ASTA | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Giovedì 4 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1-629) e dalle 14.30 (lotti 630-1270)
Venerdì 5 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1271-1803) e dalle 14.30 (lotti 1804-2437)
ESPOSIZIONE
Da lunedì 24 novembre a venerdì 5 dicembre 2025 (sabato e domenica esclusi),
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
INFORMAZIONI
tel +39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it
Area Europea - Secolo XX - Insieme collezionistico composto da serie divisionali, commemorative e ordinarie, con particolare riferimento a Regno d'Italia, Repubblica Italiana e Repubblica di San Marino - In lotto con oltre 100 banconote, tra cui numerosi marchi tedeschi leggi tutto
Base asta: € 500
Area Europea - Secoli XX e XXI - Collezione composta da 9 cofanetti commemorativi - Presenti emissioni di Italia, Vaticano, Malta e Gran Bretagna con particolare riferimento agli esemplari in oro - Da esaminare
Base asta: € 8.000
Australia - Secolo XX - Serie completa di 4 esemplari - Presenti 1, 2, 10 e 30 Dollari Kookaburra Elizabeth II 1992 - Da esaminare
Base asta: € 1.000
Cina - Secoli XVIII/XX - Insieme di 15 esemplari di vario modulo tra cui Charms della Cina Imperiale - In lotto con 4 lingotti monetali - Da esaminare
Base asta: € 150
Cina - Secoli XIX e XX - Insieme collezionistico composto da 10 esemplari, per la maggior parte in argento - Presenze interessanti - Da esaminare
Base asta: € 150
Cina - Secoli XX e XXI - Collezione composta da 22 biglietti - Presenze interessanti - Da esaminare
Base asta: € 150
Stati Uniti - Secoli XIX e XX - Collezione di 38 Dollari Morgan e Liberty - Presenze interessanti con alcuni esemplari in alto stato di conservazione - Da esaminare
Base asta: € 1.000
Tibet - Secoli XIX e XX - Insieme composto da 5 esemplari - Presenti due emissioni di Tangka sigillate da NGC e PCGS - Da esaminare
Base asta: € 75
Area Mondiale - Secoli V a.C./II d.C. - Resto di collezione composta da 74 monete - Presenti interessanti esemplari in prevalenza in bronzo, tra cui spiccano le emissioni siracusane - Conservate in una valigetta, molti esemplari presentano un proprio cartellino leggi tutto
Base asta: € 3.500
Area Mondiale - Secoli V a.C./III d.C. - Collezione composta da 52 esemplari - Presenti emissioni in prevalenza in bronzo di epoca romano imperiale - Conservati in una valigetta, molti esemplari sono corredati da un proprio cartellino identificativo - Alcune ripetizioni leggi tutto
Base asta: € 2.200