MEDAGLIE, ORDINI E DECORAZIONI


ASTA
Giovedì 28 novembre ore 10.00 | lotti 1-217
 

ESPOSIZIONE
Da lunedì 25 a mercoledì 27 novembre, ore 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 1

Bologna - Medaglia al nome di Galeazzo Marescotti (1407-1503) - Diametro mm. 96 - gr. 343,00 - Opus Sperandei -. Fusione posteriore

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 2

Bologna - Giovanni II Bentivoglio (1462-1506) - Insieme di due fusioni di grande modulo - Diametro mm. 90 e 100 e peso gr. 307 e 454 - Opus Sperandei - Fusioni posteriori
(Hill n. 355 e 931)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 3

Ferrara - Bartolomeo Pendaglia mercante (?-1462) - Riproduzione antica di una medaglia fusa di grande modulo databile intorno al 1462, forse postuma e commemorativa - Opus Sperandio, diametro mm. 83 e peso gr. 255,83
(Hill cfr. n. 356)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 4

Ferrara - Medaglia ai nomi e con le effigi di Vittore e Taddea Pavoni (1413-1471) - Diametro mm. 84 - gr. 209,00 - Opus Marescotti - Fusione posteriore
(Hill n. 90)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 5

Mantova - Ludovico Gonzaga (1444-1478) - Medaglia fusa di grande modulo - Opus Pisanello - Diametro mm. 96 e peso gr. 20 - Rara - Fusione posteriore
(Borner n. 20)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 6

Milano - Filippo Maria Visconti (1412-1447) - Medaglia fusa di grande modulo - Opus Pisanello, diamtreo mm. 100 e peso gr. 287,97 - Molto rara - Fuzione databile al XVI Secolo - Di qualità molto buona

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 7

Perugia - Niccolò Piccinino condottiero e capitano di ventura (1386-1444) - Riproduzione antica di una medaglia fusa di grande modulo databile intorno al 1441 - Opus Pisanello, diametro mm. 85 e peso gr. 210,75 - Forata e realizzata con grande accuratezza non molti leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 8

Pesaro - Costanzo Sforza (1447-1483) - Riproduzione antica di una medaglia fusa di grande modulo 1475 con il padre Alessandro - Opus Gianfrancesco Enzola, diametro mm. 73 e peso gr. 169,51 - Forata - Originale non apparso in vendite pubbliche dell'ultimo ventennio e, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 9

Pesaro - Costanzo Sforza (1447-1483) - Diametro mm. 78 - gr. 191,00 - Opus Enzola - Fusione posteriore
(Hill n. 294)

Base asta: € 150

Lotto 10

Rimini e Fano - Sigismondo Pandolfo Malatesta (1432-1468) - Medaglia fusa di grande modulo - Opus Andrea de' Pasti - Diametro mm. 78 e peso gr. 217,50 - Rara - Fusione posteriore - Di buona qualità
(Hill cfr. n. 178)

Base asta: € 400

Lotto 11

Urbino - Federico da Montefeltro (1474-1482) - Riproduzione antica di una medaglia fusa di grande modulo databile a dopo il 1474 - Opus Sperandio, diametro mm. 84 e peso gr. 199,49 - Forellino in alto in prossimità del bordo
(Hill cfr. n. 389)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 12

Insieme di tre fusioni di grande modulo - Presenti: medaglia uniface al nome e con l'effigie di Carlo Grati (Hill cfr. 392); medaglia 1498 al nome e con l'effigie di Gino di Vecchietti (Hill n. 1027); medaglia di restituzione al nome e con l'effigie di San Giovanni leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 13

Lombardo-Veneto - Maria Teresa (1740-1780) - Insieme di quattro medaglie - Presenti due medaglie in metallo bianco per l'Università di Pavia (Montenuovo n. 2039-Ag); una in metallo bianco per il rinnovamento della Scuola Palatina (Montenuovo n. 2025) e una in bronzo per leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 14

Regno Lombardo-Veneto - Francesco I d'Asburgo (1815-1835) - Medaglia 1815 - Diametro mm. 42 - gr. 33,45 - Opus Vassallo - Di alta qualità e con splendida patina di medagliere
(Montenuovo n. 2412)

Base asta: € 250 | Stima : € 300 - 600 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 15

Lombardo-Veneto - Francesco I D'Asburgo Lorena (1815-1835) - Medaglia 1818 per l'arrivo di Ranieri, Vicerè e Arciduca - Opus Manfrdini - Diametro mm. 33 e peso gr. 28,00 - Di alta qualità, con patina di collezione - In lotto con una Medaglia 1838 in bronzo per leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 16

Granducato di Toscana - Seconda metà del Secolo XVI - Riproduzione antica di una medaglia fusa di grande modulo per Fagoro de' Medici, figlio di Cosimo I la cui esistenza non è confermata da documenti - Opus Antonio Selvi, diametro mm. 70 e peso gr. 79,78 - Forata e con leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 17

Granducato di Toscana - Prima metà del Secolo XVII - Riproduzione antica di una medaglia per il Principe Lorenzo de' Medici (1599-1648) - Rovescio: Opus Antonio Salvi, diametro mm. 80 e peso gr. 236,44 - Vari difetti di fusione e ossidazioni al rovescio da un originale leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 18

Granducato di Toscana - Leopoldo II (1824-1859) - Medaglia di Benemerenza 1857 dedicata a Luigi Scalia - Zecca: Firenze - Diritto: effigie del Granduca a sinistra - Rovescio: legenda su tre righe entro corona di quercia - Opus Giuseppe Niderost - Diametro mm. 41,5 e leggi tutto

Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 8.000

Lotto 19

Regno di Napoli - Filippo V (1700-1713) - Medaglie di Pacificazione delle Due Sicilie - Diametro mm. 49 - gr. 46,18 - Opus Ferdinando de Saint-Urbain - Rara
(Siciliano n. 68)

Base asta: € 200

Lotto 20

Regno delle Due Sicilie - Ferdinando II di Borbone (1830-1854) - Medaglia 1848 per l'esilio del Papa a Gaeta - Opus Scipione Catenacci - Diametro mm. 57 e peso gr.87,12 - Rara - Colpetti sui bordi 
(D'Auria n. 217)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 21

Venezia - Medaglia 1819 "Accademia delle Belle Arti" - Opus Putinati - Diametro mm. 54 e peso gr. 66,11 - Rara 
(Mart. N. 1989)

Base asta: € 100

Lotto 22

Casa Savoia - Carlo Emanuele III (1730-1773) - Medaglia 1750 celebrativa del matrimonio del principe Vittorio Amedeo con Maria Antonia Ferdinanda di Spagna - Opus Lorenzo Lavy, diametro mm. 51,5 e peso gr. 54,47 - Bordo non perfetti, ma nel complesso di buona qualità - leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 23

Casa Savoia - Vittorio Amedeo III (1773-1796) - Medaglia 1783 celebrativa dell'istituzione della Regia Accademia delle Scienze di Torino - Opus Lorenzo Lavy, diametro mm. 49 e peso gr. 58,10 - Vari colpi ai bordi, ma nel complesso di qualità accettabile, con lucentezza leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 24

Casa Savoia - Vittorio Emanuele I (1802-1821) - Medaglia 1814 per il ritorno del Re a Torino - Opus A. Lavy, diametro mm. 52 e peso gr. 85,42 - Qualche minimo colpetto ai bordi, ma in generale di alta qualità con fondi lucenti
(Bransen n. 1538)

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 25

Regno di Sardegna - Carlo Felice (1821-1831) - Medaglia 1823 - Opus Lavy - Diametro mm. 46 e peso gr. 46,70 - Con appiccagnolo e tracce di utilizzo - In lotto con una medaglia 1918 per la fine della Prima Guerra Mondiale
(Comandini pag. 1249)

Base asta: € 125 | Aggiudicato a : € 125

Risultati per pagina: 10 25 50