ASTA
Mercoledì 6 dicembre 2023
Ore 9.30, lotti 1-705
Ore 14.30, lotti 706-1479
Giovedì 7 dicembre 2023
Ore 9.30, lotti 1480-1981
Ore 14.30, lotti 1982-2538
Via Cavour 17, Torino
VISIONE LOTTI
Da lunedì 27 novembre a giovedì 7 dicembre 2023 (sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Ottaviano - Denario databile al 40 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Ottaviano - Diritto: testa di Ottaviano a destra - Rovescio: fulmine alato - gr. 3,16 - Rara - Patina di antica collezione, SPL - Corredata da cartellino di Clelio Varesi
(Bab. (Julia) n. 92 and
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
Ottaviano - Dupondio databile al 36 a.C. - Zecca: Vienna (Gallia) - Diritto: testa affiancate di Ottaviano e Giulio Cesare - Rovescio: prora di nave verso destra - gr. 19,49 - Rara - Patina verde-marrone, migliore di BB
(R.P.C. n. 517)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.500
Marco Antonio e Cleopatra - Tetradramma databile al 36 a.C. circa - Zecca: Antiochia ad Orontem - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: busto diademato di Claopatra a destra - gr. 15,00 - Molto rara - Bellissimo ritratto di Cleopatre, migliore di BB - Pro leggi tutto
Base asta: € 15.000 | Aggiudicato a : € 20.000
Denario databile al periodo 21-20 a.C. - Zecca: Samos - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: toro stante a destra - gr. 3,64 - Rara - Splendida patina di medagliere, SPL - Corredata da cartellino di Carlo Crippa
(Coh. n. 28) (R.I.C. I(2)/79/475)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
Denario databile al 19 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato della Dea Feronia a destra - Rovescio: guerriero Partico inginocchiato verso destra offre le insegne militari - gr. 3,57 - Non comune - Contromarca al diritto, BB - In lotto con un Asse leggi tutto
Base asta: € 200
Denario databile al 19 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: scudo circolare affiancato a sinistra da un'aquila legionaria e a destra da uno stendardo - gr. 4,00 - Patina di antica collezione, q.SPL
(Coh. n. 265) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425
Denario databile al 19-18 a.C. - Zecca: in Spagna, probabilmente Colonia Caesaraugusta - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: scudo con l'iscrizione S.P.Q.R. CL.V - gr. 3,61 - Patina di antica collezione, SPL - Corredata da cartellino di Clelio Varesi
(Coh
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.200
Dupondio al nome C. Gallius Lupercus databile al 15 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: legenda su tre righe entro corona di alloro - Rovescio: lettere SC - Non comune - BB - Sigillata da Emilio Tevere
(Coh. n. 435) (R.I.C. I(2)/70/378)
Base asta: € 100
Asse al nome Cn. Calpurnius Pisodatabile al 15 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: lettere SC - q.BB - Sigillata da Emilio Tevere
(Coh. -)(R.I.C. I(2)/70/382)
Base asta: € 100
Denario databile al periodo 2 a.C./4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga, reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano leggi tutto
Base asta: € 200
Asse databile al periodo 10-14 d.C. - Zecca: Nemasus (Nîmes) - Diritto: le due teste affiancate e rivolte in direzione opposta di Augusto, a destra, e Agrippa, a sinistra - Rovescio: coccodrillo rivolto a destra incatenato a un palmizio - gr. 12,76 - Non comune - leggi tutto
Base asta: € 200
Asse databile al periodo 10-14 d.C. - Zecca: Nemasus (Nîmes) - Diritto: le due teste affiancate e rivolte in direzione opposta di Augusto, a destra e Agrippa, a sinistra - Rovescio: coccodrillo rivolto a destra incatenato a un palmizio - gr. 12,41 - Non comune - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Dupondio di consacrazione databile al periodo 22-26 d.C., sotto l'Impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata di Augusto a sinistra - Rovescio: le lettere SC nel campo - gr. 13,32 - Non comune - Patina scura, q.SPL - Proveniente dall'asta Dioscvri, Nomisma leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Asse postumo databile al periodo 22/23-30 d.C., sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata di Augusto a sinistra - Rovescio: altare con porta a doppio battente chiusa - gr. 11,26 - q.SPL
(Coh. n. 228) (R.I.C. I(2)/99/81)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Asse postumo databile al periodo 34-37 d.C. sotto l'Impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata di Augusto a sinistra - Rovescio: aquila su globo stante di fronte ad ali spiegate e con la testa rivolta a destra - gr. 11,15 - Non comune - Migliore di BB
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio commemorativo databile agli anni 35-36 d.C., sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: scudo con iscrizione entro una corona di alloro con due capricorni alla base - Rovescio: lettere SC - gr. 26,14 - Rara - Migliore di BB - Proveniente dall'asta NAC leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 850
Sesterzio commemorativo databile agli anni 35-36 d.C., sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: scudo con iscrizione entro una corona di alloro con due capricorni alla base - Rovescio: lettere SC - gr. 26,06 - Rara - BB - Corredata da cartellino di leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio commemorativo databile agli anni 36-37 d.C., sotto l'impero di Tiberio - Zecca: Roma - Diritto: quadriga di elefanti verso sinistra guidata da Augusto - Rovescio: lettere SC - gr. 27,61 - Rara - SPL
(Coh. n. 308) (R.I.C. I(2)/98/68)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Dupondio di restituzione databile al periodo 37-41 d.C., durante l'impero di Caligola - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata di Augusto a sinistra - Rovescio: Augusto seduto a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra - gr. 14,56 - Migliore di BB - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 400
Asse con il titolo di Cesare databile al periodo 8-10 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata di Tiberio a sinistra - Rovescio: altare di Augusto a Lione, decorato con due figure maschili stilizzate e una corona di alloro; ai lati due Vittorie poste l'una di leggi tutto
Base asta: € 200
Aureo databile agli anni 14-16 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: testa di Augusto a destra; in alto una stella - gr. 7,83 - Molto rara - Ottimamente centrata e con fondi ancora lucenti, SPL - Da un appunto del collezionista, leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 14.000
Denario - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra, tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,77 - SPL
(Coh. n. 16) (R.I.C. I(2)/95/30)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425
Denario - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra, tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,86 - BB
(Coh. n. 16) (R.I.C. I(2)/95/30)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 3,24 - Ossidazioni, q.BB
(Coh. n. 16) (R.I.C. I(2)/95/30)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Asse databile agli anni 15-16 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Livia seduta in trono a destra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 11,34 - Non comune - Migliore di BB
(Coh. n. 18) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300