MEDAGLIE, ORDINI E DECORAZIONI


ASTA
Giovedì 10 dicembre 2020, ore 10.00
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D
lotti 1-277

ESPOSIZIONE
Da venerdì 4 dicembre a mercoledì 9 dicembre (sabato e domenica esclusi, Immacolata inclusa) dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
Solo su appuntamento: monete@astebolaffi.it
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D

Lotto 51

Regno delle Due Sicilie - Medaglia di bronzo per i difensori di Messina di I tipo (1849) - Bronzo, mm. 31, nastro originale - Non comune - Di buona qualità - La medaglia fu istituita il 19 maggio 1849 per le truppe dela guarnigione della fortezza di Messina
(Barac n. 94) leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 52

Regno delle Due Sicilie - Medaglia d'oro per i difensori di Messina di II tipo (1849) - Bronzo dorato, mm. 31, nastro originale - Molto rara - Ottima conservazione - Medaglia conferita allo Stato Maggiore per l'assedio di Messina nel 1848
(Barac n. 97)

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 53

Regno delle Due Sicilie - Medaglia d'argento per la repressione dei moti di Sicilia (1849) - Bronzo dorato, mm. 40x29, nastro originale - Molto rara - Di qualità molto buona
(Barac n. 99)

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 54

Regno delle Due Sicilie - Insieme di n. 3 medaglie di bronzo per la repressione dei moti di Sicilia (1849) - Bronzo dorato, mm. 40x29, nastro originale per due esemplari - Qualità mediamente buona
(Barac n. 101)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 55

Regno delle Due Sicilie - Medaglia di bronzo per i combattenti nella Sicilia occidentale (1860) - Bronzo, mm. 30, nastro originale - Di grande rarità - Conservazione molto buona - Re Francesco II decretò l'istituzione di questa medaglia per premiare i militari che lo leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.600

Lotto 56

Regno delle Due Sicilie - Medaglia di bronzo al merito per la guarnigione di Catania (1860) - Bronzo, mm. 30, nastro originale - Di grande rarità - Ottima conservazione - Realizzata per celebrare chi si distinse il 31 maggio 1860 nel respingere un tentativo di assalto leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.800

Lotto 57

Regno delle Due Sicilie - Medaglia d'argento Palermo ai "Mille" 1860 di I tipo - Argento, mm. 31, nastro originale - Molto rara e di grande interesse storico - Colpetti sui bordi, ma di conservazione generale molto buona - La medaglia venne istituita dal comune di leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 58

Regno delle Due Sicilie - Medaglia di bronzo per i combattenti ad Archi e Milazzo (1860) - Bronzo, mm. 33x22, nastro originale - Di grande rarità - Ottima conservazione - La battaglia di Milazzo fu combattuta fra il 17 e il 24 luglio 1860, quando i Mille di Giuseppe leggi tutto

Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 4.400

Lotto 59

Regno delle Due Sicilie - Medaglia di bronzo per la campagna di settembre-ottobre 1860 - Bronzo, mm. 35x28, nastro originale - Rara - Ottima conservazione
(Barac n. 107)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 60

Regno delle Due Sicilie - Medaglia di bronzo per la campagna di settembre-ottobre 1860 - Bronzo, mm. 35x28, senza nastro - Rara - Di buona qualità
(Barac n. 107)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 61

Regno delle Due Sicilie - Medaglia di bronzo commemorativa della rivolta siciliana del 1848 - Opus Giuseppe Barone, bronzo, mm. 32, nastro originale - Rara - Lievi ossidazioni, ma di qualità generale molto buona - Medaglia premio coniata, emessa e assegnata dal Marchese leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 62

Regno delle Due Sicilie - Medaglia in metallo argentato a ricordo della difesa di Gaeta di I tipo (1861) - Opus Bonfilio Zaccagnini, metallo argentato, mm. 36, nastro originale - Molto rara - Ottima conservazione - Medaglia coniata, emessa quale premio per i difensori leggi tutto

Base asta: € 2.500

Lotto 63

Regno delle Due Sicilie - Medaglia di bronzo per i difensori di Messina (1849) - Bronzo dorato, mm. 31, nastro originale - Non comune - Lievi colpetti, ma di buona qualità generale
(Barac n. 891)

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 64

Regno delle Due Sicilie - Real Ordine di Francesco I - Medaglia d'argento di I tipo (1829) - Argento, mm. 40 - Molto rara - Lievi colpetti sui bordi, ma di qualità generale molto buona - Medaglia coniata, emessa per decorare i membri dell'Ordine Cavalleresco del Re leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 65

Medaglia di bronzo di riconoscimento per salnitrari (1779) - Bronzo con appiccagnolo d'epoca, marchio C.L. - Molto rara - Colpetti sia sui bordi che sui campi - I salnitrari erano addetti alla raccolta del salnitro, indispensabile per la polvere da sparo. Su richiesta leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 66

Medaglia d'argento al valore (1793) - Opus Carlo Lavy, argento, mm. 39, nastro originale - Molto rara - Patina di medagliere, lievi segni di contatto, ottima conservazione - Istituita nel 1793 da Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna nel corso della guerra leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 67

Medaglia 1814 celebrativa della Restaurazione - Opus A. Lavy - Diametro mm. 52 e peso gr. 73,85 - Di qualità molto buona, SPL
(Brambilla pag. 98)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 68

Medaglia d'argento ai benemeriti per le cure prestate ai colpiti dal colera di II tipo (1835) - Opus Gaspare Galeazzi, argento, mm. 35 - Rara - Colpetti sui bordi ma in generale di qualità molto buona - Medaglia emessa nel 1835 e destinata ai membri delle Commissioni leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 69

Medaglia Sarda per la campagna di Crimea (1855-1856) - Opus Giuseppe Ferraris, argento, mm. 36, nastro originale - Molto rara - Lievi segni di contatto, patina di medagliere, ottima conservazione
(Barac n. 281)

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 70

Medaglia Sarda per la campagna di Crimea (1855-1856) - Opus Giuseppe Ferraris, argento, mm. 36, nastro originale - Molto rara - Segni sui campi, patina di medagliere, di buona qualità
(Barac n. 281)

Base asta: € 600

Lotto 71

Medaglia 1859 di riconoscenza al primo soldato dell'indipendenza italiana - Opus Mariotti - Diametro mm. 27 e peso gr. 9,50 - Molto rara - Praticamente FDC
(Brambilla -)

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 72

Ordine Militare di Savoia - Croce da cavaliere di I tipo (1815) - Oro e smalti, nastro originale, al rovescio monogramma di vittorio Emauele I - Di grande rarità - Esemplare in ottima conservazione con smalti integri
(Barac n. 798)

Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 8.000

Lotto 73

Ordine Militare di Savoia - Croce da milite di I tipo (1815) - Argento e smalti, nastro originale, al rovescio monogramma di Vittorio Emanuele I - Molto rara - Lievi difetti dello smalto verde, ma conservazione generale molto buona
(Barac n. 799)

Base asta: € 2.500

Lotto 74

Ordine Militare di Savoia - Miniatura della Croce da milite di I tipo (1815) - Argento e smalti, mm. 23, al rovescio monogramma di Vittorio Emanuele I - Molto rara - Ottima conservazione
(Barac cfr. n. 799)

Base asta: € 750

Lotto 75

Ordine Militare di Savoia - Miniatura della Croce da milite di I tipo (1815) - Argento e smalti, mm. 17, al rovescio monogramma di Vittorio Emanuele I - Molto rara - Ottima conservazione
(Barac cfr. n. 799)

Base asta: € 500

Risultati per pagina: 10 25 50