MONETE E BANCONOTE


ASTA | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Giovedì 4 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1-629) e dalle 14.30 (lotti 630-1270)

Venerdì 5 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1271-1803) e dalle 14.30 (lotti 1804-2437)

ESPOSIZIONE
Da lunedì 24 novembre a venerdì 5 dicembre 2025 (sabato e domenica esclusi),
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

INFORMAZIONI
tel +39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it

Lotto 331

Aureo databile agli anni 64-65 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene un fulmine con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. 7,01 - q.BB
(Coh. n. 118) (R.I.C. I(2)/153/52) leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 332

Denario databile al periodo 64-66 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove seduto a sinistra, tiene un fulmine con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. 3,29 - Patina iridescente, BB
(Coh. n. 119) leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 333

Denario databile al periodo 65-66 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra - gr. 3,07 - BB
(Coh. n. 314) (R.I.C. I(2)/153/60)

Base asta: € 250

Lotto 334

Sesterzio databile al 66 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: il tempio di Giano con la porta di ingresso a sinistra chiusa - gr. 24,62 - BB - Proveniente dall'asta Inasta 33, San Marino 18.2.2010, n. 655
(Coh. n. 144) leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 335

Didramma databile al periodo 54-56 d.C. - Zecca: Cesarea in Cappadocia - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: busto di Agrippina Junior a destra - gr. 7,19 - Rara - Lievi depositi, q.BB - Corredata dal cartellino di Oscar Rinaldi
(R.P.C. n. 3632) leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 336

Tetradramma databile agli anni 63-68 d.C. - Zecca: indeterminabile in Siria - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: testa laureata di Claudio a destra - gr. 13,78 - Non comune - Migliore di BB
(R.P.C. n. 4123) (Prieur n. 48)

Base asta: € 100

Lotto 337

Bronzo al nome e con l'effigie di Poppea Sabina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 59-63 d.C. - Zecca: Perinthos (Tracia) - Diritto: busto drappeggiato e diademato di Poppea a destra - Rovescio: ornamento del copricapo di Isis all'interno di una corona di leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 338

Aureo - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda su due righe orizzontali entro una corona di quercia - gr. 7,34 - Rara - q.SPL
(Coh. n. 286) (R.I.C. I(2)/241/164) (Calicò n. 509)

Base asta: € 4.000

Lotto 339

Denario databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Livia deificata stante a sinistra tiene una patera con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. 3,22 - Rara - q.BB
(Coh. n. 55) (R.I.C. leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 340

Denario databile al 68 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: legenda entro una corona di quercia - gr. 3,29 - Non comune - BB
(Coh. n. 287) (R.I.C. I(2)/241/167)

Base asta: € 500

Risultati per pagina: 10 25 50