ASTA | Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Giovedì 4 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1-629) e dalle 14.30 (lotti 630-1270)
Venerdì 5 dicembre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1271-1803) e dalle 14.30 (lotti 1804-2437)
ESPOSIZIONE
Da lunedì 24 novembre a venerdì 5 dicembre 2025 (sabato e domenica esclusi),
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
INFORMAZIONI
tel +39 011-0199101 | monete@astebolaffi.it
Antonio Tolomeo Gallio - Trivulzio Principe del S.R.I. (1708-1767) - Tallero 1726 - Diritto: busto paludato e corazzato del Principe a destra - Rovescio: stemma entro padiglione coronato - gr. 28,95 - Molto rara - Tracce di montatura, BB
(C.N.I. IV/531/4) (Ravegnani
leggi tutto
Base asta: € 250
Ludovico I il Pio, Imperatore e Re d'Italia (814-840) - Denaro - Diritto: croce patente - Rovescio: legenda su due righe orizzontali - gr. 1,85 - Rara - Eccezionale conservazione per la tipologia, con gradevole patina di medagliere, migliore di SPL - In lotto con un leggi tutto
Base asta: € 800
Ludovico II, Imperatore e Re d'Italia (855-875) - Denaro - Diritto: croce accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio - gr. 1,72 - Rara - Lieve piega del tondello, migliore di BB - Corredata dal cartellino di Oscar Rinaldi
(C.N.I. V/16/2)
Base asta: € 100
Federico I di Svevia (1152-1190) - Denaro scodellato - Diritto: monogramma - Rovescio: legenda su quattro righe orizzontali - gr. 0,93 - Lieve taglio al contorno, SPL - Corredata da cartellino di antica collezione
(C.N.I. V/51/6) (Crippa I/323/14A)
Base asta: € 100
Enrico VI di Svevia (1190-1196) - Grosso da 4 denari - Diritto: legenda su tre righe - Rovescio: croce entro cerchio rigato - gr. 1,38 - Rara - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I. V/53/5) (Crippa II/313/12)
Base asta: € 100
Prima Repubblica (1250-1310) - Ambrosino - Diritto: croce patente accantonata da due mezze lune - Rovescio: Sant'Ambrogio mitrato e nimbato, seduto di fronte, benedice con la mano destra e regge il pastorale con la sinistra - gr. 2,92 - Rara - q.SPL
(C.N.I. V/58/14)
leggi tutto
Base asta: € 200
Enrico VII di Lussemburgo, Imperatore e Re d'Italia (1310-1331) - Doppio Ambrosino o Grosso - Diritto: croce accantonata da quattro trifogli - Rovescio: Sant'Ambrogio mitrato e nimbato, seduto di fronte, benedice con la mano destra e regge il pastorale con la sinistra - leggi tutto
Base asta: € 100
Enrico VII di Lussemburgo, Imperatore e Re d'Italia (1310-1313) - Grosso - Diritto: aquila imperiale volta a sinistra - Rovescio: croce patente accantonata da quattro trifogli - gr. 2,15 - Rara - Patina di medagliere, BB - Corredata dal cartellino di Oscar Rinaldi
(C.N.I
leggi tutto
Base asta: € 150
Luchino e Giovanni Visconti (1339-1349) o Giovanni Visconti solo (1349-1354) - Mezzo Ambrosino d'oro - Diritto: grande M gotica entro una croce a sei archi - Rovescio: effigie di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 1,69 - SPL
(C.N.I. V/57/3) (Crippa II/38/1A)
Base asta: € 400
Gian Galeazzo Visconti (1395-1402) - Grosso o Pegione - Diritto: biscione visconteo entro una doppia cornice quadrilobata ornata di gigli alle intersezioni - Rovescio: Sant'Ambrogio seduto di fronte con lo staffile nella mano destra e il pastorale nella sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 100