MONETE, BANCONOTE E MEDAGLIE


ASTA
Mercoledì 6 dicembre 2023
Ore 9.30, lotti 1-705
Ore 14.30, lotti 706-1479

Giovedì 7 dicembre 2023
Ore 9.30, lotti 1480-1981
Ore 14.30, lotti 1982-2538

Via Cavour 17, Torino

VISIONE LOTTI
Da lunedì 27 novembre a giovedì 7 dicembre 2023 (sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30 
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 653

Solido databile al periodo 404-408 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra, tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 654

Solido databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono tiene una lancia con la mano destra e un globo niceforo con la leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 655

Solido databile al periodo 395-402 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il piede leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 656

Solido databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono tiene un lungo scettro con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; nel campo a leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 657

Solido databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono, tiene un lungo scettro con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; nel campo a leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 658

Miliarense databile al periodo 408-420 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte solleva la mano destra e tiene un globo con la sinistra; nel campo, a leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 659

Solido databile agli anni 423-424 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra regge una lunga croce con la mano destra; nel campo in alto a sinistra, una stella - gr. 4,47 - leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 660

Solido databile al periodo 441-450 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono a sinistra, tiene un globo crucigero con la mano destra e uno scettro con la sinistra; nel leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 661

Semisse databile al 444 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria seduta a destra tiene uno scudo - gr. 2,07 - Rara - q.BB
(R.I.C. X/264/331) (Ratto n. 183)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 662

Solido databile agli anni 425-426 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato, paludato e corazzato dell'Imperatore a destra con una piccola corona sulla testa - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene una leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 663

Solido databile al periodo 430-445 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato, paludato e corazzato dell'Imperatore a destra con una piccola corona sulla testa - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 664

Solido databile al periodo 450-457 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato, diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 665

Tremisse databile al 475 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce entro corona - gr. 1,52 - Rara - Migliore di SPL
(R.I.C. X/437/3310)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 666

Tremisse databile al 475 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce entro corona - gr. 1,31 - Rara - SPL
(R.I.C. X/437/3310)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 667

Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo, a destra, una stella - gr. 3,78 - Tondello lievemente ondulato e leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 668

Secoli IV/I a.C. - Resto di collezione di 15 esemplari - Presenti 11 esemplari in bronzo e 4 in argento - Insieme di grande interesse da esaminare con la massima attenzione - Per il professionista

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 669

Secoli IV/I a.C. - Insieme di 4 monete - Presenti due Dioboli di Taranto e due esemplari di Emidracma di Rodi - Tutte corredate da cartellino identificativo e di provenienza - Da esaminare

Base asta: € 350

Lotto 670

Secoli IV a.C./III d.C. - Collezione di oltre 60 emissioni - Presenze interessanti, tra cui spiccano Assi, Sesterzi e Denari - In lotto anche monete greche e celtiche - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 671

Secoli III a.C./III d.C. - Resto di collezione di oltre 100 esemplari - Presenti, in particolare, Assi, Sesterzi e Antoniniani - Presenze interessanti - In lotto anche alcune monete greche - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 672

Secoli III a.C./III d.C. - Insieme di 4 monete - Presente un Sestante, un Denario della gens Baebia, un Denario della gens Aelia e un Antoniniano di Treboniano Gallo - Tutti gli esemplari sono sigillati - Da esaminare

Base asta: € 300

Lotto 673

Secoli III a.C./III d.C. - Collezione di 20 Denari - Presenti esemplari del periodo Repubblicano e Imperiale - Presenze interessanti - Da esaminare

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 674

Secoli III a.C./IV d.C. - Collezione di oltre 200 monete - Insieme comprendente più di 50 Denari Repubblicani e Imperiali, oltre ad Assi e Sesterzi - Presenze interessanti - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.400

Lotto 675

Secoli II/I a.C. - Collezione di 25 Denari - Presenze interessanti in un contesto di qualità media - Da esaminare

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 676

Secoli II/I a.C. - Collezione di 22 Denari senza ripetizioni - Presenze di rilievo in un contesto di buona qualità media e con splendide patine di antica collezione - Tutti gli esemplari sono accompagnati da cartellino di identificazione - Qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 677

Secoli I/III d.C. - Resto di collezione di 12 esemplari - Diritto: sono presenti Sesterzi (3), Assi (5), Dupondi (3), Tetradramma provinciale (1) - In lotto anche una Semioncia repubblicana (Crawf. n. 38/7) e un Quadrante anonimo corredato da cartellino di provenienza leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 678

Secoli I/III d.C. - Collezione comprendente 30 esemplari - Presenze interessanti, tra cui spiccano un Asse di Caligola, un Sesterzio di Agrippina, Dupondio di Germanico e un Sesterzio di Clodio Albino - Qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 679

Secoli I/III d.C. - Collezione di oltre 100 esemplari - Presenze interessanti, tra cui spiccano emissioni di Claudio, Antonino Pio e Marco Aurelio - Da esaminare

Base asta: € 3.500

Lotto 680

Secoli I/IV d.C. - Collezione di 40 monete - Presenti per la quasi totalità Denari e Antoniniani, con vari nominativi tra cui Vespasiano, Settimio Severo, Adriano e Nerva - Tutti gli esemplari sono accompagnati da cartellino di classificazione e provenienza - Qualità leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 681

Secoli I/IV d.C. - Resto di collezione di 7 monete - Insieme comprendente, tra le altre, un Argenteo di Massimiano e uno di Diocleziano - Da esaminare

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 682

Secoli II/III d.C. - Ampio insieme collezionistico - Presenti emissioni in bronzo e argento, tra cui sono da segnalare esemplari di Adriano, Antonino Pio e Caracalla - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 683

Secoli II/IV d.C. - Collezione di oltre 200 monete - Diverse presenze interessanti, tra cui si evidenziano grandi bronzi di Adriano, Sabina, Commodo e Giulia Domna - Da esaminare

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 684

Secolo III d.C. - Collezione di oltre 150 esemplari - Presenti Sesterzi, Follis e Antoniniani, tra cui spiccano alcune interessanti singolarità - Qualità mista - Da esaminare

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500

Lotto 685

Anastasio (491-518) - Solido databile al periodo 491-498 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene con la mano destra una lunga croce culminante con il monogramma di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 686

Giustino I (518-527) - Solido databile al periodo 522-527 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra; leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 687

Giustiniano I (527-565) - Solido databile al 545-565 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 688

Foca (602-610) - Solido databile agli anni 602-603 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 689

Foca (602-610) - Solido databile agli anni 603-607 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 690

Eraclio (610-641) - Solido databile al periodo 616-625 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell'Imperatore e del figlio, Eraclio Costantino, entrambi con una corona di fattura semplice - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 691

Eraclio (610-641) - Solido databile al periodo 626-629 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell'Imperatore e del figlio Eraclio Costantino, entrambi con corona di fattura semplice sormontata da una piccola croce - Rovescio: croce potenziata su un leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 692

Eraclio (610-641) - Solido databile al periodo 626-629 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell'Imperatore e del figlio Eraclio Costantino, entrambi con corona di fattura semplice sormontata da una piccola croce - Rovescio: croce potenziata su un leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 693

Eraclio (610-641) - Solido databile agli anni 636-637 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: l'Imperatore stante di fronte con ai lati i figli Eraclio Costantino e Eracleona, tutti con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 694

Costante II (641-668) - Solido databile agli anni 661-663 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell'Imperatore e del figlio, Costantino IV, di fronte - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini tra le figure di Eraclio e Tiberio - leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 695

Costante II (641-668) - Solido databile al periodo 661-663 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell'Imperatore e del figlio, Costantino IV - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini tra le figure di Eraclio e Tiberio - gr. 4,24 - leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 696

Costantino IV (668-685) - Solido databile al periodo 668-673 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato e corazzato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Eraclio e Tiberio, fratelli dell'Imperatore, stanti di fronte; fra loro una croce potenziata su un basamento leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 697

Costantino IV (668-685) - Solido databile al periodo 674-681 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto con corona piumata dell'Imperatore di fronte con una lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: Eraclio e Tiberio, fratelli leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 698

Basilio II (976-1025) - Histamenon databile al periodo 1005-1025 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato del Cristo "Pantocrator" di fronte - Rovescio: busti affiancati dell'Imperatore e del fratello Costantino VIII, coreggente, nell'atto di reggere una lunga leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475

Lotto 699

Romano III (1028-1034) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con a fianco la Vergine nell'atto di incoronarlo con la mano destra - gr. 4,23 - Lieve difetto al contorno, SPL
(D.O. leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 700

Romano III (1028-1034) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con a fianco la Vergine nell'atto di incoronarlo con la mano destra - gr. 4,25 - SPL
(D.O.C. III-2/717/1c) (Ratto n. leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 701

Michele VII (1071-1078) - Histamenon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato del Cristo "Pantocrator" nell'atto di benedire - Rovescio: busto dell'Imperatore di fronte con labarum nella mano destra e un globo crucigero nella sinistra - gr. 2,42 - BB
(D.O.C. leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 702

Giovanni II Comneno (1118-1143) - Hyperpyron - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con labarum nella mano destra e "akakia" nella sinistra con a fianco la Vergine stante di fronte nell'atto leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375

Risultati per pagina: 10 25 50