ASTA | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Giovedì 28 novembre 2024
dalle 10.00 (lotti 1-247, Collezione “Seva” di Monete Russe),
dalle 12.00 (lotti 248-412) e dalle 14.30 (lotti 413-1185)
Venerdì 29 novembre 2024
dalle 9.30 (lotti 1186-1651) e dalle 14.30 (lotti 1652-2267)
VISIONE LOTTI | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Da lunedì 18 a venerdì 29 novembre 2024 (sabato e domenica esclusi)
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it
Denario al nome M.LEPIDVS databile al 58 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa femminile diademata a destra; dietro alla testa una contromarca - Rovescio: statua equestre a destra - gr. 3,91 - q.SPL - Corredata da cartellino di Ars et Nummus
(Bab. (Aemilia) n. 20) (Crawf.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Denario al nome M.LEPIDVS databile al 58 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa femminile diademata a destra; dietro alla testa una contromarca - Rovescio: statua equestre a destra - gr. 3,95 - Contromarche al diritto, altrimenti q.SPL - Corredata da cartellino di Ars et leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Denario ai nomi M.SCAVR, P.HVPSAEVS AED.CVR databile al 58 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: cammello, di fianco al quale una persona tiene le redini e un ramo di ulivo - Rovescio: Giove su quadriga al galoppo verso sinistra brandisce un fulmine con la mano destra e tiene leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Denario al nome BRVTVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Lucio Giunio Bruto a destra - Rovescio: testa di Caio Servilio Ahala a destra - gr. 3,06 - Non comune - Contromarche al diritto, migliore di BB
(Bab. (Junia) n. 30) (Crawf. n. 433/2)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Denario al nome MN.ACILIVS IIIVIR databile al 49 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata della Salus a destra - Rovescio: la Valetudo stante a sinistra tiene un serpente con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su una colonna - gr. 3,98 - Lievi depositi al leggi tutto
Base asta: € 200
Giulio Cesare - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 4,03 - Conio leggermente leggi tutto
Base asta: € 300
Giulio Cesare - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,89 - Ben centrato, q.SPL
(Ba
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.601
Denario al nome L.PLAVTIVS PLANCVS databile al 47 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Medusa di fronte - Rovescio: la Vittoria stante di fronte tiene un ramo di palma con la mano sinistra e conduce quattro cavalli - gr. 3,76 - q.SPL
(Bab. (Plautia) n. 14) (Crawf. n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
Denario al nome C.ANTIVS C.F. RESTIO databile al 47 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Gaio Anzio Restione a destra - Rovescio: Ercole in cammino verso destra tiene nella mano destra la clava e nella sinistra un trofeo - gr. 4,41 - Splendido ritratto, q.SPL - Corred leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
Giulio Cesare - Denario databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: indeterminabile in Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,83 - BB
(Bab. (Julia) n. 10) (Crawf. n.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 475
Denario al nome Q.METEL.PIVS SCIPIO IMP databile al 47-46 a.C. - Zecca: indeterminabile in Nord Africa - Diritto: testa laureata di Giove a destra - Rovescio: elefante stante a destra - gr. 3,79 - Non comune - Graffio al diritto, migliore di SPL - Corredata da leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
Giulio Cesare - Aureo databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: effigie muliebre velata a destra - Rovescio: una brocca fra lituus e scure - gr. 8,02 - Rara - Probabili tracce di montatura, altrimenti q.SPL
(Bab. (Hirtia) n. 1/(Julia) n. 22) (Crawf. n. 466/1) (Cal. n.
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 6.500
Giulio Cesare - Denario databile al 46 a.C. - Zecca: indeterminabile in Nord Africa - Diritto: testa della dea Cerere coronata di spighe a destra - Rovescio: quattro strumenti sacrificali affiancati - gr. 4,11 - Non comune - q.SPL
(Bab. (Julia) n. 16) (Crawf. n. 467/1b)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Giulio Cesare - Denario databile afli anni 46-45 a.C. - Zecca: indeterminata in Spagna - Diritto: testa diademata di Venere a destra; nel campo a sinistra un piccolo Cupido - Rovescio: trofeo d'armi con ai lati due carnyx; alla sua base due prigionieri seduti - gr. 3,82 leggi tutto
Base asta: € 800
Denario al nome PALIKANVS databile al 45 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Libertas a destra - Rovescio: i rostra del Foro sormontati da una tribuna - gr. 4,04 - Rara - Debolezze di conio, altrimenti migliore di BB
(Bab. (Lolla) n. 2) (Crawf. n. 473/1)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Giulio Cesare - Aureo databile al 45 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto alato della Vittoria a destra - Rovescio: brocca - gr. 8,16 - Rara - Graffio al diritto, q.SPL - Proveniente dal listino Crippa 1/68, n. 2
(Bab. (Julia) n. 18 e (Munatia) n. 1) (Crawf. n. 475/1b)
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 9.500
Denario al nome L.AEMILIVS BVCA databile al 44 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Venere a destra - Rovescio: Silla sdraiato a sinistra; dietro di lui la Vittoria ad ali aperte alza un bastone con il braccio destro; sulla destra, Selene discende dalle leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.600
Denario al nome P.ACCOLEIUS LARISCOLUS databile al 43 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Diana Nemorensis a destra - Rovescio: statua votiva costituita da una tripla raffigurazione della dea stante di fronte - gr. 4,03 - Non comune - Lievi graffi al leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
Aureo al nome L.CESTIUS e C.NORBANUS databile al 43 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto a destra della personificazione dell'Africa con un copricapo ricavato da una testa di elefante - Rovescio: sedia curule con al di sopra un elmo corinzio - gr. 8,07 - Rara - SPL - Cor leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 9.000
Denario al nome P.CLODIVS M.F. databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra; nel campo a sinistra, una lira - Rovescio: Diana stante di fronte con arco e frecce sulle spalle, tiene due torce, una per mano - gr. 3,91 - Splendida patina, leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
Aureo al nome C. VIBIUS VARUS databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene un piccolo specchio con la mano sinistra; sulla destra una colonna - gr. 8,10 - Rara - Migliore di BB
(Bab. (Vibia) n.
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 6.500
Denario al nome di C.CASSI.IMP e LENTINVS SPINT databile al periodo 43-42 a.C. NGC MS - Zecca: itinerante al seguito di Bruto e Cassio - Diritto: tripode - Rovescio: brocca e lituus - gr. 3,97 - Non comune - Cert. #8237106-001
(Bab. (Cassia) n. 14) (Crawf. n. 500/1)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.800
Marco Antonio e Publio Ventidio - Denario al nome P. VENTIDI databile al 39 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: figura nuda maschile stante con la testa rivolta a destra, tiene con la mano destra leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Denario con il titolo di IMP CAESAR databile agli anni 32-29 a.C. - Zecca: Brindisi o Roma - Diritto: testa di Ottaviano a sinistra - Rovescio: trofeo militare posato su una prora di nave alla cui base si trovano un timone e un'ancora - gr. 3,85 - Non comune - Migliore leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Denario con il titolo di IMP CAESAR databile agli anni 32-29 a.C. - Zecca: Brindisi o Roma - Diritto: testa di Ottaviano a destra - Rovescio: trofeo militare posato su una prora di nave alla cui base si trovano un timone e un'ancora - gr. 3,74 - Non comune - q.BB
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Denario al nome di M. Sanquinius databile al 17 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: araldo stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e uno scudo con la sinistra - Rovescio: testa laureata di Giulio Cesare deificato a destra - gr. 3,73 - Rara - Graffi nel campo, leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800
Denario databile agli anni 9-8 a.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Gaio Cesare al galoppo verso destra tiene le redini con la mano destra e spada e scudo con la sinistra; dietro un'aquila legionaria tra due insegne leggi tutto
Base asta: € 600
Aureo databile al periodo 41-42 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile alata, personificazione della Pax, in movimento verso destra, preceduta da un serpente, tiene un caduceo con la mano sinistra - gr. 7,82 - leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.800
Aureo databile agli anni 64-65 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore radiato e togato stante di fronte, tiene un ramoscello con la mano destra e una piccola Vittoria con la sinistra - gr. 7,25 - Non comune - leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600
Dupondio databile al 71 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra su una corazza tiene una corona con la mano destra e un parazonium con la sinistra - gr. 12,67 - Corrosioni, migliore di BB
(Coh. n. 411)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
Aureo databile al 75 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante su una cista mystica tiene una corona d'alloro con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 7,10 - BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500
Aureo con il titolo di Cesare databile al periodo 77-78 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Tito a destra - Rovescio: figura femminile elmata, personificazione di Roma, seduta a destra su uno scudo ovale, tiene con la mano sinistra una lancia trasversale; ai leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.700
Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra tiene un pileo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 27,75 - Leggera porosità del metallo, BB
(Coh. n. 118) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Sesterzio databile al 144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra, con la quale nutre un serpente avvolto attorno ad un'ara ai suoi piedi - gr. 29,61 - BB
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 300
Aureo al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 141 d.C. - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: Pietas stante a sinistra versa con la destra grani di incenso su un altare acceso - gr. 7,32 leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.400
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: Faustina seduta a sinistra su un carro trainato da due elefanti - gr. 20,45 - BB - Proven leggi tutto
Base asta: € 400
Sesterzio con il titolo di Cesare databile al 145 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra - Rovescio: Minerva stante a destra tiene una lancia con la mano destra e uno scudo con la sinistra - gr. 26,68 - Lievi ritocchi, altrimenti q.SPL - Provenien leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Sesterzio al nome e con l'effigie di Lucilla, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Lucilla a destra - Rovescio: l'Hilaritas stante a sinistra tiene un ramo di palma con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 22,93 - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Sesterzio databile al 186 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Concordia stante a sinistra tiene due insegne - gr. 19,99 - Non comune - Fondi leggermente ritoccati, BB
(Coh. n. 57) (R.I.C. III/420/465a)
Base asta: € 600
Denario - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore togato stante a sinistra nell'atto di sacrificare con una patera sopra un tripode - gr. 3,30 - Rara - BB
(Coh. n. 56) (R.I.C. IV-1/8/13a)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Concordia stante di fronte con il volto a sinistra, tiene un'aquila legionaria con la mano destra e uno stendardo con la sinistra - gr. 22,94 - Rara - q.BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Sesterzio al nome e con l'effigie di Manlia Scantilla, moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Manlia Scantilla a destra - Rovescio: Giunone stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra; ai suoi piedi leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450
Denario al nome e con l'effigie di Didia Clara, figlia dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Didia Clara a destra - Rovescio: l'Hilaritas stante a sinistra tiene un ramo di palma con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,13 - leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
Denario - Zecca: Antiochia - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano destra e solleva la veste con la sinistra - gr. 2,70 - Rara - Migliore di BB - Proveniente dall'asta NAC P, Zurigo leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
Denario databile al periodo 202-210 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: effigi affrontate di Settimio Severo e Caracalla - gr. 3,42 - Splendidi ritratti, migliore di SPL - Proveniente dall'asta Gemini III, New York 9.1.2007, leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Antoniniano databile al 216 d.C - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Sole stante di fronte con il volto a sinistra, solleva la mano destra e regge un globo con la sinistra - gr. 5,20 - SPL
(Coh. n. 358) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
AE 31 - Zecca: Pautalia - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: serpente arrotolato su se stesso con coda biforcuta - gr. 16,67 - Migliore di BB
(Varb. n. 5197)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Denario databile al 211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna distesa a destra posa il braccio destro su una ruota e tiene una cornucopia con la mano sinistra - gr. 3,28 - Migliore di SPL
(Coh. n. 62) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
Denario databile al 217 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove stante a sinistra tiene un fulmine con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,46 - Fondi parzialmente lucenti, SPL - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Bronzo - Zecca: Marcianopolis - Diritto: busti affrontati di Macrino e Diadumeniano - Rovescio: l'Aequitas stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 14,59 - Rara - BB - Da un appunto del collezionista proveniente leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100