ASTA
Giovedì 6 giugno 2024
dalle ore 9.30 (lotti 1-555) e dalle ore 14.30 (lotti 556-1425)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Venerdì 7 giugno 2024
dalle ore 9.30 (lotti 1426-2053) e dalle ore 14.30 (lotti 2054-2891)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Lunedì 10 giugno 2024
dalle ore 15.00 (lotti 2892-3105)
Internet live
VISIONE LOTTI | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Da lunedì 27 maggio a giovedì 7 giugno 2024 (sabato e domenica esclusi)
dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1793 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,10 - Non comune - BB
(C.N.I. III/491/2) (Lunardi. n. 348) (Mont. n. 2)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.300
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1793 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,19 - Non comune - SPL
(C.N.I. III/491/2) (Lunardi. n. 348) (Mont. n. 2)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,17 - Migliore di SPL
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1796 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,14 - Migliore di BB
(C.N.I. III/499/2) (Lunardi. n. 360) (Mont. n. 28)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.400
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 96 Lire 1797 NGC AU 58 - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 25,18 - Cert. #6646958-013
(C.N.I. III/500/2) (Lunardi n. 360) (Mont. n. 29)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.900
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 1 Lira 1794 NGC MS 63 - Zecca: Genova - Diritto: due grifoni reggono lo stemma della Repubblica e la corona sovrastante - Rovescio: San Giovanni stante di fronte con il volto a sinistra nell'atto di predicare - gr. 4,20 - Cert. leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - 10 Soldi 1793 NGC MS 65 - Diritto: stemma coronato - Rovescio: legenda su tre righe entro corona di palma e alloro - gr. 3,75 - Conservazione eccezionale - Cert. #6645865-006
(C.N.I. III/496/9) (Lunardi. n. 368) (Mont. n. 55)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
Pasquale Paoli (1762-1768) - 4 Soldi 1764 - Diritto: stemma coronato affiancato da due geni marini - Rovescio: valore e data su tre righe entro corona di alloro - gr. 1,63 - Rara - Alta qualità per la tipologia, SPL - Corredata da cartellino di Mario Raviola
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
Regno Longobardo - Liutprando (712-744) - Tremisse - Diritto: busto diademato del Re a destra; nel campo a destra, una lettera identificabile con una M - Rovescio: l'arcangelo Michele stante a sinistra tiene una lunga croce stilizzata con la mano destra e uno scudo con leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400
Antonio da Barbiano Principe (1769) - Scudo 1769 NGC MS 64 - Zecca: Vienna - Diritto: busto corazzato e paludato del Principe a destra - Rovescio: stemma sormontato da corona imperiale e sorretto da due leoni, ornato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 28,09 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 10.000
Repubblica Abbondiana (1447-1448) - Grosso - Diritto: croce patente accantonata da quattro trifogli - Rovescio: San Abbondio seduto in trono di fronte benedice con la mano destra e tiene un bastone con la sinistra - gr. 2,87 - Rara - Patina di medagliere, migliore di BB
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Antonio Teodoro Trivulzio (1676-1678) - Triplo Filippo 1676 - Diritto: busto corazzato e paludato del Principe a destra - Rovescio: stemma entro cartella ornata - gr. 83,24 - Molto rara - Patina di antica collezione, q.SPL
(C.N.I. IV/521/3) (Ravegnani III/344/3)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Prima Repubblica (1250-1310) - Ambrosino - Diritto: croce patente accantonata da due mezzelune - Rovescio: Sant'Ambrogio seduto di fronte, benedice con la mano destra e tiene il pastorale con la sinistra - gr. 2,87 - Di qualità molto buona e con patina di medagliere, leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
Barnabò Visconti (1378-1385) - Fiorino d'oro - Diritto: stemma con biscione visconteo sormontato da elmo e cimiero ornato da drago; ai lati le lettere DB - Rovescio: biscione visconteo; in alto aquila e ai lati le lettere DB - gr. 3,48 - Molto rara - Lievi tracce di leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.400
Filippo Maria Visconti (1412-1447) - Grosso da 3 Soldi - Diritto: stemma inquartato coronato - Rovescio: Sant'Ambrogio seduto di fronte tiene uno staffile con la mano destra e il pastorale con la sinistra - gr. 3,29 - Rara - Migliore di BB
(C.N.I. V/123/44) (Crippa
leggi tutto
Base asta: € 400
Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Probabile falso d'epoca in rame del Grosso da 5 Soldi - Diritto: l'impresa dei tizzoni ardenti con le secche - Rovescio: il biscione visconteo con il fanciullo nelle fauci - gr. 2,42 - BB
(C.N.I. V/175/cfr. 114) (Crippa II/203/cfr. 10)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Gian Galeazzo Maria Sforza con la reggenza di Ludovico Maria Sforza (1481-1494) - Grosso da 5 Soldi - Diritto: elmo coronato sormontato dal drago crestato con il fanciullo nelle fauci - Rovescio: busto di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 2,87 - Patina di medagliere, q.SPL
(
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Luigi XII di Francia (1500-1513) - Grosso regale da 6 Soldi - Diritto: stemma di Francia coronato e accantonato da due gigli - Rovescio: Sant'Ambrogio seduto in trono di fronte tiene lo staffile con la mano destra e il pastorale con la sinistra - gr. 3,88 - Rara - SPL
(C
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Francesco II Sforza (1521-1535) - Grosso da 10 Soldi semprevivo - Diritto: tre monticelli di semprevivo con rosette ai lati - Rovescio: stemma coronato con rami di palma e ulivo - gr. 4,40 - Non comune - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I. V/227/18) (Crippa II/329/5)
Base asta: € 400
Francesco II Sforza (1521-1535) - 3 Soldi - Diritto: raffigurazione della cosiddetta "Impresa della Scopetta" - Rovescio: stemma con biscione visconteo sormontato da emo con cimiero ornato da un drago - gr. 2,62 - Rara - Migliore di SPL - Proveniente dall'asta Nomisma leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Filippo II di Spagna (1556-1598) - Doppia 1593 - Diritto: busto radiato, paludato e corazzato di Filippo II a destra - Rovescio: stemma sormontato dalla corona, dalla quale escono rami di palma e di alloro - gr. 6,56 - Rara - q.SPL
(C.N.I. V/266/185) (Crippa III/94/4G-1)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.600
Filippo IV di Spagna (1621-1665) - 2 Doppie o Quadrupla 1630 - Diritto: busto radiato e corazzato di Filippo IV a destra con il collare alla spagnola - Rovescio: stemma ornato, chiuso in alto da un motivo ornamentale e sormontato dalla corona dalla quale escono rami di leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Giuseppe II Imperatore (1780-1790) - Lira 1790 - Diritto: effigie laureata di Giuseppe II a destra - Rovescio: stemma coronato d'Austria e di Milano fra rami di palma e alloro - gr. 6,23 - Rara - q.SPL
(C.N.I. V/409/63) (Crippa IV/178/5H) (Mont. n. 116)
Base asta: € 300
Giuseppe II d'Asburgo (1780-1790) - 5 Soldi 1787 - Diritto: stemma - Rovescio: valore e data - gr. 1,57 - q.FDC
(C.N.I. V/408/51) (Crippa IV/181/7) (Mont. n. 126)
Base asta: € 400
Francesco II d'Asburgo (1792-1800) - Scudo delle Corone 1793 - Diritto: effigie di Francesco II a destra - Rovescio: croce di Borgogna ornata dal Collare del Toson d'Oro, tra le corone austriaca, boema e ungherese - Sigillata ("SPL-FDC")
(C.N.I. V/412/8) (Crippa
leggi tutto
Base asta: € 150