MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Mercoledì 6 dicembre 2023
Ore 9.30, lotti 1-705
Ore 14.30, lotti 706-1479

Giovedì 7 dicembre 2023
Ore 9.30, lotti 1480-1981
Ore 14.30, lotti 1982-2538

Via Cavour 17, Torino

VISIONE LOTTI
Da lunedì 27 novembre a giovedì 7 dicembre 2023 (sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30 
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 653

Solido databile al periodo 404-408 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra, tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 654

Solido databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono tiene una lancia con la mano destra e un globo niceforo con la leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 655

Solido databile al periodo 395-402 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il piede leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 656

Solido databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono tiene un lungo scettro con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; nel campo a leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 657

Solido databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono, tiene un lungo scettro con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; nel campo a leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 658

Miliarense databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte solleva la mano destra e tiene un globo con la sinistra; nel campo, a leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 659

Solido databile agli anni 423-424 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra regge una lunga croce con la mano destra; nel campo in alto a sinistra, una stella - gr. 4,47 - leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 660

Solido databile al periodo 441-450 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono a sinistra, tiene un globo crucigero con la mano destra e uno scettro con la sinistra; nel leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 661

Semisse databile al 444 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria seduta a destra tiene uno scudo - gr. 2,07 - Rara - q.BB
(R.I.C. X/264/331) (Ratto n. 183)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 662

Solido databile agli anni 425-426 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato, paludato e corazzato dell'Imperatore a destra con una piccola corona sulla testa - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene una leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 663

Solido databile al periodo 430-445 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato, paludato e corazzato dell'Imperatore a destra con una piccola corona sulla testa - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 664

Solido databile al periodo 450-457 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 665

Tremisse databile al 475 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce entro corona - gr. 1,52 - Rara - Migliore di SPL
(R.I.C. X/437/3310)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 666

Tremisse databile al 475 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce entro corona - gr. 1,31 - Rara - SPL
(R.I.C. X/437/3310)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 667

Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo, a destra, una stella - gr. 3,78 - Tondello lievemente ondulato e leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 668

Secoli IV/I a.C. - Resto di collezione di 15 esemplari - Presenti 11 esemplari in bronzo e 4 in argento - Insieme di grande interesse da esaminare con la massima attenzione - Per il professionista

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 669

Secoli IV/I a.C. - Insieme di 4 monete - Presenti due Dioboli di Taranto e due esemplari di Emidracma di Rodi - Tutte corredate da cartellino identificativo e di provenienza - Da esaminare

Base asta: € 350

Lotto 670

Secoli IV a.C./III d.C. - Collezione di oltre 60 emissioni - Presenze interessanti, tra cui spiccano Assi, Sesterzi e Denari - In lotto anche monete greche e celtiche - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 671

Secoli III a.C./III d.C. - Resto di collezione di oltre 100 esemplari - Presenti, in particolare, Assi, Sesterzi e Antoniniani - Presenze interessanti - In lotto anche alcune monete greche - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 672

Secoli III a.C./III d.C. - Insieme di 4 monete - Presente un Sestante, un Denario della gens Baebia, un Denario della gens Aelia e un Antoniniano di Treboniano Gallo - Tutti gli esemplari sono sigillati - Da esaminare

Base asta: € 300

Lotto 673

Secoli III a.C./III d.C. - Collezione di 20 Denari - Presenti esemplari del periodo Repubblicano e Imperiale - Presenze interessanti - Da esaminare

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 674

Secoli III a.C./IV d.C. - Collezione di oltre 200 monete - Insieme comprendente più di 50 Denari Repubblicani e Imperiali, oltre ad Assi e Sesterzi - Presenze interessanti - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.400

Lotto 675

Secoli II/I a.C. - Collezione di 25 Denari - Presenze interessanti in un contesto di qualità media - Da esaminare

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 676

Secoli II/I a.C. - Collezione di 22 Denari senza ripetizioni - Presenze di rilievo in un contesto di buona qualità media e con splendide patine di antica collezione - Tutti gli esemplari sono accompagnati da cartellino di identificazione - Qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 677

Secoli I/III d.C. - Resto di collezione di 12 esemplari - Diritto: sono presenti Sesterzi (3), Assi (5), Dupondi (3), Tetradramma provinciale (1) - In lotto anche una Semioncia repubblicana (Crawf. n. 38/7) e un Quadrante anonimo corredato da cartellino di provenienza leggi tutto

Base asta: € 800

Risultati per pagina: 10 25 50