ASTA
Giovedì 6 giugno 2024
dalle ore 9.30 (lotti 1-555) e dalle ore 14.30 (lotti 556-1425)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Venerdì 7 giugno 2024
dalle ore 9.30 (lotti 1426-2053) e dalle ore 14.30 (lotti 2054-2891)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Lunedì 10 giugno 2024
dalle ore 15.00 (lotti 2892-3105)
Internet live
VISIONE LOTTI | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Da lunedì 27 maggio a giovedì 7 giugno 2024 (sabato e domenica esclusi)
dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it
Dupondio databile al periodo 19-21 d.C. - Zecca: Commagene - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: due cornucopie intrecciate alla base con al centro un caduceo alato - gr. 17,96 - Non comune - BB
(R.P.C. 3868) (R.I.C. I(2)/100/89)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Asse databile agli anni 21-22 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: lettere S C entro legenda circolare - gr. 11,60 - q.BB
(Coh. n. 25) (R.I.C. I(2)/97/44)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Sesterzio databile al periodo 35-36 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: quadriga trionfale verso destra - Rovescio: lettere S C entro legenda circolare - gr. 24,89 - Lievi ritocchi e difetto del metallo al rovescio, BB - Da un appunto del collezionista, acquistata da leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Dupondio al nome e con l'effigie di Livia, madre dell'Imperatore, databile al 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Livia a destra - Rovescio: lettere S C entro legenda circolare - gr. 9,26 - Splendido ritratto, SPL
(Coh. n. 4) (R.I.C. I(2)/97/46)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 800
Sesterzio al nome di Druso Cesare, figlio dell'Imperatore, databile al periodo 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: due cornucopie intrecciate alla base, sormontate dalle teste dei figli di Druso; fra loro un caduceo - Rovescio: lettere S C entro legenda circolare - gr. leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Asse al nome e con l'effigie di Druso, figlio dell'Imperatore, databile agli anni 21-22 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Druso a sinistra - Rovescio: lettere S C entro legenda circolare - gr. 10,90 - Non comune - q.SPL
(Coh. n. 2) (R.I.C. I(2)/97/45)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Sesterzio databile al periodo 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la scena della adlocutio cohortis praetoriarum, nella quale l'Imperatore, dal podio, si rivolge al comandante della corte e a quattro pretoriani che leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
Sesterzio databile al periodo 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: le tre sorelle dell'Imperatore stanti di fronte affiancate - gr. 26,60 - Rara - LLeggeri ritocchi, altrimenti BB
(Coh. n. 4) (R.I.C. I(2)/110/33)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.200
Sesterzio databile al periodo 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: la Pietas seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e appoggia il braccio sinistro sulla statua di una piccola figura umana - Rovescio: tempio esastilo variamente ornato, di fronte al quale leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
Asse databile al periodo 37-38 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Vesta seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 10,90 - q.SPL
(Coh. n. 27) (R.I.C. I(2)/111/38)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 475
Sesterzio databile al periodo 39-40 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: legenda in quattro linee orizzontali entro corona di quercia - gr. 29,45 - Rara - q.SPL - Proveniente dall'asta Naville Numismatics Ltd. 17, London leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Sesterzio databile al periodo 40-41 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: la Pietas seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e appoggia il braccio sinistro sulla statua di una piccola figura umana - Rovescio: tempio esastilo variamente ornato, di fronte al quale leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio al nome e con l'effigie di Agrippina Senior, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: carpentum a sinistra trainato da due mule - gr. 27,82 - Rara - BB
(Coh. n. 1) (R.I.C. I(2)/112/55)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Sesterzio al nome e con l'effigie di Agrippina, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: carpentum a sinistra trainato da due mule - gr. 26,78 - Rara - Fondi ritoccati, praticamente BB
(Coh. (Agrippina) n. 1)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Sesterzio al nome e con l'effigie di Agrippina Senior, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: carpentum a sinistra trainato da due mule - gr. 28,92 - Rara - BB
(Coh. n. 1) (R.I.C. I(2)/112/55)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
Aureo databile al periodo 41-42 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile alata, personificazione della Pax, in movimento verso destra, preceduta da un serpente, tiene un caduceo con la mano sinistra - gr. 7,82 - leggi tutto
Base asta: € 3.000
Cistoforo databile al periodo 41-42 d.C. - Zecca: Pergamo - Diritto: testa dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: l'Imperatore stante tiene con la mano destra una lancia e viene incoronato da una figura femminile all'interno del tempio dedicato a Roma e Augusto - gr. leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Sesterzio databile al periodo 41-50 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda in quattro righe orizzontali entro corona di quercia - gr. 27,54 - BB
(Coh. n. 38) (R.I.C. I(2)/130/112)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Asse databile al periodo 41-50 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la Libertas stante di fronte con la testa a destra, tiene un pileo con la mano destra e protende la sinistra - gr. 10,12 - q.SPL
(Coh. n. 47) (R.I.C. I(2)/128/97)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Denario databile al periodo 43-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su tre righe entro corona di quercia - gr. 3,78 - Rara - BB
(Coh. cfr. n. 87) (R.I.C. I(2)/tipo 41)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800
Aureo databile al periodo 44-45 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile alata, personificazione della Pax, in movimento verso destra, preceduta da un serpente, tiene un caduceo con la mano sinistra - gr. 7,61 - leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.200
Aureo databile al periodo 46-47 d.C, - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su tre righe orizzontali entro corona di alloro - gr. 7,55 - Rara - Lievi graffi superficiali ma con tracce dell'originale lucentezza, migliore di leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.000
Aureo databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: busto drappeggiato di Nerone adolescente a sinistra - gr. 7,62 - Rara - Lieve frattura di conio, BB - Proveniente dal listino Ratto 3/67, n. 8
(Coh. n. 4)
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.800
Sesterzio al nome e con l'effigie di Agrippina Senior, moglie di Germanico, databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: le lettere S C nel campo - gr. 28,64 - Rara - Ampio modulo, BB
(Coh. n. 3) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 950
Sesterzio al nome e con l'effigie di Agrippina Senior, moglie di Germanico, databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Agrippina a destra - Rovescio: le lettere S C nel campo - gr. 28,64 - Rara - Fondi leggermente ritoccati, BB
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 276