ASTA
Mercoledì 6 dicembre 2023
Ore 9.30, lotti 1-705
Ore 14.30, lotti 706-1479
Giovedì 7 dicembre 2023
Ore 9.30, lotti 1480-1981
Ore 14.30, lotti 1982-2538
Via Cavour 17, Torino
VISIONE LOTTI
Da lunedì 27 novembre a giovedì 7 dicembre 2023 (sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Venezia - 5 Lire 1848 - Zecca: Venezia - Diritto: leone di San Marco a sinistra con la testa di fronte, regge il Vangelo con la zampa anteriore destra - Rovescio: valore entro corona di alloro e quercia - gr. 24,99 - q.SPL
(Bol. n. GP5) (Gig. n. 2) (Mont. n. 90) (Pag. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Venezia - 5 Lire 1848 - Zecca: Venezia - Diritto: leone di San Marco stante a sinistra con la testa di fronte, regge il Vangelo aperto con la zampa anteriore destra - Rovescio: valore entro corona di alloro e quercia - gr. 24,94 - SPL
(Bol. n. GP5) (Gig. n. 2) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600
Napoleone Re d'Italia (1805-1814) - 50 Centesimi ossidionale 1814 - Zecca: Palmanova - Diritto: valore su due righe - Rovescio: corona ferrea radiata con data sottostante - gr. 12,09 - Rara - Foro otturato, BB
(Gig. n. 17) (Mont. n. 65) (Pag. n. 281)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Odoardo Farnese (1622-1646) - Scudo 1629 - Zecca: Piacenza - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: Sant'Antonio stante a sinistra regge un vessillo con la mano destra - gr. 27,38 - Non comune - Gradevole patina di medagliere, leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700
Maria Luigia d'Austria (1815-1847) - 5 Lire 1815 - Zecca: Milano - Diritto: effigie della Duchessa a sinistra - Rovescio: stemma entro padiglione ornato e coronato - gr. 25,02 - Migliore di SPL
(Gig. n. 5) (Mont. n. 115) (Pag. n. 5)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Mezzo Scudo da 5 Paoli 1797 - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato da una testa di leone - Rovescio: la Vergine con il bambino fra le nubi; sotto la veduta della città di Bologna - gr. 28,98 - Migliore di BB
(Gig. n. 10) (Mont. n. 60) (Pag. n. 40)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
Repubblica (1189-1532) - Fiorino Grosso da 2 Soldi detto Popolino databile al I semestre 1310 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte fra due alberelli tiene un'asta culminante con una croce con la mano destra e leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400
Francesco I de' Medici (1574-1587) - Piastra 1584 - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte con la testa rivolta a destra, alza la mano destra benedicente e tiene una lunga croce leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Ferdinando I de' Medici (1587-1608) - Piastra 1590 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: la scena del Battesimo di Gesù Cristo - gr. 32,52 - Rara - Patina di medagliere, lieve difetto al contorno, BB
(C.N.I. XII/310/65)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Cosimo II de' Medici (1608-1621) - Monetazione per Pisa - Tallero 1621 - Zecca: Firenze - Diritto: busto corazzato e coronato del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano - gr. 28,08 - Rara - SPL
(C.N.I. XI/331/15) (Ravegnani
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
Ferdinando II de' Medici (1621-1670) - Monetazione per Livorno - Tollero 1666 - Zecca: Firenze - Diritto: busto coronato e paludato del Granduca a destra - Rovescio: veduta del porto di Livorno - gr. 24,90 - Rara - q.BB
(C.N.I. XI/32/56) (Ravegnani II/380/22)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Pezza della Rosa 1707 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: pianta di rose - gr. 25,92 - Rara - Lievemente lucidata, altrimenti q.SPL
(C.N.I. XI/44/80) (Di Giulio n. 165)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650
Gian Gastone de' Medici (1723-1736) - Monetazione per Livorno - Tollero 1724 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: la fortezza di Livorno sormontata da una corona - gr. 26,50 - Molto rara - Splendida patina di antica leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.400
Carlo Ludovico di Borbone (1803-1807) - Dena (10 Lire) 1805 - Zecca: Firenze - Diritto: busti accollati del Re e della madre reggente, Maria Luigia di Spagna, a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 301
Ferdinando III di Lorena (1814-1824) - Lira 1823 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: valore entro due rami di alloro - gr. 3,93 - Non comune - Di eccezionale qualità, praticamente FDC - In lotto con un Mezzo Paolo 1839 di qualità molto leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Giulio II (1503-1513) - Ducato - Zecca: Bologna - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro stante di fronte, affiancato dagli stemmi del Cardinale Legato e della città - gr. 3,41 - Raro - Lieve leggi tutto
Base asta: € 600
Scudo Romano - Zecca: Roma - Diritto: figura femminile stante di fronte, allegoria della Libertà, tiene un fascio con la mano destra e, con la sinistra, una picca con un pileo posato sulla punta - Rovescio: valore in due righe entro corona di alloro - gr. 26,43 - Non leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450
Pio IX (1846-1870) - 20 Lire 1866 Anno XXI - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: valore e data entro due rami di alloro e di quercia - gr. 6,43 - Lievi colpetti, SPL
(Gig. n. 266) (Mont. n. 345) (Pag. n. 529)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Pio XII (1939-1958) - 100 Lire 1945 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: allegoria della Carità seduta con tre bambini - gr. 5,19 - Migliore di SPL
(Bol. Vat. n. 30) (Gig. n. 103) (Mont. n. 514) (Pag. n. 711)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Pio XII (1939-1958) - 100 Lire 1950 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a sinistra con piviale e tiara - Rovescio: il Papa si appresta ad aprire la Porta Santa attorniato da dignitari pontifici, cardinale e fedeli in preghiera - gr. 5,20 - Lievi segni di contatto, leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
Pio XII (1939-1958) - 100 Lire 1957 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: stemma sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato dalla tiara - gr. 5,20 - q.FDC
(Bol. Vat. n. 49) (Gig. n. 115) (Mont. n. 526) (Pag. n. 723)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Ferdinando IV di Borbone (1759-1816) - Piastra 1791 - Zecca: Napoli - Diritto: busti del Re e della Regina Maria Carolina accollati a destra - Rovescio: fascia dello zodiaco che illumina il globo terrestre - gr. 27,15 - Non comune - BB
(C.N.I. XX/594/211) (Gig. n. 59)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 280
Ruggero II Re di Sicilia (1130-1154) - Ducale "scodellato" con il titolo regale databile a dopo il 1140 - Zecca: Palermo - Diritto: il Re e il figlio stanti di fronte tengono una croce - Rovescio: busto di Gesù Cristo di fronte - gr. 2,75 - Metallo lucente, SPL
(Spahr n.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Ferdinando III di Borbone (1759-1816) - Oncia d'argento da 30 Tarì 1793 - Zecca: Palermo - Diritto: busto corazzato del Re a destra - Rovescio: la Fenice ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 68,26 - Rara - Lievi segni di contatto, con patina di leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Umberto II (1080-1103) - Denaro Secusino di I tipo - Zecca: Susa - Diritto: croce piana con globetto nei due quarti superiori - Rovescio: stella a sei punte di piccole dimensioni con due bisanti in sbarra - gr. 0,95 - Non comune - q.BB
(C.N.I. II/391/6) (Sim. n. 1/g)
Base asta: € 150