra - gr. 3,63 - Patina di medagliere, BB
(Coh. n. 144) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
Denario databile al 12 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: barbaro con mantello sulle spalle e inginocchiato verso destra nell'atto di offrire un vessillo - gr. 3,63 - Rara - Lievi corrosioni, altrimenti BB
(Coh. n. 383) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Asse databile al periodo 10-14 d.C. - Zecca: Nemasus (Nîmes) - Diritto: le due teste affiancate e rivolte in direzione opposta di Augusto, a destra, e Agrippa, a sinistra - Rovescio: coccodrillo rivolto a destra incatenato a un palmizio - gr. 12,49 - BB
(Coh. n. 10)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Asse postumo databile al periodo 22/23-30 d.C, sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata di Augusto a sinistra - Rovescio: altare con porta a doppio battente chiusa - gr. 10,85 - BB
(Coh. n. 228) (R.I.C. I(2)/99/81)
Base asta: € 100
Sesterzio commemorativo databile agli anni 36-37 d.C., sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: quadriga di elefanti verso sinistra guidata da Augusto - Rovescio: lettere SC - gr. 27,79 - Rara - q.BB
(Coh. n. 308) (R.I.C. I(2)/98/68)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio commemorativo databile agli anni 36-37 d.C., sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: quadriga di elefanti verso sinistra guidata da Augusto - Rovescio: le lettere S C - gr. 27,58 - Rara - MB
(Coh. n. 308) (R.I.C. I(2)/98/68)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio di restituzione databile agli anni 80-81 d.C., sotto l'impero di Tito - Zecca: Roma - Diritto: Augusto con la testa radiata seduto a sinistra, tiene un ramo di alloro con la mano destra e uno scettro con la sinistra - Rovescio: lettere SC - gr. 24,14 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
Sesterzio databile agli anni 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: l'Imperatore seduto su una sedia curule a sinistra tiene una patera con la mano destra e una lunga lancia con la sinistra - Rovescio: lettere S C - gr. 27,20 - q.BB
(Coh. n. 3) (R.I.C. I(2)/97/48)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio databile agli anni 35-36 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: quadriga trionfale verso destra - Rovescio: lettere SC - gr. 26,15 - Patina marrone, BB
(Coh. n. 67) (R.I.C. I(2)/97/60)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Sesterzio al nome di Livia, madre dell'Imperatore, databile agli anni 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: carpentum trainato da due mule verso destra - Rovescio: lettere SC - gr. 27,76 - Rara - BB - Proveniente dall'asta Kunst und Münzen 2, Lugano 29-31.5.1969, n. 134
(C
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
Dupondio al nome e con l'effigie di Livia, madre dell'Imperatore, databile al 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Livia a destra - Rovescio: lettere SC entro legenda circolare - gr. 14,12 - BB - Proveniente dall'asta Kunst und Münzen 2, Lugano leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
Sesterzio databile agli anni 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la scena della adlocutio cohortis praetoriarum, nella quale l'Imperatore, dal podio, si rivolge al comandante della corte e a quattro pretoriani che leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200
Sesterzio databile agli anni 39-40 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: legenda in quattro linee orizzontali entro corona di quercia - gr. 26,71 - Rara - Splendido rovescio, migliore di BB
(Coh. n. 24) (R.I.C. I(2)/111/37)
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.700
Sesterzio databile agli anni 40-41 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: la Pietas seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e appoggia il braccio sinistro sulla statua di una piccola figura umana - Rovescio: tempio esastilo variamente ornato, di fronte al quale leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 2.400
Dupondio databile agli anni 40-41 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: Nerone e Druso Cesare affiancati al galoppo verso destra - Rovescio: le lettere SC nel campo - gr. 11,58 - Non comune - Migliore di BB - Proveniente dall'asta Sternberg/Freeman & Sear XXVIII, Zürich leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 900
Asse o Dupondio al nome e con l'effigie di Germanico, padre dell'Imperatore, databile agli anni 40-41 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Germanico a sinistra - Rovescio: le lettere SC nel campo - gr. 10,99 - Non comune - BB - Proveniente dall'asta Kunst und Münzen leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio al nome e con l'effigie di Agrippina Senior, moglie di Germanico - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: carpentum a sinistra trainato da due mule - gr. 31,08 - Lievi ritocchi, altrimenti BB - Proveniente dalla collezione leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 2.000
Sesterzio databile al periodo 41-50 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda in quattro righe orizzontali entro corona di quercia - gr. 27,32 - Lievi ritocchi, altrimenti BB
(Coh. n. 38) (R.I.C. I(2)/130/112)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Asse databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la Costanza stante a sinistra regge una lancia con il braccio sinistro - gr. 10,36 - Leggere corrosioni, altrimenti q.BB
(Coh. n. 14) (R.I.C. I(2)/130/113)
Base asta: € 100
Asse di restituzione databile al periodo 80-81 d.C., sotto l'Impero di Tito - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Minerva andante a destra tiene lo scudo con la mano sinistra e la lancia con la destra - gr. 11,15 - BB - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Dupondio al nome e con l'effigie di Antonia, madre dell'Imperatore, databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Antonia a destra - Rovescio: Antonia velata stante a sinistra tiene un simpulum con la mano destra - gr. 15,21 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio al nome e con l'effigie di Nerone Druso, padre dell'Imperatore, databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Nerone Druso a sinistra - Rovescio: Claudio seduto a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra; distribuito attorno alla leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.700
Sesterzio al nome e con l'effigie di Agrippina Senior, moglie di Germanico, databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: le lettere SC nel campo - gr. 26,01 - Rara - Migliore di BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
Aureo databile agli anni 57-58 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: le lettere EX SC entro una corona di quercia - gr. 7,58 - Rara - Colpetti e lievi graffi, migliore di BB
(Coh. n. 208) (R.I.C. I(2)/151/14) (Calicò n. 423)
Base asta: € 4.000
Sesterzio databile al 63 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: Nerone al galoppo verso destra con la lancia nella mano destra; a lato e dietro di lui un soldato a cavallo porta un vessillo appoggiato alla leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Sesterzio databile al 63 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: l'Imperatore a cavallo al galoppo verso destra, preceduto e seguito da due soldati - gr. 29,85 - Gradevole patina verde, BB - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.900
Sesterzio databile al 64 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra su una piattaforma arringa tre soldati in uniforme stanti di fronte a lui; alle sue spalle un pretoriano - gr. leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 3.000
Sesterzio databile al 64 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Ceres seduta a sinistra protende la mano destra verso l'Annona stante di fronte a lei con una cornucopia nella mano destra; fra di loro un modius e un altare - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.500
Sesterzio databile al 64 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Nerone seduto a sinistra su una piattaforma e assistito da un prefetto alla sua destra, tende la mano destra in segno di accoglienza verso un cittadino stante, leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.600
Sesterzio databile al 65 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: il tempio di Giano con la porta di ingresso a destra chiusa - gr. 27,41 - Fondi lievemente ritoccati, altrimenti BB - Proveniente dalla collezione Hall Park leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
Sesterzio databile al 65 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Ceres seduta a sinistra protende la mano destra verso l'Annona stante a destra di fronte a lei con una cornucopia nella mano destra; fra di loro un modius e leggi tutto
Base asta: € 600
Sesterzio databile al 65 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra su una corazza tiene una piccola Vittoria con la mano destra e un parazonium con la sinistra - gr. 24,33 - Foro di sospensione, leggi tutto
Base asta: € 250
Denario databile agli anni 65-66 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: il tempio di Vesta - gr. 3,34 - Difetto di coniazione al rovescio, migliore di BB
(Coh. n. 336) (R.I.C. I(2)/153/62)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Sesterzio databile al 67 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Roma seduta a sinistra su una corazza tiene una piccola Vittoria con la mano destra e un parazonium con la sinistra - gr. 28,52 - SPL
(Coh. n. 265) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.900
Bronzo al nome e con l'effigie di Poppea Sabina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 59-63 d.C. - Zecca: Perinthos (Tracia) - Diritto: busto drappeggiato e diademato di Poppea a destra - Rovescio: ornamento del copricapo di Isis all'interno di una corona di leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra sulla corazza tiene lo scettro con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su uno scudo - gr. 26,99 - Non comune - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
Sesterzio databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in movimento verso sinistra tiene un ramo di palma con la mano sinistra e il palladio con la destra - gr. 26,40 - Non comune - Gradevola patina verde, leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Sesterzio databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda entro una corona di quercia - Rara - q.BB
(Coh. n. 290) (R.I.C. I(2)/245/267)
Base asta: € 500
Sesterzio databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra tiene un pileo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 26,81 - BB - In lotto con un Asse (q.BB)
(Coh. n. 125) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene con la mano destra un ramo d'ulivo e con la sinistra una lancia trasversale - gr. 26,08 - Fondi leggermente ritoccati, BB leggi tutto
Base asta: € 600
Sesterzio databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra tiene un'asta con la mano sinistra e la vindicta con la destra - gr. 24,61 - Rara - Lievi graffi al rovescio ma leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.000
Sesterzio databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra tiene un'asta con la mano sinistra e la vindicta con la destra - gr. 25,88 - BB
(Coh. n. 108) (R.I.C. I(2)/250/388)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Securitas stante a sinistra tiene una corona floreale con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,42 - Rara - q.BB
(Coh. n. 17) (R.I.C. I(2)/259/8)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Denario - Zecca: in Spagna, probabilmente Tarraco - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra; davanti un ramo di palma - Rovescio: la Vittoria al passo verso sinistra tiene uno scudo con la mano destra - gr. 3,49 - Non comune - BB - Proveniente dalla leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: tripode sormontato da delfino e con un corvo fra le gambe - gr. 3,31 - Rara - SPL
(Coh. n. 111) (R.I.C. I(2)7272/86)
Base asta: € 1.500
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la dea Vesta seduta a destra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,32 - BB
(Coh. n. 72) (R.I.C. I(2)/273/107)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene una cornucopia con la mano sinistra e un ramoscello con la destra - gr. 25,16 - Rara - Lievi ritocchi, altrimenti q.SPL - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 6.500
Aureo databile agli anni 69-70 d.C. - Zecca: Tarraco - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte in cammino verso destra tiene una lancia con la mano destra e un trofeo con la sinistra - gr. 5,05 - Molto rara - MB - Proveniente dall'asta Busso leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.300
Denario databile al 70 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: teste di Tito e Domiziano affrontate - gr. 3,29 - Rara - BB
(Coh. n. 5) (R.I.C. II(2)/59/16)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Denario databile al 70 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax seduta a sinistra tiene un ramoscello nella mano destra e un caduceo alato nella sinistra - gr. 3,21 - BB
(Coh. n. 94) (R.I.C. II(2)/60/29)
Base asta: € 150
Denario databile al 70 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax seduta a sinistra tiene un ramoscello nella mano destra e un caduceo alato nella sinistra - gr. 3,56 - BB - Proveniente dalla collezione Herbert A.Cahn
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Aureo databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra su globo tiene una corona con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 7,01 - Non comune - Parziale lucentezza dei fondi, BB
leggi tutto
Base asta: € 2.000
Sesterzio databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax seduta a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra - gr. 24,33 - Lievi ritocchi, ma ritratto di stile raffinato, migliore di BB - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
Sesterzio databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 25,74 - Patina marrone, BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Sesterzio databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda in quattro righe orizzontali entro due rami di quercia - gr. 25,68 - Non comune - Migliore di BB - Proveniente dalla collezione Niggeler, Bank Leu/M.u.M., leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Dupondio databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra, tiene una cornucopia con la mano sinistra, e un ramoscello e un timone su un globo con la destra - gr. 12,90 - Rara - Gradevole patina leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Dupondio databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra su una corazza tiene una corona con la mano destra e un parazonium con la sinistra - gr. 12,67 - Corrosioni, altrimenti migliore di BB - In leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
Denario databile al 72-73 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: al centro quattro strumenti sacrificali: da sinistra un simpulum, un aspergillum, una brocca e un lituus - gr. 3,38 - Rara - SPL
(Coh. n. 45) (R.I.C. II(2)/83/356)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 475
Denario databile agli anni 72-73 d.C. - Zecca: Antiochia (Syria) - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Vespasiano su quadriga al galoppo verso destra - gr. 3,62 - Non comune - Patina di medagliere, SPL
(Coh. n. 643) (R.I.C. II(2)/178/1559)
Base asta: € 300
Denario databile al 74 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'iscrizione COS V tra due alberi di alloro - gr. 3,36 - Non comune - Patina iridescente, migliore di BB
(Coh. n. 109) (R.I.C. II(2)/107/681)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario databile al 75 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imeratore a destra - Rovescio: la Pax seduta a sinistra tiene con la mano destra un ramoscello d'ulivo - gr. 3,26 - q.SPL
(Coh. n. 367) (R.I.C. II/2/114/772)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Denario databile agli anni 77-78 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Ceres stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,33 - Patina iridescente, BB
(Coh. n. 54)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Aureo con il titolo di Cesare databile al 74 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Tito a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra su un basamento tiene con la mano destra un timone e con la sinistra una cornucopia - gr. 7,00 - BB
(Coh. n. 166) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Denario databile al 79 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Venere stante a destra, appoggiata ad una colonna, tiene un elmo con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 3,05 - q.BB - Proveniente dall'asta Jean Elsen leggi tutto
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 75
Sesterzio databile agli anni 80-81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 27,79 - Non comune, BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.900
Sesterzio databile agli anni 80-81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: l'Imperatore e Domiziano si stringono la mano; tra di loro la dea Concordia - gr. 22,74 - Non comune - Gradevole patina verde, BB - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
Sesterzio databile agli anni 80-81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 26,84 - BB
(Coh. n. 222) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
Sesterzio databile al periodo 80-81 d.C. - Zecca: incerta (Tracia) - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte in cammino verso destra tiene una lancia con la mano destra e un trofeo sulla spalla sinistra - gr. 24,26 - Ritocchi, q.BB
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio commemorativo al nome di Domitilla, madre dell'Imperatore, databile agli anni 80-81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: carpentum trainato da due mule verso destra - Rovescio: lettere SC - gr. 26,04 - Rara - BB
(Coh. n. 1) (R.I.C. II(2)/214/262)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
Dupondio al nome e con l'effigie di Giulia, figlia dell'Imperatore, databile agli anni 80-81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato a destra di Giulia con i capelli raccolti dietro la nuca - Rovescio: la dea Vesta seduta a sinistra tiene il palladio con la leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio di restituzione al nome e con l'effigie di Agrippina Senior databile al periodo 80-81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: le lettere SC nel campo - gr. 23,98 - Molto rara - Fondi ritoccati, altrimenti migliore di leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
Aureo con il titolo di Cesare databile agli anni 76-77 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: cornucopia ricolma di frutti - gr. 7,06 - Tracce dell'originale lucentezza, migliore di BB
(Coh. n. 46) (R.I.C. II(2)/215/918) (Calicò
leggi tutto
Base asta: € 3.500
Aureo con il titolo di Cesare databile al 79 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la dea Vesta seduta a sinistra tiene con la mano sinistra lo scettro e con la destra il palladio - gr. 6,97 - q.BB
(Coh. n. 377) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 1.900
Quadrante o Tessera anonima databile al periodo 81-96 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: due ferri di cavallo circondati da due cordoni terminanti con teste leonine - Rovescio: un ramo di ulivo - gr. 2,65 - Rara - SPL
(Coh. n. 675) (R.I.C. -)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio databile all' 82 d.C. - Zecca: Orientale (Tracia) - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte nell'atto di avanzare verso destra con lancia e trofeo - gr. 25,48 - q.BB
(Coh. n. 423) (R.I.C. II(2)/329/838)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Asse databile all'84 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: altare con doppia porta - gr. 10,24 - Gradevole patina verde scuro, q.SPL - Esemplare corredato dall'attestato di Libera Circolazione rilasciato leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
Sesterzio databile all' 85 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra tiene una lancia con la mano sinistra; ai suoi piedi un prigioniero germanico inginocchiato porge uno scudo leggi tutto
Base asta: € 500
Sesterzio databile all'86 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore laureato a destra con l'egida sul collo - Rovescio: Domiziano stante a sinistra tiene con la mano sinistra lo scettro; davanti a lui un prigioniero inginocchiato mostra lo scudo - gr. 28,30 - leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.400
Sesterzio databile all'88 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Domiziano seduto su una piattaforma a sinistra distribuisce le offerte a una donna e a un bambino - gr. 24,16 - Rara - Lievi ritocchi, altrimenti BB - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.500
Asse databile all' 88 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Domiziano stante a sinistra sacrifica su un altare; sulla sinistra suonatori di lyra e flauto; sullo sfondo un tempio - gr. 11,02 - q.BB
(Coh. n. 85) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 250
Denario databile al periodo 88-89 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Minerva stante a destra sul capitello di una colonna rostrale, tiene una lancia con la mano destra e uno scudo con la sinistra; in basso a destra un gufo leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile agli anni 88-89 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 29,18 - BB - Proveniente dall'asta Hess/Leu 36, leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.800
Denario databile al 90 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Minerva stante a destra sul capitello di una colonna rostrale, tiene una lancia con la mano destra e uno scudo con la sinistra; in basso a destra un gufo - gr. 3,15 leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile agli anni 92-94 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra tiene un fulmine con la mano destra e una lancia con la sinistra; alle sue spalle la Vittoria lo incorona - gr. 24,85 - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Denario databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: strumenti sacrificali - gr. 3,31 - Non comune - q. SPL - Corredata da cartellino di antica collezione - q.SPL
(Coh. n. 48) (R.I.C. II/224/24)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Denario databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: quattro strumenti sacrificali allineati: simpulum, aspergillum, brocca e lituus - gr. 3,09 - Migliore di BB
(Coh. n. 51) (R.I.C. II/225/34)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: due mani che si stringono e tengono un'aquila legionaria eretta su una prora di nave - gr. 24,62 - Corrosioni, q.BB
(Coh. n. 30) (R.I.C. II/227/54)
Base asta: € 300
Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene un timone di nave con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 26,53 - Gradevole patina scura, migliore di BB
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: due mule nell'atto di brucare l'erba in direzioni opposte; sullo sfondo alberi e imbracatura di un carro - gr. 22,72 - Rara - Migliore di BB - Proveniente dalla leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.600
Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene un timone di nave con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 25,23 - Patina scura, migliore di BB - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.200
Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: modius contenente sei spighe di grano e un papavero - gr. 26,10 - Non comune - q.BB
(Coh. -) (R.I.C. II/230/103)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Denario databile al periodo 98-99 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Vesta seduta a sinistra tiene un palladio nella mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,18 - Migliore di BB
(Coh. n. 203) (R.I.C. II/245/9)
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 75
Sesterzio databile al periodo 98-99 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax seduta a sinistra tiene lo scettro con la mano sinistra e un ramoscello con la destra - gr. 23,38 - Fondi ritoccati, q.BB
(Coh. n. 611) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 250
Sesterzio databile al periodo 101-102 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una doppia cornucopia con la mano sinistra e allunga una patera su un altare con la mano destra - gr. 27,07 - BB
(
leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile al 103 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: Roma seduta a destra riceve la Vittoria dall'Imperatore - gr. 25,82 - BB
(Coh. n. 599) (R.I.C. II/277/451)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Aureo databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la dea Ceres stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e una lunga torcia con la sinistra - gr. 7,13 - BB
(C
leggi tutto
Base asta: € 2.500
Denario databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: figura maschile, personificazione del Danubio, adagiata a sinistra sulle rocce; la mano destra è leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: l'Abbondanza stante a sinistra tiene alcune spighe di grano con la mano destra e una cornucopia con leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: l 'Imperatore seduto a sinistra su un a sella curule tiene lo scettro con la mano sinistra; davanti leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: l'Arabia stante di fronte con il volto a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e un leggi tutto
Base asta: € 400
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: legenda su tre righe circondata da una corona di alloro - gr. 27,06 - Lievi ritocchi, BB
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Roma stante a sinistra tiene una lancia con la mano sinistra e la Vittoria con la destra - gr. leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: la Abudantia stante a sinistra tiene delle spighe di grano con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; ai suoi piedi, leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra nell'atto di sacrificare sopra leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: La Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra, mentre posa il piede destro su leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra, e posa il piede destro su un dace a terra - gr. leggi tutto
Base asta: € 400
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra, leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Pax seduta a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra; ai suoi piedi un dace in ginocchio leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: la Spes stante a sinistra tiene un fiore con la mano destra - gr. 28,63 - q. SPL - Proveniente dalla collezione Voirol, Münzen leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.900
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Spes stante a sinistra tiene un fiore con la mano destra - gr. 27,26 - q.SPL
(Coh. n. 459)(R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a destra sorregge uno scudo appoggiato ad un albero di palma - gr. 26,08 - BB
(Co
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Traiano stante su una quadriga al passo verso sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e lo leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Traiano a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere un dace - gr. 28,37 - Migliore di BB - Prove leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Traiano a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere un dace sotto il cavallo - gr. 23,84 - q.SPL leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: la personificazione del Tevere stante a sinistra poggia il ginocchio sulla Dacia e con la mano destra le impedisce di alzarsi - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Dacia seduta su uno scudo a sinistra; di fronte a lei un trofeo d'armi - gr. 28,31 - Gradevole leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Dacia seduta su uno scudo a sinistra; di fronte a lei un trofeo d'armi - gr. 25,96 - Lievi leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: ponte ad una arcata con torri alle due estremità; sotto di esso, una barca ormeggiata alla riva - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: tempio ottastilo con al centro la Pace stante - gr. 26,46 - Non comune - Lievi tracce di corrosione, ma praticamente SPL - Prove leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.800
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra
- Rovescio: tempio ottastilo con al centro la Pace stante - gr. 27,71 - Non comune - q.BB
(Coh. n. 552)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Dupondio databile agli anni 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: tempio ottastilo con al centro la Pace stante - gr. 11,44 - Non comune - Migliore di BB
(Coh. n. 554
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: tempio ottastilo con al centro Giove seduto e due portici colonnati ai lati - gr. 27,74 - Non leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.800
Asse databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra
- Rovescio: tempio ottastilo con al centro Giove seduto e due portici colonnati ai lati - gr. 12,89 - Non
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 425
Denario databile agli anni 112-114 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: l'Imperatore a cavallo verso sinistra tiene una lancia con la punta rivolta verso il basso - gr. 3,43 leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario databile al periodo 112-114 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: l'Imperatore a cavallo verso sinistra tiene una lancia con la mano destra e una piccola Vittoria con leggi tutto
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio databile al periodo 112-114 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: personificazione dell'Aqua Traiana, l'acquedotto edificato dall'Imperatore a suo nome, seduta a sinistra sotto un arco - gr. leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Sesterzio databile al periodo 112-114 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'imperatore a destra - Rovescio: Traiano stante a destra tiene un parazonium con la mano destra e una lancia con la sinistra; ai suoi piedi le rappresentazioni leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Asse databile al periodo 112-114 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Arabia stante di fronte tiene un ramoscello con la mano sinistra; ai suoi piedi un cammello - gr. 10,88 - Lievi corrosioni - Migliore di BB
(Coh. n. 30)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al periodo 114-117 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: L'imperatore seduto a sinistra su una piattaforma con un prefetto e un soldato; di fronte a loro, tre regnanti - gr. 25,05 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Asse (ridotto) databile al periodo 114-117 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: Busto radiato dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: le lettere SC entro una corona di quercia - gr. 8,78 - q.BB - Proveniente dall'asta Kunst und Münzen XXIX, Lugano leggi tutto
Base asta: € 100
Antoniniano di restituzione databile al periodo 250-251 d.C. sotto l'Impero di Traiano Decio - Zecca: Mediolanum - Diritto: testa radiata di Traiano a destra - Rovescio: altare acceso - gr. 3,98 - q.SPL
(Coh. n. 664) (R.I.C. IV-3/131/86b)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al 118 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: l'Imperatore seduto a sinistra su una piattaforma; di fronte a lui un ufficiale seduto nell'atto di distribuire leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Sesterzio databile al 118 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: l' Imperatore seduto a sinistra su una piattaforma; di fronte a lui un ufficiale seduto nel'atto di distribuire leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Aureo databile al periodo 119-122 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove stante di fronte tiene il fulmine con la mano destra e lo scettro con la sinistra - gr. 7,16 - BB
(Coh. n. 1056) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500
Denario databile al periodo 119-122 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra regge un pileo con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,50 - Patina iridescente - q.SPL
(Coh. n. 1159)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Denario databile al periodo 119-122 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra nutre un serpente avvolto attorno ad un altare - gr. 3,30 - Patina di collezione, q.SPL
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Sesterzio databile al periodo 119-122 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene una Vittoria con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 25,09 - Gradevole patina leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 800
Sesterzio databile al periodo 119-122 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene una Vittoria con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Sesterzio databile al periodo 119-121 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Securitas seduta a sinistra porta la mano sinistra al capo e tiene con la destra lo scettro - leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
Sesterzio databile al periodo 119-121 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a sinistra con un accenno di drappeggio sulla spalla destra - Rovescio: la Concordia stante frontalmente con la testa rivolta a sinistra, tiene con la mano destra leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Sesterzio databile al periodo 119-121 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto, laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pietas stante a destra alza la mano destra e tiene un vasetto di incenso con la sinistra; davanti ai suoi piedi, un leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Sesterzio databile al periodo 119-121 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: l' Imperatore stante a sinistra tiene con la mano sinistra un rotolo di papiro e porge la destra ad leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
Denario databile al periodo 125-128 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Minerva stante a sinistra tiene uno scettro trasversale con la mano destra e uno scudo con la sinistra - gr. 3,18 - Tondello irregolare, altrimenti SPL
(
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio databile al periodo 125-128 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Diana stante a destra tiene con la mano sinistra l'arco e con la destra una freccia - gr. 24,43 - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 950
Sesterzio databile al periodo 125-128 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Roma seduta a sinistra su una corazza, tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
Sesterzio databile al periodo 125-128 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Roma seduta a sinistra su una corazza tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al periodo 125-128 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Aequitas stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 25,21 - Patina verde smalto, lievi graffi al leggi tutto
Base asta: € 500
Sesterzio databile al periodo 125-128 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: l'Aequitas stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una lancia con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio databile al periodo 132-134 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: nave verso destra con timoniere e rematori - gr. 22,52 - Gradevole patina verde scura, q.SPL
(Coh. n. 687var) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.300
Sesterzio databile al periodo 132-134 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: nave verso sinistra con timoniere e rematori - gr. 23,82 - Imperfezione al rovescio, comunque migliore di BB - Proveniente dall'asta Kunst leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Denario databile al periodo 134-138 d.C - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: personificazione dell'Egitto adagiata a sinistra, tiene un sistrum con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su un cesto; di fronte a lei un ibis - gr. leggi tutto
Base asta: € 200
Denario databile al 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Italia stante a sinistra tiene una cornucopia con la mano sinistra e uno scettro con la destra - gr. 3,22 - BB
(Coh. n. 869) (R.I.C. II/375/307d)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Sesterzio databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Adriano in marcia verso destra tiene un rotolo con la mano sinistra, seguito da un ufficiale e tre soldati che portano le insegne leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 3.000
Sesterzio databile al periodo 133-135 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Adriano stante a destra tiene con la mano sinistra un rotolo di papiro e con la destra stringe la mano alla Fortuna che tiene una cornucopia ed un leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 2.600
Sesterzio databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Nemesi stante a destra - gr. 23,29 - Lievi tracce di pulitura, migliore di BB
(Coh. n. 1372) (R.I.C. II/439/779)
Base asta: € 500
Sesterzio databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la Dacia seduta a sinistra su una roccia, tiene un'insegna con la mano destra e una spada ricurva con la sinistra - gr. 26,94 - Lievi leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 850
Sesterzio databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra tiene con la mano sinistra un rotolo di papiro e porge la destra alla Bithynia inginocchiata, che tiene un timone leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.600
Sesterzio databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Hilaritas stante a sinistra tiene una cornucopia con la mano sinistra e una lunga palma con la destra; ai suoi piedi un bambino a destra e una leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Dupondio o Asse databile al periodo 134-138 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Adriano stante a sinistra tiene con la mano sinistra un rotolo di papiro e porge la destra alla Bythinia inginocchiata, che tiene un ramo leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 750
AE34 (Dracma) - Zecca: Alessandria d'Egitto - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Serapis su quadriga al galoppo - gr. 22,13 - Molto rara - Probabili leggeri ritocchi, q.BB
(Emmett n. 1033/20)
Base asta: € 300
Sesterzio al nome e con l'effigie di Sabina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 128-134 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Sabina a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e appoggia leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Asse o Dupondio al nome e con l'effigie di Sabina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 128-137 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Sabina a destra - Rovescio: Vesta seduta a sinistra tiene un palladio con la mano destra e una lancia leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa di Elio a destra - Rovescio: la Pietas stante a sinistra con un'ara ai suoi piedi, alza la mano destra e tiene la sinistra in grembo - gr. 3,31 - BB
(Coh. n. 53) (R.I.C. II/392/432)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa di Elio a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene il braccio sinistro appoggiato ad una cornucopia e tiene con la destra una patera - gr. 3,00 - q.SPL
(Coh. n. 2) (R.I.C. II/392/436)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: testa di Elio a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 27,25 - q.BB
(Coh. n. 56) (R.I.C. II/480/1055)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio databile al 139 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Dacia stante a sinistra tiene con la mano destra una corona e con la sinistra l'insegna militare con il dragone - gr. 29,60 - Fondi lieventemente ritoccati, leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 900
Asse databile al 139 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene una cornucopia con la mano sinistra e un ramoscello con la destra - gr. 12,38 - BB
(Coh. n. 396) (R.I.C. III/103/569a)
Base asta: € 100
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Apollo stante di fronte con la testa rivolta a sinistra, tiene con la mano destra una patera e con la sinistra la lyra - gr. 25,50 - Migliore di BB - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.700
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Apollo stante di fronte con la testa rivolta a sinistra, tiene con la mano destra una patera e con la sinistra una lyra - gr. 27,39 - Ritocchi, BB
(Coh
leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene con la mano sinistra una statuetta della Fortuna e stringe la mano a Faustina I di fronte che tiene lo scettro con leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 750
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore in cammino verso destra seguito da un araldo, due soldati che portano le insegne militari e uno che porta un'insegna e una leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: fulmine alato - gr. 26,67 - q.BB
(Coh. n. 680) (R.I.C. III/110/618)
Base asta: € 300
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la lupa stante a destra allatta i gemelli e volge il capo verso di loro - gr. 28,87 - Non comune - Corrosioni al diritto, altrimenti migliore di BB - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Salus stante a sinistra tiene un lungo scettro verticale con la mano sinistra, e con la sua leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la lupa stante a destra allatta i gemelli - gr. 27,05 - Non comune - Lievi corrosioni, altrimenti BB - Proveniente dall'asta Kunst und Münzen XXIX, leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fides stante a destra tiene con la mano destra alcune spighe di grano e con la sinistra un cesto di frutta - gr. 23,92 - BB - Proveniente dalla leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: Italia turrita seduta a sinistra su un globo tiene una cornucopia con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 26,80 - BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Italia turrita seduta a sinistra su un globo tiene una cornucopia con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 23,58 - q.BB
(Coh. n. 464)
leggi tutto
Base asta: € 250
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: busto drappeggiato di Marco Aurelio a destra - gr. 25,28 - Ottima centratura, migliore di BB - Proveniente dall'asta Sternberg/Freeman & Sear XXVIII, leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.000
Denario databile al periodo 145-161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: due mani che si stringono e tengono un caduceo e due spighe di grano - gr. 3,34 - Migliore di BB
(Coh. n. 344) (R.I.C. III/43/136)
Base asta: € 150
Sesterzio databile agli anni 145-161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Honos stante di fronte tiene un ramo con la mano destra e una cornucopia con il braccio sinistro - gr. 23,39 - Lievi ritocchi e corrosioni, altrimenti leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio databile al periodo 145-147 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra attizza il fuoco con una torcia tenuta con la mano destra e tiene una cornucopia con la sinistra - gr. 28,42 - Apprezzabile leggi tutto
Base asta: € 250
Sesterzio databile al periodo 151-152 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Annona seduta a sinistra tiene con la mano sinistra una cornucopia e con la destra alcune spighe di grano; ai suoi piedi un modius - gr. 29,65 - MB
(
leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile al periodo 155-156 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra tiene un pileo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 28.19 - Leggero difetto del metallo al rovescio, leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600
Sesterzio databile al periodo 158-159 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: tempio ottastilo con al centro le statue di Augusto e Livia seduti - gr. 32,35 - Lievi ritocchi, altrimenti BB
(Coh. n. 797) (R.I.C. III/149/1003)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile al periodo 159-160 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pietas stante a sinistra tiene due bambini fra le braccia; ai suoi piedi altri due bambini - gr. 23,73 - Migliore di BB
(Coh. n. 626) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Sesterzio postumo di "consacrazione" al nome e con l'effigie di Antonino Pio coniato durante l'impero di Marco Aurelio - Zecca: Roma - Diritto: testa di Antonino Pio a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: pira funeraria sormontata da una leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio postumo di "consacrazione" al nome e con l'effigie di Antonino Pio coniato durante l'impero di Marco Aurelio - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: colonna sormontata dalla statua di Antonino Pio - gr. 26,14 - q.SPL - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: Venere stante a destra tiene con la mano destra la veste e con la sinistra un pomo - gr. 24,73 - BB - Provenien leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: la Pietas stante a sinistra solleva la mano destra su un altare e tiene un incensiere con la mano sinistra - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 800
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: cinque strumenti sacrificali allineati: secespita, aspergillum, brocca, lituus, leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
Asse con il titolo di Cesare databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra - Rovescio: strumenti sacrificali - gr. 12,84 - BB
(Coh. n. 456) (R.I.C. III/174/1240a)
Base asta: € 150
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al periodo 145 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Marco Aurelio su una quadriga al passo verso sinistra tiene con la mano sinistra uno leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al periodo 145 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a sinistra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Marco Aurelio e Faustina II stanti di fronte si stringono la mano; in secondo piano, leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 950
Sesterzio databile al 161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene con la mano sinistra una cornucopia e con la destra un caduceo - gr. 30,96 - Di grande modulo, praticamente SPL
(Coh. n. 197)
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
Sesterzio databile agli anni 162-163 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a sinistra nutre un serpente avvolto su un altare ai suoi piedi e tiene uno scettro con la mano sinistra - gr. 25,57 - Lieve porosità leggi tutto
Base asta: € 500
Sesterzio databile al periodo 162-163 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Salus stante a sinistra nutre un serpente avvolto su un altare ai suoi piedi e tiene uno scettro leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
Sesterzio databile al periodo 163-164 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte stante a destra tiene la lancia con la mano destra e appoggia lo scudo a terra con la sinistra - gr. 30,09 - Lievi ritocchi, altrimenti BB - Pro leggi tutto
Base asta: € 250
Sesterzio databile al periodo 163-164 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Minerva stante a sinistra appoggia a terra uno scudo e la lancia con la mano sinistra e tiene con la destra un ramo d'ulivo - gr. 27,49 - Gradevole leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio databile al periodo 165-166 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marco Aurelio e Lucio Vero seduti a sinistra su una piattaforma con alle spalle il prefetto stante; davanti a loro un officiante elargisce doni a un leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650
Sesterzio databile al 167 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Victoria in cammino verso sinistra tiene una corona con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 27,37 - q.BB
(Coh. n. 815) (R.I.C. III/289/948)
Base asta: € 500
Sesterzio databile al periodo 169-170 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marco Aurelio su un cavallo al passo a destra tiene con la mano destra una lancia; davanti un soldato tiene una lancia con la mano destra e uno scudo leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Sesterzio databile agli anni 170-171 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marte in cammino verso destra tiene una lancia con la mano destra e un trofeo con la sinistra - gr. 27,35 - Patina scura, BB
(Coh. n. 127) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio databile al periodo 170-171 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su quattro righe circondata da una corona di alloro - gr. 25,46 - Migliore di BB - Proveniente dalla collezione Voirol, Münzen und Medaillen leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
Sesterzio databile al periodo 170-171 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su cinque righe orizzontali entro una corona di alloro - gr. 27,52 - q.BB
(Coh. n. 495) (R.I.C. III/293/1003)
Base asta: € 150
Sesterzio databile al periodo 170-171 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su quattro righe circondata da una corona di alloro - gr. 26,49 - Lievi ritocchi, comunque migliore di BB
(Coh. n. 497) (R.I.C. III/291/1006)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Sesterzio di"consacrazione"al nome e con l'effigie di Marco Aurelio, sotto l'impero di Commodo - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra - Rovescio: aquila stante a destra ad ali aperte e retrospiciente su un'ara ornata - gr. 26,16 - Lievi ritocchi, leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina Junior a destra - Rovescio: Giunone stante a sinistra tra due fanciulle tiene con la mano sinistra un bambino - gr. 25,99 - Affascinante leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina Junior a destra - Rovescio: Giunone stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra; ai suoi piedi un leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina Junior a destra - Rovescio: la Dea Cybele seduta a destra tra due leoni, tiene con la mano sinistra un tamburo - gr. 26,18 - Non comune - leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: Commodo e Antonino Pio assisi in un palco imperiale - gr. 27,86 - Gradevole patina verde - q.SPL
(Coh. n. 193)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Faustina Junior a destra - Rovescio: Faustina stante a sinistra tiene in braccio due bambini; ai suoi piedi quattro fanciulle stanti - leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio di "consacrazione" al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di faustina Junior a destra - Rovescio: pavone di fronte nell'atto di mostrare la ruota - gr. 23,57 - BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio di "consacrazione" al nome e con l'effigie di Faustina Junior, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto velato e drappeggiato di Faustina Junior a destra - Rovescio: Faustina Junior in groppa a un pavone in volo verso sinistra tiene uno scettro - leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.300
Sesterzio al nome e con l'effigie di Lucilla, figlia dell'Imperatore e moglie di Lucio Vero - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Rovescio: la Fecunditas seduta a destra con in grembo un bambino; ai suoi lati due bambini in piedi - gr. 24,73 leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio al nome e con l'effigie di Lucilla, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 164-169 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Rovescio: la Pietas stante a sinistra con un'ara ai suoi piedi, alza la mano destra e tiene uno leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
Sesterzio al nome e con l'effigie di Lucilla, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 164-169 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene una mela con la mano destra e uno scettro con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile al 161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto dell'Imperatore drappeggiato e corazzato a destra - Rovescio: Marco Aurelio e Lucio Vero stanti uno di fronte all'altro si stringono la mano - gr. 22,85 - Lievi ritocchi, altrimenti BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio databile al 161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto dell'Imperatore drappeggiato e corazzato a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene con la mano sinistra una cornucopia e con la destra un caduceo - gr. 27,04 - Migliore di BB
(Coh. n. 68 var.)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio databile al periodo 161-162 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marco Aurelio e Lucio Vero stanti uno di fronte all'altro si stringono la mano - gr. 27,71 - Migliore di BB - Proveniente dall'asta Kunst und Münzen leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio databile al periodo 162-163 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa lauerata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna seduta a sinistra tiene una cornucopia con la mano sinistra e un timone con la destra - gr. 23,87 - SPL - Proveniente dall'asta Lanz 48, leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.900
Sesterzio postumo di "consacrazione" coniato nel 169 d.C., durante il regno di Marco Aurelio - Zecca: Roma - Diritto: testa di Lucio vero a destra - Rovescio: Aquila stante a destra su un globo con la testa rivolta a sinistra - gr. 21,18 - SPL - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Asse con il titolo di Cesare databile al periodo 175-176 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Commodo a destra - Rovescio: la Spes in movimento verso sinistra porge un fiore con la mano destra e si solleva la veste con la sinistra - gr. 15,38 - Rara leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al 107 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato di Commodo a destra - Rovescio: Giunone Sospita stante a destra brandisce una lancia con la mano destra e tiene uno scudo con la sinistra; davanti a leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100
Denario databile al 181 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Annona stante a sinistra tiene una cornucopia con la mano sinistra e delle spighe di grano con la destra; davanti, ai suoi piedi, un modius - gr. 3,31 - SPL
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 110
Sesterzio databile al periodo 184-185 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Commodo al galoppo a destra brandisce una lancia contro una pantera ferita - gr. 22,06 - Raro - Migliore di BB - Proveniente dall'asta Kunst und leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Sesterzio databile al periodo 187-188 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna seduta a sinistra tiene con la mano destra un timone su un globo e con la sinistra una cornucopia - gr. 21,87 - SPL - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al 192 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Ercole stante a sinistra con il piede destro su una prua tiene con la sinistra la clava appoggiata ad una roccia e riceve alcune spighe di grano dalla leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.100
Medaglione databile al 186 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato, corazzato e laureato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Commodo stante a sinistra su un palco insieme al prefetto, alza il braccio destro in gesto di adlocutio verso otto soldati - gr. 49,50 leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 12.000
Medaglione uniface - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato e laureato dell'Imperatore a destra con la lancia e lo scudo - gr. 12,77 - Raro - Migliore di BB
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100
Denario al nome e con l'effigie di Crispina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Crispina a destra - Rovescio: ara di forma quadrata ornata e accesa - gr. 3,25 - Rara - BB
(Coh. n. 16) (R.I.C. III/399/281)
Base asta: € 100
Sesterzio al nome e con l'effigie di Crispina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Crispina a destra - Rovescio: Venere seduta a sinistra tiene lo scettro con la mano sinistra e una Vittoria sul palmo della destra - gr. 21,59 - q.BB - P leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore togato stante a sinistra nell'atto di sacrificare con una patera sopra un tripode - gr. 26,74 - Rara - BB - Proveniente dalla collezione Hall Park McCullough, Stack's, leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.400
Dupondio - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra allunga le mani verso una stella - gr. 10,53 - Rara - q.BB
(Coh. n. 51) (R.I.C. IV-1/11/31)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene con la mano destra un timone poggiante su un globo e una cornucopia con la sinistra - gr. 20,28 - Rara - Ritratto di stile pregevole, BB - Da un leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.700
Dupondio - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra, tiene una cornucopia con la mano sinistra e un timone su un globo con la destra - gr. 10,36 - Migliore di BB
(Coh. n. 13) (R.I.C.I(2)/17/12)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 475
Sesterzio al nome e con l'effigie di Manlia Scantilla, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Manlia Scantilla a destra - Rovescio: Giunone stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra; ai suoi piedi leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Denario databile al periodo 193-194 d.C. - Zecca: Antiochia - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene una cornucopia con la mano sinistra e un timone con la destra - gr. 2,93 - Rara - BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Denario con il titolo di Cesare databile al 193 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Albino a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene con la mano sinistra un lungo scettro e indica un globo ai suoi piedi con una bacchetta che tiene con la destra - leggi tutto
Base asta: € 200
Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 193-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,90 - Raro - q.BB
(coh. n. 61)
leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio con il titolo di Cesare databile agli anni 193-194 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: la Fortuna seduta a sinistra tiene un timone con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; sotto la sedia, una ruota - gr. 17,26 leggi tutto
Base asta: € 250
Sesterzio databile al 194 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: Busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Annona stante a sinistra tiene un cornucopia con la mano sinistra e alcune spighe con la destra; ai suoi piedi un modius - gr. 22,26 - MB
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile al 196 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore su un cavallo al passo verso destra alza la mano destra in segno di saluto, mentre un legionario, elmato e con vessillo, leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800
Denario databile al periodo 202-210 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Settimio Severo a cavallo verso sinistra viene accompagnato da un soldato - gr. 2,65 - Non comune - SPL
(Coh. n. 1) (R.IC. IV-1/122/248)
Base asta: € 150
Sesterzio databile al periodo 202-210 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: due Vittorie stanti frontalmente affiggono uno scudo su una palma; al centro due prigionieri seduti - gr. 36,86 - Di ampio modulo, lieve frattura di leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.700
Sesterzio databile al 210 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: Settimio Severo stante a destra su una piattaforma insieme a Caracalla e Geta arringa tre soldati stanti di leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
Denario di consacrazione al nome e con l'effigie di Settimio Severo, coniato sotto l'impero di Caracalla databile al 211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Settimio Severo a destra - Rovescio: aquila ad ali spiegate su un globo con la testa rivolta a sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al periodo 196-197 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Caracalla a destra - Rovescio: sei strumenti sacrificali allineati: lituus, secespita, patera, brocca, simpulum e aspergillum - gr. 30,09 - Gradevole patina leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
Sesterzio databile al periodo 210-213 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene con la mano sinistra lo scettro e con la destra una bacchetta su un globo - gr. 22,29 - Fondi ritoccati, leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio databile al periodo 210-213 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Securitas seduta a destra con la mano destra appoggiata alla testa, tiene lo scettro con la sinistra; ai suoi piedi un leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Antoniniano databile al 215 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Plutone seduto a sinistra tiene con la mano sinistra lo scettro e tende la destra verso il Minotauro stante di fronte ai suoi piedi - leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio databile al 215 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caracalla in abito militare stante a sinistra tiene una lancia con la mano sinistra e il piede destro su un coccodrillo; di fronte a lui leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Antoniniano databile al 216 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Sole stante di fronte con il volto a sinistra, solleva la mano destra e regge un globo con la sinistra - gr. 4,73 - Migliore di BB
(Coh. n. 358)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Medaglione o AE 45 - Zecca: Thyatira - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore a cavallo verso destra alza la mano destra in direzione di una statua di Apollo retta dalla personificazione, sotto forma di divinità, della leggi tutto
Base asta: € 2.500
Denario al nome e con l'effigie di Plautilla, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Plautilla a destra - Rovescio: Caracalla e Plautilla stanti di fronte nell'atto di stringersi la mano - gr. 3,50 - Patina iridescente - SPL
(Coh. n. 21)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome e con l'effigie di Plautilla, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Plautilla a destra - Rovescio: Caracalla e Plautilla stanti di fronte nell'atto di stringersi la mano - gr. 3,12 - Patina di medagliere - SPL
(Coh. n. 12)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario al nome e con l'effigie di Giulia Domna, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Domna a destra - Rovescio: la Luna personificata su una biga al galoppo verso sinistra - gr. 3,35 - Patina di collezione, migliore di SPL
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Antoniniano al nome e con l'effigie di Giulia Domna, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Domna a destra su un crescente di luna - Rovescio: la Luna personificata su una biga al galoppo verso sinistra - gr. 5,19 - Lucentezza leggi tutto
Base asta: € 250
Antoniniano al nome e con l'effigie di Giulia Domna, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Domna a destra su un crescente di luna - Rovescio: la Venus seduta a sinistra protende la mano destra e tiene uno scettro con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio databile al 210 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con un accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: i fratelli Caracalla e Geta stanti l'uno di fronte all'altro sacrificano su un'ara accesa; sullo sfondo una leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
Denario databile al 218 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Aequitas stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,45 - q.FDC
(Coh. n. 2) (R.I.C. IV-2/9/53)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove stante a sinistra tiene il fulmine con la mano destra e lo scettro con la sinistra; dalla spalla sinistra scende il mantello - gr. 27,79 - Non comune - q.BB - Proven leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Denario col titolo di Cesare databile agli anni 217-218 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Diadumeniano a destra - Rovescio: Diadumeniano stante di fronte con il volto a destra tiene uno stendardo con la mano destra e uno scettro con la leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio col titolo di Cesare databile agli anni 217-218 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Diadumeniano a destra - Rovescio: Diadumeniano stante di fronte con il volto a destra tiene uno stendardo con la mano destra e uno scettro con la sinistra; alla leggi tutto
Base asta: € 500
Antoniniano - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a destra nutre un serpente che tiene tra le mani - gr. 5,23 - q.SPL
(Coh. n. 254) (R.I.C. IV-2/37/138f)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene una corona di alloro con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 26,60 - BB
(Coh. n. 297) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 950
Asse databile al 222 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore con la testa ornata in alto dal corno sacro - Rovescio: Eliogabalo su una quadriga al passo verso sinistra - gr. 11,68 - Tipologia rara, mancante nella collezione Mazzini - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Denario databile al periodo 222-228 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene lo scettro con la mano sinistra e la Vittoria nel palmo della destra - gr. 3,08 - Patina da medagliere, q.SPL
(Coh. n. 97)
leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile al 223 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax seduta a sinistra tiene con la mano sinistra lo scettro e con la destra un ramo di ulivo - gr. 21,98 - q.BB
(Coh. n. 50) (R.I.C. III/137/891)
Base asta: € 100
Sesterzio databile al periodo 222-231 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; ai suoi piedi un modius leggi tutto
Base asta: € 250
Asse databile al 228 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore su quadriga trionfale verso destra tiene uno scettro culminante in un'aquila - gr. 12,84 - Rara - Patina verde, lievi ritocchi, q.BB
(Coh. n. 379) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio databile al periodo 231-235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante frontalmente con la testa rivolta a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e un'ancora leggi tutto
Base asta: € 150
Denario al nome e con l'effigie di Orbiana, moglie dell'Imperatore, databile agli anni 225-227 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Orbiana a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Sesterzio al nome e con l'effigie di Orbiana, moglie dell'Imperatore, databile agli anni 225-227 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Orbiana a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
Sesterzio al nome e con l'effigie di Giulia Mamea, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: Busto diademato e drappeggiato di Giulia Mamea a destra - Rovescio: Venere stante a destra tiene lo scettro con a mano destra e Cupido con la sinistra - gr. 16,11 - Lievi leggi tutto
Base asta: € 150
Denario databile al 235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e uno scettro con la mano sinistra - gr. 2,73 - Fondi lucenti, q.FDC
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 125
Sesterzio databile al 236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene una corona di quercia con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 22,92 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile al 238 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato , drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Massimino stante a sinistra tiene lo scettro con la mano sinistra e porge in alto la mano destra; alla sua destra due insegne, alla leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Denario di consacrazione al nome e con l'effigie di Paolina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto velato e drappeggiato di Paolina a destra - Rovescio: pavone nell'atto di mostrare la ruota - gr. 3,56 - Rara - Patina di collezione, q.SPL
(Coh. n. 1)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 475
Sesterzio di consacrazione al nome e con l'effigie di Paolina, moglie dell'Imperatore, databile al 235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto velato di Paolina a destra - Rovescio: Paolina su un pavone in volo verso destra - gr. 21,16 - Rara - q. SPL
(Coh. n. 3) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
Denario al nome e con l'effigie di Massimo Cesare, figlio dell'Imperatore, databile al periodo 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Massimo Cesare a destra - Rovescio: cinque strumenti sacrificali allineati: lituus, secespita, brocca, simpulum e leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra appoggiata a una colonna tiene una cornucopia con la mano sinistra e una bacchetta su globo con la destra - gr. 19,79 - Rara leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 900
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Virtus stante a sinistra, poggia la mano destra su uno scudo e tiene una lancia con la sinistra - gr. 21,75 - Rara - BB
(Coh. n. 15) (R.I.C. IV-2/164/8)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000
Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: due mani che si stringono - gr. 4,63 - Migliore di BB - Proveniente dall'asta Hess/Leu 41, Luzern 24-25.4.1969, n. 425
(Coh. n. 17) (R.I.C. IV-2/170/12)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 400
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 23,99 - q. SPL - Proveniente dalla leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.000
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene con la mano destra una bacchetta che indica un globo ai suoi piedi e una cornucopia con la sinistra - gr. 19,42 - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 5.500
Sesterzio databile al periodo 238-239 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello di ulivo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 18,36 - Fondi leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Aureo databile al 239 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Virtus stante a sinistra tiene con la mano destra uno scudo appoggiato a terra, e con la sinistra una lunga lancia - gr. 4,80 - Splendido leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.200
Aureo databile al 240 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Aequitas stante a sinistra, tiene con la mano sinistra una cornucopia e con la destra una bilancia - gr. 4,90 - Fondi ancora lucenti e di leggi tutto
Base asta: € 4.000
Sesterzio databile al 240 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Apollo seduto a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su una lyra - gr. 15,77 - BB
(Coh. n. 262)
leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile al 240 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Gordiano III stante a destra tiene con la mano destra una lancia e con la sinistra un globo - gr. 17,16 - Gradevole patina scura - Lievi leggi tutto
Base asta: € 100
Aureo databile al periodo 241-243 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Aeternitas stante a sinistra tiene con la mano sinistra un globo e porge la mano destra in alto - gr. 4,48 - Lievissimi leggi tutto
Base asta: € 5.000
Sesterzio databile agli anni 241-243 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Sole stante di fronte con la testa rivolta a sinistra, alza la mano destra e tiene un globo con la sinistra - gr. 20,23 - leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile agli anni 241-243 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Sole stante di fronte con la testa rivolta a sinistra alza la mano destra e tiene un globo con la sinistra - gr. 20,23 - leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile al periodo 241-243 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove stante di fronte tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un fulmine con la sinistra - gr. 18,03 - BB
(Coh
leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio al nome e con l'effigie di Tranquillina, moglie dell'Imperatore databile al 241 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Tranquillina a destra - Rovescio: Gordiano e Tranquillina stanti affacciati nell'atto di stringersi la mano - gr. leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.500
Sesterzio databile al 247 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un lungo caduceo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 18,92 - Leggeri leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio al nome e con l'effigie di Otacilia Severa, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Otacilia Severa a destra - Rovescio: ippopotamo in cammino verso destra - gr. 18,88 - Fondi leggermente ritoccati, altrimenti q.SPL - leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 500
Sesterzio al nome e con l'effigie di Filippo II Cesare, figlio dell'Imperatore, databile al periodo 244-246 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Filippo II a destra - Rovescio: Filippo II stante a sinistra tiene una lancia con la mano sinistra e un globo leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio al nome e con l'effigie di Filippo II Augusto, figlio dell'Imperatore, databile al periodo 246-249 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato di Filippo II a destra - Rovescio: cippo iscritto - gr. 22,62 - Leggeri ritocchi, leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 425
Sesterzio databile al 249 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Dacia stante a sinistra tiene uno scettro culminante con una testa d'asino con la mano destra - gr. 24,04 - BB - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Doppio Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un lungo caduceo con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 41,15 - Rara - Migliore di BB
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
Sesterzio con il titolo di Cesare, databile agli anni 250-251 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Erennio Etrusco a destra - Rovescio: Mercurio stante a sinistra tiene una borsa con la mano destra e un caduceo con la sinistra - gr. 15,93 - leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio con il titolo di Cesare - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Ostiliano a destra - Rovescio: Ostiliano stante a sinistra in abito militare tiene un'insegna con la mano destra e una lancia rivolta a terra con la sinistra - gr. 15,92 - Gradevole patina leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus stante a destra nutre con una patera il serpente che tiene tra le braccia - gr. 14,72 - Migliore di BB - Proveniente dall'asta Christie's, Roma leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra con il braccio sinistro appoggiato ad una colonna, tiene un caduceo con la mano destra e uno scettro trasversale con la leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile al 254 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Concordia stante a sinistra tiene con la mano destra una patera e con la sinistra una doppia cornucopia - gr. 20,55 - Debolezze del tondello, q.BB leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Dupondio o piccolo medaglione databile al 253 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busti affrontati di Valeriano e Gallieno - Rovescio: Valeriano e Gallieno in trionfo a cavallo al passo verso sinistra preceduti dalla Vittoria - gr. 7,61 - Molto rara - q.BB - Proveniente dalla leggi tutto
Base asta: € 2.000
Antoniniano di consacrazione al nome e con l'effigie di Mariniana, moglie di Valeriano - Zecca: Roma - Diritto: busto velato e drappeggiato di Mariniana a destra, su un crescente di luna - Rovescio: pavone nell'atto di spiccare il volo verso destra in segno di saluto - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Sesterzio databile agli anni 255-256 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Liberalitas stante a sinistra tiene una tessera con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 18,60 - Di ampio modulo, BB - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.600
Antoniniano - Zecca: Antiochia - Diritto: busto radiato e drappeggiato di Quieto a destra - Rovescio: l'Indulgentia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 4,03 - Rara - BB
(Coh. n. 6) (R.I.C. V-2/582/5)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome e con l'effigie di Severina, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Severina a destra - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 2,58 - leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Aureo - Zecca: Siscia - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Abbondanza stante a sinistra svuota una cornucopia - gr. 4,82 - Molto rara - Fondi lucenti, graffi superficiali al rovescio, praticamente FDC - Proveniente dall'asta Künke leggi tutto
Base asta: € 20.000 | Aggiudicato a : € 20.000
Aureo databile al 284 d.C. - Zecca: Cyzicus - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria su biga al galoppo verso sinistra innalza una corona con la mano destra e regge un ramo di palma con la sinistra - gr. 4,50 - leggi tutto
Base asta: € 7.500
Argenteo databile al periodo 295-297 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: i quattro Tetrarchi stanti sacrificano su un tripode posto all'ingresso di una fortificazione con sei torri - gr. 2,83 - Patina iridescente, SPL
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Antoniniano - Zecca: Londinium - Diritto: busto radiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello d'ulivo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 4,28 - q.SPL - Proveniente dall'asta Lanz 48, München leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Argenteo databile al periodo 295 d.C. - Zecca: Ticinum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: i quattro Tetrarchi stanti sacrificano su un tripode posto all'ingresso di una fortificazione con sei torri - gr. 3,84 - Rara - Lieve frattura di conio, leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650
Argenteo con il titolo di Cesare databile al 294 d.C. - Zecca: Ticinum - Diritto: testa laureata di Galerio Massimiano a destra - Rovescio: i quattro Tetrarchi stanti sacrificano su un tripode posto all'interno di una fortificazione con sei torri - gr. 3,41 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Argenteo con il titolo di Cesare databile al periodo 294-295 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Galerio Massimiano a destra - Rovescio: i quattro tetrarchi stanti sacrificano su un tripode posto all'ingresso di una fortificazione con sei torri - gr. 2,76 - leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Argenteo con il titolo di Cesare databile al periodo 295-297 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Galerio Massimiano a destra - Rovescio: i quattro Tetrarchi stanti sacrificano su un tripode posto all'ingresso di una fortificazione con sei torri - gr. 3,32 - leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Argenteo con il titolo di Cesare databile al periodo 295-297 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Galerio Massimiano a destra - Rovescio: i quattro Tetrarchi stanti sacrificano su un tripode posto all'ingresso di una fortificazione con sei torri - gr. 3,82 - leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Argenteo con il titolo di Cesare databile al periodo 295-297 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Costanzo Cloro a destra - Rovescio: i quattro Tetrarchi stanti sacrificano su un tripode posto all'ingresso di una fortificazione con sei torri - gr. 3,08 - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Argenteo ridotto databile agli anni 318-319 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto corazzato dell'Imperatore a sinistra con elmo crestato e lancia appoggiata sulla spalla destra - Rovescio: due statue della Vittoria affrontate tengono uno scudo posto fra loro sopra leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Follis al nome e con l'effigie di Fausta, moglie dell'Imperatore, databile agli anni 324-325 d.C. - Zecca: Nicomedia - Diritto: busto paludato di Fausta a destra - Rovescio: l'Imperatrice stante di fronte con la testa rivolta a sinistra tiene in braccio due bambini - leggi tutto
Base asta: € 100
Solido databile al 347-355 d.C. - Zecca: Antiochia - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma e Costantinopoli sedute di fronte reggono tra loro uno scudo con una scritta all'interno - gr. 4,51 - Bel modulo, leggi tutto
Base asta: € 600
Siliqua databile al periodo 351-355 d.C. - Zecca: Sirmium - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su quattro righe orizzontali entro corona di alloro - gr. 2,36 - q.SPL
(Coh. n. 342) (R.I.C. VIII/385/15)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Doppia Maiorina - Zecca: Sirmium - Diritto: busto diamedemato, corazzato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il torello Apis stante a destra sormontato da due stelle - gr. 8,49 - Leggere corrosioni - q.SPL
(Coh. n. 38) (R.I.C. VIII/392/106)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Doppia Maiorina - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il torello Apis stante a destra sormontato da due stelle - gr. 8,25 - BB
(Coh. n. 38) (R.I.C. VIII/463/167)
Base asta: € 100
Siliqua databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Antiochia - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene un labarum con la mano destra e una Vittoria su un globo con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Siliqua databile al periodo 367-375 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene un globo con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,00 - Splendida leggi tutto
Base asta: € 200
Solido databile al periodo 378-383 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: due Imperatori nimbati e drappeggiati seduti di fronte; quello sulla destra tiene in mano una mappa ed entrambi leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Siliqua databile al periodo 388-392 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene un globo sormontato da una piccola Vittoria con la mano destra, e una lancia con la leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Siliqua - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato di Magno Massimo a destra - Rovescio: Roma seduta di fronte con il capo rivolto a sinistra tiene un globo con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,26 - Patina di collezione, leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Solido databile al periodo 395-402 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il leggi tutto
Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 1.600
Teodosio II (408-450 d.C.) - Tremisse databile al periodo 430-440 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra, tiene una corona di quercia con la leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
Solido databile al periodo 441-450 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono a sinistra tiene un globo crucigero con la mano destra e uno scettro con la sinistra; nel campo leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Solido databile al 462 o 466 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,46 - BB
(R
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Secoli IV a.C./III d.C. - Insieme di 7 esemplari in argento e bronzo - Sono presenti un Emilitra di Akragas, un Emilitra di Agyrion, un denario di Marco Antonio e Ottaviano e sesterzi di Nerone, Adriano, Antonino Pio e Geta - Tutti gli esemplari sono corredati da leggi tutto
Base asta: € 1.000
Secoli III/I a.C. - Collezione di 60 esemplari - Sono presenti, tra gli altri, un asse, due quinari e 50 denari - Insieme di qualità mista con alcune interessanti singolarità - Da esaminare
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.600
Secoli III a.C./IV d.C. - Collezione costituita da 144 esemplari - Presenze interessanti tra Denari, Antoniniani, Assi, Sesterzi e Follis, oltre a un resto di collezione di monete medievali e moderne - Ogni esemplare corredato da cartellino identificativo - Qualità leggi tutto
Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 10.000
Secoli II/I a.C. - Insieme di 4 denari - Sono presenti: Gens Thoria, Marcia, Aquileia e Fonteia - Da esaminare
Base asta: € 275 | Aggiudicato a : € 1.200
Secoli II a.C./III d.C. - Insieme collezionistico di 12 monete senza ripetizioni - Sono presenti: n. 7 Denari del periodo repubblicano (con riferimento al Crawford: Thoria 316/1; Mamilia 362/1; Claudia 299/1; Rubria 348/2; Aemilia 291/1; Scribonia 416/1B; Veturia leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
Secoli II a.C./III d.C. - Insieme di 16 argenti - Sono presenti due quinari, un vittoriato, dieci denari e tre antoniniani - Da esaminare
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 375
Secoli II a.C./IV d.C. - Collezione amatoriale comprendente 71 esemplari di cui 10 in argento - Grande varietà tipologica con presenze anche greche e bizantine - Esemplari in gran parte classificati - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.300
Secoli I a.C III d.C. - Insieme collezionistico di 21 sesterzi - Presenti: Augusto, Domiziano, Adriano (2), Antonino Pio, Lucio Vero, Giulia Domna, Alessandro Severo (2), Giulia Mamea, Massimino Trace (3), Filippo l'Arabo (6), Otacilia Severa, Gordiano III - Qualità leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 900
Secoli I a.C./IV d.C. - Insieme di 71 monete - Sono presenti 24 esemplari in argento (principalmente Denari) e 47 Bronzi, quasi tutti di grande modulo - Alcuni esemplari interessanti in un contesto di qualità mista - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 3.200
Secoli I a.C./IV d.C. - Resto di collezione di 25 monete - Sono presenti 9 monete in argento repubblicane e imperiali, oltre a numerosi piccoli bronzi tra cui due Quadranti e altre interessanti individualità - Esemplari quasi sempre accompagnati da cartellino e leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
Secoli I a.C./V d.C. - Insieme di 29 esemplari in argento e bronzo - Sono presenti denari, silique e bronzi - Interessanti individualità in un contesto di buona qualità - Da esaminare
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Secoli II/IV d.C. - Insieme di 4 esemplari - Sono presenti: un asse di Traiano provinciale, una tessera, un denario di Giulia Mamea e un follis di Massenzio - Da esaminare
Base asta: € 200
Secoli III/IV d.C. - Resto di collezione di 18 Antoniniani - Praticamente nessuna ripetizione per nominativo o rovescio - Qualità mediamente molto buona - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Secoli III/VII d.C. - Collezione di 33 esemplari di argento, bronzo e oro - Insieme con grande varietà di nominativi - Presenti, tra gli altri, due solidi e un semisse - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.700
Secolo I d.C. - Piccolo insieme di 4 esemplari in bronzo - Sono presenti tre Assi e un Sesterzio di Restituzione di Augusto - Da esaminare
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Secolo I d.C. - Insieme di 5 esemplari in bronzo - Sono presenti 2 Assi di Agrippa, uno di Augusto e due Sesterzi di Agrippina - Da esaminare
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Secolo I d.C. - Insieme di 5 esemplari in bronzo e argento - Sono presenti due Denari, un Asse e due Sesterzi di Claudio - Da esaminare
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 900
Secolo I d.C. - Insieme di 2 esemplari - Sono presenti due assi di Nerone - Da esaminare
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Secoli I/II d.C. - Collezione di 47 esemplari di argento e bronzo - Insieme vario ed eterogeneo di denari, assi e sesterzi di qualità mista con alcune interessanti singolarità - Da esaminare
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.000
Secoli I/II d.C. - Insieme di 3 Bronzi - Sono presenti: Dupondio di Caligola, Sesterzio di Antonino Pio e Sesterzio di Marco Aurelio - Di buona qualità - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Secoli I/III d.C. - Resto di collezione di 22 esemplari - Sono presenti diciassette Assi, quattro Dupondi e un Follis - Qualità mista - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Secoli I/III d.C. - Insieme di 40 esemplari fra Denari e Antoniniani - Presenze interessanti in un contesto di qualità apprezzabile e senza ripetizioni - In cofanetto - Da esaminare
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 950
Secoli I/III d.C. - Insieme collezionistico comprendente 23 Bronzi del periodo - Qualità mista e qualche interessante rarità - Da esaminare
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
Secoli I/III d.C. - Insieme collezionistico di 11 esemplari - Sono presenti, tra gli altri, due Quadranti, un Semisse e cinque Antoniniani - Da esaminare
Base asta: € 150
Secoli I/IV d.C. - Insieme di 13 monete senza ripetizioni - Sono presenti Denari, Silique e Sesterzi, tutti classificati e corredati da cartellino di provenienza di antica collezione - Presenze di rilievo per rarità e conservazione, tra cui si segnalano due Denari di leggi tutto
Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 1.300
Secoli I/IV d.C. - Insieme collezionistico eterogeneo costituito da 141 esemplari - Presenze interessanti tra cui si evidenziano esemplari di Nerone, Traiano e Galba, oltre a numerosi esemplari in argento di buona qualità - Ogni esemplare corredato da cartellino leggi tutto
Base asta: € 7.500 | Aggiudicato a : € 12.000
Secoli I/IV d.C. - Collezione eterogenea comprendente 136 esemplari - Presenti Denari, Antoniniani, Assi, Sesterzi, Follis corredati di cartellino identificativo - Presenze interessanti in un contesto di buona qualità - Da esaminare
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 12.000
Secoli I/IV d.C. - Ampio insieme collezionistico comprendente 130 esemplari - Presenti Denari, Antoniniani, Assi, Sesterzi e Follis di vario modulo con cartellino identificativo - Qualità mediamente molto buona - Da esaminare
Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 8.500
Secoli I/IV d.C. - Insieme di 12 esemplari - Sono presenti un Asse, sei Antoniniani e cinque Follis - Da esaminare
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Secoli I/XVI d.C. - Piccolo insieme comprendente 16 esemplari, fra cui 7 in argento e 1 padovanino - Da esaminare con attenzione
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Giustiniano I (527-565) - Solido databile al periodo 538-545 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Giustino II (565-578) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo niceforo nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: Costantinopoli seduta di fronte tiene una lancia con la mano destra e leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 380
Foca (602-610) - Solido databile agli anni 607-610 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato, paludato e corazzato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene con la mano destra un'asta leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Eraclio (610-641) - Solido databile agli anni 616-625 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busti affiancati, entrambi coronati e paludati, dell'Imperatore e del figlio Eraclio Costantino con sembianze infantili - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini; leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Romano III (1028-1034) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con a fianco la Vergine nell'atto di incoronarlo con la mano destra - gr. 3,44 - Proveniente da montatura e di peso leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Michele VII (1071-1078) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato del Cristo "Pantocrator" di fronte nell'atto di benedire - Rovescio: busto dell'Imperatore di fronte con un labarum nella mano destra e un globo crucigero nella sinistra - gr. 4,45 - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Michele VII (1071-1078) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: busto dell'Imperatore di fronte con un labarum nella mano destra e un globo crucigero nella sinistra - gr. 4,43 - SPL
(D.O.C. III-2/803/tipo 1)
leggi tutto
Base asta: € 400
Alessio I Comneno (1081-1118) - Histamenon - Zecca: Thessalonica - Diritto: busto nimbato di Gesù Cristo di fronte - Rovescio: San Demetrio nimbato, con la corazza e rivolto a destra, porge un labarum all'Imperatore stante di fronte - gr. 3,86 - Molto rara - Conio leggi tutto
Base asta: € 400
Giovanni II Comneno (1118-1143) - Hyperpyron - Zecca: Thessalonica - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore e la Vergine nimbata stanti di fronte tengono fra di loro una croce patriarcale - gr. 4,33 - q.SPL
(Ratto n. 2096) (Sear n.
leggi tutto
Base asta: € 400
Giovanni II Comneno (1118-1143) - Aspron Trachy - Zecca: Thessalonica - Diritto: Gesù Cristo seduto di fronte con il braccio destro alzato nell'atto di benedire - Rovescio: l'Imperatore e San Giorgio stanti di fronte tengono un labaro tra di loro terminante con un leggi tutto
Base asta: € 300
Isacco II Angelo (1185-1195) - Trachy - Zecca: Costantinopoli - Diritto: la Vergine nimbata seduta di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte tiene lo scettro nella mano destra e l' "akakia" nella sinistra; alla sua sinistra l'arcangelo Michele nell'atto di leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Azilises (75-35 a.C.) - Tetradramma - Zecca: Taxila - Diritto: il Re a cavallo verso destra tiene una lancia con la mano destra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene un braciere con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 9,40 - q.SPL - Correda leggi tutto
Base asta: € 150
Azes II (35 a.C.- 5 d.C.) - Tetradramma databile al periodo 20-1 a.C. - Zecca: Taxila - Diritto: il Re in abiti militari monta un cavallo al passo verso destra e tiene una frusta con la mano sinistra - Rovescio: Atena stante a destra tiene uno scudo e una lancia con il leggi tutto
Base asta: € 250
Abdagases (55-65 d.C.) - Tetradramma - Zecca: Taxila - Diritto: il Re a cavallo verso destra - Rovescio: Zeus stante a destra tiene uno scettro con la mano sinistra - gr. 9,55 - BB
(Mitchiner cfr. n. 1121)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
Almoraviti, Emiri di Spagna - Ali bin Yusuf (500-537 AH/1106-1142 d.C.) - Dinar - Zecca: al-Mariya (Almeria) - Diritto: legenda su tre righe orizzontali entro legenda circolare - Rovescio: legenda su linee orizzontali entro legenda circolare - gr. 4,12 - Migliore di BB
(
leggi tutto
Base asta: € 600
Guglielmo II Paleologo (1494-1518) - Scudo d'oro del Sole - Diritto: aquila a due teste coronate con stemma in petto - Rovescio: croce ornata e gigliata - gr. 3,36 - Rara - Tondello lievemente ondulato, migliore di BB
(C.N.I. II/105/22) (Biaggi Piem. II/801/920)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000
Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Ducatone 1617 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 31,26 - Rara - Patina di antica collezione, BB
(C.N.I. II/178/12)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
Ludovico II Fieschi (1528-1532) - Testone - Diritto: busto di Ludovico II a destra - Rovescio: San Teonesto seduto di fronte, tiene un ramo di palma con la mano sinistra; in esergo aquila ad ali spiegate - gr. 9,48 - Non comune - Migliore di BB - In lotto con due leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Filippo V di Spagna (1700-1718) - Scudo d'oro 1702 - Zecca: Cagliari - Diritto: stemma coronato - Rovescio: croce fiorata - gr. 3,20 - Lieve ondulazione del tondello, ma con lucentezza originale, migliore di SPL
(C.N.I. II/470/4)
Base asta: € 1.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo stretto 1607 - Diritto: castello sovrastato dalla corona e con due stelle ai lati - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 36,75 - Difetti del tondello, ma nel complesso BB
(C.N.I. III/309/6) (Lunardi n.
leggi tutto
Base asta: € 200
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 12 Doppie e mezzo 1650 - Zecca: Genova - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 83,35 - Sigle IBN - Di grande rarità - Esemplare leggi tutto
Base asta: € 100.000 | Aggiudicato a : € 210.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 5 Doppie 1643 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 33,15 - Sigle CS - Di grande rarità - Colpetti e lieve difetto di conio al leggi tutto
Base asta: € 15.000 | Aggiudicato a : € 24.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Doppie 1668 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata e fogliata accantonata da quattro foglie - gr. 13,35 - Sigle ISS - Molto rara - Lievi depositi al diritto, leggi tutto
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 6.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Doppia 1656 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata e fogliata - gr. 6,60 - Rara - Sigle IAB - Qualità inusuale per la tipologia, SPL
(C.N.I. III/373/2) (Lunardi n. 264)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 4 Scudi 1713 NGC AU 53 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 152,55 - Di grande rarità - Sigle FMS - Cert. #6386200-001
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 10.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 3 Scudi 1680 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 115,15 - Sigle SM - Di grande rarità - Usuali difetti, BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 3 Scudi 1713 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 114,80 - Di grande rarità - Sigle FMS - Splendida patina, SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 9.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Scudi 1653 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 76,93 - Rara - Sigle IAB - Patina di medagliere, migliore di BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.900
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 2 Scudi 1680 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 75,40 - Rara - Sigle SM - Tracce di montatura, altrimenti migliore di BB
(C.
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1668 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 37,84 - Sigle ISS - Migliore di BB
(C.N.I. III/385/8) (Lunardi n. 260)
Base asta: € 600
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1682 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 38,10 - Sigle SM - Evidente difetto al contorno, visibile in particolar leggi tutto
Base asta: € 600
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Largo 1691 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 38,20 - Rara - Sigle ITC - Fratture di conio tipiche dell'emissione, ma leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1699 con contromarca "castello" - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi; nel campo a sinistra la contromarca - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 38,25 - leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Mezzo Scudo Largo 1671 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 19,05 - Sigle ISS - Rara - q.SPL
(C.N.I. III/395/12) (Lunardi n. 276)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.100
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Mezzo Scudo Stretto 1674 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce accantonata da quattro stelle - gr. 19,10 - Sigle ILM - Molto rara in questa conservazione - Lievi difetti di leggi tutto
Base asta: € 1.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Quarto di Scudo Largo 1673 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 9,01 - Sigle IBT - Rara - BB
(C.N.I. III/401/14) (Lunardi n. 277)
Base asta: € 500
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Ottavo di Scudo Largo 1668 - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce patente accantonata da quattro stelle - gr. 4,38 - Sigle AB - Rara - Lievi ondulazioni del tondello, BB
(C.N.I
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni Battista nell'atto di benedire con la mano destra, regge un vessillo con la sinistra - gr. 33,21 - Patina di leggi tutto
Base asta: € 600
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni in piedi volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 33,45 - Lievi tracce di manipolazione, SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 8 Lire 1797 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni in piedi volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 32,86 - Patina di medagliere, q.SPL
(C.N.I. III/501/5)
leggi tutto
Base asta: € 700
Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Doppia 1613 - Diritto: busto del Duca a sinistra in abito cardinalizio - Rovescio: Pisside sorretta da due angeli semi inginocchiati a affrontati - gr. 6,48 - Probabili tracce di montatura, altrimenti migliore di BB
(C.N.I. IV/338/6)
leggi tutto
Base asta: € 5.000
Vincenzo II Gonzaga (1626-1627) - Ducatone 1627 - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Duca a sinistra con il collare alla spagnola - Rovescio: cane con collare stante a sinistra - gr. 30,71 - Rara - Graffi al diritto e possibili lievi ritocchi, altrimenti BB
(C.N
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Carlo I Gonzaga (1627-1637) - Mezzo Ducatone da 80 soldi NGC MS 62 - Diritto: stemma coronato circondato da un collare - Rovescio: San Luigi stante a sinistra con il piede su globo crucigero; in alto un angelo fra raggi - gr. 15,42 - Molto rara in questa conservazione leggi tutto
Base asta: € 2.000
Giuseppe II d'Asburgo (1780-1790) - Doppio Zecchino del Giuramento 1781 NGC MS 63 - Diritto: effigie laureata di Giuseppe II a destra - Rovescio: legenda commemorativa sormontata da una corona e affiancata alla base da due rami di alloro - gr. 6,96 - Non comune - Cert. leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 10.000
Giuseppe II d'Asburgo (1780-1790) - Scudo 1785 - Diritto: effigie laureata di Giuseppe II a destra - Rovescio: stemma coronato d'Austria e di Milano fra rami di palma e alloro - gr. 23,03 - Qualche ossidazione, altrimenti SPL - In lotto con un mezzo scudo 1782 e mezza leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600
Giuseppe II Imperatore (1780-1790) - Lira 1790 - Diritto: effigie laureata di Giuseppe II a destra - Rovescio: stemma coronato d'Austria e di Milano fra rami di palma e alloro - gr. 6,23 - Rara - Fondi lucenti, q.FDC
(C.N.I. V/409/63) (Crippa IV/178/5H) (Mont. n. 116)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 700
Francesco II d'Asburgo (1792-1800) - Sovrana 1793 - Diritto: effigie laureata di Francesco II a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 11,09 - Rara - Lievi graffi, altrimenti SPL
(C.N.I. V/412/6) (Crippa IV/212/6B) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.100
Francesco II d'Asburgo (1792-1800) - Scudo delle Corone 1796 - Diritto: effigie laureata di Francesco II a destra - Rovescio: croce di Borgogna ornata dal Toson d'Oro, tra le corone austriaca, boema e ungherese - gr. 29,45 - Difetto di conio al diritto, q.SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 150
Leopoldo III o IV (1365-1406) - Quattrino Anepigrafe - Diritto: croce tirolina - Rovescio: aquila con testa rivolta a sinistra - gr. 0,28 - Di grandissima rarità - Buon BB
(C.N.I. VI/126/38) (Biaggi n. 1201)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Nicolò da Bruna (1338-1347) - Quarto di Grosso - Diritto: busto del prelato - Rovescio: aquila a sinistra - gr. 0,52 - Rarissima - q.SPL
(C.N.I. VI/220/4) (Biaggi n. 2691)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Nicolò da Bruna (1338-1347) - Quarto di Grosso - Diritto: busto del prelato - Rovescio: aquila a sinistra - gr. 0,58 - Rarissima - q.SPL
(C.N.I. VI/220/4) (Biaggi n. 2691)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Pietro Vigilio Thun (1776-1796) - Donario 1776 - Diritto: busto di Pietro Vigilio a destra - Rovescio: stemma entro cartella ornata e coronata - gr. 2,22 - Migliore di SPL
(C.N.I. VI/224/2)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Antonio Venier (1382-1400) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,40 - MB/BB
(C.N.I. VII/110/33) (Mont. Ve. n. 135) (Paolucci
leggi tutto
Base asta: € 300
Giovanni I Corner (1625-1629) - Scudo della Croce da 140 Soldi - Zecca: Venezia - Diritto: croce fogliata - Rovescio: leone di San Marco entro scudo ornato - gr. 31,63 - SPL - In lotto con un mezzo Scudo da 70 Soldi di Antonio Priuli di qualità inferiore
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Giovanni Pesaro (1658-1659) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,43 - Rara - Lieve traccia di montatura, ma nel complesso BB
(C.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
Alvise II Mocenigo (1700-1709) - Senato Veneziano - Medaglia di Benemerenza da 2 Zecchini 1706 celebrativa del trattato di alleanza con il Cantone svizzero dei Grigioni - Zecca: Venezia - Diritto: il leone di San Marco, stante a sinistra con la testa di fronte su un leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.200
Alvise III Mocenigo (1722-1732) - Osella da 4 Zecchini Anno VI (1727) - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve il vessillo della Repubblica da San Marco che gli siede di fronte - Rovescio: il Bucintoro in navigazione verso destra illuminato dal sole leggi tutto
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 5.500
Pietro Grimani (1741-1752) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,44 - Difetti di leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Francesco Loredan (1852-1762) - Scudo della Croce da 140 Soldi PCGS AU58 - Zecca: Venezia - Diritto: croce fogliata - Rovescio: leone di San Marco entro scudo ornato - Sigle GAC - Rara - Cert. #35767445
(C.N.I. VIII/460/4) ( Mont. Ve. n. 2745) (Paolucci I/127/11)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
Paolo Renier (1779-1789) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una corona a mandorla - gr. 3,49 - Tondello leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600
Paolo Renier (1779-1789) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un'asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,48 - Tondello leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Ferrante II (o Ferdinando II) Gonzaga (1575-1630) - Testone o Quarto di Tallero 1619 - Zecca: Guastalla - Diritto: busto corazzato e drappeggiato del Duca a destra - Rovescio: stemma coronato e inquartato con al centro uno scudetto con ferro di cavallo - gr. 7,75 - leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 5.500
Ercole II d'Este (1534-1559) - Scudo d'oro - Zecca: Modena - Diritto: croce ornata accantonata da quattro gigli - Rovescio: San Geminiano seduto a sinistra alza la mano destra benedicente e tiene il pastorale con la sinistra - gr. 3,26 - Non comune - Leggera leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
Francesco I d'Este (1629-1658) - 4 Scudi d'oro senza data NGC MS 62 - Zecca: Modena - Diritto: busto corazzato del Duca a destra; sotto il busto le lettere G.F.M. - Rovescio: la Vergine a mani giunte nell'atto di adorare il Bambino - gr. 13,04 - Rara - La sigla dello leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 6.250
Francesco I d'Este (1629-1658) - Soldino d'oro da 103 Soldi - Zecca: Modena - Diritto: aquila ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra - Rovescio: legenda in cartella ornata - gr. 0,88 - Non comune - SPL
(C.N.I. IX/288/208)
Base asta: € 600
Francesco III d'Este (1737-1780) - Capellone 1750 - Zecca: Modena - Diritto: busto del Duca a destra - Rovescio: legenda su quattro righe entro cartella ornata sormontata da un giglio - gr. 2,45 - Non comune - q.BB
(C.N.I. IX/366/61) (Ravegnani I/251/7)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Repubblica (1369-1799) - Scudo d'oro del Sole databile al periodo 1569-1571 (Armetta Pippi) - Zecca: Lucca - Diritto: emblema della Repubblica entro cartella poligonale sagomata - Rovescio: il Santo Volto, coronato e paludato, visto di fronte leggermente rivolto a leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Monetazione al nome di Federico I Imperatore (1150-1312) - Grosso Maggiore - Diritto: aquila stante di fronte ad ali spiegate con testa coronata rivolta a sinistra - Rovescio: la Vergine seduta di fronte con il Bambino in grembo - gr. 2,93 - Simbolo stella - BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Gian Galeazzo Visconti (1390-1404) - Sanese d'oro, delibera del 4 luglio 1391 - Diritto: lettera S fogliata entro una doppia cornice a otto archi con stellette agli angoli; al alto al centro il biscione dei Visconti - Rovescio: croce patente in doppia cornice a otto leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.400
Repubblica (1189-1532) - Fiorino VII serie databile al 1315-1325 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,46 - Simbolo palma - BB
(C.N.I. - ) (Bern. II, 391/4) (M.I.R. 136/7/6)
Base asta: € 800
Cosimo II de' Medici (1608-1621) - Doppia - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato - Rovescio: croce fogliata accantonata da globetti - gr. 6,73 - Rara - Lieve ondulazione e schiacciatura del tondello, altrimenti q.SPL
(C.N.I. XII/352/106)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Cosimo II de' Medici (1608-1621) - Doppia - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato - Rovescio: croce ornata e vuota all'interno accantonata da protuberanze terminanti in un globetto - gr. 6,74 - Non comune - Traccia di montatura, altrimenti q.SPL
(C.N.I. XII/352/108)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Mezza Piastra 1676 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Zaccaria stante a sinistra, benedice San Giovanni fanciullo genuflesso di fronte a lui - gr. 15,55 - Rara - Apprezzabile leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Piastra 1678 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: la scena del battesimo di Gesù Cristo - gr. 31,05 - Difetto al diritto, altrimenti migliore di BB
(C.N.I. XII/393/54) (Ravegnani
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
Francesco II di Lorena (1737-1765) - Mezzo Francescone 1758 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata con stemma in petto - gr. 13,19 - Rara - q.SPL
(C.N.I. XII/416/63)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
Ferdinando III di Lorena (1790-1801) - 2 Paoli 1791 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 5,48 - Non comune - Patina iridescente, leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
Giovanni VIII (872-882) con Carlo il Calvo (875-877) o Carlo III il Grosso (881-882) - Denaro - Zecca: Roma - Diritto: monogramma di Giovanni VIII - Rovescio: busto di San Pietro - gr. 1,11 - Molto rara - Patina di medagliere, SPL - Proveniente dall'asta Varesi 12, leggi tutto
Base asta: € 2.000
Nicolò V (1447-1455) - Ducato Papale - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro stante di fronte tiene le chiavi con la mano destra e un libro con la sinistra, il tutto in doppia leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 900
Niccolò V (1447-1455) - Ducato Papale - Zecca: Roma - Diritto: stemma con chiavi decussate sormontato dalla tiara, in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro stante di fronte tiene le chiavi con la mano destra e un libro con la sinistra - gr. 3,52 - Tracce di leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Paolo II (1464-1471) - Ducato Papale - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro e San Paolo affiancati, stanti di fronte - gr. 3,46 - Rara - Lieve piegatura del tondello, leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.100
Alessandro VI (1492-1503) - Grosso - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi e dalla tiara - Rovescio: San Pietro e San Paolo stanti di fronte - gr. 3,27 - Fondi lucenti, q.FDC
(C.N.I. XV/315/48) (Muntoni I/95/16)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Leone X (1513-1521) - Giulio - Zecca: Roma - Diritto: facciata della Basilica di San Pietro; in basso un leone - Rovescio: il Papa inginocchiato a destra offre la Basilica a San Pietro stante di fronte a lui - gr. 3,80 - Molto rara - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Clemente VII (1523-1534) - Scudo d'oro del Sole - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: croce gigliata accantonata dagli stemmi del Cardinale Legato e della città - gr. 3,36 - Depositi al rovescio e usuali difetti, leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800
Paolo V (1605-1621) - Testone 1620 - Zecca: Ferrara - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: San Giorgio a cavallo nell'atto di trafiggere il drago - gr. 9,49 - Non comune, tracce di ribattitura e colla al rovescio, altrimenti q.BB
(C.N.I. X/502/143) (Muntoni
leggi tutto
Base asta: € 250
Urbano VIII (1623-1644) - Testone 1625 Anno II - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: la Porta Santa con al suo interno il Volto Santo - gr. 9,45 - BB
(C.N.I. XVI/286/99) (Muntoni II/176/48)
Base asta: € 100
Urbano VIII (1623-1644) - Doppio Tornese 1637 - Zecca: Avignone - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: tre api - gr. 2,80 - Di qualità inusuale, SPL
(Muntoni II/200/229a)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 100
Urbano VIII (1623-1644) - Piastra 1643 Anno XXI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: i semibusti di San Pietro e San Paolo irradiati dalla colomba dello Spirito Santo - gr. 32,12 - Rara - Difetti al diritto, altrimenti q.BB
(C.N.I. XIV/350/580)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Clemente X (1670-1676) - Piastra Giubilare 1675 - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: portico della Basilica Vaticana con al centro la Porta Santa aperta - gr. 31,52 - Patina gradevole, q.SPL
(C.N.I. XVI/421/22)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
Innocenzo XI (1676-1689) - Piastra Anno II - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: la Basilica di San Pietro - gr. 31,92 - Rara - q.SPL
(C.N.I. XVI/432/17) (Muntoni III/9/38)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Innocenzo XI (1676-1689) - Piastra Anno III - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: nave con apostoli verso sinistra; sulla prua, Gesù Cristo calma le acque - gr. 31,29 - Rara - Lievi ritocchi, BB
(C.N.I. XVI/434/25) (Muntoni III/10/43)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Alessandro VIII (1689-1691) - Piastra 1690 Anno I - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: la Chiesa stante a sinistra tiene un tempietto con la mano destra e un vessillo con la sinistra - gr. 32,10 - Rara - Apprezzabile patina di medagliere, SPL
(C
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.000
Innocenzo XII (1691-1700) - Piastra 1696 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: il Papa seduto in concistoro - gr. 31,45 - Tracce di montatura e lievi ritocchi, altrimenti q.BB
(C.N.I. XVI/49/88) (Muntoni III/51/21)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Clemente XI (1700-1721) - Piastra 1704 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: scena della presentazione di Gesù al tempio, con il Bambino raggiante tra le braccia del sacerdote Simeone - gr. 31,58 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Clemente XI (1700-1721) - Giulio Anno X - Zecca: Roma - Diritto: stemma ovale sagomato, sormontato da chiavi con cordoni e tiara papale - Rovescio: legenda su tre righe orizzontali - gr. 3,06 - Fondi lucenti, migliore di SPL
(C.N.I. XVII/25/149) (Muntoni III/88/87)
Base asta: € 200
Clemente XI (1700-1721) - Scudo Anno XV - Zecca: Roma - Diritto: busto a destra con camauro, mozzetta e stola a fiorami - Rovescio: stemma ovale sagomato, sormontato da chiavi con cordoni e tiara papale - gr. 31,63 - Rara - Segni di appiccagnolo, q.BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 200
Clemente XII (1730-1740) - Zecchino 1739 NGC MS 62 - Zecca: Roma - Diritto: la Chiesa seduta sulle nubi tiene le chiavi di San Pietro nella mano destra e un tempietto nella sinistra - Rovescio: stemma sormontato dalle chiavi decussate, dalla tiara e dalla colomba dello leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
Pio VI (1772-1799) - 2 Baiocchi Anno XXIII - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate - Rovescio: legenda su tre righe orizzontali - gr. 20,17 - Ondulazione del tondello, q.SPL
(C.N.I. XVII/211/268) (Muntoni IV/32/113)
Base asta: € 100
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1766 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata e circondato da decorazioni - gr. 8,79 - q.SPL
(C.N.I. XX/567/42) (Gig. n. 9a) (Mont. n. 131)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1766 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata e circondato da decorazioni - gr. 8,80 - Mancanze al contorno, altrimenti SPL
(C.N.I. XX/567/42) (Gig. n. 9a)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1766 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata e circondato da decorazioni - gr. 8,81 - SPL
(C.N.I. XX/567/42) (Gig. n. 9a) (Mont. n. 131)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1767 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata e circondata da decorazioni - gr. 8,84 - Graffi di aggiustamento, q.SPL
(C.N.I. XX/568/45) (Gig. n. 10)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1767 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata e circondata da decorazioni - gr. 8,84 - q.SPL
(C.N.I. XX/567/45) (Gig. n. 10) (Mont. n. 133)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 520
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 4 Ducati 1767 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazione - gr. 5,86 - Tracce di montatura, altrimenti migliore di BB
(C.N.I. XX/568/47) (Gig. n. 36) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1768 - Zecca: Napoli - Diritto: busto giovanile del Re a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata e circondato da decorazioni - gr. 8,74 - q.SPL
(C.N.I. XX/569/50) (Gig. n. 11) (Mont. n. 134)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1771 - Zecca: Napoli - Diritto: busto adulto paludato del Re a destra - Rovescio: stemma ovale coronato fra due rami di palma e di alloro intrecciati alla base - gr. 8,85 - Nella data la cifra 1 è ribattuta su 0 - Fondi leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1771 - Zecca: Napoli - Diritto: busto adulto paludato del Re a destra - Rovescio: stemma ovale coronato fra due rami di palma e di alloro intrecciati alla base - gr. 8,79 - Migliore di BB
(C.N.I. XX/575/84) (Gig. n. 19)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - 6 Ducati 1777 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma ovale coronato fra due rami di palma e di alloro intrecciati alla base - gr. 8,81 - BB
(C.N.I. XX/579/105) (Gig. n. 25b) (Mont. n. 154)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 520
Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - Tarì 1798 NGC MS 62 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - Cert. #452158-011
(C.N.I. XX/604/274) (Gig. n. 104) (Mont. n. 247)
Base asta: € 300
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154) - Ducale con il titolo regale databile a dopo il 1140 - Zecca: Palermo - Diritto: il Re e il figlio stanti di fronte tengono una croce - Rovescio: busto di Gesù Cristo di fronte - gr. 2,25 - Rara - BB
(Spahr n. 72) (Biaggi n. 1770)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Scudo d'oro 1545 - Zecca: Messina - Diritto: Croce di Sant Andrea, tra le lettere K e V, il tutto sormontato da una corona; in esergo il Collare del Toson d'oro - Rovescio: Aquila coronata ad ali aperte, con la testa rivolta a sinistra - leggi tutto
Base asta: € 2.000
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Scudo Riccio 1697 - Zecca: Palermo - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra - Rovescio: busto corazzato del Re a destra, entro ornato sormontato da corona e sorretto da palmizio; ai lati del nastro leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.000
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1735 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la Fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,41 - q.BB
(Spahr n. 52) (Gig. n. 11) (Mont. n. 83)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1750 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la Fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,50 - Graffi di aggiustamento, q.SPL
(Spahr n. 73) (Gig. n. 24a) (Mont. n. 104)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1752 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,41 - Graffi di aggiustamento, q.SPL
(Spahr n. 81) (Gig. n. 26) (Mont. n. 112)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
20 Franchi Anno 10° - Zecca: Torino - Diritto: effigie muliebre elmata a sinistra, allegoria della Repubblica - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 6,34 - Tracce di montatura, BB
(Bol. n. RSB1) (Gig. n. 2a) (Mont. n. 7) (Pag. n. 4)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
5 Franchi Anno 9° - Zecca: Torino - Diritto: due figure allegoriche stanti con simboli della Rivoluzione Francese - Rovescio: valore, data e segno di zecca entro due rami di palma e di alloro intrecciati alla base - gr. 24,93 - Fondi lucenti, SPL
(Bol. n. RSB2) (Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000
Scudo da 6 Lire Anno VIII (1799-1800) - Zecca: Milano - Diritto: la Repubblica Cisalpina stante a sinistra ringrazia la Francia seduta a destra - Rovescio: valore e data entro corona di quercia - gr. 23,10 - Patina di medagliere, SPL
(Gig. n. 1) (Mont. n. 184) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Scudo da 6 Lire Anno VIII (1799-1800) - Zecca: Milano - Diritto: la Repubblica Cisalpina stante a sinistra ringrazia la Francia seduta a destra - Rovescio: valore e data entro corona di quercia - gr. 22,95 - Colpetti, migliore di BB
(Gig. n. 1) (Mont. n. 184) (Pag. n. 8)
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 475
Scudo da 10 Paoli 1796 - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato da una testa di leone - Rovescio: la Vergine con il Bambino fra le nubi, sotto veduta della città di Bologna - Variante tipologica rara con il famoso alberello in primo piano nel paesaggio del leggi tutto
Base asta: € 400
10 Lire Venete 1797 I tipo - Zecca: Venezia - Diritto: la Libertà stante a sinistra appoggia la mano destra su un fascio repubblicano e tiene una picca con la sinistra - Rovescio: legenda su tre righe fra due rami di quercia annodati alla base - gr. 28,82 - Non comune - leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
10 Lire Venete 1797 I tipo - Zecca: Venezia - Diritto: la Libertà stante a sinistra appoggia la mano destra su un fascio repubblicano e tiene una picca con la sinistra - Rovescio: legenda su tre righe fra due rami di quercia annodati alla base - gr. 28,15 - Migliore di leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
10 Lire Venete 1797 II tipo - Zecca: Venezia - Diritto: la Libertà stante a sinistra appoggia la mano destra su un fascio repubblicano e tiene una picca con la sinistra - Rovescio: legenda su tre righe fra due rami di quercia annodati alla base - gr. 28,42 - Non comune leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Napoleone I Imperatore dei Francesi (1804-1814) - 40 Franchi 1806 - Zecca: Torino - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 12,81 - BB
(Gig. n. 5) (Mont. n. 17) (Pag. n. 12)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 575
Napoleone I Imperatore dei Francesi (1804-1814) - 20 Franchi 1812 - Zecca: Roma - Diritto: effigie laureata di Napoleone a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 6,37 - Rara - BB
(Gig. n. 17) (Mont. n. 75) (Pag. n. 92)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Napoleone I Imperatore dei Francesi (1804-1814) - 20 Franchi 1813 - Zecca: Roma - Diritto: effigie laureata di Napoleone a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 6,43 - Rara - Migliore di BB
(Gig. n. 20) (Pag. n. 93)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1808 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,88 - Graffi e colpetti, ma di generale buona leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1808 senza segno di zecca - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,85 - Lievi segni di contatto, altrimenti leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.200
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1810 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,86 - SPL
(Gig. n. 75) (Mont. n. 196) (Pag. n. 13)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1814 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,86 - Colpetti sui bordi, altrimenti SPL
(Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 40 Lire 1814 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 12,83 - Fondi lucenti, SPL
(Gig. n. 82) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 650
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 20 Lire 1811 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 6,40 - SPL
(Gig. n. 87) (Mont. n. 209) (Pag. n. 21)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 20 Lire 1813 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a sinistra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 6,43 - Fondi lucenti al rovescio, SPL
(Gig. n. 92)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 5 Lire 1808 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a destra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 25,00 - SPL
(Gig. n. 103) (Mont. n. 224) (Pag. n. 29)
Base asta: € 500
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 5 Lire 1811 NGC MS 62 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a destra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 25,00 - Patina di medagliere - Cert. leggi tutto
Base asta: € 1.000
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 5 Lire 1812 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a destra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 25,00 - Patina di medagliere, migliore di SPL
(Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 2.000
Napoleone I Re d'Italia (1805-1814) - 5 Lire 1813 - Zecca: Milano - Diritto: effigie di Napoleone a destra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato e riccamente ornato - gr. 24,97 - SPL
(Gig. n. 115) (Mont. n. 228) (Pag. n. 31)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Francesco I d'Asburgo (1815-1835) - Sovrana 1831 - Zecca: Milano - Diritto: effigie laureata di Francesco I a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata con stemma del Lombardo-Veneto sul petto - Sigillata - SPL
(Gig. n. 16) (Mont. n. 332) (Pag. n. 104)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
Francesco I d'Asburgo (1815-1835) - Mezzo Scudo Nuovo 1824 NGC MS 63 - Zecca: Milano - Diritto: effigie laureata di Francesco I a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata con stemma del Lombardo-Veneto in petto - Cert. #5785011-002
(Gig. n. 58) (Mont. n. 355) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 400
Ferdinando I d'Asburgo - Ducato 1844 NGC MS 61 - Zecca: Venezia - Diritto: effigie laureata di Ferdinando I a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata con stemma del Lombardo Veneto sul petto - gr. 3,47 - Molto rara, soprattutto in questa conservazione - Cert. leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 40 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 12,86 - q.SPL
(Gig. n. 1) (Mont. n. 111) (Pag. n. 1)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 850
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 40 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 12,83 - Colpetti ai bordi, ma in generale q.SPL
(Gig. n. 1) (Mont. n. 111) (Pag. n. 1)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 850
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 40 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 12,84 - Colpetti diffusi, migliore di BB
(Gig. n. 1) (Mont. n. 111) (Pag. n. 1)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 5 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 25,00 - SPL
(Gig. n. 5) (Mont. n. 115) (Pag. n. 5)
Base asta: € 500
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 1 Lira 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 4,99 - Rara - Probabili tracce di pulitura e lievi graffi, ma con fondi speculari, q.FDC
(Gig. n. 9)
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 400
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - Zecchino 1824 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra alza la mano destra e tiene una croce con la sinistra - gr. 3,44 - Ondulazioni del tondello, altrimenti BB
(Gig. n. 8)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - Francescone da 10 Paoli 1846 NGC MS 61 PL - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - Cert. #5787657-001
(Gig.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - Francescone da 10 Paoli 1856 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,46 - SPL
(Gig. n. 23) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - Francescone da 10 Paoli 1859 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,33 - Patina di medagliere, leggi tutto
Base asta: € 300
Leopoldo II di Lorena (1824-1859) - Fiorino 1857 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: giglio fiorentino - Rara - Sigillata ("q.FDC")
(Gig. n. 42) (Mont. n. 349) (Pag. n. 138)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Carlo Ludovico di Borbone (1803-1807) - Ruspone da 3 Zecchini 1804 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra con il volto a destra, tiene una croce con la mano destra - gr. 10,84 - Rara. migliore di SPL
(Gig. n. 2a)
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.800
Elisa Bonaparte e Felice Baciocchi (1804-1815) - Insieme di quattro esemplari da 5 Franchi 1805, 1806, 1807 e 1808 - Zecca: Firenze - Diritto: effigi dei principi accollate a destra - Rovescio: valore entro corona di alloro - Qualità da BB a migliore di SPL
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
Carlo Ludovico di Borbone (1824-1847) - 2 Lire 1837 - Zecca: Lucca - Diritto: effigie del Duca a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 9,65 - Debolezze di conio, altrimenti SPL
(Gig. n. 1) (Mont. n. 446) (Pag. n. 261)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
3 Baiocchi 1849 - Zecca: Roma - Diritto: valore su due righe entro legenda circolare - Rovescio: aquila ad ali spiegate su fascio entro corona di quercia - gr. 25,08 - Difetto di conio al rovescio, SPL
(Gig. n. 6) (Mont. n. 63) (Pag. n. 343)
Base asta: € 200
Pio VII (1800-1823) - Doppio Giulio 1816 Anno XVII - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: figura muliebre raggiante, allegoria della Chiesa, siede sulle nubi e tiene nella destra le chiavi di San Pietro e nella leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
Leone XII (1823-1829) - Doppia Anno II NGC AU 55 - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Pietro seduto sulle nubi alza la mano destra benedicente e tiene le chiavi legate con la sinistra - Rara - Fondi speculari leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
Gregorio XVI (1831-1846) - Scudo 1834 Anno IV - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: San Simeone, affiancato da Sant'Anna, riceve il bambino dalle mani della Vergine accompagnata da San Giuseppe - gr. 26,36 - SPL - Corredata da cartellino di leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
Gregorio XVI (1831-1846) - Scudo 1845 Anno XV - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 26,90 - Fondi speculari, migliore di SPL
(Gig. n. 80) (Mont. n. 90) (Pag. n. 213)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
Pio IX (1846-1870) - 20 Lire 1866 Anno XXI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - gr. 6,39 - Migliore di BB
(Gig. n. 266) (Mont. n. 345) (Pag. n. 529)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Pio IX (1846-1870) - 20 Lire 1886 Anno XXI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - gr. 6,46 - Fondi lucenti, migliore di SPL
(Gig. n. 266) (Mont. n. 345) (Pag. n. 529)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
Pio IX (1846-1870) - 20 Lire 1867 Anno XXII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - gr. 6,42 - q.SPL
(Gig. n. 268) (Mont. n. 347) (Pag. n. 531)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Pio IX (1846-1870) - 20 Lire 1867 Anno XXII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - gr. 6,45 - Migliore di BB
(Gig. n. 268) (Mont. n. 347) (Pag. n. 531)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Pio IX (1846-1870) - 20 Lire 1869 Anno XXIV - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - gr. 6,44 - SPL
(Gig. n. 272) (Mont. n. 352) (Pag. n. 536)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Pio IX (1846-1870) - 5 Lire 1870 Anno XXIV - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - gr. 24,95 - Patina da medagliere, SPL
(Gig. n. 283) (Mont. n. 363) (Pag. n. 550)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Piastra da 12 Carlini Anno VII (1799) - Zecca: Napoli - Diritto: la Libertà stante a destra, tiene un'asta sormontata da un berretto frigio con la mano destra e appoggia la sinistra su un fascio repubblicano - Rovescio: valore entro una corona di alloro - gr. 27,56 - leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Gioacchino Murat (1808-1815) - 1 Lira 1813 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a destra - Rovescio: valore entro due rami di alloro e di ulivo annodati alla base - gr. 4,95 - BB
(Gig. n. 16) (Mont. n. 504) (Pag. n. 62)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Gioacchino Murat (1808-1815) - 3 Grana 1810 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie di Gioacchino a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di mirto - gr. 18,90 - Non comune - Usuali difetti di conio, migliore di BB
(Gig. n. 5) (Mont. n. 443) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
Ferdinando I di Borbone (1816-1825) - 30 Ducati 1818 NGC MS 62 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a sinistra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con leggi tutto
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 13.000
Ferdinando I di Borbone (1816-1825) - 30 Ducati 1818 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a sinistra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.800
Ferdinando I di Borbone (1816-1825) - 30 Ducati 1818 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata del Re a sinistra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Francesco I di Borbone (1825-1830) - Piastra da 120 Grana 1825 PCGS MS 62 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato tra due rami di alloro - Cert. #35265819
(Gig. n. 6) (Mont. n. 636) (Pag. n. 109)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Ferdinando II di Borbone (1830-1859) - 30 Ducati 1844 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli di Borbone leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500
Ferdinando II di Borbone (1830-1859) - 30 Ducati 1851 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: il Genio alato stante a sinistra poggia la mano destra su un troncone di colonna coronato e tiene con la sinistra uno scudo ovale con i gigli di Borbone leggi tutto
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 4.400
Ferdinando II di Borbone (1830-1859) - Piastra da 120 Grana 1859 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 27,52 - Patina da medagliere, SPL
(Gig. n. 90) (Mont. n. 822) (Pag. n. 251)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Lombardia - 5 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: Italia turrita stante con asta - gr. 25,02 - Patina di medagliere, migliore di SPL
(Bol. n. GP1) (Gig. n. 3) (Mont. n. 425) (Pag. n. 213)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Lombardia - 5 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: Italia turrita stante con asta - gr. 24,90 - Patina pregevole su fondi lucenti, migliore di SPL
(Bol. n. GP1) (Gig. n. 3) (Mont. n. 425) (Pag. n. 213)
Base asta: € 200
Lombardia - 5 Lire 1848 NGC MS 62 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: Italia turrita stante con asta - Cert. #5787657-002
(Bol. n. GP1) (Gig. n. 3) (Mont. n. 425) (Pag. n. 213)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Lombardia - 5 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: l'Italia turrita stante con asta - gr. 24,90 - Leggeri segni di contatto, altrimenti q.FDC
(Bol. n. GP1) (Gig. n. 3) (Mont. n. 425) (Pag. n. 213)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 650
Lombardia - 5 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: l'Italia turrita stante con asta - gr. 24,92 - Migliore di SPL
(Bol. n. GP1) (Gig. n. 3) (Mont. n. 425) (Pag. n. 213)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 450
Lombardia - 5 Lire 1848 - Zecca: Milano - Diritto: valore entro corona di alloro e di quercia - Rovescio: Italia turrita stante con asta - gr. 25,02 - Lievi graffi sui fondi, altrimenti migliore di SPL
(Bol. n. GP1) (Gig. n. 3) (Mont. n. 425) (Pag. n. 213)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
Venezia - 5 Lire 1848 - Zecca: Venezia - Diritto: leone di San Marco stante a sinistra con la testa di fronte su basamento, regge il Vangelo aperto con la zampa anteriore destra - Rovescio: valore entro corona di alloro e quercia - gr. 25,05 - Difetto di conio, ma fondi leggi tutto
Base asta: € 800
Venezia - 5 Lire 1848 - Zecca: Venezia - Diritto: leone di San Marco a sinistra con la testa di fronte regge il Vangelo aperto con la zampa anteriore destra - Rovescio: valore entro corona di alloro e quercia - gr. 24,86 - Migliore di BB
(Bol. n. GP6) (Gig. n. 3) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Venezia - 5 Lire 1848 - Zecca: Venezia - Diritto: leone di San Marco a sinistra con la testa di fronte, regge il Vangelo con la zampa anteriore destra - Rovescio: valore entro corona di alloro e quercia - gr. 24,88 - Fondi speculari, migliore di SPL
(Bol. n. GP5) (Gig.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 800
Forte speronato con lettera A - Zecca: probabilmente San Maurizio d'Agauno - Diritto: stemma di Casa Savoia sormontato da una rotella di sperone - Rovescio: grande A gotica accostata da quattro rotelle di sperone - gr. 1,12 - Rara - q.SPL - Proveniente dalla Collezione leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Forte speronato con lettera A - Zecca: probabilmente San Maurizio d'Agauno - Diritto: stemma di Casa Savoia sormontato da una rotella di sperone - Rovescio: grande A gotica accostata da quattro rotelle di sperone - gr. 1,32 - Rara - BB - Il cartellino del collezionista leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Doppio Bianco - Zecca: Cornavin - Diritto: stemma di Casa Savoia in doppia cornice trilobata - Rovescio: croce patente accantonata da quattro lacci in doppia cornice quadrilobata - gr. 2,62 - Leggera piegatura del tondello, ma in generale meglio di BB
(C.N.I. I/68/40)
leggi tutto
Base asta: € 100
Testone - Zecca: Cornavin - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con la spada nella mano destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia fra FERT gotico sormontato da un nodo, entro cornice quadrilobata - gr. 9,24 - Raro - Difetto del tondello al diritto, altrimenti BB
(
leggi tutto
Base asta: € 500
Testone di II tipo - Zecca: Bourg - Diritto: busto del Duca a destra con berretto - Rovescio: stemma di Casa Savoia fra FERT gotico sormontato da un nodo - gr. 8,98 - Rara - q.BB
(C.N.I. I/142/47) (Sim. n.. 18/1) (Ravegnani III/136/8)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Grosso di I tipo 1556 - Zecca: Aosta - Diritto: stemma coronato fra due nodi di Savoia disposti verticalmente - Rovescio: croce mauriziana entro cornice quadrilobata - gr. 1,98 - Frattura di conio, SPL
(C.N.I. I/190/33) (Sim. n. 53/3)
Base asta: € 150
Bianco di I tipo 1576 - Zecca: Torino - Diritto: stemma completo di Casa Savoia coronato - Rovescio: croce mauriziana entro una doppia cornice quadrilobata con trifogli alle punte - gr. 4,46 - SPL
(C.N.I. I/220/278) (Sim. n. 45/27)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Beato Amedeo da 9 Fiorini di IV tipo 1629 - Zecca: Vercelli - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: il Beato Amedeo stante di fronte con il volto a destra, tiene uno scettro con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.400
Periodo della Reggenza (1675-1680) - Doppia 1676 - Zecca: Torino - Diritto: busti della Duchessa e del giovane Duca accollati a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,61 - Molto rara - Lievi segni sul leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.800
Doppia 1755 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Rara - Sigillata ("SPL+")
(C.N.I. I/388/111) (Sim. n. 30/1) (Mont. n. 126)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Mezza Doppia 1762 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 4,78 - Di grande rarità - SPL
(C.N.I. -) (Sim. -) (Mont. n. 144)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.800
Scudo da 6 Lire 1758 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 34,91 - Patina di antica collezione, SPL
(C.N.I. I/394/155) (Sim. 33/4) (Mont. n. 167)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Mezzo Scudo 1770 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 17,36 - Non comune - Patina di antica collezione, migliore di BB
(C.N.I. I/401/212) (Sim. n. 34/15)
leggi tutto
Base asta: € 250
Mezzo Carlino da 2,5 Doppie 1786 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 22,74 - Molto rara - Lievi segni sul contorno, q.SPL
(C.N.
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 7.500
Doppia 1786 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 8,95 - q.BB
(C.N.I. I/423/80) (Sim. n. 4/1) (Mont. n. 294)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Doppia 1791 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 9,08 - SPL
(C.N.I. I/426/109) (Sim. n. 4/6) (Mont. n. 299)
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.500
Mezza Doppia 1786 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 4,47 - Graffio al rovescio, BB
(C.N.I. I/423/81) (Sim. n. 6/1) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Mezza Doppia 1787 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 4,53 - Non comune - Migliore di BB
(C.N.I. I/423/86) (Sim. n. 6/2) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
Mezza Doppia 1787 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 4,51 - Non comune - Graffio al diritto, altrimenti BB
(C.N.I. I/423/86)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
15 Soldi 1794 - Zecca: Torino - Diritto: testa del Re a destra - Rovescio: valore entro corona di alloro - gr. 4,79 - Non comune - Di qualità insolita per la tipologia, migliore di SPL
(C.N.I. I/428/128) (Sim. n. 13/1) (Mont. n. 374)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Mezzo Scudo 1814 NGC AU 58 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Rara - Fondi lucenti - Cert. #5787658-001
(C.N.I. I/440/2) (Sim. n. 11/1) (Pag. n. 16) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000
5 Lire 1816 NGC MS 63 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Molto rara in questa conservazione - Patina iridescente - Cert. #5883938-007
(Bol. n. RS1) (Gig. n. 17)
leggi tutto
Base asta: € 7.500
5 lire 1820 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,96 - Tracce di montatura, BB
(Bol. n. RS1) (Gig. n. 21) (Mont. n. 28) (Pag. n. 14)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1818 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,36 - q.SPL
(Bol. n. RS2) (Gig. n. 13) (Mont. n. 19) (Pag. n. 6)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
20 Lire 1820 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - q.SPL
(Bol. n. RS2) (Gig. n. 15) (Mont. n. 21) (Pag. n. 8)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 950
5 Lire 1821 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,90 - Molto rara - SPL
(Bol. n. RS3) (Gig. n. 22) (Mont. n. 29) (Pag. n. 15)
Base asta: € 5.000
5 Lire 1826 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,02 - Patina da medagliere, migliore di SPL
(Bol. n. RS6) (Gig. n. 44) (Mont. n. 61) (Pag. n. 71)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
5 Lire 1829 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,85 - Lievi ossidazioni, ma con fondi ancora lucenti - SPL
(Bol. n. RS6) (Gig. n. 49) (Mont. n. 68) (Pag.
leggi tutto
Base asta: € 250
5 Lire 1830 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,01 - Colpetti, SPL
(Bol. n. RS6) (Gig. n. 53) (Mont. n. 70) (Pag. n. 79a)
Base asta: € 200
20 Lire 1822 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,45 - Rara - Conservazione eccezionale, probabilmente il miglior esemplare comparso in asta pubblica, leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 9.000
20 Lire 1826 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,36 - q.SPL
(Bol. n. RS7) (Gig. n. 26) (Mont. n. 37) (Pag. n. 52)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire 1828 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,39 - q.SPL
(Bol. n. RS7) (Gig. n. 29) (Mont. n. 41) (Pag. n. 56)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
20 Lire 1828 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - q.SPL
(Bol. n. RS7) (Gig. n. 29) (Mont. n. 41) (Pag. n. 56)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
50 Centesimi 1825 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 2,49 - SPL
(Bol. n. RS9) (Gig. n. 87) (Mont. n. 110) (Pag. n. 111)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
2 Lire 1827 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Non comune - Qualità molto buona per la tipologia, q. SPL - In lotto con 50 centesimi 1826 della medesima leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
80 Lire 1824 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,59 - Rara - Migliore di BB
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 1) (Mont. n. 3) (Pag. n. 23)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
80 Lire 1825 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,69 - Colpetti, migliore di BB
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 3) (Mont. n. 6) (Pag. n. 25)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
80 Lire 1825 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - gr. 25,71 - Graffi di aggiustamento sul bordo del rovescio, q.SPL
(Bol. n. RS12)
leggi tutto
Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 1.250
80 Lire 1825 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - gr. 25,81 - q.SPL
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 4) (Mont. n. 4) (Pag. n. 26)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
80 Lire 1826 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - Sigillata da Umberto Moruzzi "SPL"
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 5) (Mont. n. 7) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.300 | Aggiudicato a : € 1.400
80 Lire 1826 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - gr. 25,63 - Graffi al diritto, migliore di BB
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 5) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
80 Lire 1826 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - gr. 25,63 - Colpetti ai bordi, altrimenti migliore di BB
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 5)
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
80 Lire 1826 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - gr. 25,78 - Colpetti, q.SPL
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 5) (Mont. n. 7) (Pag. n. 28)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
80 Lire 1826 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia - gr. 25,67 - Qualche colpetto ai bordi, ma in generale meglio di BB
(Bol. n. RS12)
leggi tutto
Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 1.200
80 Lire 1827 NGC AU58 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,78 - Cert. #5787644-001
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 7) (Mont. n. 9) (Pag. n. 30)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
80 Lire 1828 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,76 - SPL
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 8) (Mont. n. 13) (Pag. n. 31)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
80 Lire 1828 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,78 - SPL
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 9) (Mont. n. 11) (Pag. n. 32)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
80 Lire 1830 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,69 - Segni nel campo al diritto, altrimenti q.SPL
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 12) (Mont. n. 17) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
80 Lire 1830 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,65 - Colpettti sui bordi, q.SPL
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 13) (Mont. n. 16) (Pag. n. 36)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
80 Lire 1830 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,72 - Lievi segni di contatto, altrimenti SPL
(Bol. n. RS12) (Gig. n. 13) (Mont. n. 16) (Pag. n. 36)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
1 Centesimo 1826 - Zecca: Torino - Diritto: valore a data entro corona di alloro - Rovescio: stemma coronato e circondato da aquila sabauda - Esemplare con P in ovale - gr. 1,96 - Di alta qualità in rame rosso, q.FDC
(Bol. n. RS13) (Gig. n. 111) (Mont. n. 139) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
5 Lire 1837 NGC MS 63 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Cert. #5776393-005 (TOP POP!)
(Bol. n. RS18) (Gig. n. 65) (Mont. n. 117) (Pag. n. 241)
Base asta: € 2.000
5 Lire 1842 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,98 - q.SPL
(Bol. n. RS18) (Gig. n. 75) (Mont. n. 127) (Pag. n. 251)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
5 Lire 1844 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,91 - Rara - Colpetto al bordo, q. SPL
(Bol. n. RS18) (Gig. n. 79) (Mont. n. 131) (Pag. n. 255)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
20 Lire 1831 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,40 - Non comune - BB
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 16) (Mont. n. 41) (Pag. n. 173)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
20 Lire 1832 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Contorno rigato - Non comune - q.SPL
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 18) (Mont. n. 43) (Pag. n. 175)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
20 Lire 1833 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Non comune - BB
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 22) (Mont. n. 47) (Pag. n. 178)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
20 Lire 1835 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,45 - Migliore di SPL
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 26) (Mont. n. 52) (Pag. n. 181)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 900
20 Lire 1839 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,46 - SPL
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 29) (Mont. n. 58) (Pag. n. 188)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
20 Lire 1840 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,40 - Non comune - q.SPL
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 32) (Mont. n. 61) (Pag. n. 191)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
20 Lire 1841 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - SPL
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 32) (Mont. n. 64) (Pag. n. 192)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
20 Lire 1846 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Rara - Migliore di BB
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 39) (Mont. n. 73) (Pag. n. 203)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450
20 Lire 1847 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,43 - Lieve colpetto sul bordo, altrimenti SPL
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 41) (Mont. n. 75) (Pag. n. 205)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
2 Lire 1833 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 9,93 - Molto rara, solo 187 esemplari coniati - Tracce di pulitura, altrimenti SPL - In lotto con un 50 Centesimi leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 700
50 Lire 1836 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,11 - Rara - Tracce dell'originale lucentezza dei fondi, q.SPL
(Bol. n. RS24) (Gig. n. 15) (Mont. n. 33) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.800
50 Lire 1836 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,08 - Rara - Fondi ancora lucenti, SPL
(Bol. n. RS24) (Gig. n. 15) (Mont. n. 33) (Pag. n. 166)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600
50 Lire 1836 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,05 - Rara - q.SPL
(Bol. n. RS24) (Gig. n. 15) (Mont. n. 33) (Pag. n. 166)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.700
50 Lire 1836 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell''Annunziata - gr. 16,06 - Rara - BB
(Bol. n. RS24) (Gig. n. 15) (Mont. n. 33) (Pag. n. 166)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
100 Lire 1832 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,17 - Non comune - SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 2) (Mont. n. 1) (Pag. n. 135)
Base asta: € 1.300 | Aggiudicato a : € 1.900
100 Lire 1834 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,21 - Debolezze di conio, ma fondi lucenti, q.SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 5) (Mont. n. 5) (Pag. n. 139)
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 1.500
100 Lire 1834 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,10 - Lievissime tracce di montatura sul contorno, ma in generale q.SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 5) (Mont. n. 5)
leggi tutto
Base asta: € 1.300 | Aggiudicato a : € 1.500
100 Lire 1834 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,06 - Migliore di BB
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 5) (Mont. n. 5) (Pag. n. 139)
Base asta: € 1.300 | Aggiudicato a : € 1.400
100 Lire 1834 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,24 - SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 5) (Mont. n. 5) (Pag. n. 139)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.600
100 Lire 1834 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - q. SPL - Sigillata da Cesare Bobba
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 5) (Mont. n. 5) (Pag. n. 139)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.500
100 Lire 1835 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,24 - q.SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 6) (Mont. n. 8) (Pag. n. 140)
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 1.700
100 Lire 1835 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,18 - q.SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 7) (Mont. n. 7) (Pag. n. 141)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.500
100 Lire 1835 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,10 - Difetti, BB
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 7) (Mont. n. 7) (Pag. n. 141)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.500
100 Lire 1836 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,24 - Colpetti sul contorno, altrimenti migliore di BB
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 8) (Mont. n. 10) (Pag. n. 142)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.600
100 Lire 1840 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,12 - Non comune - q.SPL
(Bol. n. RS25) (Gig. n. 10) (Mont. n. 17) (Pag. n. 149)
Base asta: € 1.400 | Aggiudicato a : € 1.600
1 Lira 1860 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 4,95 - Patina iridescente, q.SPL
(Bol. n. RS30) (Gig. n. 76) (Mont. n. 902) (Pag. n. 416)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
2 Lire 1854 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 9,99 - Molto rara - Patina di medagliere, SPL
(Bol. n. RS31) (Gig. n. 56) (Mont. n. 69) (Pag. n. 396)
Base asta: € 7.000
5 Lire 1850 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,98 - Non comune - Colpetti al contorno, patina iridescente, SPL
(Bol. n. RS32) (Gig. n. 30) (Mont. n. 41) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800
5 lire 1850 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,94 - Rara - Patina di medagliere, migliore di BB
(Bol. n. RS32) (Gig. n. 31) (Mont. n. 40) (Pag. n. 371)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
5 Lire 1859 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,98 - Migliore di SPL
(Bol. n. RS32) (Gig. n. 47) (Mont. n. 59) (Pag. n. 387)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
10 Lire 1857 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 3,17 - Non comune - BB
(Bol. n. RS33) (Gig. n. 27) (Mont. n. 36) (Pag. n. 367)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
20 Lire 1850 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,41 - Non comune - SPL
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 2) (Mont. n. 1) (Pag. n. 338)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
20 Lire 1858 - Zecca: Genova - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,40 - Variante con asse spostato di 30° - Migliore di SPL
(Bol. n. RS34var.) (Gig. n. 15) (Mont. n. 21b) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
20 Lire 1859 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - q.SPL
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 17) (Mont. n. 22) (Pag. n. 355)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
20 Lire 1860 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,43 - Non comune - q.SPL
(Bol. n. RS19) (Gig. n. 20) (Mont. n. 26) (Pag. n. 357)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
20 Lire 1860 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,42 - Migliore di SPL
(Bol. n. RS34) (Gig. n. 20) (Mont. n. 26) (Pag. n. 357)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
Governo Provvisorio della Toscana - 1 Lira 1860 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 4,98 - Patina da medagliere, SPL
(Bol. n. RS38) (Gig. n. 11) (Mont. n. 115) (Pag.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
Emissione delle Regie Provincie dell'Emilia - 5 Lire 1860 - Zecca: Bologna - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,79 - Molto rara - Migliore di BB
(Bol. n. RS44) (Gig. n. 4) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
Serie di 3 valori in rame - Sono presenti 1 Centesimo 1867 Milano, 2 Centesimi 1867 Torino, e 5 Centesimi 1867 Milano - Di alta qualità, in rame rosso, q. FDC
(Bol. n. R1, R2, R3) (Gig. n. 115, 111, 105) (Mont. n. 265, 257, 251) (Pag. n. 565, 561, 555)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
1 Centesimo 1867 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia annodati alla base - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R1) (Gig. n. 116) (Mont. n. 263) (Pag. n. 566)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
5 Centesimi 1861 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia annodati alla base - gr. 4,98 - Rara - Rame rosso, migliore di SPL
(Bol. n. R3) (Gig. n. 102) (Mont. n. 246) (Pag. n. 552)
Base asta: € 100
50 Centesimi Stemma 1863 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 2,47 - Migliore di SPL
(Bol. n. R4) (Gig. n. 77) (Mont. n. 215) (Pag. n. 525)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
1 Lira Stemma 1863 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 5,04 - FDC - In lotto con un 1 Centesimo 1867, 2 Centesimi 1861, 5 Centesimi 1861, 10 Centesimi 1866, 20 leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 550
2 Lire Stemma 1863 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Non comune - Sigillata ("q.FDC")
(Bol. n. R6) (Gig. n. 56) (Mont. n. 196) (Pag. n. 506)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
2 Lire Stemma 1863 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 10,06 - q.FDC
(Bol. n. R6) (Gig. n. 56) (Mont. n. 196) (Pag. n. 506)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
2 Lire Stemma 1863 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 10,00 - Non comune - Colpetti e lievi graffi, patina di medagliere, SPL
(Bol. n. R6) (Gig. n. 56) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
5 Lire 1861 NGC MS 63 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: Stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Rarissima in questa conservazione, probabile esemplare di presentazione con fondi lucenti - Cert. #5788483-001
(
leggi tutto
Base asta: € 12.000
5 Lire 1865 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,87 - Non comune - SPL
(Bol. n. R8) (Gig. n. 37) (Mont. n. 167) (Pag. n. 487)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 850
5 Lire 1864 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 25,03 - Non comune - Colpetti al contorno e lievi graffi, ma con fondi ancora lucenti q.SPL
(Bol. n. R8) (Gig. n. 35)
leggi tutto
Base asta: € 250
5 Lire 1865 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,93 - Non comune - Difetto del metallo al diritto, q.SPL
(Bol. n. R8) (Gig. n. 36) (Mont. n. 168) (Pag. n. 486)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
5 Lire 1872 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,94 - Rara - Tracce di montatura, altrimenti BB
(Bol. n. R8) (Gig. n. 45) (Mont. n. 179) (Pag. n. 495)
Base asta: € 750
5 Lire 1876 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,98 - Migliore di SPL
(Bol. n. R8) (Gig. n. 51) (Mont. n. 188) (Pag. n. 501)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
10 Lire 1863 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 3,24 - SPL
(Bol. n. R9) (Gig. n. 27) (Mont. n. 155) (Pag. n. 477)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
10 Lire 1865 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 3,21 - Non comune - SPL
(Bol. n. R9) (Gig. n. 28) (Mont. n. 158) (Pag. n. 478)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Insieme di 2 esemplari da 10 Lire 1865 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 3,20 e 3,19 - Non comuni - Rispettivamente migliore di BB e BB
(Bol. n. R9) (Gig. n. 28)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
20 Lire 1861 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: Stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,40 - Rara - Migliore di BB
(Bol. n. R10) (Gig. n. 5) (Mont. n. 131) (Pag. n. 455)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 360
20 Lire 1861 - Zecca: Torino - Diritto: effigie dle Re a sinistra - Rovescio: Stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,39 - Rara - Migliore di BB
(Bol. n. R10) (Gig. n. 5) (Mont. n. 131) (Pag. n. 455)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
20 Lire 1861 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,40 - Rara - q.SPL
(Bol. n. R10) (Gig. n. 5) (Mont. n. 131) (Pag. n. 455)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
20 Lire 1871 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,45 - Rara - Migliore di SPL
(Bol. n. R10) (Gig. n. 16) (Mont. n. 142) (Pag. n. 466)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
20 Lire 1875 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: Stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,43 - Non comune - q. FDC
(Bol. n. R10) (Gig. n. 22) (Mont. n. 148) (Pag. n. 472)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
10 Centesimi 1867 - Zecca: Birmingham - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data su tre righe entro una corona di alloro e di quercia - Non comune - Sigillata ("FDC eccezionale")
(Bol. n. R11) (Gig. n. 98) (Mont. n. 245) (Pag. n. 549)
Base asta: € 200
1 Lira Valore 1863 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: valore su due righe orizzontali con alla base due rami di alloro - gr. 4,96 - Fondi lucenti, migliore di SPL
(Bol. n. R15) (Gig. n. 68) (Mont. n. 208) (Pag. n. 516)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
1 Lira Valore 1863 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: valore su due righe orizzontali con alla base due rami di alloro - gr. 5,01 - Lievi segni di contatto, migliore di SPL
(Bol. n. R15) (Gig. n. 68) (Mont. n. 208) (Pag. n. 516)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
5 Lire 1863 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 1,64 - Lievi difetti al contorno, altrimenti SPL
(Bol. n. R17) (Gig. n. 29) (Mont. n. 159) (Pag. n. 479)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 280
5 Lire 1863 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 1,59 - Migliore di BB
(Bol. n. R17) (Gig. n. 29) (Mont. n. 159) (Pag. n. 479)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
5 Lire 1879 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,95 - Migliore di SPL
(Bol. n. R20) (Gig. n. 24) (Mont. n. 33) (Pag. n. 590)
Base asta: € 500
5 Lire 1879 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Sigillata ("q.FDC")
(Bol. n. R20) (Gig. n. 24) (Mont. n. 33) (Pag. n. 590)
Base asta: € 500
5 Lire 1879 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,97 - Migliore di SPL
(Bol. n. R20) (Gig. n. 24) (Mont. n. 33) (Pag. n. 590)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
5 Lire 1879 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 24,88 - Patina di medagliere, q.SPL
(Bol. n. R20) (Gig. n. 24) (Mont. n. 33) (Pag. n. 590)
Base asta: € 100
20 Lire 1884 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,44 - Rara - q.FDC
(Bol. n. R21) (Gig. n. 14) (Mont. n. 20) (Pag. n. 580)
Base asta: € 1.500
20 Lire 1886 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 6,44 - Non comune - SPL - In lotto con due esemplari da 20 Lire 1873 e 1874 Milano
(Bol. n. R21) (Gig. n. 16) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800
100 Lire 1880 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,24 - Estremamente rara, solo 145 esemplari coniati - Lievi segni su fondi ancora lucenti, migliore di SPL
(Bol.
leggi tutto
Base asta: € 40.000 | Aggiudicato a : € 40.000
100 Lire 1883 NGC MS 63 PL - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Molto rara in questa conservazione - Cert. #5882636-001
(Bol. n. R22) (Gig. n. 3) (Mont. n. 3) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 12.000 | Aggiudicato a : € 16.000
100 Lire 1883 NGC MS 61 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,24 - Cert. #5788483-008
(Bol. n. R22) (Gig. n. 3) (Mont. n. 3) (Pag. n. 569)
Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 6.000
100 Lire 1883 NGC MS 61 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,21 - Cert. #5788484-010
(Bol. n. R22) (Gig. n. 3) (Mont. n. 3) (Pag. n. 569)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.800
100 Lire 1883 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Sigillata da Clelio Varesi (08.02.1989 - "SPL")
(Bol. n. R22) (Gig. n. 3) (Mont. n. 3) (Pag. n. 569)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.400
100 Lire 1883 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,25 - Colpetti, SPL
(Bol. n. R22) (Gig. n. 3) (Mont. n. 3) (Pag. n. 569)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.200
100 Lire 1883 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 32,27 - Lievi colpetti, fondi lucenti, SPL
(Bol. n. R22) (Gig. n. 3) (Mont. n. 3) (Pag. n. 569)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.800
100 Lire 1888 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Rara - Sigillata da Numismatica Subalpina (11.10.2021 - "q.SPL")
(Bol. n. R22) (Gig. n. 4) (Mont. n. 4) (Pag. n. 570)
Base asta: € 4.000
2 Lire 1884 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 9,99 - Fondi lucenti, q.FDC
(Bol. n. R23) (Gig. n. 28) (Mont. n. 39) (Pag. n. 594)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
2 Lire 1899 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 10,00 - Patina iridescente, stato Zecca
(Bol. n. R23) (Gig. n. 34) (Mont. n. 45) (Pag. n. 600)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
1 Lira 1884 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 5,00 - Fondi lucenti, praticamente stato Zecca
(Bol. n. R24) (Gig. n. 36) (Mont. n. 46) (Pag. n. 602)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
1 Lira 1899 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Sigillata ("Colpetto al bordo al diritto/FDC bella patina")
(Bol. n. R24) (Gig. n. 40) (Mont. n. 52) (Pag. n. 606a)
Base asta: € 100
50 Lire 1884 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stermma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,11 - Rara - Lieve graffio sul fondo del diritto, ma con fondi ancora lucenti, migliore di SPL
(Bol. n. R25) (Gig.
leggi tutto
Base asta: € 3.500
50 Lire 1884 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,11 - Rara - Lievi segni di contatto, q.FDC
(Bol. n. R25) (Gig. n. 6) (Mont. n. 6) (Pag. n. 572)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 5.600
50 Lire 1884 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,02 - Rara - Tracce di montatura, altrimenti migliore di BB
(Bol. n. R25) (Gig. n. 6) (Mont. n. 6) (Pag. n. 572)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.900
50 Lire 1888 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,12 - Rara - Lievi segni sul campo, ma in generale di qualità molto buona, migliore di SPL
(Bol. n. R25) (Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 4.500
50 Lire 1888 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 16,13 - Rara - Probabili tracce di recente pulitura - Corredata da certificato di autenticità di Umberto Moruzzi leggi tutto
Base asta: € 4.000
50 Centesimi 1889 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 2,48 - Patina iridescente, migliore di SPL
(Bol. n. R26) (Gig. n. 42) (Mont. n. 55) (Pag. n. 608)
Base asta: € 300
50 Centesimi 1889 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 2,48 - q.FDC
(Bol. n. R26) (Gig. n. 42) (Mont. n. 55) (Pag. n. 608)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
50 Centesimi 1889 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - gr. 2,49 - Ossidata, ma con fondi lucidi sottostanti, BB/SPL
(Bol. n. R26) (Gig. n. 42) (Mont. n. 55) (Pag. n. 608)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
50 Centesimi 1889 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell'Annunziata - Sigillata da Eupremio Montenegro (02.04.2014 - Rara - Colpo nel campo a sinistra - "BB 48")
(Bol. n. R26) (Gig. n. 42)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
10 Centesimi 1894 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R27) (Gig. n. 49) (Mont. n. 63) (Pag. n. 615)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1 Centesimo 1895 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data fra due rami di alloro e di quercia - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R29) (Gig. n. 58) (Mont. n. 75) (Pag. n. 625)
Base asta: € 100
1 Centesimo 1897 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data fra due rami di alloro e di quercia - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R29) (Gig. n. 60) (Mont. n. 77) (Pag. n. 627)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Colonie - Eritrea - Tallero da 5 Lire 1891 - Zecca: Roma - Diritto: effigie coronata del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto, con uno scettro, bastone e Collare dell'Annunziata - gr. 27,91 - Graffio al diritto e lievi leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Colonie - Eritrea - 1 Lira 1890 - Zecca: Roma - Diritto: effigie coronata del Re a destra - Rovescio: valore e legenda trilingue fra stella e rami di alloro - gr. 4,95 - Patina di medagliere, migliore di SPL
(Gig. n. 5) (Mont. n. 84) (Pag. n. 634)
Base asta: € 500
1 Lira Aquila Sabauda 1902 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R32) (Gig. n. 128) (Mont. n. 189) (Pag. n. 764)
Base asta: € 180 | Aggiudicato a : € 180
1 Lira Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 4,96 - Rara - Sigillata ("q.SPL")
(Bol. n. R32) (Gig. n. 129) (Mont. n. 190) (Pag. n. 765)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
1 Lira Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 4,93 - Rara - BB
(Bol. n. R32) (Gig. n. 129) (Mont. n. 190) (Pag. n. 765)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
2 Lire Aquila Sabauda 1901 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,95 - Molto rara in questa conservazione - SPL
(Bol. n. R33) (Gig. n. 89) (Mont. n. 140) (Pag. n. 725)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
2 Lire Aquila Sabauda 1902 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,98 - Rara - Migliore di SPL
(Bol. n. R33) (Gig. n. 92) (Mont. n. 143) (Pag. n. 728)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
2 Lire Aquila Sabauda 1902 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Sigillata ("BB") - In lotto con un 2 Lire 1907 sigillato ("BB+")
(Bol. n. R33) (Gig. n. 90) (Mont. n. 141) (Pag. n. 726)
Base asta: € 200
2 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 10,00 - FDC
(Bol. n. R33) (Gig. n. 93) (Mont. n. 144) (Pag. n. 729)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
2 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,97 - Migliore di SPL
(Bol. n. R33) (Gig. n. 93) (Mont. n. 144) (Pag. n. 729)
Base asta: € 200
2 Lire Aquila Sabauda 1906 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,98 - q.FDC
(Bol. n. R33) (Gig. n. 94) (Mont. n. 145) (Pag. n. 730)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
2 Lire Aquila Sabauda 1906 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 10,00 - Colpetti, altrimenti migliore di SPL
(Bol. n. R33) (Gig. n. 94) (Mont. n. 145) (Pag. n. 730)
Base asta: € 200
2 Lire Aquila Sabauda 1907 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,98 - Migliore di SPL
(Bol. n. R33) (Gig. n. 95) (Mont. n. 146) (Pag. n. 731)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
2 Lire Aquila Sabauda 1907 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 9,96 - Migliore di SPL
(Bol. n. R33) (Gig. n. 95) (Mont. n. 146) (Pag. n. 731)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1 Centesimo Valore 1902 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - Molto rara - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R35) (Gig. n. 307) (Mont. n. 413) (Pag. n. 940)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.751
1 Centesimo Valore 1902 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - Molto rara - Sigillata ("BB/SPL")
(Bol. n. R35) (Gig. n. 307) (Mont. n. 413) (Pag. n. 940)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400
1 Centesimo Valore 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data fra due rami di alloro e di quercia - Rara - Variante con 0 ribattuto sul 9 - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R35) (Gig. n. 60) (Mont. n. 419b) (Pag. n. 943)
Base asta: € 300
20 Lire Aquila Sabauda 1902 NGC MS 62 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,45 - Di grande rarità, solo 181 esemplari coniati - Cert. #5788482-001
(Bol. n. R37) (Gig. n. 25)
leggi tutto
Base asta: € 30.000 | Aggiudicato a : € 32.000
20 Lire Aquila Sabauda 1903 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Rara - Sigillata ("SPL-FDC")
(Bol. n. R37) (Gig. n. 26) (Mont. n. 45) (Pag. n. 663)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200
20 Lire Aquila Sabauda 1903 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,43 - Rara - Segni di contatto al diritto, SPL
(Bol. n. R37) (Gig. n. 26) (Mont. n. 45) (Pag. n. 663)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
20 Lire Aquila Sabauda 1905 NGC MS 63 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,45 - Cert. #5780060-001
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
20 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - Sigillata ("q.FDC")
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.350
20 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,45 - Fondi speculari, q.FDC
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
20 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,43 - Qualche macchia dell'oro e segni di contatto, altrimenti SPL
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag.
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
20 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,44 - Colpetti e segni al contorno, SPL
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.400
20 Lire Aquila Sabauda 1905 NGC MS 63 PL - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 6,43 - Cert. #5788485-004
(Bol. n. R37) (Gig. n. 27) (Mont. n. 46) (Pag. n. 664)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.400
2 Centesimi Valore 1907 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - Rara - Migliore di BB - Sigillata
(Bol. n. R38) (Gig. n. 401) (Mont. n. 296) (Pag. n. 929)
Base asta: € 150
100 Lire Aquila Sabauda 1903 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 32,25 - Rara - Lievissimi segni di contatto su fondi speculari, praticamente FDC
(Bol. n. R39) (Gig. n. 1) (Mont.
leggi tutto
Base asta: € 17.500 | Aggiudicato a : € 17.500
100 Lire Aquila Sabauda 1903 NGC MS 61 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 32,23 - Rara - Cert. #5788483-007
(Bol. n. R39) (Gig. n. 1) (Mont. n. 1) (Pag. n. 638)
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 13.000
100 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 32,25 - Rara - Lievissimi segni di contatto su fondi speculari, esemplare eccezionale, FDC
(Bol. n. R39) (Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 20.000 | Aggiudicato a : € 20.000
100 Lire Aquila Sabauda 1905 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto - gr. 32,13 - Rara - Difetto al diritto e tracce di manipolazione, altrimenti migliore di BB
(Bol. n. R39) (Gig. n. 2)
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 7.000
1 Centesimo Italia su Prora 1908 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - Rara - Sigillata da Angelo Bazzoni (10.10.1999 - "FDC")
(Bol. n. R40) (Gig. n. 312) (Mont. n. 422) (Pag. n. 945)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 850
1 Centesimo Italia su Prora 1913 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - Rara variante con 4 mani - Sigillata ("q.FDC")
(Bol. n. R40) (Gig. n. 317var) (Mont. n. 427var) (Pag. n. 950var)
Base asta: € 600
2 Centesimi Italia su Prora 1915 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - Rara variante con 3 braccia - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R41) (Gig. n. 304var) (Mont. n. 410b var) (Pag. n. 937var)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
5 Centesimi Italia su Prora 1913 senza punto - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - gr. 4,89 - Rara - Lievi tracce di pulitura, migliore di SPL
(Bol. n. R42) (Gig. n. 260a) (Mont. n. 364) (Pag. n. 895var)
Base asta: € 600
5 Centesimi Italia su Prora 1913 senza punto - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - Rara - Migliore di SPL - Sigillata
(Bol. n. R42) (Gig. n. 260a) (Mont. n. 364) (Pag. n. 895var)
Base asta: € 500
5 Centesimi Italia su Prora 1913 senza punto - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - gr. 4,89 - Rara - Leggeri depositi e colpetto sul contorno, migliore di BB
(Bol. n. R42) (Gig. n. 260a) (Mont. n. 364) (Pag.
leggi tutto
Base asta: € 150
5 Centesimi Italia su Prora 1913 senza punto - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora a sinistra - gr. 4,90 - Rara - q.BB
(Bol. n. R42) (Gig. n. 260a) (Mont. n. 364) (Pag. n. 895var)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Progetto in oro del 100 Lire 1908 - Zecca: Milano - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: allegoria dell'Italia stante a sinistra appoggiata ad un aratro; in basso, a destra, la dicitura PROVA - Diametro mm. 36, peso gr. 25,75 - Contorno godronato - Di leggi tutto
Base asta: € 200.000 | Aggiudicato a : € 205.000
2 Lire Quadriga Veloce 1908 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga veloce a sinistra - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R45) (Gig. n. 96) (Mont. n. 147) (Pag. n. 732)
Base asta: € 250
10 Lire Aratrice 1912 NGC MS 64+ - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 3,18 - Rara - Cert. #5788483-010
(Bol. n. R46) (Gig. n. 52) (Mont. n. 58) (Pag. n. 688)
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.500
10 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 3,21 - Rara - q.FDC
(Bol. n. R46) (Gig. n. 52) (Mont. n. 58) (Pag. n. 688)
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.300
10 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 3,21 - Rara - Graffio al diritto, altrimenti SPL
(Bol. n. R46) (Gig. n. 52) (Mont. n. 58) (Pag. n. 688)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.000
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 6,43 - Migliore di SPL
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 6,44 - Migliore di SPL
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
20 Lire Aratrice 1912 NGC MS 63 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 6,44 - Cert. #5788485-005
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 6,42 - Migliore di SPL
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200
20 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 6,45 - Migliore di SPL
(Bol. n. R47) (Gig. n. 31) (Mont. n. 51) (Pag. n. 667)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200
50 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 16,11 - Migliore di SPL
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16) (Mont. n. 30) (Pag. n. 653)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400
50 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 16,12 - Migliore di SPL
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16) (Mont. n. 30) (Pag. n. 653)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400
50 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 16,12 - Migliore di SPL
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16) (Mont. n. 30) (Pag. n. 653)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400
50 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e ramo di spighe - gr. 16,11 - Migliore di SPL
(Bol. n. R48) (Gig. n. 16) (Mont. n. 30) (Pag. n. 653)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
100 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 32,24 - Rara - q.FDC
(Bol. n. R49) (Gig. n. 4) (Mont. n. 7) (Pag. n. 641)
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 6.500
100 Lire Aratrice 1912 NGC MS 62 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 32,24 - Rara - Cert. #5788483-009
(Bol. n. R49) (Gig. n. 4) (Mont. n. 7) (Pag. n. 641)
Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 6.000
100 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - gr. 32,24 - Graffietti e segni di contatto, SPL
(Bol. n. R49) (Gig. n. 4) (Mont. n. 7) (Pag. n. 641)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.600
100 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - Rara - Sigillata da Numismatica Subalpina (6.7.2021 - "SPL")
(Bol. n. R49) (Gig. n. 4) (Mont. n. 7) (Pag. n. 641)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
100 Lire Aratrice 1912 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia agricola con aratro e fascio di spighe - Sigillata da Angelo Bazzoni - Lievi graffi, SPL
(Bol. n. R49) (Gig. n. 4) (Mont. n. 7) (Pag. n. 641)
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 5.250
2 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinsitra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 9,98 - Lievi graffi superficiali, altrimenti q.FDC
(Bol. n. R51) (Gig. n. 100) (Mont. n. 152) (Pag. n. 736)
Base asta: € 150
2 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 9,98 - q.FDC
(Bol. n. R51) (Gig. n. 100) (Mont. n. 152) (Pag. n. 736)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 24,99 - Patina di medagliere, q.FDC
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.600
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - Sigillata ("SPL-FDC")
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 850
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 24,98 - Difetto al diritto, SPL
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 24,96 - SPL
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 24,91 - SPL
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - Sigillata da Raffaele Negrini (28.01.1992 - "BB/SPL")
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 24,88 - Corrosioni e sedimenti, migliore di BB
(Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 425
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,11 - Migliore di SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,08 - Lievi colpetti al rovescio, SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,07 - q.SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 950
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,07 - Tracce di montatura, altrimenti q.SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 950
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,08 - Migliore di SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.300
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,11 - Colpetti, SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,12 - SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.210
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,10 - SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.100
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,06 - SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000
50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - gr. 16,12 - SPL
(Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000
5 Lire Quadriga Briosa 1914 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga briosa a destra - gr. 24,99 - Rara - FDC - Corredata da cartellino di Varesi
(Bol. n. R55) (Gig. n. 72) (Mont. n. 114) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 6.200
5 Lire Quadriga Briosa 1914 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga briosa a destra - gr. 24,92 - Rara - Migliore di SPL
(Bol. n. R55) (Gig. n. 72) (Mont. n. 114) (Pag. n. 708)
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 4.000
5 Lire Quadriga Briosa 1914 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: l'Italia elmata con scudo e ramo d'ulivo su quadriga briosa a destra - gr. 24,94 - Rara - Lievi colpetti sui bordi, SPL
(Bol. n. R55) (Gig. n. 72) (Mont. n. 114) (Pag. n. 708)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.000
5 Centesimi Spiga 1919 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: spiga di grano - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R58) (Gig. n. 265) (Mont. n. 368) (Pag. n. 898)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
10 Centesimi Ape 1919 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: ape su fiore - Rara - Sigillata (q.FDC)
(Bol. n. R59) (Gig. n. 228) (Mont. n. 328) (Pag. n. 864)
Base asta: € 300
10 Centesimi Ape 1919 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: ape su fiore - gr. 5,41 - Rara - Di alta qualità in rame rosso, q.FDC
(Bol. n. R59) (Gig. n. 228) (Mont. n. 328) (Pag. n. 864)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
10 Centesimi Ape 1919 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: ape su fiore - Rara - Tracce di rame rosso, SPL
(Bol. n. R59) (Gig. n. 228) (Mont. n. 328) (Pag. n. 864)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
10 Centesimi Ape 1926 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: ape su fiore - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R59) (Gig. n. 235) (Mont. n. 335) (Pag. n. 871)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
50 Centesimi Leoni 1925 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia seduta a destra su quadriga di leoni al passo verso destra - Esemplare di peso regolare (6 gr.) coniato su tondello più sottile e di diametro maggiore (26 mm.), con contorno leggi tutto
Base asta: € 150
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - FDC
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - FDC
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,45 - Lievi graffi, altrimenti SPL - In lotto con un Marengo svizzero montato
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,43 - q.FDC
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.000
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - Migliore di SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 850
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 850
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - Migliore di SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,42 - SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,43 - Lievi tracce di montatura, altrimenti q.SPL
(Bol. n. R63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
20 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 6,44 - q.SPL
(Bol. n. 63) (Gig. n. 34) (Mont. n. 55) (Pag. n. 670)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
100 Lire Fascio 1923 NGC MS 62 MATTE - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,25 - Cert. #5788484-026
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.800
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,28 - Migliore di SPL
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400
100 Lire Fascio 1923 PCGS XF Details - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - Cert #82488205
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.900
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - Sigillata da Clelio Varesi (06.02.1988 - "SPL")
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200
100 Lire Fascio 1923 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra - gr. 32,17 - Colpetti, comunque SPL
(Bol. n. R64) (Gig. n. 7) (Mont. n. 12) (Pag. n. 644)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000
100 Lire Vetta d'Italia 1925 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: figura maschile nuda con bandiera sabauda nella mano sinistra e vittoria alata nella destra - Rara - Sigillata ("SPL+")
(Bol. n. R65) (Gig. n. 8) (Mont. n. 17) (Pag. n. 645)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.800
100 Lire Vetta d'Italia 1925 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: figura maschile nuda con bandiera sabauda nella mano sinistra e vittoria alata nella destra - gr. 32,17 - Rara - Lievissimi segni di contatto, altrimenti migliore di SPL
(Bol. n.
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 6.250
10 Lire Biga 1926 Bordo Largo - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell'Italia con fascio littorio su biga al galoppo verso sinistra - gr. 9,99 - Migliore di SPL
(Bol. n. R67) (Gig. n. 55a) (Mont. n. 88) (Pag. n. 691)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
20 Lire Littore 1927 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R68) (Gig. n. 36) (Mont. n. 65) (Pag. n. 672)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
20 Lire Littore 1927 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,99 - Lievemente pulita, altrimenti q. FDC
(Bol. n. R68) (Gig. n. 36)
leggi tutto
Base asta: € 300
20 Lire Littore 1927 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R68) (Gig. n. 36) (Mont. n. 65) (Pag. n. 672)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
20 Lire Littore 1927 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - Sigillata da Eupremio Montenegro (12.2013 - "SPL 56")
(Bol. n. R68) (Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 200
20 Lire Littore 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 15,06 - Patina di medagliere, q.FDC
(Bol. n. R68) (Gig. n. 37) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
20 Lire Littore 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,93 - SPL
(Bol. n. R68) (Gig. n. 37) (Mont. n. 67) (Pag. n. 673)
Base asta: € 400
20 Lire Littore 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R68) (Gig. n. 37) (Mont. n. 67) (Pag. n. 673)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
20 Lire Littore 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R68) (Gig. n. 37) (Mont. n. 67) (Pag. n. 673)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
20 Lire Littore 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,91 - q. SPL
(Bol. n. R68) (Gig. n. 37) (Mont. n. 67) (Pag. n. 673)
Base asta: € 200
20 Lire Littore 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,95 - Migliore di BB - In lotto con un 5 Lire 1873 Milano e un 2 Lire leggi tutto
Base asta: € 200
20 Lire Littore 1928 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: littore con fascio nella mano destra saluta romanamente l'Italia seduta con fiaccola e scudo sabaudo - gr. 14,83 - q. SPL
(Bol. n. R68) (Gig. n. 37) (Mont. n. 67) (Pag. n. 673)
Base asta: € 200
20 Lire Elmetto 1928 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - Sigillata ("q.FDC")
(Bol. n. R69) (Gig. n. 55) (Mont. n. 76) (Pag. n. 680)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
20 Lire Elmetto 1928 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - gr. 19,98 - SPL
(Bol. n. R69) (Gig. n. 44) (Mont. n. 76) (Pag. n. 680)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600
20 Lire Elmetto 1928 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - Sigillata ("SPL")
(Bol. n. R69) (Gig. n. 44) (Mont. n. 76) (Pag. n. 680)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
20 Lire Elmetto 1928 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - gr. 19,99 - Patina gradevole, SPL
(Bol. n. R69) (Gig. n. 44) (Mont. n. 76) (Pag. n. 680)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
20 Lire Elmetto 1928 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - gr. 19,97 - SPL
(Bol. n. R69) (Gig. n. 44) (Mont. n. 76) (Pag. n. 680)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
20 Lire Elmetto 1928 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - Sigillata da Eupremio Montenegro (12.2013 - Raro - Colpi al rovescio "BB 48")
(Bol. n.
leggi tutto
Base asta: € 250
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,38 - q.FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,40 - Segno di contatto nel campo, q. FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,40 - Colpetto, migliore di SPL
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - Graffio al rovescio, altrimenti q.SPL
(Bol. n. R70) (Gig. n. 20) (Mont. n. 37) (Pag. n. 657)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
50 Lire Littore 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - Corredata da cartellino di provenienza - Lievissime tracce di colla al diritto, migliore di SPL
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
50 Lire Littore 1931 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,40 - FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 21) (Mont. n. 38) (Pag. n. 658)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 425
50 Lire Littore 1931 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - q.FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 21) (Mont. n. 38) (Pag. n. 658)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
50 Lire Littore 1932 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - q.FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 22) (Mont. n. 39) (Pag. n. 659)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
50 Lire Littore 1932 Anno X - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - FDC
(Bol. n. R70) (Gig. n. 22) (Mont. n. 39) (Pag. n. 659)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
50 Lire Littore 1933 Anno XI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - Sigillata ("FDC")
(Bol. n. R70) (Gig. n. 23) (Mont. n. 40) (Pag. n. 660)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 475
50 Lire Littore 1933 Anno XI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - q.FDC - Sigillata
(Bol. n. R70) (Gig. n. 23) (Mont. n. 40) (Pag. n. 660)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
50 Lire Littore 1933 Anno XI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: littore in cammino verso destra regge un fascio sulla spalla sinistra - gr. 4,39 - SPL
(Bol. n. R70) (Gig. n. 23) (Mont. n. 40) (Pag. n. 660)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,78 - FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
100 Lire Italia su Prora 1931 Anno IX - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: l'Italia ritta su prora con fiaccola e ramo d'ulivo - gr. 8,78 - q.FDC
(Bol. n. R71) (Gig. n. 9) (Mont. n. 20) (Pag. n. 646)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500