MONETE E BANCONOTE


ASTA | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Giovedì 4 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1-629) e dalle 14.30 (lotti 630-1270)

Venerdì 5 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1271-1803) e dalle 14.30 (lotti 1804-2437)

ESPOSIZIONE
Da lunedì 24 novembre a venerdì 5 dicembre 2025 (sabato e domenica esclusi),
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

INFORMAZIONI
tel +39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it

Lotto 992

Monetazione autonoma del Secolo XV - Bolognino - Diritto: lettera A accantonata da quattro anelletti - Rovescio: lettere N E T O disposte a croce intorno al globetto - gr. 0,98 - Lieve mancanza al contorno, migliore di BB
(C.N.I. XIII/485/2) (Biaggi n. 1971)

Base asta: € 100

Lotto 993

Francesco Maria II della Rovere (1574-1624) - Testone - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: albero di rovere con i rami intrecciati, sullo sfondo di una veduta paesaggistica del Montefeltro; in esergo EVGVBII - gr. 9,52 - Molto rara - Lievi graffi al leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 994

Urbano V (1362-1370) - Fiorino a imitazione del tipo fiorentino - Zecca: Avignone - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista stante di fronte; in alto a sinistra una tiara - gr. 3,51 - Non comune - SPL - Il Muntoni ritiene non certa l'attribuzione di leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 995

Alessandro VI (1492-1503) - Grosso - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Paolo e San Pietro stanti di fronte - gr. 3,32 - Lievi corrosioni del metallo, comunque SPL
(C.N.I. XV/315/48) (Muntoni I/95/16)

Base asta: € 150

Lotto 996

Giulio II (1503-1513) - Giulio - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Pietro e San Paolo stanti di fronte - gr. 3,76 - BB
(C.N.I. XV/332/120) (Muntoni I/102/28var.)

Base asta: € 100

Lotto 997

Leone X (1513-1521) - Giulio - Zecca: Ancona - Diritto: facciata della Basilica di San Pietro - Rovescio: il Papa inginocchiato a destra offre la Basilica a San Pietro di fronte a lui - gr. 3,78 - Molto rara - SPL
(C.N.I. XIII/54/61) (Muntoni I/124/72)

Base asta: € 400

Lotto 998

Sisto V (1585-1590) - Testone Anno I - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: figura muliebre, allegoria della Chiesa, seduta a sinistra, circonda con il braccio destro la cupola di un tempio - gr. 9,27 - Rara - leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 999

Clemente X (1670-1676) - Piastra 1672 Anno II - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: allegorie della Clemenza e dell'Abbondanza stanti di fronte - gr. 31,95 - Rara - Tentativo di foro al diritto, altrimenti q.SPL
(C.N.I. XVI/419/13) (Muntoni leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 1000

Innocenzo XI (1676-1689) - Testone 1677 Anno V - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate seminascoste e dalla tiara - Rovescio: San Pietro stante a destra con le chiavi erette nella mano sinistra si volge all'indietro per sollevare da terra uno leggi tutto

Base asta: € 350

Lotto 1001

Innocenzo XI (1676-1689) - Piastra Anno VII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: motto entro cartella ornata di valute e rami di quercia - gr. 44,48 (peso comprensivo di montatura) - Esemplare corredato da elegante montatura d'epoca, q.SPL
(C.N. leggi tutto

Base asta: € 200

Risultati per pagina: 10 25 50