L’annuale appuntamento con la vendita di Ordini e Decorazioni consisterà in 185 lotti che abbracciano il nostro continente ma non solo. Ampia panoramica di esemplari italiani, fra cui importanti tipi degli Antichi Stati, e decorazioni corredate dagli atti di conferimento. Significative presenze anche per l’estero, fra cui il top lot della vendita, l’Insegna russa dell’Ordine dell’Aquila Bianca (stima € 30.000). Novità dell’asta la sezione di Militaria, dove si possono trovare oggetti, documenti e fotografie prettamente marziali.
Esposizione lotti da lunedì 28 a mercoledì 30 maggio | orari 9:30 – 13:00 e 14:00 – 18:30
Ordine del Leone e del Sole - Placca di I Classe - Medaglione centrale con leone a riposo (per stranieri o per meriti civili) - Argento e smalti, al rovescio spillo punzonato su un lato e ganci di fissaggio, fattura traforata - Non comune - Di fattura elegante e priva leggi tutto
Base asta: € 500
Ordine del Leone e del Sole - Insieme di due Insegne, rispettivamente di IV e V Classe - IV Classe con leone stante, spada sguainata e corona sovrastante (per iraniani o per meriti militari ) e V Classe con leone a riposo (per stranieri o per meriti civili e con leggi tutto
Base asta: € 300
Ordine del Leone e del Sole - IV periodo (dal 1872) - Insegna di IV Classe - Nel medaglione centrale, leone a riposo (per stranieri o per meriti civili) - Argento e smalti, fattura traforata, nastro originale - Una mancanza di smalto fra i raggi, per il resto di qualità leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Decorazione con il monogramma del sovrano - Argento dorato e smalti con vari difetti - In lotto con otto diversi documenti, quattro dei quali di formato grande (uno in cornice con vetro) e quattro di formato medio - Epoca presumibile: prima metà del secolo XX
(Barac cfr.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Mario Massai - Medaglia del Ministero dell'Aeronautica commemorativa della trasvolata Genova-Rio de Janeiro e ritorno 1930-1931 - Argento, al rovescio incisione con nome e motivazione del conferimento, nell'astuccio originale con fregio in oro al coperchio - In lotto leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 3.000
Mario Massai - Medaglia d'argento al valore militare - Tipo II (1887-1943) - Argento, nastro originale, conservata nell'astuccio originale - Corredata di atto di conferimento sul campo in data 24 luglio 1918 e successiva attestazione confermativa in data 29 gennaio 1920 leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.300
Mario Massai - Ordine della Corona (Romania) - Croce da Ufficiale per civili di tipo Ia - Argento con smalti, marchi "JRF" e "ARG" sull'anello di sospensione, nastro originale, nell'astuccio originale di conferimento con fregi in oro al coperchio, marchio del produttore leggi tutto
Base asta: € 150
Mario Massai - Insieme di tre decorazioni in rame, con rispettivi nastri originali e atti di conferimento - Sono presenti la Croce al Merito di Guerra (Barac n. 533) con due atti di conferimento datati rispettivamente 20 agosto 1918 e 20 ottobre 1918, la Medaglia a leggi tutto
Base asta: € 200
Italia - Insieme di due Medaglie al valore militare - Rispettivamente d'argento e di rame, entrambe di tipo II (1887 - 1943) - Nastro originale e nome del decorato graffito al centro del rovescio, BORLETTI DELL'ACQUA ROMUALDO, in entrambi i casi - Lungo il bordo del leggi tutto
Base asta: € 500
Italia - Seconda metà del secolo XIX - Insieme di tre medaglie per le Guerre di Indipendenza - Diametro mm. 32 - Sono presenti: Medaglia per l'Indipendenza e l'Unità d'Italia (Argento 1865 - Barac n. 292b), Medaglia per l'Unità d'Italia (Argento 1883 - Barac n. 357), leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Italia e Francia - Secoli XIX e XX - Insieme di quattro decorazioni risorgimentali - Sono presenti: due Medaglie per le guerre di Indipendenza e l'Unità d'Italia, una con nastro e fibbie 1859 e 1866 (Argento - Barac n. 292a III e V) e una priva di nastro (Argento Barac leggi tutto
Base asta: € 350
Italia e Francia - Secoli XIX e XX - Insieme di cinque decorazioni quasi tutte legate al risorgimento italiano - Sono presenti: Medaglia per la guerra di Indipendenza e l'Unità d'Italia con fibbia 1859 (Argento - Barac n. 292a III), Medaglia della Campagna d'Italia leggi tutto
Base asta: € 250
Italia - 1912 - Medaglia commemorativa della guerra italo-turca - Diametro mm. 32 - Argento, nastro originale fermato con spillo all'atto di conferimento, intestato a Fioretti Guido di Francesco e datato 31 agosto 1913
(Barac n. 499c)
Base asta: € 100
Italia - Prima guerra mondiale - Insieme di tre decorazioni e otto miniature, con relativi nastri, alcune riunite in barretta - In lotto con un piccolo insieme di due Assignat e tre biglietti di necessità di piccolo taglio di area francese, oltre a tre altri documenti leggi tutto
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
Italia - Anni 20 del secolo XX - Decorazione o distintivo relativo alla spedizione di Fiume - Diametro mm. 40 - Stemma di Casa Savoia sovrapposto a stemma fiumano con motto INDEFICIENTER, il tutto saldato su una stella a cinque punte e probabilmente in oro 750 per un leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.200
Italia - Primi decenni del secolo XX - Insieme di sei medagliette/decorazioni/targhette varie, fra cui una Medaglia per le guerre di Indipendenza e l'Unità d'Italia privata dell'anello di sospensione (Argento Barac n. 292a), una Croce commemorativa dell III Armata in leggi tutto
Base asta: € 150
Italia - Primi decenni del secolo XX - Medaglietta premio per gare fra caporali e soldati - Diametro mm. 21 - gr. 5,79 - Oro, anello di sospensione compreso - In lotto con altre due medaglie militari di piccolo modulo in argento (9° Regg.to Fanteria con effigie Umberto leggi tutto
Base asta: € 200
Italia - Decenni centrali del Secolo XX - Insieme di n. 3 medaglie in oro - Fra queste una medaglia dell'Aeronautica Militare intestata al Colonnello Richieri - Peso complessivo gr.23,61
Base asta: € 1.000
Italia - 1927 - Medaglia celebrativa del 250 anniversario di fondazione dell'Accademia Militare di Torino - Rame, diametro mm. 71 peso gr. 148 circa - In lotto con tre targhette, di cui due italiane (51 Stormo - Libertà dei Popoli 1915 - 1916) e una Svizzera leggi tutto
Base asta: € 300
Italia - 1930 - Targa celebrativa delle imprese militari compiute dalle truppe alpine nel territorio cuneese - Fusione in argento di formapseudorettangolare applicata su una base in marmo - Apprezzabile vista della città di Cuneo sorvolata da un volo di aquile con cime leggi tutto
Base asta: € 250
Italia - Secolo XX - Insieme di sei decorazioni quasi tutte riferite alla prima guerra mondiale - Sono presenti: Croce da Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia (Barac n. 814), Medaglia per l'Unità d'Italia 1848-1918 (Barac n. 364), Croce al merito di guerra (Barac leggi tutto
Base asta: € 200
Italia - Secolo XX - Insieme di sette decorazioni quasi tutte riferite alla prima guerra mondiale - Sono presenti: Croce da Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia (Barac n. 813), Croce d'oro per anzianità di servizio di 25 anni (Barac n. 447), Medaglia per l'Unità leggi tutto
Base asta: € 300
Italia - Secolo XX, anni immediatamente precedenti la II guerra mondiale - Spada da parata per Ufficiale Generale della Regia Aeronautica Militare, completa di ornamenti vari per alta uniforme - Lama marchiata "Stahl Solingen", ornata a motivi floreali su entrambi i leggi tutto
Base asta: € 600
Italia - Seconda metà del secolo XX - Pugnale di ostentazione della Scuola di Fanteria dell'Esercito Italiano - Oro 750, lunghezza 220 mm. circa e peso gr. 201 circa – Su un lato dell’elsa la scritta in rilievo “SCUOLA DI FANTERIA” in tre righe e sotto, dodici pietre leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200
Italia - Seconda metà del secolo XX - Complesso di cinque spadini da cerimonia - Metallo dorato con lame in acciaio marchiato "Fratelli Turco Napoli" e impugnature in madreperla - Foderi, else e pomoli con vari ornamenti e stemmi di ambito militare, salvo uno, leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600