ASTA
Giovedì 6 giugno 2024
dalle ore 9.30 (lotti 1-555) e dalle ore 14.30 (lotti 556-1425)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Venerdì 7 giugno 2024
dalle ore 9.30 (lotti 1426-2053) e dalle ore 14.30 (lotti 2054-2891)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Lunedì 10 giugno 2024
dalle ore 15.00 (lotti 2892-3105)
Internet live
VISIONE LOTTI | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Da lunedì 27 maggio a giovedì 7 giugno 2024 (sabato e domenica esclusi)
dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it
Repubblica (1180-1559) - Fiorino largo databile al 1340 circa - Diritto: grande S fogliata - Rovescio: croce patente; in alto simbolo n. 49 - gr. 3,49 - Rara - Migliore di BB
(C.N.I. XI/358/86) (Toderi n. 26)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.800
Repubblica (1180-1559) - Grosso da 5 Soldi e 6 Denari databile al periodo 1404-1423 - Zecca: Siena - Diritto: grande lettera S fogliata inscritta in una cornice di otto archi doppi con stelle a cinque punte agli angoli - Rovescio: croce fogliata in una cornice di otto leggi tutto
Base asta: € 400
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo 1252-1303 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,51 - Rara - Colpetto nel campo, altrimenti migliore di BB
(C.N.I. XII/6/6) (Bernocchi n. 131)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.500
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo 1252-1303 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,51 - Rara - BB
(C.N.I. XII/6/6) (Bernocchi n. 131)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.100
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo 1252-1303 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,51 - Rara - Simbolo due foglie di quercia con gambo - BB
(C.N.I. -) (Bernocchi n. 235)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo 1252-1303 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,49 - Simbolo ponte merlato - BB
(C.N.I. XII/96/645) (Bernocchi n. 304)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.100
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo 1267-1303 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,49 - Simbolo ramo d'ulivo - Piegature del tondello, BB
(C.N.I. -) (Bernocchi n. 307)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 950
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo 1315-1325 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,48 - Simbolo segno - Lieve ondulazione, altrimenti q.BB
(C.N.I. XII/103/732) (Bernocchi n. 395)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo II semestre 1332 - I semestre 1348 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,47 - Simbolo tre mezze lune - SPL
(C.N.I. XII/95/637) (Bernocchi n. 414)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.400
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo II semestre 1348-II semestre 1367 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,41 - Simbolo fiore - Ondulazione, altrimenti BB
(C.N.I. -) (Bernocchi n. 431)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo II semestre 1348-II semestre 1367 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,52 - Simbolo foglia con ramo - SPL
(C.N.I. -) (Bernocchi n. 434)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.600
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo II semestre 1348-II semestre 1367 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,50 - Simbolo sonaglio di forma speciale - SPL
(C.N.I. -) (Bernocchi n. 445)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.400
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al periodo 1252-1421 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,47 - Simbolo segno -1 - Ondulazione, altrimenti q.SPL
(C.N.I. -) (Bernocchi n. 533)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 900
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al II semestre 1306 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,47 - Simbolo pera (Tedicio di Manovello e Gherardo di Baroncello) - BB
(C.N.I. XII/11/40) (Bernocchi n. 966)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al II semestre 1307 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,49 - Simbolo (Giovanni della Antella) - BB
(C.N.I. XII/12/47) (Bernocchi n. 983)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al I semestre 1308 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,46 - Simbolo foglia di fico (Tano di Baroncello) - BB
(C.N.I. XII/13/52) (Bernocchi n. 995)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al I semestre 1310 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,49 - Simbolo giglio piccolo (Lapo di Ghino) - BB
(C.N.I. XII/15/70) (Bernocchi n. 1037)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al I semestre 1313 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,49 - Simbolo caldaia (Totto di Tedaldo) - q.SPL
(C.N.I. XII/18/96) (Bernocchi n. 1100)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al II semestre 1322 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,46 - Simbolo monte con foglia di fico (Totto di Tebaldo) - Lieve ondulazione, altrimenti q.BB
(C.N.I. XII/29/175)
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al II semestre 1325 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,51 - Simbolo leone seduto (Giovanni di Buonaccorso) - SPL
(C.N.I. XII/31/190) (Bernocchi n. 1325)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.100
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al I semestre 1329 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,52 - Simbolo barile (Stefano di Cambio) - q.SPL
(C.N.I. XII/33/206) (Bernocchi n. 1359)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al II semestre 1343 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,49 - Simbolo croce piana (Vanni di Manetto) - Lieve ondulazione, altrimenti q.SPL
(C.N.I. -) (Bernocchi n. 1508)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al II semestre 1344 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,47 - Simbolo (Giovanni di Guasco Covoni) - BB
(C.N.I. XII/42/271) (Bernocchi n. 1516)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al I semestre 1382 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,50 - Simbolo spino - q.SPL
(C.N.I. -) (Bernocchi n. 1899)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000
Repubblica (1189-1532) - Fiorino databile al primo semestre 1455 - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 2,68 - Simbolo ruota sormontata da "L" (Lutozio Nasi) - BB
(C.N.I. XII/145/229) (Bernocchi n. 2763)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900
Repubblica (1189-1532) - Fiorino - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,49 - Simbolo da identificare - q.SPL
(C.N.I. -) (Bernocchi -)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
Repubblica (1189-1532) - Fiorino - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte - gr. 3,47 - Simbolo da identificare - BB
(C.N.I. -) (Bernocchi -)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Cosimo I de' Medici (1537-1574) - Scudo d'oro - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato - Rovescio: croce ornata, gigliata all'estremità, terminante in un globetto - gr. 3,37 - SPL
(C.N.I. XII/247/8)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 700
Cosimo I de' Medici (1536-1574) - Testone - Zecca: Firenze - Diritto: busto drappeggiato del Granduca a destra - Rovescio: San Giovanni Battista seduto di fronte con la testa volta a sinistra alza la mano destra nell'atto di predicare e tiene una lunga croce con la leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 850
Cosimo I de' Medici (1569-1574) - Giulio 1573 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato - Rovescio: San Giovanni e San Cosimo in cammino verso destra nell'atto di conversare - gr. 2,99 - Rara - BB
(C.N.I. XII/259/109)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Ferdinando II de' Medici (1621-1670) - Monetazione per Pisa - Mezza Doppia 1643 - Zecca: Firenze - Diritto: croce pisana - Rovescio: l'Assunzione della Beata Vergine - gr. 3,33 - Rara - Lievi debolezze di conio, BB
(C.N.I. XI/333/5)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Ferdinando II de' Medici (1621-1670) - Monetazione per Livorno - Tollero 1659 - Zecca: Firenze - Diritto: busto coronato e paludato del Granduca a destra - Rovescio: veduta del porto di Livorno - gr. 22,76 - q.BB
(C.N.I. XI/27/4) (Ravegnani II/380/22)
Base asta: € 400
Ferdinando II de' Medici (1621-1670) - Monetazione per Livorno - Pezza della Rosa 1665 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: pianta di rose - gr. 25,55 - Rara - BB
(C.N.I. XI/31/46) (Di Giulio n. 108)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Tollero 1670 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e coronato del Granduca a destra - Rovescio: veduta del porto di Livorno - gr. 23,02 - Molto rara - q.BB
(C.N.I. XI/33/1) (Ravegnani II/392/13)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Tollero 1699 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e coronato del Granduca a destra - Rovescio: veduta del porto di Livorno - gr. 26,90 - Non comune - BB
(C.N.I. XI/41/57) (Ravegnani II/392/13)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Tollero 1702 NGC AU 58 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e coronato del Granduca a destra - Rovescio: veduta del porto di Livorno - Cert. #6645864-008
(C.N.I. XI/42/68) (Ravegnani II/392/13)
Base asta: € 800
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Tollero 1703 - Zecca: Firenze - Diritto: busto coronato e paludato del Granduca a destra - Rovescio: veduta del porto di Livorno - gr. 27,08 - Non comune - Splendida patina di medagliere, SPL
(C.N.I. XI/43/69)
leggi tutto
Base asta: € 1.400
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Mezzo Tollero 1683 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e coronato del Granduca a destra - Rovescio: galera in navigazione - gr. 13,07 - Non comune - Tondello ondulato, ma con gradevole patina di leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Cosimo III de' Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Mezza Pezza della Rosa in oro 1720 - Zecca: Firenze - Diritto: stemma coronato e riccamente ornato - Rovescio: pianta di rose - gr. 3,36 - Molto rara - Tracce di antica montatura, altrimenti BB - Da un leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
Gian Gastone de' Medici (1723-1737) - Fiorino 1728 - Zecca: Firenze - Diritto: il giglio di Firenze - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra regge una croce con la mano sinistra - gr. 3,18 - q.BB
(C.N.I. XII/402/14)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Gian Gastone de' Medici (1723-1737) - Fiorino 1732 NGC MS 62 - Zecca: Firenze - Diritto: il giglio di Firenze - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra regge una croce con la mano sinistra - gr. 3,51 - FDC - Proveniente dal listino Ars et Nummus 12/1973, n. leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.400
Gian Gastone de' Medici (1723-1737) - Fiorino 1736 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra tiene una croce con la mano sinistra - gr. 3,46 - BB
(C.N.I. XII/404/28)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Gian Gastone de' Medici (1723-1737) - Fiorino 1736 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra tiene una croce con la mano sinistra - gr. 3,50 - Tondello lievemente ondulato, SPL
(C.N.I. XII/404/28)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Francesco II di Lorena (1737-1765) - Francescone 1750 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata con stemma in petto - gr. 27,21 - Migliore di BB
(C.N.I. XII/412/46)
Base asta: € 250
Francesco II di Lorena (1737-1765) - Mezzo Francescone 1739 - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato e ornato da due rami di alloro - gr. 13,47 - Rara - BB
(C.N.I. XII/407/15)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Francescone 1766 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,22 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Francescone 1768 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla Croce di Santo Stefano e ornato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,39 - Non comune - SPL
(C.N.I. XII/422/17)
leggi tutto
Base asta: € 500
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Francescone 1774 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,16 - Non comune - BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 200
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Francescone 1778 - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a destra - Rovescio: stemma coronato sovrapposto alla croce di Santo Stefano e circondato dal Collare del Toson d'Oro - gr. 27,48 - Non comune - SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) - Fiorino 1783 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra tiene una croce con la mano sinistra - gr. 3,39 - Molto rara, mancante sul C.N.I. - Lievi tracce di montatura, leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500