ASTA
Giovedì 28 novembre ore 10.00 | lotti 1-217
ESPOSIZIONE
Da lunedì 25 a mercoledì 27 novembre, ore 9.30-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Pio XI (1922-1939) - Medaglia di grande modulo 1929 celebrativa del Concordato Italia/Vaticano - Produzione Johnson, Opus Pogliaghi/Farè, diametro mm. 100 e peso gr. 615 circa - Praticamente perfetta e rara in queste condizioni considerate le dimensioni
(Johnson n. 187
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.700
Periodo di Pio XI e Pio XII (1922-1958) - Insieme di 2 medaglie annuali in argento di Pio XI (Anno IV e VI), una in bronzo (Anno XI) e 2 in argento di Pio XII (Anno II e III) - Opus Aurelio Mistruzzi e Francesco Bianchi - In lotto anche una medaglia in bronzo dedicata a leggi tutto
Base asta: € 300
Paolo VI (1963-1978) - Medaglia 1963 per l'elezione al pontificato - Opus Giampaoli, diametro mm. 33 e peso gr. 21,08 - Priva di difetti
(Calò n. 3)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
Paolo VI (1963-1978) - Medaglie per la celebrazione del X anniversario dell'incoronazione di Giovanni XXIII - Zecca: Roma - Sono presenti due emissioni in oro con le relative prove in argento - In cofanetto originale
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.700
Paoli VI (1963-1978) - Trittico di medaglie Anno IX (1971) - Opus Biancini - Alto valore di catalogo
(De Luca n. 336)
Base asta: € 1.750 | Aggiudicato a : € 2.000
Ordine di San Gregorio Magno - Merito Civile - Insegna da Cavaliere di Gran Croce di tipo Ib - Argento con parti dorate e smalti - Corredata da passanastro e sciarpa - Di fattura elegante, probabilmente dei primi decenni del XX secolo, con danni allo smalto in leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Insurrezione del Tirolo 1809 - Medaglia di piccolo modulo - Opus J. Lutz, diametro mm. 30 e peso gr. 13,11 - Perfetta sotto ogni profilo, con patina e fondi lucenti, conservata nell'astuccio originale con fregi in oro al coperchio
(Montenuovo n. 2366)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 150
Secolo XI - Medaglia 1892 per l'inaugurazione del monumento del Feldmaresciallo Radetzky in Vienna - Bronzo dorato, opus A. Scharff, diametro mm. 70 e peso gr. 166,47 - Di alta qualità, con minime ossidazioni, ma praticamente stato zecca - In lotto conuna medaglia 1835 leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Ordine del Toson d'Oro - Insegna da Cavaliere - Dimensione piccola, oro e smalti, passanastro con marchio del produttore ROTHE al rovescio, peso gr. 23,08 - Di fattura elegante probabilmente precedente al 1918 - Lieve danno allo smalto nero nella parte centrale del leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 8.000
Ordine imperiale della Corona di Ferro - Placca di I Classe - Argento brillantato con applicazione centrale in oro e smalti, fattura traforata - Al rovescio, spillo con due marchi sulla parte esterna, e tre altri marchi sul medaglione centrale fra cui "WIEN" e "15" - leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 5.000
Ordine Imperiale di Francesco Giuseppe - Set da Commendatore con Placca - Pendente in oro (?) e smalti, con anello di sospensione, marchiato "VM" "Gamsenkopfpunze 3A", e passanastro, peso gr. 24.73 - Placca in argento brillantato, fattura traforata, con applicazione leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.200
Ordine al merito della Repubblica - Placca da Commendatore di I classe - Bronzo argentato e brillantato, con applicazione centrale in bronzo dorato e smalto - Al rovescio, spillo e marchio del produttore Anton Reitterer nel medaglione centrale - Diametro mm. 77 peso gr. leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 960
Ordine della Corona - Pendente da Commendatore - Argento dorato e smalti - Anello di sospensione e passanastro - Diametro mm. 54 e peso gr. 48,33 - Al rovescio danno allo smalto bianco
(Barac n. 205)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 100
Prima metà del Secolo XVII - Insieme di due riproduzioni antiche di medaglie del periodo - Sono presenti: medaglia datata 1630 con l'effigie del Cardinale Richelieu, opus Warin, diametro mm. 73 e peso gr. 108,80 e medaglia datata 1635 con l'effigie di Cristina di leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Luigi XV (1715-1774) - Medaglia 1770 per il matrimonio del delfino Luigi (XVI) con Maria Antonietta - Opus Duvivier, diametro mm. 41 e peso gr. 30,09 - Rara - Di qualità molto buona, con gradevole patina di medagliere
(Julius n. 2594)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Periodo della Conservazione (1792-1795) - Medaglia 1793 per la morte di Maria Antonietta - Opus Kuchler - Diametro mm. 48 e peso gr. 64.30 - Rara - (Julius n. 331)
Base asta: € 200
Periodo napoleonico (1799-1815) - Piccola collezione comprendente sei medaglie e una decorazione - Con riferimento al Bramsen sono presenti i n. 59, 420, 631, 862, 1591, 1990,nonché la decorazione Barac n. 249 - Qualche esemplare di particolare interesse - Qualità nella leggi tutto
Base asta: € 500
Napoleone III (1852-1870) - Medaglia premio di grande modulo 1855 per l'Esposizione Universale di Parigi - Intestata a Josef Stummer (graffito al rovescio) - Opus Albert Barre, punzone "argent" sul contorno, diametro mm. 60 e peso gr. 126,69 - Impercettibili segnetti ai leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Francia - Luigi Filippo (1830-1848) - Medaglia Premio per la Società d'Agricoltura, Scienze, Arti e Commercio 1836 - Opus Alexis-Joseph Depaulis - Diametro mm. 36 - Peso gr. 27,93 - Rara - Lievi graffi sui fondi, ma di qualità molto buona - Medaglia conferita a Théodore leggi tutto
Base asta: € 1.500
Francia - Luigi Filippo (1830-1848) - Medaglia Premio per la Società d'Agricoltura 1840 - Opus Alexis-Joseph Depaulis - Diametro mm. 36 - Peso gr. 27,63 - Rara - Lievi graffi sui fondi, ma di qualità molto buona - Medaglia conferita a Théodore Falcon, importante e leggi tutto
Base asta: € 1.500
Francia - Secoli XVIII e XIX - Collezione di medaglie di piccolo modulo senza ripetizioni - Presenti: due esemplari al nome di Ortensia di Beauharnais, due al nome di Eugene de Beauharnais, uno al nome di Josephine de Beauharnais, uno al nome di Maria d'Orleans, uno al leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Francia - Secolo XX - Insieme di quattro medaglie senza ripetizioni - Interessanti insieme in particolare per la conservazione delle medaglie - Da esaminare
Base asta: € 200
Ordine della Legion d'Onore - Seconda Restaurazione (1815-1830) - Miniatura dell'Insegna da Cavaliere - Argento in parte dorato e smalti, con nastro originale da petto - Molto rara - Smalti con qualche mancanza e lievi danni
(Barac cfr. n. 548)
Base asta: € 100
Ordine della Legion d'Onore - Pendente da Commendatore modello Terza Repubblica (1870-1940) - Oro, argento dorato e smalti, con passanastro sul quale è presente il marchio "testa d'aquila", diametro mm. 58 e peso gr. 37.31 - Di fattura elegante, probabilmente leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Ordine della Legion d'Onore - Legion da Cavaliere - Argento in parte dorato e smalti, croce realizzata in smalto nero, applicazione centrale con diritto e rovescio uguali e corona circolare in smalto granata - Diametro mm. 42 peso gr. 25,85 - Minimi danni allo smalto leggi tutto
Base asta: € 150
Germania - Secolo XIX - Insieme di due "Siegespfennig" 1814 - Gli esemplari celebrano rispettivamente la vittoria di Brienne e quella di Troyes - Di alta qualità
Base asta: € 100
Wurttemberg - Wilhelm I (1816-1864) - Medaglia ai nomi di Maria e Ferdinando di Orleans - Opus Petit - Diametro mm. 24 e peso gr. 8,78
(Krug. n. 190a)
Base asta: € 50
Germania - Medaglia 1878 per il Sesto Festival tedesco di Tiro svolto a Dusseldorf - Diametro mm. 41 - gr. 21,92 - Di alta qualità, con fondi lucenti e patina di medagliere
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Germania - Medaglia 1884 per l'Ottavo Festival Tedesco di Tiro svolto a Lipsia - Diametro mm. 31 - gr. 27,77 - Di alta qualità, con fondi lucenti e patina di medagliere
Base asta: € 100
Germania - Medaglia 1890 per il Decimo Festival Tedesco di Tiro svolto a Berlino - Diametro mm. 40 - gr. 29,62 - Lieve traccia di montatura, ma di alta qualità, con fondi lucenti e patina di medagliere
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Germania - Medaglia 1894 per l'Undicesimo Festival Tedesco di Tiro svolto a Mainz - Diametro mm. 42 - gr. 39,24 - Opus O. Schulz - Traccia di appiccagnolo, ma in generale di qualità molto buona
Base asta: € 100
Regno di Prussia - Ordine dell'Aquila Rossa - Croce di II Classe IV modello (1855-1918) - Oro e smalti, aquila di colore rosso mattone, con anello di sospensione e passanastro, marchio "W" graffito sul contorno del braccio inferiore della croce, diametro mm. 46 e peso leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Terzo Reich (1933-1945 - Croce d'onore per le madri tedesche (Ehrenkreuz der Deutschen Mutter) - Croce di I Classe tipo II - Bronzo dorato e smalti con nastro originale di piccole dimensioni - Al rovescio graffito con data (16. Dezember 1938) e firma - Piccolo danno leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Terzo Reich (1933-1945) - ordine dell'Aquila Tedesca - Divisione Civile - Croce al merito di I Classe ovvero Pendente di III Classe (Commendatore) - Argento dorato e smalto con anello di sospensione e passanastro, diametro mm. 53 e peso gr. 36,54 - Perfettamente leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200
Terzo Reich (1933-1945) - Ordine dell'Aquila Tedesca - Divisione Civile - Croce al merito di II Classe ovvero Croce pettorale di IV Classe - Argento dorato e smalto, al rovescio spillo con marchi "900" e "21" nella parte esterna, diametro mm. 52 e peso gr. 29,09 - In leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850
Gran Bretagna - Serie completa delle 40 medaglie emesse da James Mudie nel 1820 - Diametri mm. 41 e pesi variabili, in maggioranza 37/38 gr. con esemplari sparsi nell'intervallo fra 30 e 42 gr. - Qualità mediamente molto buona, con esemplari che presentano leggere leggi tutto
Base asta: € 3.000 Più IVA ordinaria
Guglielmo IV di Hannover (1830-1837) - Insieme di 48 medaglie con soggetti biblici (Thomason Bible Medallic Series) - Opus artisti vari (non firmate) - Diametro mm. 73 e peso gr. 100-110.
La serie completa di medaglie Thomason ricomprende 60 medaglie raffiguranti scene
leggi tutto
Base asta: € 800
Gran Bretagna - Victoria (1837-1901) - Medaglia celebrativa per il cinquantesimo anniversario dell'incoronazione (1887) - Opus J.E.B. - Diametro mm. 78 e peso gr. 213,80 - Segno di contatto al diritto, ma di buona qualità e in cofanetto originale
(Eimer n. 1733b)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
Order of the Bath - Set da Cavaliere Commendatore, modello II, ramo militare (dopo il 1815) - Pendente in argento dorato e smalti, con anello di sospensione e passanatro, diametro mm. 60 e peso gr. 44,39 - Placca in argento brillantato, fattura trasforata, con leggi tutto
Base asta: € 1.250 | Aggiudicato a : € 1.600
Periodo monarchico (1930-1945) - Ordine della Corona di Jugoslavia - Pendente da Commendatore di tipo II - Argento dorato e smalti - Anello di sospensione e passanastro - Diametro mm. 54 e peso gr. 61,37 - Di qualità molto buona (Barac n. 256)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
Sovrano Militare Ordine di Malta - Tagliacarte in argento (XIX Secolo) - Lunghezza mm. 28 e peso gr. 87,94 - Il tagliacarte racchiude nell'impugnatura un Mezzo Tarì 1798 (Restelli n. 16) - Marchi dell'argento e stemma dell'ordine - Interessante oggetto d'epoca
Base asta: € 400
Angelo de Mojana (1962-1988) - Serie Proof completa delle medaglie in oro (PCGS SP67), argento (PCGS PR64DCAM) e bronzo (PCGS PR65BN) 1972 - Rare - Corredate dal cofanetto originale
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000
Angelo de Mojana (1962-1988) - Serie Proof completa delle medaglie in oro (PCGS SP65), argento (PCGS PR64DCAM) e bronzo (PCGS PR64BN) 1972 - Rare - Corredate dal cofanetto originale
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000
Periodo Sovietico - Ordine della Stella Rossa - Insegna di tipo IIc (n. 915423) - Argento e smalto, con vite e rondella di fissaggio del diametro di mm. 32 - Al rovescio, in alto il marchio impresso in due righe ??????? ???? e in basso il numero 915423 graffito a mano - leggi tutto
Base asta: € 300
Ordine della Bandiera del Lavoro - Insegna di II Classe - Bronzo argentato e smalti, diametro mm. 44, peso gr. 43,22 (nastro compreso) - Di qualità molto buona - In lotto con un distintivo dell'Associazione dei volontari dell'Armata Polacca 1914-1921, bronzo dorato e leggi tutto
Base asta: € 150
Ordine militare di San Benedetto d'Avis - Placca da Cavaliere di Gran Croce / Grand'Ufficiale del periodo repubblicano (dal 1917) - Argento/bronzo dorato e smalti - Al rovescio, spillo con due punzoni sulla parte esterna e marchio del produttore Fredigo Da Costa, leggi tutto
Base asta: € 400
Ordine della Stella di Romania - Croce da Cavaliere di tipo Ia (Divisione civile 1877-1932) - Argento e smalti, marchio del produttore RESCH (Joseph Resch & Fils Bucarest) applicato sul braccio inferiore della croce - Anello di sospensione marchiato - Diametro mm. 44 e leggi tutto
Base asta: € 150
Ordine della Corona di romania - Pendente da Commendatore di tipo Ia (Divisione civile 1881-1941) - Argento dorato e smalti - Anello di sospensione e passanastro - Diametro mm. 66 e peso gr. 39,95 - Di qualità molto buona (Barac n. 280)
Base asta: € 200
Russia - Elisabetta I (1741-1762) - Medaglia 1743 per la pace con la Svezia - Opus ?? - Diametro mm. 61 e peso gr. 101,90 - Rara e di qualità molto buona, con fondi ancora parzialmente lucenti
(Diakov n. 88.2)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Caterina II (1762-1766) - Medaglia 1762 premio di servizio per lavori di utilità sociale - Opus Iwanoff, diametro mm. 44 e peso gr. 43,68 - Rara - Esemplare originale e di qualità molto buona
(Diakov n. 116.1)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275